|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Mi sono rotto, passo a debian.
ola... ho provato knoppix, l'ho installata su hd eccetera eccetera... però è troppo un mattonazzo, non mi piace.
voglio provare con debian, scaricherei la miniiso però c'è un problema: ho un alcatel speedtouch usb... avrò problemi poi a scaricarmi tutti i pacchetti necessari?? oppure mi conviene scaricarmi una iso "testing", da aggiornare poi quando serve? o, terza possibilità, mi scarico la stable da aggiornare subito? (questa mi sembra la meno saggia ![]() thx... ah... in ogni caso, mi conviene riconfigurarmi il kernel (per velocità, stabilità ecc ecc)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
l'ho installata... devo solo più mettermi kde, gnome ed icewm (kde x alcuni programmi, gnome come interfaccia per me e... icewm per mia sorella
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Io uso Knoppix, aggiornata a sid tramite apt-get.
In fondo anche Knoppix è una Debian. Non ho mai provato niente di simile, stabilissima, mai un problema e estremamente veloce, tieni conto che ho provato anche redhat dalla 7 alla 8, mandrake dalla 7 alla 9, connectiva 8, Suse 8 e 8.1 EasyLinux 2.4, TurboLinux, Caldera e mai nessuna mi ha soddisfatto come questa. Il tool apt-get è fenomenale trovi tutto e lo installi al volo, anche mplayer che per la suse era un problema vederci i dvx, con knoppix-debian, l'ho installato in un secondo già pronto all'uso. Non mai provato la Slack ma da quanto dicono in giro è una distro molto valida. Secondo me con un pò di pratica Debian è una distro ideale anche per il desktop, poi la trovo più 'logica' delle altre, nel senso che è tutto al suo posto (file di configurazione, scrpt di avvio ecc..) mentre in redhat e mandrake molte cose erano in posti dove non dovevano stare.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 14
|
ciao
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
ho ricevuto un errore tentando di far partire x...
![]() eccolo qua in tutto il suo splendore (ocio è bello lungo) Codice:
(II) Setting vga for screen 0. (II) Loading sub module "vgahw" (II) LoadModule: "vgahw" (II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libvgahw.a (II) Module vgahw: vendor="The XFree86 Project" compiled for 4.1.0.1, module version = 0.1.0 ABI class: XFree86 Video Driver, version 0.4 (**) NVIDIA(0): Depth 16, (--) framebuffer bpp 16 (==) NVIDIA(0): RGB weight 565 (==) NVIDIA(0): Default visual is TrueColor (==) NVIDIA(0): Using gamma correction (1.0, 1.0, 1.0) (--) NVIDIA(0): Linear framebuffer at 0xD8000000 (--) NVIDIA(0): MMIO registers at 0xDA000000 (EE) NVIDIA(0): Failed to initialize the NVIDIA kernel module! (EE) NVIDIA(0): *** Aborting *** (II) UnloadModule: "nvidia" (II) UnloadModule: "vgahw" (II) Unloading /usr/X11R6/lib/modules/libvgahw.a (EE) Screen(s) found, but none have a usable configuration. Fatal server error: no screens found When reporting a problem related to a server crash, please send the full server output, not just the last messages. This can be found in the log file "/var/log/XFree86.0.log". Please report problems to submit@bugs.debian.org. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
descrivi dettagliatamente come hai installato la roba di nvidia, che kernel stai usando, quali headers hai usato per compilare i moduli nvidia se li hai compilati
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
dpkg-reconfigure xserver-xfree86
cambia il driver in vesa e disattiva glx poi installa i sorgenti nvidia anche via apt-get seguendo la guida semplicissima in /usr/share/doc/nvidia-kernel-src
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
thx (ad entrambi ![]() ora sono su win che dovevo masterizzare un cd urgentemente... ho quasi finito cmq, tra poco torno di la e mi do da fare con il ravanaggio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
funzionaaaaa!!!!
dovevo disabilitare il framebuffer perchè sennò non andava (avevo già fatto delle prove prima, ma sbagliavo sempre qualcosa... probabilmente perchè c'era attivo load glx ![]() ora sono su con kde... che spettacolo avere il sistema così pulito senza tanta cacca come era mdk o knoppix (knoppix non l'ho apprezzata molto per quel motivo ![]() bene bene bene... ora qualcuno mi può dire come caxxo si fa per installare kmail, visto che non ce l'ho ed era il mio client id posta preferito??? ![]() ho provato apt-get install kmail ma mi da qualche errore e non scarica un tubero... Codice:
merlino:/home/lele# apt-get install kmail Reading Package Lists... Done Building Dependency Tree... Done Some packages could not be installed. This may mean that you have requested an impossible situation or if you are using the unstable distribution that some required packages have not yet been created or been moved out of Incoming. Since you only requested a single operation it is extremely likely that the package is simply not installable and a bug report against that package should be filed. The following information may help to resolve the situation: Sorry, but the following packages have unmet dependencies: kmail: Depends: kdelibs3 (>= 4:2.2.2-1) but it is not going to be installed Depends: libfam0 but it is not going to be installed Depends: libkdenetwork1 (>= 4:2.2.2-1) but it is not going to be installed E: Sorry, broken packages ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
per la rotella del mouse o fai di nuovo dpkg-reconfigure xserver-xfree86
e scegli il mouse giusto oppure modifichi il solito file /etc/X11/XF86Config-4 cambiando solamente il protocol ImPS/2 e aggiungendo Option "ZAxisMapping" "4 5" come specificato sotto Section "InputDevice" Identifier "Configured Mouse" Driver "mouse" Option "CorePointer" Option "Device" "/dev/psaux" Option "Protocol" "ImPS/2" Option "Emulate3Buttons" "true" Option "ZAxisMapping" "4 5" per kmail mi sembra strano quell'errore probabilmente se hai messo nel source list i siti sarge o sid trova la versione aggiornata che non puo' aggiornare se non aggiornando tutto kde prova ad installare synaptic e controlla se c'è una versione installabile con lo stesso numero di versione di kde installato
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
ora sto upgradando a sid... fra un pò vedrò i risultati
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
![]() ho guardato in XF86Config-4... ci sono 2 mouse!! ![]() devo togliere il secondo, nevvero? ![]() Codice:
Section "InputDevice" Identifier "Configured Mouse" Driver "mouse" Option "CorePointer" Option "Device" "/dev/psaux" Option "Protocol" "ImPS/2" Option "Emulate3Buttons" "true" Option "ZAxisMapping" "4 5" EndSection Section "InputDevice" Identifier "Generic Mouse" Driver "mouse" Option "SendCoreEvents" "true" Option "Device" "/dev/input/mice" Option "Protocol" "ImPS/2" Option "Emulate3Buttons" "true" Option "ZAxisMapping" "4 5" EndSection |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
commentalo semplicemente
a volte non gradisce molto certe modifiche 90 mb mi sembrano un pochi per sid solamente kde dovrebbe essere de quelle dimensioni
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
perchè kde l'ho installato separatamente, con apt-get install kdebase...
ora commento il mouse ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
ma ti ha installato kde 2.2.2 su sid c'è gia il 3.1.0-2
mah! ![]()
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pruvincia de Milan
Messaggi: 435
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
ho riavviato X... il mouse non va ancora
![]() cmq ne approfitto per ringraziare goge che è quello che mi ha aiutato maggiormente nella mastodontica impresa di installare debian (via icq... dupalle ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
ma se il mouse prima andava, perche hai toccato la configurazione? anche se ce ne sono 2 di sezioni chissenefrega, va bene lo stesso, rimettilo come prima.
comunque per il mouse, se ti va di provare, come da faq apt-getta mdetect, e rifai dpkg-reconfigure xserver-xfree86, dovrebbe trovarlo da solo con le opzioni giuste. ma si tratta di un mouse ps2 standard con 3 tasti e rotella giusto?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pruvincia de Milan
Messaggi: 435
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
ma che bello tutti che passano a debian
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.