Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2003, 19:57   #1
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
GetRight per LINUX

Salve ragazzi.

Tempo fa sentii parlare di un programmino per Linux tipo GetRight per Win.

Qualcuno puo' ricordarmi come si chiama??

Grazie
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 19:59   #2
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
wget (+frontend)
prozilla (+prozgui)
downloader4x (o d4x o come si chiama)
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 20:04   #3
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
io uso prozilla in modalità testo... è di una comodità & velocità di utilizzo disarmante
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 20:21   #4
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"

wget (+frontend)
prozilla (+prozgui)
downloader4x (o d4x o come si chiama)
mi serve un utility che si unisce al browser grafico e che quando clicco su "download" o qualche cosa di simile è in grado di aprirsi automaticamente per gestire il download.

Cosa mi consigliate???
Quale fra i tanti frontend???
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 20:29   #5
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originally posted by "sblantipodi"



mi serve un utility che si unisce al browser grafico e che quando clicco su "download" o qualche cosa di simile è in grado di aprirsi automaticamente per gestire il download.
ma non ci dici che browser usi... io col mio (galeon, ma mi pare anche con mozilla) posso specificare cosa usare per scaricare un file. magari esistono anche plugger specifici per qualche browser per wget, ma io non li conosco.
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 20:37   #6
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Mozilla 1.2.1
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 20:58   #7
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
ho provato PROZILLA + GUI ma non sembra ovviare al mio problema.

Amo WGET ma a volte quando ci sono quei bottoni "download" dove non puoi vedere l'URL a cui puntano, Wget risulta scomodo.
C'e' qualche frontend per wget che sopperisce al problema???
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 21:03   #8
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
argh mi sono accorto adesso che nel nuovo galeon mi hanno tolto la possibilita di specificare che comando usare per scaricare qualcosa, e anche in mozilla non c'e niente... uffa...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 21:04   #9
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Qualcuno ci aiuta??
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 00:02   #10
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Nessuno???
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 08:39   #11
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Io uso d4x e lo trovo comodo. Puoi anche fare il drag&drop delle url su un'icona e lui fa partire il download. Inoltre ha un sacco di funzionalità.
Cmq non so come può essere integrato nei browser. Il drag&drop ad ogni modo risolve parte del problema.

Ciao!
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 08:52   #12
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "sblantipodi"


mi serve un utility che si unisce al browser grafico e che quando clicco su "download" o qualche cosa di simile è in grado di aprirsi automaticamente per gestire il download.
Per fare ciò che chiedi devi essere un utente di KDE 3.1.x
Se lo sei usa il browser Konqueror con integrato Kget
Le finestre di Kget sono identiche a quelle del GetRight e l'integrazione con Konqueror è totale.

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 09:53   #13
gentoo14
Member
 
L'Avatar di gentoo14
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 177
Quote:
Originally posted by "sblantipodi"

Mozilla 1.2.1
Perdonate l'ignoranza ma mozilla non ha il suo download browser con cui è possibile pausare e riprendere?
__________________
Ce la farà il nostro Administrator a installare e configurare Gentoo??? Lo scopriremo nella prossima 3Dtata....
gentoo14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 10:20   #14
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originally posted by "gentoo14"



Perdonate l'ignoranza ma mozilla non ha il suo download browser con cui è possibile pausare e riprendere?
si ma se leggi bene a me serviva altro
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 10:22   #15
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originally posted by "NZ"


Per fare ciò che chiedi devi essere un utente di KDE 3.1.x
Se lo sei usa il browser Konqueror con integrato Kget
Le finestre di Kget sono identiche a quelle del GetRight e l'integrazione con Konqueror è totale.

Ciao
Conqueror mi sembra un browserino ancora un pò vecchiotto rispetto a Mozilla.
Mozilla mi permette di visualizzare meglio le molte pagine ormai dominate da script java e flash.

Percaso Kget si integra anche con Mozilla???
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 10:36   #16
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originally posted by "sblantipodi"


Conqueror mi sembra un browserino ancora un pò vecchiotto rispetto a Mozilla.
Mozilla mi permette di visualizzare meglio le molte pagine ormai dominate da script java e flash.
Konqueror un browserino
ma che versione hai visto? Hai provato l'ultima, la 3.1.1????
Oltre a essere velocissimo legge qualunque cosa! Riesce a navigare perfettamente anche roba tipo microsoft.com e questo dice tutto
Purtroppo io ho kde 3.1.0 e il Konq 3.1.0 ha un malfunzionamento nella gestione dei javascript
Se hai la possibilità prova la 3.1.1
Quote:
Originally posted by "sblantipodi"


Percaso Kget si integra anche con Mozilla???
NO.
Mozilla,così come Netscape ed Opera,ha il suo download manager integrato e usa solo quello. .....e imho non è un granchè

Ciao
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 12:04   #17
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Io uso PHOENIX Browser leggerissimo e stesso motore di MOZZILLA...
Per i download ho provato ad installare X ... qualcosa, complilato, make, makeinstall, parte, ma poi sparisce all'istante... non capisco ... BHO.
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 12:17   #18
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originally posted by "sblantipodi"



Conqueror mi sembra un browserino ancora un pò vecchiotto rispetto a Mozilla.
Mozilla mi permette di visualizzare meglio le molte pagine ormai dominate da script java e flash.

Percaso Kget si integra anche con Mozilla???
da quando ha i tab io uso solo konqueror: è una scheggia in confronto a mozilla.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 12:21   #19
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Quote:
Originally posted by "NZ"


Konqueror un browserino
ma che versione hai visto? Hai provato l'ultima, la 3.1.1????
Oltre a essere velocissimo legge qualunque cosa! Riesce a navigare perfettamente anche roba tipo microsoft.com e questo dice tutto
Purtroppo io ho kde 3.1.0 e il Konq 3.1.0 ha un malfunzionamento nella gestione dei javascript
Se hai la possibilità prova la 3.1.1

NO.
Mozilla,così come Netscape ed Opera,ha il suo download manager integrato e usa solo quello. .....e imho non è un granchè

Ciao

non è vero, cioè, non è del tuto vero. Con konqueror ci sono diverse pagine che sono renderizzate decisamente male. Mozilla o galeon invece non fanno fanno una piega. Sul fatto che sia piu veloce e leggero su questo sono daccordo.
ciao
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 13:01   #20
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originally posted by "possi"




non è vero, cioè, non è del tuto vero. Con konqueror ci sono diverse pagine che sono renderizzate decisamente male. Mozilla o galeon invece non fanno fanno una piega. Sul fatto che sia piu veloce e leggero su questo sono daccordo.
ciao
Quando lo dico io Mah.
Sono pienamente d'accordo con te
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v