Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2003, 00:53   #1
abrasaxe
Registered User
 
L'Avatar di abrasaxe
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 624
Vita su marte?!? vero o fake...

http://www.edicolaweb.net/edic056a.htm

queste pagine non sono farcite delle solite congetture sulla probabilita' di vita aliena, ma un tal signore Mauro Paoletti, fautore dell' articolo web, da' addirittura x scontato che ci sia stata (o ci sia ancora) vita aliena sul pianeta rosso

le foto secondo voi sono vere o sono tarocchi?

ormai chiunque e' in grado di elaborare facilmente foto in digitale, questo non fa altro che alimentare il sospetto si tratti di falsi clamorosi, o in ogni caso insinua il dubbio ci possa essere il falso dappertutto, sia nelle vere foto della nasa, e le sue dichiarazioni, sia sulle varie congetture e prove fotografiche di siti come questo...

voi che ne pensate?
sti marziani esistono o no?

come potrebbero essere fatti?

alti e pelosi, o bassi omini verdi ecc.?

esseri cattivissimi o bonaccioni?
abrasaxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 17:15   #2
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Donnine verdi con tre tette....
Scherzi a parte penso che un fondamento di verità si celi dietro ad ogni leggende,e poi....mica possiamo essere gli unici abitanti dell'universo....a che scopo?
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 17:35   #3
Marco.exe
Senior Member
 
L'Avatar di Marco.exe
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
un pò di tempo fa, se non sbaglio, dicevano che molto tempo fa marte possedeva grandi bacini d'acqua. se così fosse, ci sarebbero dovute essere molte forme di vita, anche elementari.

per quello che dice cajenna, sul fatto che è molto improbabile che siamo gli unici esseri viventi nell'universo, leggete questo artcolo tratto da questo sito: http://www.paleoseti.it/index.php (molto interessante visitatelo)

----------------

LUI. Ma tu ci credi ai marziani? Lei. Intendi dire gli extraterrestri? Lui. Sì. Credi che vi siano dei pianeti abitati, oltre alla Terra? Lei. Non so se direi che ci credo. (Non ho delle vere e proprie opinioni in proposito.) Ma certamente la probabilità che esistano altre forme di vita è molto elevata. Lui. Come fai a dirlo? Lei. Carl Sagan (quando era direttore del Laboratory for Planetary Studies della Cornell University) diceva che il numero delle stelle nell'universo è maggiore di quello dei granelli di sabbia su tutte le spiagge del nostro pianeta.

Fai un po' tu i conti. Se ogni stella ha qualche pianeta, la probabilità che nessuno di questi pianeti ospiti delle forme di vita mi sembra infima. Lui. Proviamo davvero fare due conti. Quanti granelli di sabbia ci sono sulle nostre coste? Lei. Dipende dalle loro dimensioni. Lui. Assumiamo una media di mezzo millimetro per ogni granello. Lei. In tal caso, disponendoli regolarmente potremmo farcene stare ... 8000 in un centimetro cubo. Lui. Quindi otto miliardi per ogni metro cubo. Lei. Prendiamo adesso 360.000 chilometri di costa (l'estensione costiera globale sul nostro pianeta si aggira sul milione di chilometri, di cui circa il 36% è costituito da spiagge sabbiose). Calcolando un'ampiezza media di 50 metri e una profondità di 2, otteniamo un volume totale di 36 miliardi di metri cubi di sabbia costiera. Lui. Quindi sulle nostre coste ci sono 8 x 36 = 288 miliardi di miliardi di granelli di sabbia. Lei. Granello più granello meno... Lui. E il numero delle stelle è maggiore? Lei. Cosi diceva Sagan, di cui era nota la capacità di illustrare con immagini vivide concetti altrimenti inafferrabili. In effetti il numero delle stelle è di gran lunga maggiore. Lui. Ma se si dice che nel firmamento ce ne sono cinquemila. Lei. Quelle sono le stelle che riusciamo a vedere a occhio nudo (per così dire), e si tratta per lo più di astri a una distanza massima di 1000 anni luce. Ovviamente però ce ne sono molte di più. Basta pensare che solo la nostra galassia ha un diametro di oltre 100.000 anni luce, e che i dati più recenti parlano di un totale di circa 130 miliardi di galassie. Lui. Se quindi la nostra galassia fosse nella media, nell'universo ci sarebbero circa 50.000 miliardi di miliardi di stelle. Lei. Proprio così: un cinque seguito da ventidue zeri. Un numero enorme, non trovi? E ovviamente il numero dei pianeti sarà ancora maggiore. Quindi a questo punto sarai d'accordo: la probabilità che nessuno di questi pianeti ospiti delle forme di vita è veramente infima. Lui. Mi hai convinto. È ragionevole supporre che vi siano altre forme di vita, altri pianeti abitati. Però allora non ti sembra strano che queste forme di vita non comunichino fra loro? Lei. Non mi sembra strano perché non so se è vero. Magari in parti remote dell'universo si fanno tornei di calcio interplanetari. Che ne sappiamo noi? Lui. Non ti sembra strano che nessuna di queste forme di vita comunichi con noi? Lei. Lo diceva anche Fermi: se gli extraterrestri esistessero, per quale motivo non ci hanno mai fatto visita? Lui. Appunto. Lei. Per me la risposta è ovvia. Innanzitutto, non è detto che siano forme di vita evolute a tal punto. Secondo, se anche fossero molto più evolute di noi, non è detto che sarebbero in grado di farci visita, o anche solo di mandarci dei segnali. Ricordati che le distanze sono enormi: ci vogliono centinaia di migliaia di anni per attraversare una galassia viaggiando alla velocità della luce. E poi, anche supponendo che i nostri amici extraterrestri dispongano di mezzi di trasporto eccezionali, mi chiedo perché mai dovrebbero venire a visitare proprio noi. La probabilità è veramente molto bassa, considerato il numero di pianeti con cui siamo in concorrenza. Lui. Tu parli sempre in termini di probabilità... Lei. Hai ragione, scusa. Ma non è solo una questione di probabilità. Dobbiamo stare attenti a non peccare di provincialismo. Mio zio abita in un anonimo quartiere della periferia e dice di non aver mai visto in vita sua un turista passare da quelle parti. Questo non lo autorizza a dire che i turisti non esistono! Lui. Vuoi forse dire che il nostro pianeta è un posto noioso che nessun turista intergalattico si sognerebbe di visitare? Lei. Non dico questo. Dico che sarebbe presuntuoso pensare che il nostro pianeta sia così interessante. Chissà quanti luoghi ameni ci sono in giro per l'universo. Il fatto che nessun extraterrestre venga a visitare noi non mi sembra proprio un buon motivo per pensare che non ci siano extraterrestri. Lui. Forse un po' di pubblicità intergalattica non guasterebbe... Lei. Ho i miei dubbi. E poi, se ci pensi, oltre alla vastità dello spazio bisogna mettere in conto quella del tempo. L'universo esiste da miliardi di anni. Perché mai gli extraterrestri dovrebbero venire a visitarci proprio adesso? Magari sono passati di qui un milione di anni fa. Magari si sono anche fermati a lungo prima di ripartire per altre mete, prima che l'umanità facesse la sua comparsa sul pianeta. Metti pure che siano venuti in epoche più recenti, quando già la terra era come la conosciamo noi. I nostri antenati potrebbero non essere stati nelle condizioni di accorgersene. (Fino a pochi secoli fa il concetto stesso di «extraterrestre» era impensabile: si credeva che la terra fosse l'unico pianeta.) Non si può certo pretendere che quelli vengano a visitarci quando fa comodo a noi. Lui. Neanche se li invitiamo? Lei. Se anche li invitassimo chissà quanto ci metterebbero prima di arrivare. Li allettiamo con la scusa dei mondiali di calcio e quando quelli sbarcano si ritro-vano in un mondo in cui lo sport è una curiosità archeologica. Meglio non ri-schiare e affidarsi semplicemente ai calcoli. La probabilità che gli extraterrestri esistano è altissima; quella che vengano a farci visita, hic et nunc, è bassissima. Luciano Coen e Achille Varzi Fonte: La Stampa
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700.
- Meno Bench piu Folding@Home -
Marco.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v