|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
|
Come si abilita il DMA?
Come si fa?
__________________
"I computer nel futuro saranno 2 volte più veloci e peseranno al massimo 1 tonnellata e 1/2" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
hdparm -d1 /dev/hdx
dove /dev/hdx e' il drive in questione |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Re: Come si abilita il DMA?
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
Il DMA è (detto banalmente) l'accesso diretto alla memoria da parte della periferica senza passare dal processore: si guadagna in prestazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Re: Come si abilita il DMA?
Quote:
che scheda madre/chipset usi? che kernel/distribuzione hai? (esempio: nforce2 con mdk 9.0 non lo supportava, la mdk 9.1 si) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
per cominciare potresti scaricare dal sito del produttore l'utility per la diagnostica dell'hard disk giusto per verificare che non abbia problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
Se invece lo si vuole attivare per un lettore cd/dvd....how i can do??
thx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
me ne vado per un'idea... penso che sia lo stesso comando solo cambiando la x con la lettera del drive del cd....
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
Quote:
options ide-cd dma=1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 191
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: polo nord
Messaggi: 896
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Isernia
Messaggi: 730
|
Forse c'entra il DMA, non so.
Il mio dubbio è questo: nel'estrazione Audio, sotto win2000, utilizzando DBPowerAmp per estrarre le tracce in wav, la velocità è intorno ai 24x utilizzando un master. AOpen 48x16x48x, con Linux (MDK 9.1) invece va a 1.2x, anche abilitando il DMA con hdparm. Dove sbaglio? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Isernia
Messaggi: 730
|
Eh si...accidenti allora mi tocca tenermi ancora win per il ripping...
![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.