|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 198
|
Domanda su wine!!
Ho appena installato la mia debian SID con Xfree4.3 e gnome2.2
CHE SPETTACOLO ![]() ![]() Volevo cosi spaere se wine funzionasse con windows 2000 o eventualmente con XP . grazie ![]()
__________________
Notebook: Asus V6850VUP|Pentium M 740 (1,7GHz)|1GB DDR2|X600 64MB|60GB 5400RPM Powered by GNU/Linux Debian UNSTABLE Kernel 2.6.16 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Scusa , ma a che ti serve Wine su Windows?
![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 198
|
Quote:
io volevo spere se wine, installato su una macchina linux con debian, potesse utilizzare i prog. presenti nella partizione windows 2000 o Xp prensente nello stesso computer.
__________________
Notebook: Asus V6850VUP|Pentium M 740 (1,7GHz)|1GB DDR2|X600 64MB|60GB 5400RPM Powered by GNU/Linux Debian UNSTABLE Kernel 2.6.16 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 198
|
vedendo in giro mi sembra di capire che bisogna utilizzare vmware 3.1 (o sup.) per avere il supporto dei sistemi operativi 2000 o xp ma se qualcuno sa qualcosa al riguardo nei sarei ben contento
![]() ![]()
__________________
Notebook: Asus V6850VUP|Pentium M 740 (1,7GHz)|1GB DDR2|X600 64MB|60GB 5400RPM Powered by GNU/Linux Debian UNSTABLE Kernel 2.6.16 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 198
|
io ho provato a cercalo per debian ma non lo trovo...bho!!!
![]()
__________________
Notebook: Asus V6850VUP|Pentium M 740 (1,7GHz)|1GB DDR2|X600 64MB|60GB 5400RPM Powered by GNU/Linux Debian UNSTABLE Kernel 2.6.16 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Prova con "apt-get install wine"
![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Como
Messaggi: 287
|
Usa Wine per installare i programmi nella partizione Linux no?
![]()
__________________
Nove millimetri. Non sono mai più lontano di così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
Quote:
se vuoi qualcosa di free (ovviamente) presente in debian, c'è bochs (che sinceramente devo ancora provare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
wmware è bellissimo, l'ho provato una volta per provare a lanciare windows da linux e ha funzionato, anche se windows era in modalità provvisoria e aveva le periferiche ridotte ai minimi termini :-)
non ricordo se esiste l'inverso, ovvero la possibilità di far partire linux da dentro windows ma in ogni caso non ho ma provato. wine è un altro software ben fatto, non so come si è evoluto negli ultimi tempi ma già quando lo usavo io partivano una buona parte delle applicazioni. resto dell'idea che bisogna limitarne l'uso, perché se inizi ad aprire 2 o 3 applicazioni windows in linux allora usa windows che fai prima, però in caso di necessità va benissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 198
|
ho cmq trovato una versione di vmware4.0 (
![]() ![]() cunque ho letto a proposito di bock e dice che e' bella alternativa free a vmware
__________________
Notebook: Asus V6850VUP|Pentium M 740 (1,7GHz)|1GB DDR2|X600 64MB|60GB 5400RPM Powered by GNU/Linux Debian UNSTABLE Kernel 2.6.16 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 198
|
scusa bochs
__________________
Notebook: Asus V6850VUP|Pentium M 740 (1,7GHz)|1GB DDR2|X600 64MB|60GB 5400RPM Powered by GNU/Linux Debian UNSTABLE Kernel 2.6.16 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 198
|
scusa bochs
__________________
Notebook: Asus V6850VUP|Pentium M 740 (1,7GHz)|1GB DDR2|X600 64MB|60GB 5400RPM Powered by GNU/Linux Debian UNSTABLE Kernel 2.6.16 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
veramente wine l'ho fatto configurare a un mio amico e moltissimi programmi girano!
es: notepad, un paio di giochi semplicissimi, flashfxp (un client ftp), un gioco (rogue spear) mi si blocca, il mirc funziona benissimo, insomma, molti programmi che non fanno un uso PESANTE delle dll girano molto bene (alcuni meglio ![]() secondo quanto mi hanno detto, wine ha già integrate delle dll, quindi i programmi che girano meglio sono quelli che usano dll per così dire "vecchie"..... in più piccolo bug che ho scoperto di wine: non funziona se il programma è composto da più parole, basta unirle ![]() ![]() ![]() esempio: wine mirc 603.exe da errore ho rinominato il file "mirc 603.exe" in "mirc603.exe" e funziona ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
ps: i programmi risiedevano sulla partizione fat32 di winxp home, e alcuni li ho pure installati da linux, installazione perfetta
![]() ah! l'unico problema che ho riscontrato è che non riuscivo a far installare programmi che risiedono sul cdrom, probabilmente c'è qualche settaggio sbagliato sul device cdrom del config di wine....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
ps: lasciate xdere il tool grafico di configurazione di wine, combina troppo casino, editatevi il file a mano
![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 198
|
si e' vero , sono riuscito anche io a lanciare programmi con wine su un filesystem ntfs di windows 2000.
Chiaramente il programma non funziona alla grande comunque posso dare la testimonianza che i programmi possono li girare. ![]() Tornando a vmaware ho attualmente sottomano due versioni di questo e che sono: 4.0 3.2.o workstation Devo con grande mio dispiacere dire che non sono riuscitoad installarle, provandole sia sulla redhat che su Debian. Presto postero' i messaggi cercando u vostro aiuto
__________________
Notebook: Asus V6850VUP|Pentium M 740 (1,7GHz)|1GB DDR2|X600 64MB|60GB 5400RPM Powered by GNU/Linux Debian UNSTABLE Kernel 2.6.16 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.