Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2003, 08:57   #1
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
mb per socket 370

qualcuno mi dice qual'e' la migliore mb per socket 370 sopratutto in overclock
ho letto della asus CUSL2
qualcuno sa anche dove posso andarla a comprare?
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 10:44   #2
ax59pro_it
Senior Member
 
L'Avatar di ax59pro_it
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
Se, ripeto se, e' come la cuv4x e' meglio che la lasci dov'e' in quanto
ha il difetto (aggirabile pero' con un wire trick) di applicare l'
overvolt quando fai un cold boot solo dopo che ha verificato la
presenza dei dischi. Quindi non overclokkerai molto.
La cuv4x era cosi', suppongo anche la cusl2 visto che ha un pwm simile.
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin...

gli utenti con i quali ho concluso positivamente...
ax59pro_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 08:06   #3
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
e cosa consigli per fare un overclock?
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 11:15   #4
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Che nostalgia! Qualcuno che cerca una socket 370!

Quote:
Originally posted by "ax59pro_it"

Se, ripeto se, e' come la cuv4x e' meglio che la lasci dov'e' in quanto
ha il difetto (aggirabile pero' con un wire trick) di applicare l'
overvolt quando fai un cold boot solo dopo che ha verificato la
presenza dei dischi. Quindi non overclokkerai molto.
La cuv4x era cosi', suppongo anche la cusl2 visto che ha un pwm simile.
Cosa??? Per quel difettuccio non so, probabilmente basta aggiornare il bios, ma riguardo al chipset sono diversissime!!

l'Intel 815 è un'altro pianeta rispetto al buggoso VIA 694/686 della CUV4! Peccato che supporti solo 512 MB di ram

Che io sappia, la Tusl-2 è la migliore MB per Tualatin che ci sia stata, peccato che sul sito della Asus sia finta nell'archivio, segno chiaro che sia ormai fuori produzione.

Sul sito della MSI è invece "comparsa" la MSI 6337 (non l'avevo mai vista), praticamente la gemella della Tusl2, però non ho idea di dove trovarla.
Che CPU devi overcloccare?

...Come mi girano a non poter montare un Tualatin sulla mia CUBX!!! ...questa è stata la mia unica e ultima Intel! ig:
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 15:22   #5
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
p3 550e quello con bus a 100
l'avevo su una p3v4x con convertitore socket slot1 con bus a 150 e andava tutto liscio ma ora purtroppo la scheda e' morta!!!!!
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 16:37   #6
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Beh, non so se vale la pena spendere 80-90€ o più per un p3 500, anche overckloccando, visto che con la stessa cifra ci prendi una MB nuova....meglio se soket A!

Se però proprio ci tieni e non riesci a trovare la TUSL2 o la MSI 6337 , si trova all'ngrosso ancora la Gigabyte GA6VTX col chipset VIA 694/686 che costa meno. se ti interessa ti dico dove dovresti trovarla
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 20:45   #7
ax59pro_it
Senior Member
 
L'Avatar di ax59pro_it
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
pensa che io sto dando già via una gigabyte.
omunque il 694x/686b non e' pe niente buggoso, con i via 4 in 1 giusti
da il fumo leggermente anche all'815, guarda i test bendwidth si
sandrina.
Comunque pochi giorni fa ho dato via anche la tusl2-c che ho solo
provato.

Comunque il difetto della cuv4x. non si risolve con aggiornamento bios.

2 soluzioni: wire trick nei piedini per alare il voltaggio della ccpu
ma non tutte i voltaggi sono disponibili (io l'ho fatto su una ASUS CUSI-FX
ma il massimo ho potuto aggiungere 5 centesimi do volt piu' che suff per
me e il mio mini pc con dissi passivo)

oppure molto piu' sofisiticato e difficile alzare i quattro (HIP6301) o
cinque piedini del PWM (vid1-4/5) ee fare un sempliccismo circuitino
per controllarli usando i 5volt e il ground con dei jumper.
Solo che la cosa difficile e' dissaldare e laare i piedini del PWM.....

Solo per cuori forti....
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin...

gli utenti con i quali ho concluso positivamente...
ax59pro_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 20:50   #8
ax59pro_it
Senior Member
 
L'Avatar di ax59pro_it
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
simile a questo
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin...

gli utenti con i quali ho concluso positivamente...
ax59pro_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 20:52   #9
ax59pro_it
Senior Member
 
L'Avatar di ax59pro_it
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: UDINE
Messaggi: 542
cioe' questo lo schema, solo che i pin vanno alzati dalla mobo:
__________________
L'aneurisma che ha rovinato un campione, il piu' grande dopo Kevin...

gli utenti con i quali ho concluso positivamente...
ax59pro_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 23:34   #10
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
Quote:
Originally posted by "Mendocino 433"

Che nostalgia! Qualcuno che cerca una socket 370!

...Come mi girano a non poter montare un Tualatin sulla mia CUBX!!! ...questa è stata la mia unica e ultima Intel! ig:
beh con una modifikina ci si monta anke il tually..
guarda la mia web page
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 11:15   #11
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Quote:
Originally posted by "belinassu"

beh con una modifikina ci si monta anke il tually..
guarda la mia web page
Sì, sì, conosco quel thread, però è diventato una giungla... segno di come non girano solo a me!

Per fortuna ho trovato giusto ora un link che spiega molto bene come modificare proprio una CUBX, se chi me l'ha dato mi autorizza, lo posterò subito sul forum. (E soprattutto spero che funzioni anche sulla mia!)

Per quanto mi piacerebbe fa andare un Tualatin (che secondo i miei gusti è il miglior prodotto Intel), sono però molto poco entusiasta di cimentarmi in questa modifica, per vari motivi.
1) c'è il rischio di rompere la MB, e rotta questa non potrò + far andare il mio glorioso Mendocino, che mi sono promesso di veder morire di morte naturale.
2) per evidenti ragioni di compatibilità futura, non mi va di fare modifiche irreversibili né alla MB, nè alla CPU

Allora sto pensando di dissaldare (con molta pazienza...) un socket 370 da un vecchio slot 1 e di usarlo come adattatore da inserire sul socket della MB (adattandolo meccanicamente se ci riesco). Tu cosa ne dici?
Se riesco a fare questo allora proverò con la modifica.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 11:46   #12
JAN THE LAST
Senior Member
 
L'Avatar di JAN THE LAST
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
Come mobo io mi sono trovato davvero bene con la Abit ST6-R; unica pecca, la mancanza della voce nel bios x modificare il V I/O.

Byex
__________________
JAN THE LAST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 21:54   #13
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
Quote:
Originally posted by "Mendocino 433"



Sì, sì, conosco quel thread, però è diventato una giungla... segno di come non girano solo a me!

Per fortuna ho trovato giusto ora un link che spiega molto bene come modificare proprio una CUBX, se chi me l'ha dato mi autorizza, lo posterò subito sul forum. (E soprattutto spero che funzioni anche sulla mia!)

Per quanto mi piacerebbe fa andare un Tualatin (che secondo i miei gusti è il miglior prodotto Intel), sono però molto poco entusiasta di cimentarmi in questa modifica, per vari motivi.
1) c'è il rischio di rompere la MB, e rotta questa non potrò + far andare il mio glorioso Mendocino, che mi sono promesso di veder morire di morte naturale.
2) per evidenti ragioni di compatibilità futura, non mi va di fare modifiche irreversibili né alla MB, nè alla CPU

Allora sto pensando di dissaldare (con molta pazienza...) un socket 370 da un vecchio slot 1 e di usarlo come adattatore da inserire sul socket della MB (adattandolo meccanicamente se ci riesco). Tu cosa ne dici?
Se riesco a fare questo allora proverò con la modifica.
la modifica la puoi anke fare solo sulla cpu (isolando i tre pin con smalto)
e i bridge li fai sui pin...

infatti sulla mia web page (nn sul thread ke ho aperto) si vede una cpu
modificata montata sulla BX133 senza toccare la mobo

solo ora ho reso la BX133 comaptibile (ci vanno cpu nn modificate)
ma ciò nn pregiudica il funzionamento dei coppy/tually ke nn usano
i pin estirpati
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2003, 22:27   #14
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Quote:
Originally posted by "ax59pro_it"

pensa che io sto dando già via una gigabyte.
omunque il 694x/686b non e' pe niente buggoso, con i via 4 in 1 giusti
da il fumo leggermente anche all'815, guarda i test bendwidth si
sandrina
Mi sembra un po' strano.... tempo fa con la stessa CPU, un Cel. coppermine 900, ho fatto i benchkmark di Sandra sia sulla CUBX-L (i440BX) che sulla Gigabyte GA6VMM (col VIA) ed era sempre leggermente al di sotto del 440BX, mi sembra strano che il 440BX sia più veloce dell'815! Il 440BX ha ancora il bus di comunicazione tra il N/S bridge in condivisione attraverso il bus PCI, e io ho 3 slot occupati, mentre dall'810 in poi è un bus indipendente.
Solo il test dell'HD era più lento sulla CUBX, perché ha solo l'ata 33 e non l'ata 100 come la GA6VMM.

Il grave bug del VIA 686 (corruzione dei dai durante il passaggio da un canale IDE all'altro) sembra che si presenti solo con CPU AMD e quando era installata una scheda Audigy. Non so se sia stato risolto con i driver aggiornati, era un difetto di progetto, ma spero di sì.

Per Belinassu:

Ti ringrazio, ho dato un occhiata sul tuo sito. Ho visto che i colelgamenti sono diversi da altri che ho trovato (almeno per il 440BX), prova a dare un occhiata anche tu.

Tramite l'utente "Peroni" ho avuto questo link, utilissimo e chiarissimo (in inglese) per modificare una CUBX per Tualatin.

http://www.froggy.com.au/frogge/pepp...uareport1.html

Questo è il sito di Peroni (in inglese) ed ha una grossa sezione dedicata alla CUBX

http://members.chello.nl/mgherard/

...ma ce'è da fidarsi a usare lo smalto? non è che col tempo si acciacca i pin fanno contatto e salta tutto? Quali altri metodi ci sono per isolarli?
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 00:19   #15
willygos
Senior Member
 
L'Avatar di willygos
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pisa
Messaggi: 420
io ho una cusl2 e col bios originale dava un sacco di problemi... poi ho aggiornato il bios e si è sistemato tutto tra un pò la cederò, voglio passare a un sistema athlon xp
willygos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2003, 00:37   #16
belinassu
Senior Member
 
L'Avatar di belinassu
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: belin!
Messaggi: 2458
Quote:
Originally posted by "Mendocino 433"



Belinassu:

Ti ringrazio, ho dato un occhiata sul tuo sito. Ho visto che i colelgamenti sono diversi da altri che ho trovato (almeno per il 440BX), prova a dare un occhiata anche tu.

Tramite l'utente "Peroni" ho avuto questo link, utilissimo e chiarissimo (in inglese) per modificare una CUBX per Tualatin.

http://www.froggy.com.au/frogge/pepp...uareport1.html

Questo è il sito di Peroni (in inglese) ed ha una grossa sezione dedicata alla CUBX

http://members.chello.nl/mgherard/

...ma ce'è da fidarsi a usare lo smalto? non è che col tempo si acciacca i pin fanno contatto e salta tutto? Quali altri metodi ci sono per isolarli?
conosco già il sito di Martinus

ho usato la sua tecnica dei coppermine per lappare il core
del tualatin
e ho frequentato anke OCAU

cmq la modifika è sempre quella ...
isolare i tre pin , connettere ak4-ak26(o equivalenti) e am34 ak36

va bene anke la colla vinilika per isolare..
__________________
"schuscing and sorbing is not possible..."-"...vin vegiu e mussa zuena!"
TUALATIN su i440BX/i815/Via69x : guarda la mia web page

VENDO VECCHIO HW QUI
belinassu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v