Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2003, 10:11   #1
KGX
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 6
msi kt4 ultra, xp 1800+ e tensione vcore

Ho una scheda madre msi kt4 ultra, una cpu xp 1800+ step B e da bios
posso impostare il vcore da 1,575 a 1,700 volt.
Come faccio ad abilitare vcore più elevati?
Grazie,ciao.
KGX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 10:32   #2
lazzaro4000
Senior Member
 
L'Avatar di lazzaro4000
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano
Messaggi: 600
Ciao.

Credo che te abbia il mio stesso "problema". Io ho una KT3 Ultra2 (KT333), un XP1700+ Thoro
B (1.6 V). Il bios della scheda abilita' valori di tensione 0.025 V in meno alla Vcore nominale
(determinata dalla combinazione di ponticelli L11) e valori superiori fino a 1 V in piu' al valore
nominale. Risultato (come dici anche te): da 1.575 V a 1.70 V per una cpu con Vcore 1.60 V
Credo che la soluzione stia "nell'ingannare" il bios della scheda facendogli credere di avere su
una cpu con Vcore superiore e poter sfruttare quindi valori piu' elevati.
Ricordo, infatti, che quando avevo montato un Palomino (Vcore 1.75 V), potevo selezionare
valori di tensione da 1.725 V fino a 1.85 V.
Per attuare questo "inganno", credo che vadano modificati i ponticelli L11. Pero' mi chiedevo se
fosse possibile intervenire in maniera meno invasiva, per es: ponticellando alcuni pins della cpu
come di faceva una volta, ma anche oggi, con gli Intel.
lazzaro4000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 10:34   #3
ale001
Senior Member
 
L'Avatar di ale001
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 553
Stesso problema...
Ma smatitando gli L11??!!
Quasi quasi ci provo....al max si cancella!
Che dite??
__________________
Chieftec 420W, Epox 8RDA+ , Barton AQXEA XP2500+ @3400+ 1,77v., Volcano 11+, 1Gb PC3200 Dual, Hercules 3D Prophet III Ti200, Hitachi 7k250 160GB, SB AUDIGY Player, Creative DDTS-100 + Jamo PJ - HCS 6000 PPL, Liteon 52x32x52x + Liteon LDW-811S 8X... Canon G5 - Alex's Photos - IV C Online!
ale001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 10:43   #4
lazzaro4000
Senior Member
 
L'Avatar di lazzaro4000
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano
Messaggi: 600
Ciao.
Smatitare ?
Ho qualche dubbio. Il package di queste cpu non tiene la grafite. Per me, l'ideale sarebbe modifi-
care la Vcore di default della cpu portandola a 1.75 V (come i "vecchi" Palomino). In questo modo
si potrebbe tirare la Vcore fino a 1.85 V.
Ho visto che per modificare gli L11, andrebbe tagliato un ponte e collegati due.
Mi chiedevo se si poteva ottenere lo stesso scopo ponticellando i pin sotto la cpu.
lazzaro4000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 11:57   #5
nw0059
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bologna
Messaggi: 438
Anch'io con MSI kt3ultra e Xp1700+ ho avuto lo stesso problema: l'ho risolto unendo i ponticelli L11 sul procio con vernice elettoconduttica al rame o argento, isolando previamente i 2 ponticelli da unire con dello Scotch adesivo e riempendo con la vernice: un lavoro perfetto, adesso le tensioni che posso sfruttare vanno da 1,775 a 1,850V. Per avere le combinazioni dei vari ponticelli, fare riferimento a http://www.ocinside.de/go_d.html?/html/workshop/socketa/tbred_painting_d.html
Io ho unito solo una coppia, ottenendo 1,80 di default e' la cosa migliore. Posso salire fino a 1,85 e scendere fino a 1,775
nw0059 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 12:26   #6
lazzaro4000
Senior Member
 
L'Avatar di lazzaro4000
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano
Messaggi: 600
1.80 V di default e' un po' troppo alto. In questo modo, volendo scender in tensione, non si
riesce ad andare al di sotto di 1.775 V. Tanto, piu' di 1.85 V non si riesce a tirar fuori a causa
del limite proprio dell'hardware (il regolatore di tensione sulla mobo). Tanto vale settare 1.75 V
come default, in questo modo c'e' piu' liberta' di scelta dei valori.

Certo, c'e' da fare un ponticello in piu' con la vernice ...

Ciao
lazzaro4000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 13:14   #7
KGX
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 6
Quote:
Originally posted by "lazzaro4000"

Certo, c'e' da fare un ponticello in piu' con la vernice ...
E uno da tagliare (credo sia più difficile che unire), forse è per
questa ragione che nw0059 ha scelto di settare il default a 1,80.
Ciao a tutti.
KGX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 16:54   #8
nw0059
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bologna
Messaggi: 438
Esattamente! Non ho voluto far saltare un ponticello con gli elettrodi, tanto per soli 0,225V. in piu'........
nw0059 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 18:09   #9
KGX
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 6
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=402723

Il topic suddetto spiega come modificare il voltaggio sulla kt4 ultra.
Chi è interessato ...
KGX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 20:13   #10
smack
Member
 
L'Avatar di smack
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 143
Dovete moddare la vostra mobo come ho fatto io, eccovi un link utile:

http://www.mods4me.com/reviews.php?op=showcontent&id=16

Buon lavoro!
__________________
Epox 8RDA3+. Thoro XP Green "A" 1800+@2400+ (200x10) Work in progress. Cooled by Lunasio RS/300+, RV400 Chipset, IcePro, Vasca artigianale con Idra1200. 512Mb DDR Corsair XMS PC3500. Leadtek A250LETD Ti4200 128Mb 250/446@300/540 e Voodoo5 5500 PCI. Maxtor D740X 40Gb+DM9 80Gb.
smack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 22:18   #11
mamastro
Senior Member
 
L'Avatar di mamastro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 847
IO ho uno strano problema, la mia KT3 ULTRA 2 non mi fa impostare
vcore + alti di 1,6V e avendo un thoro A non riesco ad andare oltre
la config in sign!!!
quasi quasi aggiorno il bios visto che è uscita la rel che supporta i Barton!
che dite, ci provo?
mamastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 22:58   #12
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
il tuo non è uno strano problema gli step a sono ad 1,5v e la msi ti fa nadre max + 0,1 =1,60v

poi se leggeste i topic meglio, c'è nè uno con scritto mod voltaggio kt4 ultra e kt4v che è uguale anche per le kt3 perchè tutte montano il microprocessore hip6302 sul quale saldando una resisistenza sul piedino 7 e mettendola a massa si ottine un aumento di voltaggio...
es una resistenza da 27kohm e potete aumentare fino a + 0,18v (1,60--->1,78) che vi basta e anvanza.. poi se volete di più con una tra i 10 ed i 18 aumentere di oltre un +0,25v(1,60----->1,85v)
considerate poerò che con la mod alla scheda madre il bios vi porterà sempre i valori precedenti che non saranno più reali, ma saranno aumentati del valore desiderato.
es.
resistenza da 27kohm + 0,8v
il bios vi dirà che siete a 1,60 in realtà sarete a 1,68v
e siccome il minimo è 1,575 ----> 1,65v io vi consiglio di non mettere una resistenza più piccola altrimenti il minimo valore che avrete sarà sempre superiore ad 1,7v = non dare mai una tregua alla cpu.
ciao
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v