|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 883
|
problema riavvio Win98,aiuto!!
ecco il mio sistema: Athlon xp 1800,win98Se,256 Ram ddr,gef.4Ti200 det. 41.09.
Mi è capitato quanto segue: nel accendere il pc mi appare : errore irreversibile 037F:000012B5. Riavvio il tutto con reset e mi si carica solo in modalità provvisoria. Disinstallo e reinstallo i detonators e va tutto ok,salvo che a fine aggiornamento mi appare scritta ( aggiornam. periferica bloccato). - cosa che mi capiterà anche in seguito con i det. 42.01. Riavvio il tutto forzatamente (reset) e mi carica bene ; spengo il tutto e riappare il problema : errore irreversibile OE in o37F:0001233. Disinstallo e reinstallo pulitamente ( uso- come sempre - oltre al pannello installazione/applicazioni anche detonators destroyer) i detonators 41.09 e il sistema sembra ok. per scrupolo reinstallo - senza formattare - win 98 SE e spengo e riaccendo. riappare errore irrevers. in Oe in o37F:0001Bf3. Devo per forza formattare tutto? potrei installare WinXP senza formattare Win 98? Scusate la mia ignoranza. Grazie x i consigli. Ciao Andrew |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vallo Lucania -Parco Nazionale del Cilento-
Messaggi: 822
|
Prova a vedere se tutto funziona diminuendo il FSB. Forse è la memoria che non và.
__________________
A7V8X, 2400+ XP, 512MB DDR@333, HD 120GB Maxtor, HD 60GB Maxtor, GForce4 MX440, DVD Pioneer , DVD-RW A05U Pioneer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 883
|
grazie,come riduco l'FSB...?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vallo Lucania -Parco Nazionale del Cilento-
Messaggi: 822
|
Devi andare nel bios della tua mobo , poi lì dovresti cercare nelle opzioni avanzate del chipset di portare il FSB da 133 a 100 Mhz. Diminuendo la frequenza del Front Side Bus il sistema dovrebbe diventare più stabile.
La diminuzione del FSB devi associarla con settaggi bassi della memoria , in questo modo puoi provare se è effettivamente la memoria la causa di errore su Win.
__________________
A7V8X, 2400+ XP, 512MB DDR@333, HD 120GB Maxtor, HD 60GB Maxtor, GForce4 MX440, DVD Pioneer , DVD-RW A05U Pioneer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 883
|
grazie.
se ho capito bene ( ho una mobo ecsk76a) dovrei ridurre la frquenza da 133 a 100, non usando la memoria a 333,come ho fatto finora ( la ram è infatti ddr 333). Quindi se risolvo il problema dovrò però usare 1 100 e non i 133 per la ram?(sigh!!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vallo Lucania -Parco Nazionale del Cilento-
Messaggi: 822
|
Ovviamente no! Quello serve per vedere se il problema proviene da li' cioe' da un funzionamento a piena frequenza. La tua mobo è una k7s6a con moduli @333Mhz , da qualche parte ho letto che il chipset SIS745 non va tanto bene, meglio il SIS735 sulla k7s5A. Cqm se non hai problemi nella configurazione precedente prova ad aumentare il FSB @ 133Mhz e a mettere settaggi per la memoria molto bassi. Nel caso non ti funzionasse prova con un modulo DDR @ 266Mhz e FSB@133Mhz
__________________
A7V8X, 2400+ XP, 512MB DDR@333, HD 120GB Maxtor, HD 60GB Maxtor, GForce4 MX440, DVD Pioneer , DVD-RW A05U Pioneer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 883
|
grazie,stasera provo.
ciao andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.