Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2003, 09:28   #1
pietroinfopc
Senior Member
 
L'Avatar di pietroinfopc
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
ACCODAMENTO TAGGED e TRASFERIMENTI SINCRONI

Salve gente, ho un HD serial ata.
In gestione periferiche (windows XP) alla voce unità disco, c'è il nome del mio HD: PROMISE 1+0 STRIPE/RAID 0 SCSI DISK DEVICE.

Vedendo le proprietà, scopro che c'è una una schermata (Proprietà SCSI) in cui trovo deselezionate le seguenti voci:

DISATTIVA ACCODAMENTO TAGGED
DISATTIVA TRASFERIMENTI SINCRONI


Cosa sono? Cosa significano e soprattutto quanto incidono sulle prestazioni dell' HD???

HO provato a selezionarle ed apparentemente non è cambiato nulla...........ma non so.
C'è qualcuno che può aiutarmi ??????
pietroinfopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 10:20   #2
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Ciao Pietro...

La modalità di TAG, è relativa alle istruzioni ed ai comandi che un disco riceve: in effetti, la nomenclatura corretta sarebbe "tagged command queuing".
Con questa modalità, si impartiscono 2 (o più) istruzioni/comandi al disco, il quale, arbitrariamente (grazie alla logica di controllo presente sui dischi di ultima generazione), decide quale tra i comandi impartiti eseguire prima (nonostante possa essere in "lista di attesa" per l'esecuzione).
Scusa se ho parlato molto "terra-terra": era solo per darti un'idea....

La modalità di trasferimento sincrono invece, consente al controller EIDE di tenere "sincronizzati" i dati scaricati dal controller stesso e memorizzati sul disco rigido: in caso di "blocco" del sistema operativo (e quindi di eventuale necessità di reboot), si ha la garanzia di non aver perduto dati durante il trasferimento degli stessi.

La modalità di trasferimento "asincrona" è tipica dei dischi SCSI (ed in effetti era stata "ampliata" proprio per questi, anche se i primi dischi ad implementare questa tecnologia furono i "primitivi" ESDI). In ambito di produzione, in tempi passati (quando i dischi non erano particolarmente veloci), si era reso necessario poter leggere/archiviare grandi quantità di informazioni, un sistema che prevedesse la possibilità di "chiedere" informazioni mentre erano in corso processi di "scrittura".
Con la modalità di trasferimento asincrona, si "svincolava" il controller dal disco stesso e di conseguenza, si svincolava l'intero sistema dalle "attese" che si sarebbero venute a creare qualora il disco non fosse stato in grado di restituire "prontamente" i dati richiesti

In sostanza, con le velocità dei controller moderni, non è assolutamente necessario disattivare né l'accodamento tagged né la modalità di trasferimento sincrona. Inoltre, queste modalità (quando lasciate congiuntamente attive), ti assicurano affidabilità ed integrità dei dati.

Ciao, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 10:57   #3
Gogeta SSJ4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta SSJ4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
Mi permetto di aggiungere alla già esauriente risposta del buon () fuztec25 che la funzione di "tagged command queuing" permette un miglioramento delle performance. Infatti grazie a questa tecnologia è possibile accelerare il trattamento di memorizzazione, riorganizzano i file in attesa selezionando la sequenza più breve.

Salutoni ,
Luigi.
Gogeta SSJ4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 11:12   #4
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Grazie Gogeta....

Quote:
Originally posted by "Gogeta SSJ4"

Mi permetto di aggiungere alla già esauriente risposta del buon () fuztec25 che la funzione di "tagged command queuing" permette un miglioramento delle performance. Infatti grazie a questa tecnologia è possibile accelerare il trattamento di memorizzazione, riorganizzano i file in attesa selezionando la sequenza più breve.

Salutoni ,
Luigi.
I complimenti sono sempre graditi, specie da un vecchiaccio come me .

Buona giornata, Davide (fuztec25)!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 11:22   #5
pietroinfopc
Senior Member
 
L'Avatar di pietroinfopc
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
OK ragazzi :-)

Bene ragazzi, grazie x le vostre PREZIOSISSIME e DELUCENTISSIME SPIEGAZIONI

Non mi resta che attivare quindi tali voci e vedere come và !
Proverò ad attivarle ed a fare qualche benchmark con HD TACH e SISOFT SANDRA.

Credo che forse i benefici migliori si avranno x ciò che riguarda la sicurezza dei dati, piuttosto che le perfomance in termini di velocità.

A presto, ciaooooooooooooo
pietroinfopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 11:27   #6
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Re: OK ragazzi :-)

Quote:
Originally posted by "pietroinfopc"

Bene ragazzi, grazie x le vostre PREZIOSISSIME e DELUCENTISSIME SPIEGAZIONI

Non mi resta che attivare quindi tali voci e vedere come và !
Proverò ad attivarle ed a fare qualche benchmark con HD TACH e SISOFT SANDRA.

Credo che forse i benefici migliori si avranno x ciò che riguarda la sicurezza dei dati, piuttosto che le perfomance in termini di velocità.

A presto, ciaooooooooooooo
Attento Pietro: NON DEVI ATTIVARE QUESTE FUNZIONI!!!

Devi, invece, lasciare i campi "liberi" senza spuntarli! In effetti, di default queste funzioni di velocizzazione ed affidabilità, sono già attivate in Windows.

Pertanto, NON SPUNTARE le 2 voci.

Ciao, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2003, 13:10   #7
pietroinfopc
Senior Member
 
L'Avatar di pietroinfopc
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
Ops...........già, avevi ragione

Grazie fuztec25, avevi ragione infatti avevo provato ad attivarle ed è come dicevi tu..........(nulla in meglio, anzi).

Quindi le lascierò disattivate, GRAZIE FUZTEC25
CIAOOOOOOOOO
pietroinfopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v