|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
DIVX vs SVCD
Qualitativamente è preferibile un video codificato in divx a risoluzioni tipo 512x384@1500kbps com audio mp3@112 oppure un SVCD 480x576@1800 kbps e audio mp2@128 ....cioè due impostazioni tali da farci entrare almeno 55 minuti di video in un cd da 700mb?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Fleed
Messaggi: 175
|
dipende con che cosa li guardi (pc o home dvd).....
__________________
Se rubi 15€ sei un ladro, se rubi 15Mld di Euro sei un Industriale. (Callisto Tanzi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Quote:
Se li volessi guardare con entrambi? Magari per ora con il pc per poi acquistare il kiss o un dvd player con funzioni di lettura di divx (ho letto che dovrebbero uscire un altro paio di modelli capaci di farlo). In termini di qualità pura cosa è meglio? Oppure c'è un vincitore per la visione in tv ed uno per quella in pc a prescindere da limiti tecnologici (visto che vi ho accennato al kiss)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Fleed
Messaggi: 175
|
il divx è meglio si in capacità che qualità.....
__________________
Se rubi 15€ sei un ladro, se rubi 15Mld di Euro sei un Industriale. (Callisto Tanzi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 869
|
Se lo vuoi vedere sul pc direi decisamente il Divx
Se lo vuoi vedere sul lettore dvd stand-alone la soluzione del Svcd è nettamente la migliore Ciao ciao
__________________
" La vita è troppo corta per passarla sempre incazzati " |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 733
|
Quote:
![]()
__________________
Asrock FM2A88X Extreme 4+ - AMD A8 5600K - 8 Gb RAM DDR2 - 1HD Sata 320Gb, 1HD Sata 160Gb, 1HD 20Gb - Huwaei Mate 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 733
|
un esempio: Spiderman visto in DivX e in SVCD, con entrambi risultati soddifacenti x il formato: non ci sono paragoni---->SVCD!
__________________
Asrock FM2A88X Extreme 4+ - AMD A8 5600K - 8 Gb RAM DDR2 - 1HD Sata 320Gb, 1HD Sata 160Gb, 1HD 20Gb - Huwaei Mate 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Quote:
E' questo il punto....che un SVCD con bitrate di 2400 o superiori (uscendo però fuori standard) anche a mio avviso è meglio di un divx ma il parere da me richiesto si riferisce a qualità tali (sia di divx che SVCD) che si abbia a che fare con file di dimensioni non eccessive facilmente gestibili con cd da 700mb (quindi almeno 50-55 minuti a cd) altrimenti a mio avviso diverrebe uno strazio vedere un filmato anche ben fatto ma costretti a cambiare il cd nel lettore ogni 30-35 minuti.....quindi con quella qualità propendi ancora per il SVCD? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
|
mi permetto di dire la mia...
i divx io li faccio a casa, non li scarico da internet (in effetti in internet se ne trovano molti di schifidi per risparmiare un cd rom) e facendo stare 50/60 minuti di film ... bhe... non vedo differenza dal dvd, e con audio mp3 a 128 e bitrate 2100 minimo molto meglio il divx secondo me.... ammetto che non ho fatto molti svcd... ma i divx vengono benissimo (sia su monitor 19 che su tv 28")
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560 enermax liberty 500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
|
e sopratutto, con qualità buona un pezzo di film in divx mi fa 700mb e in svcd 1200! ....
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560 enermax liberty 500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
|
e sopratutto, con qualità buona un pezzo di film in divx mi fa 700mb e in svcd 1200! ....
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560 enermax liberty 500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 140
|
Se posso dire la mia...
non ho molta esperienza con i svcd, i pochi tentativi che ho fatto non hanno portato a risultati di eccellenza in termini qualitativi, in effetti non conosco i limiti raggiungibili con questo formato, comunque andare fuori standard vuol dire ridurre il tempo che ci sta nel cd e non è detto che tutti i lettori riescano a vederli, quello che posso senz'altro affermare è che con il divx sono riuscito a far stare 90 minuti di filmato tratto da dvd, in un cd da 700 e il risultato vi assicuro che ha stupito anche me, praticamente indistinguibile dall'originale (guardando sul pc, sul tv non so). Io voto per il divx!!
__________________
SM Gigabyte nForce 400 pro 2, Athlon 2600+, 1GByte ram ddr 400, HD 1 x 160, 2 x 40 raid 0, 1 x 120, 1 x 160 usb, mast. Lite-On 811s, ventole a volontà... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 24
|
ed io voto per il xvid!!!
é molto meglio! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 140
|
Affermazione interessante.... :o
Spiegaci anche perchè, non conosco per nulla l'argomento ![]() illuminami...
__________________
SM Gigabyte nForce 400 pro 2, Athlon 2600+, 1GByte ram ddr 400, HD 1 x 160, 2 x 40 raid 0, 1 x 120, 1 x 160 usb, mast. Lite-On 811s, ventole a volontà... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 733
|
![]()
__________________
Asrock FM2A88X Extreme 4+ - AMD A8 5600K - 8 Gb RAM DDR2 - 1HD Sata 320Gb, 1HD Sata 160Gb, 1HD 20Gb - Huwaei Mate 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Francofonte
Messaggi: 319
|
Io sto cercando di fare un SVCD da filmato acquisito tramite telecamera digitale, anche se vado fuori standard (il mio lettore da tavolo supporta bit rate fino a 2800) non riesco ad ottenere qualità soddisfacente (spixella da morire)
![]() Mentre imho il divx è megliore in assoluto rispetto al SVCD, ma il Dvix non lo puoi vedere sul player ![]()
__________________
(HWUpgrade USERS MAP) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Quote:
Per ora esiste il solo kiss che lo legge ma credo che da qui a qualche tempo diventerà largamente supportato dai vari lettori stand alone...quanto al formato xvid ne ho letto un gran bene ma ne sono rimasto profondamente deluso e se si vuole parlare di qualità credo non si possa fare il raffronto con il divx....almeno per ora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Francofonte
Messaggi: 319
|
Si conosco kiss, ma non mi va di spendere e acquistare un altro lettore dopo l'ottimo Sony NS405 (legge di tutto) acquistato qualche mese fà
![]() Non ho letto ancora nulla su xvid, adesso mi metto a cercare qualcosa da leggere ![]()
__________________
(HWUpgrade USERS MAP) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Augusta Taurinorum
Messaggi: 313
|
Anche io dico la mia:
Io di DivX e SVCD ne ho fatti parecchi, e quasi di ogni film ho entrambe le versioni. Sono giunto ad una conclusione sulla questione "meglio uno o meglio l'altro" e cioè: dipende dal film di origine.
Mi spiego: film come "Shrek" o "Monsters & Co." che sono creati direttamente i digitale vengono praticamente identici al DVD sia in SVCD che in DivX, altri come "Spiderman", molto movimentati, vengono decisamente meglio in DivX, infatti il SVCD (standard) squadretta di brutto quando Peter Parker svolazza tra le Avenues di N.Y. Altri ancora molto statici come "Birthday Girl" il SVCD viene praticamente identico al DVD e il DivX anche con il bitrate al massimo (10000) viene molto piccolo come dimensioni (tra i 900MB e 1.1GB); con film come "Le Iene" che hanno molto bianco nelle immagini, il DivX diventa di dimensioni enormi e quindi bisogna stare molto bassi di bitrate, mentre il SVCD che ha un bitrate praticamente costante non patisce molto questa situazione. Secondo me vale comunque la regola che se il film lo si vuol vedere sul pc è sicuramente più comodo e veloce fare il DivX, mentre un SVCD ben fatto, cioè con capitoli ed eventuali menù (che allungano un po' i tempi di lavorazione) vale la pena solo se si ha un dvd stand-alone per la visione in TV. Ciao a tutti.
__________________
PC multimedia: ~ ASRock H170M Pro4 ~ Core i5 6600 ~ 2x8GB DDR4 HyperX ~ SSD 850Evo 120GB ~ Seagate 2TB ~ LiteON BD-Rom ~ Corsair HX620W ~ Samsung SA 300 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.