|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
toshiba sat 6100 o che?
Sto cercando un note robusto, affidabile e valido: preferirei che rientrasse nella fascia "professional" tipo "più qualità e affidabilità" che non "home" tipo "ha tutto e costa poco ma la qualità è un'altra cosa".
Ho addocchiato il sat pro perché mi sembra un buon compromesso tra qualità (lo deduco però dal nome di toshiba e dal fatto che ha intitolato la serie "pro", in realtà non ne ho mai avuto uno sotto mano...), prestazioni (PIV 1.8 - 30 gb - ram da espandere ma lo è praticamente su tutti), prezzo (rispetto ad un IBM...) vorrei sapere qualche impressione di qualcuno che ce l'ha sotto mano o qualche consiglio per sapere su che altro modello rivolgere l'attenzione... purtroppo non sono riuscito a beccare i commenti vecchi perché il motore di ricerca è giù... grazie ciap |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
|
sulla fascia professional potresti dare un'occhiata anche alla serie Evo di Compaq...tipo l'n800v...unico neo, la garanzia..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
già...
uhm... ci darò un'occhiata... ma nessuno ha info sul sat pro??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
ottime macchine, della fascia professionale di toshiba, + qualità che quantità, come vuoi tu.
Ci sono vari modelli, per varie tasche, più o meno dotati in termini di ram, processore e disco. Ci sono le porte classiche, tipoe seriale ps2 e parallela, ma mancano usb 2.0 e firewire. Non c'è il touchpad ma il trackstick, ovvero la sporgenza in mezzo alla tastiera come per gli ibm. Il monitor da 15 del modello base è solo xga, non so se la cosa ti possa far piacere o dar fastidio.
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
già...
Già, le varie configurazioni le conosco... anche la questione dell'LCD è un po' controversa...
poi non riesco a capire: in america i sat pro sono solo a risoluzione SXGA o UXGA, mentre qui in italia quello più grosso è SXGA ma costa moltissimo di più... magari aspettando un po' arriveranno anche qui quelli con risoluzione più alta... boh. ma qualche considerazione di un utilizzatore o uno che li ha provati? Si possono confrontare con IBM o no? La durata della batteria è dichiarata 2 h... non sono pochine? è vero che il 15' ciuccia... però... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: TO
Messaggi: 509
|
Satellite Pro (della ditta) usato per brevi periodi... che dirti: macchina robusta, ben assemblata (calcola che passava di mano in mano e non veniva di certo trattata coi guanti), ottima dotazione di porte, buon display, ci fai tranquillamente qualsiasi lavoro che non vada a gravare pesantemente sul sottosistema grafico. Mai avuto nessun problema...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
c'è anche l' uxga, con disco da 60 gb, combo, p4m 2ghz, sui 2700 €.
lo stesso discorso vale anche per il compaq evo 800, le configurazioni americane sono molto più spinte di quelle in vendita in Italia...
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Palermo (ita)
Messaggi: 388
|
Ciao io ho preso usato il sat pro 6100 in versione top di gamma sino a novembre (p4m 1,7-hd 40gb-geffo 420 32mb-wireless integrata-blutooth-schermo 1024-512 mb) e devo dirti che mi sembra veramente un ottima macchina. Io non uso il computer per fare grafica, ma posso dirti che spesso gli tiro il collo facendogli aprire tante applicazioni contemporaneamente e si è sempre comportato tra il bene e l'onesto. La qualità costruttiva è notevolissima (vivo in un ambiente dove 300 persone hanno ognuno un laptop diverso e devo dire che la differenza tra le marche storiche e quelle un pò anonime è notevole) ed i giochi girano più che dignitosamente.
Sinceramente non posso che consigliare l'acquisto. Lo schermo non ha la risoluzione altissima di certi dell (o altri laptop high-end) ma è veramente di buona qualità. Ieri ho scambiato file via usb con un packard-bell e la differenza era abissale. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
uhm...
Che mi dite del confronto con IBM? ci può stare?
e della batteria? le 2 h dichiarate sono effettive oppure c'è da togliere qualcosina come al solito? già non sono molte... per IBM, che ne dite del nuovo R40 appena arrivato qui in italia? http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/topsellers?openagent&brand=thinkpad&series=thinkpad+r+series |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Augusta
Messaggi: 603
|
Sat pro 6100
scrivo da felice possessore del Toshiba Satellite pro 6100.
Il mio modello acquistato nell'ottobre 2002 ha PIV m da 1.6 GHz, 256 RAM DDR, Ge Force go 420 con 32 Mb di RAM, disco fisso da 20 Gb, DVD. lo uso per applicazioni fondamentalmente da ufficio e ad oggi non ho avuto il minimo problema. Considerando che l'ho preso con XP pro a 1750 euro ivato mi sembra un buon prezzo per un 14 pollici che per me abituato aun crt da 17 non ha dato il benchè minimo problema. Il monitor è luminoso e ben contrastato e la batteria ti da un autonomia di 2.15 ore. la risoluzione è 1028x768 e mi trovo molto bene. Peso 2,8 KG. Io ne faccio un uso intenso e mi collego tramite IrDA a internet via GPRS. non sceglierei un 15 pollici poichè per me si parlerebbe in quel caso di desktop replacement. finirebbe il concetto di portabilità. poi ognuno si regola come crede. se servono notizie + dettagliate sono a disposizione. ciao ![]()
__________________
Impara dagli errori degli altri; non potrai vivere così a lungo per farli tutti tu |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Augusta
Messaggi: 603
|
Sat pro 6100
scrivo da felice possessore del Toshiba Satellite pro 6100.
Il mio modello acquistato nell'ottobre 2002 ha PIV m da 1.6 GHz, 256 RAM DDR, Ge Force go 420 con 32 Mb di RAM, disco fisso da 20 Gb, DVD. lo uso per applicazioni fondamentalmente da ufficio e ad oggi non ho avuto il minimo problema. Considerando che l'ho preso con XP pro a 1750 euro ivato mi sembra un buon prezzo per un 14 pollici che per me abituato aun crt da 17 non ha dato il benchè minimo problema. Il monitor è luminoso e ben contrastato e la batteria ti da un autonomia di 2.15 ore. la risoluzione è 1028x768 e mi trovo molto bene. Peso 2,8 KG. Io ne faccio un uso intenso e mi collego tramite IrDA a internet via GPRS. non sceglierei un 15 pollici poichè per me si parlerebbe in quel caso di desktop replacement. finirebbe il concetto di portabilità. poi ognuno si regola come crede. se servono notizie + dettagliate sono a disposizione. ciao ![]()
__________________
Impara dagli errori degli altri; non potrai vivere così a lungo per farli tutti tu |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
anche IBM però...
grazie ai gentili possessori del toshi sat pro... un'altra richiesta: quali secondo voi gli aspetti di cui siete rimasti più soddisfatti e quali invece i punti migliorabili ?
... certo che stavo guardando anche l'IBM R40, e non è affatto male, neanche come prezzo... poi altra domanda cruciale: spero che qualcuno abbia avuto l'occasione di maneggiare oltre al sat pro anche un normale satellite: esiste veramente una differenza visibile e apprezzabile o comprando un note da 2000 € più o meno tra sat e sat pro siamo lì, e cambia solo tra DVD fisso per l'una serie e multimedia bay per l'altra? non è che toshiba "fa la furba" producendo note effettivamente diversi solo nel nome e non nel processo costruttivo e nella struttura? se uno cerca la qualità fa bene a rivolgersi alla serie pro o si trova la stessa cosa anche nella serie sat? faccio questa domanda su toshiba perché ne ho uno e lo apprezzo molto, ma probabilmente si potrebbe riferire a più di una marca... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
non posseggo il sat pro, ma ti dico quello che penso.
i satellite, a parità di prezzo, offrono caratteristiche migliori del sat pro. intendo che per la stessa cifra un sat NON pro ti dà un proc più veloce, una scheda video migliore, firewire, casse harman kardon e altre cosucce. la differenza sta poi nell' assemblaggio, nei materiali, nel peso, nella cedevolezza della tastiera ecc. una mia amica ha un 5100-503, per carità ottima macchina, ma la tastiera è veramente bruttina, molto plasticosa al tatto e con una cedevolezza notevole. Quindi se vuoi avere di più in termini di componentistica il sat è quello giusto, se invece sei disposto a rinunciare a favore dell' assemblaggio ecc ecc, prendendo una macchina fatta meglio, il sat pro fa per te. una caratteristica comune delle macchine professionali è il drive multibay.
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
|
Ma anche io sto per decidere tra un sat pro 6100 o il 2100 che visto il prezzo 1400 euro iva inc. ne sono molto attratto http://www.computerhouse.pisa.it/vnegozio/listino.html
Praticamente e' uguale al 6100 ma manca il supporto al bluetooth,usb 2.0(risolvibile con una pcmcia),p4-m 1.7 e la scheda video e' una 420 da 32 mb e non una 460 ma per me penso potrebbe andar bene.. Ma e' vero che i toshiba si accede il bios solo da win?e' una cavolata vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
non mi sembra che i 2 computer siano uguali. altrimenti è come dire che ogni pc che ha quel proc e quella scheda video e quella ram è uguale ad un altro, e non è vero.
anche il più di mezzo chilo di differenza e lo dimostra: sono 2 macchine con target, materiali e assemblaggio diversi.
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3571
|
Si ma il 6100 nn ha neanche la firewire... bha sara' anche + professionale pero...,se e' per il peso togli il cdrom e floppy ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
parlo del peso perchè prima avevi mostrato dei dubbi sui 3.4 kg....
non credo che sul 2100 si possa togliere il drive, o il floppy
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
6100
dunque, forse c'è un po' di casino:
la versione più piccola del 6100 PIV 1.7 - 256 - 20Gb - 14' si trova a 1490 € compresa iva e trasporto... quindi non ha senso prendere un 2100 per il prezzo più conveniente... comunque anche in teoria il 2100 è sotto la serie pro, e quindi dovrebbe avere il multimedia bay... nessuno dei due comunque ha la sk video 460, entrambi la 420. il sat pro 2100 ha in più la firewire e il floppy integrato, mentre il sat pro 6100 ce l'ha come periferica esterna USB la differenza di peso infatti è notevole: 2,7 contro 3,4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 146
|
comunque
nessun altro che abbia avuto sotto mano un sat pro e un sat normale che confermi che la differenza di qualità c'è e soprattutto si vede?
tra l'altro più guardo l'R40 IBM più mi convince: PIV 1800 - 256 Mb - 20Gb - 2,8Kg - Batteria da 4 h (il DOPPIO di sat pro 6100) - DVD il tutto a 1900 euro DI LISTINO IBM (quindi se si trova un rivenditore dovrebbe essere un po' meno) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: TO
Messaggi: 509
|
Io questa differenza abissale di qualità tra Sat. Pro e Sat. non la confermo... è vero che i Sat. Pro sono costruiti sicuramente per essere quasi indistruttibili, ma anche i Sat. normali a mio parere sono macchine solide, robuste, ben fatte e molto eleganti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.