Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2003, 16:50   #1
whistcomb
Senior Member
 
L'Avatar di whistcomb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1192
perche si parla poco del barton?

mi sbaglio o ha deluso un pò le aspettative nelle prestazioni?
dite la vostra in modo civile , senza patteggiare per una marca o l'altra...
__________________
ASRock K7S8X bios V 1.9 chipset sis 746fx 205mhz , cpu toro 2000+@2150mhz 205x10.5 Corsair PC3500 512mb cpu/ram 205/410 Sapphire 9700 Maxtor 160GB Serie PO - -
whistcomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 16:57   #2
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
in effetti non è esattamente quelle che mi aspettavo, del resto con sto giochetto dei + ecc.. sono scesi con i mhz e quindi non c'è praticamente differenza tra un XP 2800+ con cache ridotta visto che i mhz sono superiori.
Insomma uno vale l'altro a sto punto, ciò non toglie che appena si troveranno a circa 100€ cad me ne accatto 2 a 3000+ per la mia dual.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 17:22   #3
whistcomb
Senior Member
 
L'Avatar di whistcomb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1192
Quote:
Originally posted by "sslazio"

in effetti non è esattamente quelle che mi aspettavo, del resto con sto giochetto dei + ecc.. sono scesi con i mhz e quindi non c'è praticamente differenza tra un XP 2800+ con cache ridotta visto che i mhz sono superiori.
Insomma uno vale l'altro a sto punto, ciò non toglie che appena si troveranno a circa 100€ cad me ne accatto 2 a 3000+ per la mia dual.
amd tarocco ,speriamo solo che siano molto overclokabili a vcore decente ,max 1.8 con un margine di min 300-400mhz
__________________
ASRock K7S8X bios V 1.9 chipset sis 746fx 205mhz , cpu toro 2000+@2150mhz 205x10.5 Corsair PC3500 512mb cpu/ram 205/410 Sapphire 9700 Maxtor 160GB Serie PO - -
whistcomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 17:54   #4
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Si narra...

Che arrivino a 2400 MHz ad aria in modo stabile con il VCore di default (parlo dei samples "Barton" XP 2500+, che tradotto significa 1833 MHz reali. Niente male come OC).

Tuttavia, sono daccordo con voi quando dite che, in larga misura, hanno disatteso le aspettative... Evidentemente questa volta il core XP è davvero alla svolta, oramai AMD sta "grattando" sul fondo.

In effetti, come ha fatto rilevare Dan's Data, in tutti i tests tranne uno che non ricordo, il "vecchio" Thoroughbred XP 2800+ batte il Barton XP 2800+.

Insomma, non possiamo che parlare di bicchiere mezzo pieno. Resta comunque interessante la CPU XP 2500+ per via dei margini di OC.

Ciao, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 17:56   #5
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
spiegatemi perche' AMD non implementa sul Barton l'FSB a 533 come Intel.

Forse e' dovuto ad un limite tecnologico dell'architettura della CPU???

Qualcuno provi a spiegarlo.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 18:19   #6
whistcomb
Senior Member
 
L'Avatar di whistcomb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1192
Re: Si narra...

Quote:
Originally posted by "fuztec25"

Che arrivino a 2400 MHz ad aria in modo stabile con il VCore di default (parlo dei samples "Barton" XP 2500+, che tradotto significa 1833 MHz reali. Niente male come OC).

Tuttavia, sono daccordo con voi quando dite che, in larga misura, hanno disatteso le aspettative... Evidentemente questa volta il core XP è davvero alla svolta, oramai AMD sta "grattando" sul fondo.

In effetti, come ha fatto rilevare Dan's Data, in tutti i tests tranne uno che non ricordo, il "vecchio" Thoroughbred XP 2800+ batte il Barton XP 2800+.

Insomma, non possiamo che parlare di bicchiere mezzo pieno. Resta comunque interessante la CPU XP 2500+ per via dei margini di OC.

Ciao, Fuz!
oc è tutto da vedere ,se non prendi la cpu da gente come fluc@@,andrai sempre e cmq a fortuna e se becchi quella sfigata,non vai oltre i 200mhz di oc
__________________
ASRock K7S8X bios V 1.9 chipset sis 746fx 205mhz , cpu toro 2000+@2150mhz 205x10.5 Corsair PC3500 512mb cpu/ram 205/410 Sapphire 9700 Maxtor 160GB Serie PO - -
whistcomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 18:20   #7
whistcomb
Senior Member
 
L'Avatar di whistcomb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1192
Quote:
Originally posted by "STICK"

spiegatemi perche' AMD non implementa sul Barton l'FSB a 533 come Intel.

Forse e' dovuto ad un limite tecnologico dell'architettura della CPU???

Qualcuno provi a spiegarlo.
io direi piu limite per le sk madri,visto che gia ora a 400mhz ci si arriva a stento a stento , per arrivare a 500mhz (250x2) bisogna moddare le attuali nforce2
__________________
ASRock K7S8X bios V 1.9 chipset sis 746fx 205mhz , cpu toro 2000+@2150mhz 205x10.5 Corsair PC3500 512mb cpu/ram 205/410 Sapphire 9700 Maxtor 160GB Serie PO - -
whistcomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 18:33   #8
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quad Pumped per AMD

Quote:
Originally posted by "whistcomb"


io direi piu limite per le sk madri,visto che gia ora a 400mhz ci si arriva a stento a stento , per arrivare a 500mhz (250x2) bisogna moddare le attuali nforce2
Limite in che senso?
Vuol dire che le schede madri per Intel sono tecnicamente diverse,per cui si puo' andare piu' lontano di AMD?
Come mai non si puo' adottare per AMD la tecnologia "Quad Pumped" che utilizza Intel?
Scusa l'ignoranza,ma quest'FSB mi incasina tutto.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 19:03   #9
whistcomb
Senior Member
 
L'Avatar di whistcomb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1192
Re: Quad Pumped per AMD

Quote:
Originally posted by "STICK"



Limite in che senso?
Vuol dire che le schede madri per Intel sono tecnicamente diverse,per cui si puo' andare piu' lontano di AMD?
Come mai non si puo' adottare per AMD la tecnologia "Quad Pumped" che utilizza Intel?
Scusa l'ignoranza,ma quest'FSB mi incasina tutto.
il perche non si puo usare la tecnologia di intel non lo so,pero il limite dell'amd è 400mhz ,a 410-420 si arriva ma sempre con qualche compromesso .
__________________
ASRock K7S8X bios V 1.9 chipset sis 746fx 205mhz , cpu toro 2000+@2150mhz 205x10.5 Corsair PC3500 512mb cpu/ram 205/410 Sapphire 9700 Maxtor 160GB Serie PO - -
whistcomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 19:28   #10
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originally posted by "STICK"

spiegatemi perche' AMD non implementa sul Barton l'FSB a 533 come Intel.

Forse e' dovuto ad un limite tecnologico dell'architettura della CPU???

Qualcuno provi a spiegarlo.
ti vorrei far notare che le tecnologie intel e amd sono diverse per cui amd per fare 533 con il bus ev6 dovrebbe mettere fsb a 266 che moltiplicato per due farebbe circa quella cifra...
al contrario di voi io sono stato ben impressionato dal barton...
calcolando che può arrivare a clock che si attestano sui 2.5 2.7ghz non vedo perchè si debba essere delusi...insomma volendo si arriverebbe ai 4400+...
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 19:47   #11
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Re: perche si parla poco del barton?

Quote:
Originally posted by "whistcomb"

mi sbaglio o ha deluso un pò le aspettative nelle prestazioni?
dite la vostra in modo civile , senza patteggiare per una marca o l'altra...
Non sono assolutamente d'accordo, riesce a tenere testa e a superare in molti task i P4 3 giga con un clock da 2.16 giga .

Ciao
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 20:44   #12
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12337
Re: Quad Pumped per AMD

Quote:
Originally posted by "STICK"



Limite in che senso?
Vuol dire che le schede madri per Intel sono tecnicamente diverse,per cui si puo' andare piu' lontano di AMD?
Come mai non si puo' adottare per AMD la tecnologia "Quad Pumped" che utilizza Intel?
Scusa l'ignoranza,ma quest'FSB mi incasina tutto.
è la struttura che è diversa:
l'architettura dell'xp sfrutta una comunicazione sia sul fronte di salita che sul fronte di discesa dell'fsb, l'archietettura del p4 sfrutta: il fronte di salita, quello di discesa, e, sfasando l'fsb, uno di salita e uno di discesa ancora.
semplicemente, una architettura tipo quella del p4, non è applicabile a cpu come l'xp.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 21:26   #13
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originally posted by "sslazio"

in effetti non è esattamente quelle che mi aspettavo, del resto con sto giochetto dei + ecc.. sono scesi con i mhz e quindi non c'è praticamente differenza tra un XP 2800+ con cache ridotta visto che i mhz sono superiori.
Insomma uno vale l'altro a sto punto, ciò non toglie che appena si troveranno a circa 100€ cad me ne accatto 2 a 3000+ per la mia dual.
Si e che sk madre usi che c'è solo l'MPX a 266 di Fsb?
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 21:28   #14
Loregux
Senior Member
 
L'Avatar di Loregux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 9009
Re: perche si parla poco del barton?

Quote:
Originally posted by "whistcomb"

mi sbaglio o ha deluso un pò le aspettative nelle prestazioni?
dite la vostra in modo civile , senza patteggiare per una marca o l'altra...
perchè è in ritardo...uffa e io che aspettavo un bel calo dei prize..
__________________
CASE: Obsidian 750D CPU: 5600X COOLER: NH-U14S MOBO: Rog Strix X570-F Gaming RAM: 32GB G.Skill Trident Z Neo (F4-3600C14D-32GTZN) GPU: ZOTAC GAMING GeForce RTX 3080 Ti AMP Holo DISPLAY: ROG PG279Q PSU: HX850i PSU 80+Platinum SSD M2: Gigabyte Aorus NVME 2Tb HDD: WD Red 3Tb 3.5"
Utenti con cui ho felicemente trattato
, se vi ho dimenticato ditemelo
Loregux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 21:29   #15
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Re: Quad Pumped per AMD

Quote:
Originally posted by "STICK"



Limite in che senso?
Vuol dire che le schede madri per Intel sono tecnicamente diverse,per cui si puo' andare piu' lontano di AMD?
Come mai non si puo' adottare per AMD la tecnologia "Quad Pumped" che utilizza Intel?
Scusa l'ignoranza,ma quest'FSB mi incasina tutto.
In pratica il Bus di Amd viagga a una frequenza REALE di 166Mhz che però diventano 333Mhz perchè usa un bus di tipo DDR (salita e discesa del segnale di clock), Intel al contrario usa un bus a 133Mhz REALI, ma usa un sisitema QuadPumpedBus (QPB) che gli permette di ottenere 533Mhz (133x4) utilizzando 4 fasi del segnale di clock! Amd non puù ottenre questo risultato perchè è legata al bus dell'Athlon che è il ecchio Ev6 di Alpha, mentre Intel l'ha sviluppato completamrne Ex-novo per il P4!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 21:56   #16
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Sono rimasto deluso dal 3000+ non tanto per il confronto con il p4, in fondo siamo li, anche se quest'ultimo mi sembra globalmente un po più performante, quello che mi ha irritato è stato vedere il 3000+ battuto in alcuni test dal thoro 2800+. A pr più alto dovrebbero corrispondere prestazioni migliori in tutti i campi.... nota positiva è il margine di oc e francamente credo che vedremo anche il bus a 400 visto che il barton dovrà tenere banco per tutto il 2003
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 21:57   #17
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Re: Quad Pumped per AMD

Quote:
Originally posted by "Betha23"


che è il ecchio Ev6 di Alpha, mentre Intel l'ha sviluppato completamrne Ex-novo per il P4!
Che io sappia il P4 utilizza lo stesso bus AGTL/AGTL+ dell' architettura P6 , semplicemente utilizza una sincronizzazione di tipo QDR anziche' SDR.
Questo fatto e' quello che permette a Via di produrre schede per P4 nonstante intel non le abbia dato i brevetti Netburst... in pratica Via dice che:
" lei non produce mainboard per P4 produce mainboard AGTL con ciclo QDR"


Per quanto riguarda EV6 antrei piano a definirlo vecchio visto che tra l'altro e' un bus di tipo Point-to-Point molto piu' efficiente nel multiprocessing che non l'architettura shared del AGTL.

Tra l'altro sempre a proposito del GTL mi ricordo che dai test dell' epoca risultava che come latenza era pure peggio del TTL.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 22:12   #18
whistcomb
Senior Member
 
L'Avatar di whistcomb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1192
Re: perche si parla poco del barton?

Quote:
Originally posted by "Loregux"



perchè è in ritardo...uffa e io che aspettavo un bel calo dei prize..
dai pero che ho visto il 2400+ a 170€ , io prenderò il 2500+ ,speriamo che esca per la fine di feb
__________________
ASRock K7S8X bios V 1.9 chipset sis 746fx 205mhz , cpu toro 2000+@2150mhz 205x10.5 Corsair PC3500 512mb cpu/ram 205/410 Sapphire 9700 Maxtor 160GB Serie PO - -
whistcomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 22:15   #19
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Re: Quad Pumped per AMD

Quote:
Originally posted by "Athlon"



Che io sappia il P4 utilizza lo stesso bus AGTL/AGTL+ dell' architettura P6 , semplicemente utilizza una sincronizzazione di tipo QDR anziche' SDR.
Questo fatto e' quello che permette a Via di produrre schede per P4 nonstante intel non le abbia dato i brevetti Netburst... in pratica Via dice che:
" lei non produce mainboard per P4 produce mainboard AGTL con ciclo QDR"


Per quanto riguarda EV6 antrei piano a definirlo vecchio visto che tra l'altro e' un bus di tipo Point-to-Point molto piu' efficiente nel multiprocessing che non l'architettura shared del AGTL.

Tra l'altro sempre a proposito del GTL mi ricordo che dai test dell' epoca risultava che come latenza era pure peggio del TTL.
Athlon sei sicuro o è una tua ipotesi? No perchè io sapeco che il bus era compeltamente diverso! Può essere he hai ragione, ma ci converebbe andare a vedere i datasheet Intel!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 22:47   #20
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
grazie a tutti per le vostre spiegazioni!Discutendo si impara sempre un po' di piu'!


Aspettiamo a questo punto una nuova generazione di processori a 32 bit!
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v