Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2003, 20:16   #1
babu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Veneto
Messaggi: 159
Domandona difficile per amministratori

Ciao, come ultima spiaggia voglio esporre su questo forum un mio problema al quale ben 2 (due) tecnici che si spacciano per amministartori non sono riusciti a risolvere.

Tempo fa creai una rete così composta:

PC Server dedicato con Win2000 server.
N°7 Pc client con vari SO (Win95,98 e me)
Hub 16 porte
Router isdn.

La rete era stata è stata creata a livello utente, ogni utente infatti ha una propria pw e relativo user id per accedere alla rete.
Tutti gli utenti fanno parte di un dominio.
Ogni pc ha un proprio nome ed un IP fisso già assegnato (del tipo 192.168.1.x).

Allora il problema è il seguente: Fintanto che la rete funzionava con i SO elencati, tutto funzionava bene, i problemi sono iniziati dal momento in cui ho dovuto sostituire uno dei pc con win95 con un nuovo pc con win2000; nonostante abbia mantenuto lo stesso IP, nome pc, user e pw, il nuovo pc non voleva saperne di "vedere il dominio". Win2000 ha una procedura guidata per l'installazione in rete del pc , ora non ricordo, mi sembra da pannello di controllo ci sia una voce "identificazione rete" o na cosa del genere, seguendo quella procedura il sistema chiede se il pc andrà installato sotto un gruppo di lavoro o sotto un dominio, specificando il dominio il pc restituisce un errore e blocca la procedura guidata ; di solito con altri SO tipo win98 bastava "forzare" questa operazione per far accettare il dominio al nuovo pc.
Al tempo risolsi il problema condividendo il pc a livello di gruppo di lavoro e risolsi empiricamente la situazione.
Oggi però, dopo alcuni mesi, il problema mi si è ripresentato e cioè devo installare un pc con winxp professional, a dir la verità ho già provato, inserendo anche in questo caso dominio, IP, id utente e pw (tutti questi dati vengono richiesti da xp al momento dell'installazione del SO), ma il problema è presente anche in questa macchina.
A questo punto mi sorge un dubbio: Sicuramente tutti i SO da Win2000 in poi avranno una procedura diversa di configurazione, o dovrei forse configurare qualcosa diversamente a livello server (win2000 server per me non è il massimo della libidine).
Ho chiamato anche un amministratore di rete, il quale addirittura mi ha fatto riformattare la macchina, ma il problema non è stato risolto.
Da notare che con il pc si riesce ad accedere ad internet.


MORALE DELLLA FAVOLA

Con Win2000 e XP Pro non riesco a configurare questi 2 pc sotto un dominio ma solo sotto ad un gruppo di lavoro.

I hope somebody can help me
babu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 21:48   #2
axl83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cerea (VR)
Messaggi: 146
Secondo me il problema sta nel fatto che quando provi ad accedere dal client al dominio non sei amministratore di sistema nel client, prova a entrare dal client con un account amministrator e poi cliccando con il tasto destro su risorse del pc e poi su proprietà identificazione rete-proprietà, la inserisci il nome del dominio (facendo attenzione perchè è key sensistive!!!) e prova ad accedere per la prima volta con id e passw di un utente che nel dominio è amministratore..a questo punto se entra nel dominio riavvia la macchina ed entra nel dominio con un account utente qualunque..dovrebbe funzionare..altrimenti prova a creare sul server un account per la macchina indicando il nome esatto della macchina stessa!!!Fammi sapere come va!
axl83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2003, 12:31   #3
michelepi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 58
Deve andare anche su win2000 o xp; la configurazione è uguale; inserisci gli indirizzi ip, e il dominio, quando inserisci il dominio ti chiederà un utente autorizzato per fare questo. Logicamente devi avviare per fare le modifiche la macchina come amministratore.
Un dubbio? Il pc è collegato alla rete quando imposti il dominio? Perchè sia wi2000 che xp fanno subito il controllo sulla rete.
michelepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 09:50   #4
babu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Veneto
Messaggi: 159
Al momento di eseguire la configurazione ho provato ad accedere in diversi modi, sia come administrator ,cioè ID Utente "Administrator" e relativa PW (quelli registrati sul server per capirci), sia come utente locale con relativa PW, il problema è sempre lo stesso: "Impossibile accedere al dominio"; per quanto riguarda il "Case sensitive" mi pare che quando si inserisce il nome del dominio lo prenda maiuscolo in automatico (cmq avevo già fatto anche queste prove).

[....altrimenti prova a creare sul server un account per la macchina indicando il nome esatto della macchina stessa!!!]

La nuova macchina l'ho chiamata come la vecchia macchina, per avere meno problemi possibile, ma se dovessi creare un nuovo account sul server avrei bisogno di maggiori informazioni in quanto Win2000 server per me è un po "duretto".


Per michelepi:
[Un dubbio? Il pc è collegato alla rete quando imposti il dominio? Perchè sia wi2000 che xp fanno subito il controllo sulla rete.]

Ho provato sia con rete collegata che no, vi ripeto eseguo le stesse operazioni che ho fatto per configurare Win98 e ME ma con 2000 e XP nisba.
babu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 11:33   #5
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
controlla se sul dominio Active Directory è presente un pc registrato col nome del tuo pc, se c'è cancellalo.
Accedi come administrator al pc win2000 o XP, imposto il suo IP fisso e metti come DNS l'IP del server windows 2000.
Poi proprietà del sistema > nome computer > Cambia... > Scegli mebro di Dominio: nome dominio ; inserici il nome del dominio, dai OK dovrebbe chiederti il nome utente e password di un utente amministrativo del dominio, lo inserisci, dai ok; così dovrebbe agguinderti il pc al dominio.
Riavvii il pc e all'accesso dovrebbe farti scegliere se accedere al dominio o al pc locale. Mi raccomando il DNS.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 15:24   #6
babu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Veneto
Messaggi: 159
OK, tutto chiaro tranne un piccollo particolare:

[controlla se sul dominio Active Directory è presente un pc registrato col nome del tuo pc]

dove devo fare questo controllo? sul client in questione o sul server?
babu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 15:27   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
dal server, con il programma di gestione degli account utente e computer di Active Directory
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 19:20   #8
babu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Veneto
Messaggi: 159
Una volta cancellato il nome del pc client dal server e fatto le operazioni che mi hai descritto, lo devo ricreare (sempre sul pc server) o si crea in automatico ?
babu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 19:56   #9
axl83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cerea (VR)
Messaggi: 146
Devi creare un account sulla macchina con il nome del pc in questione..anche se la situazione è un po strana xchè il pc doveva ugualmente accedere al dominnio con il nome di un utente registrato..fai quest'altra prova: prova ad accedere da risorse di rete al server, ti verrà richiesto di inserire nome utente e password inserisci quelli di amministratore del dominio e vedi se entra..
axl83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 18:19   #10
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
lo ricrea da solo quando ti chiede un utente amministrativo per collegare il pc al dominio.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2003, 08:12   #11
babu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Veneto
Messaggi: 159
Eccomi quà, ieri h avuto la possibilità di mettere in pratica i vs consigli, purtroppo però il risultato non è stato positivo; sono cmq riuscito a cattuare alcune finestre in maniera da fornirvi alcuni dettagli sull'errore.
Per esempio seguendo il consiglio di Gohan

[controlla se sul dominio Active Directory è presente un pc registrato col nome del tuo pc, se c'è cancellalo.
Accedi come administrator al pc win2000 o XP, imposto il suo IP fisso e metti come DNS l'IP del server windows 2000.
Poi proprietà del sistema > nome computer > Cambia... > Scegli mebro di Dominio: nome dominio ; inserici il nome del dominio, dai OK dovrebbe chiederti il nome utente e password di un utente amministrativo del dominio, lo inserisci, dai ok; così dovrebbe agguinderti il pc al dominio.]

Ho cancellato il nome del pc da Active Directory sul server, sono entrato come Administrator sul nuovo pc winxp, ho messo come DNS primario 192.168.1.2 che è l'IP del server (anche se sugli altri pc come DNS primario c'è l'IP del provider ad internet, e funzionano), ho impostato il mio IP fisso 192.168.1.18.
Sono andato in propietà del sistema > nome computer > cambia...> Ho impostato il pc come membro di un dominio, ho inserito il nome del dominio e dato OK, il pc ha pensato per un po dopodichè mi ha dato il solito errore:

IMPOSSIBILE CONTATTARE UN CONTROLLER DI DOMINIO PER IL DOMINIO (NOME DOMINIO).
ASSICURARSI CHE IL NOME DEL COMINIO SIA STATO IMMESSO CORRETTAMENTE.

Cliccando su "dettagli" mi da queste informazioni:

"Nota: queste informazioni sono destinate ad amministratori di rete. Se non si è un amministratore, comunicare all'amministratore il ricevimento di queste informazioni, registrate nel file C:\WINDOWS\debug\dcdiag.txt.

È possibile che il nome del dominio ****** sia un nome dominio NetBIOS. In questo caso verificare che il nome dominio sia registrato correttamente con WINS.

Se si è certi che nome non è un nome dominio NetBIOS, le informazioni che seguono possono consentire di risolvere i problemi relativi alla configurazione DNS:

Query DNS relativa al record della risorsa Posizione servizio (SRV) utilizzato per trovare un controller per il dominio "COMUNE" riuscita:

La query è stata eseguita per il record SRV per _ldap._tcp.dc._msdcs.******

La query ha identificato i seguenti controller di dominio:

server.******

Le cause più comuni per questo tipo di errore includono:

1. Mancano i record dell'host (A) che eseguono il mapping del nome del controller del dominio ai relativi indirizzi IP oppure gli indirizzi in esso contenuti sono errati.

2. I controller di dominio registrati in DNS non sono connessi alla rete o non sono in esecuzione.

Fare clic su ? per informazioni sulla risoluzione del problema."

Scusate ma per ovvi motivi ho asteriscato il nome del dominio.

RAGAZZI, VE L'AVEVO DETTO CHE ERA UNA ROGNA!
babu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2003, 08:20   #12
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ma quando inserici il nome del dominio, lo metti come nome Netbios o come nome dns?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 07:37   #13
babu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Veneto
Messaggi: 159
Intanto devi scusare la mia ignoranza xchè non so la differenza, cmq lo inserisco come il nome per esteso ed in maiuscolo es: UFFICIO
babu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 08:01   #14
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
il nome netbios è tipo UFFICIO
il nome DNS è tipo ufficio.nomeazienda.it
Cmq è un bel problemino......
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 09:28   #15
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
se non contatti il Domain controller puo essere ke:

-hai un firewall attivo sul client
-la rete non funziona (fai un ping sul DC e vedi se lo raggiungi)
-il profilo ke stai utilizzando sul client è corrotto (ma non mi sembra il tuo caso)
-l' utente ke usi per certificare il pc sul dominio DEVE ESSERE un DOMAIN ADMIN e non uno USER normale.
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 08:14   #16
babu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Veneto
Messaggi: 159
Allora ziobystek ti ringrazio per le risposte, vediamo un attimo:

[-hai un firewall attivo sul client ]
L'unico firewall è quello di WinXp che cmq è già stato disattivato.

[la rete non funziona (fai un ping sul DC e vedi se lo raggiungi)]
sfogliando la rete da altri client riesco a vedere il pc in questione e cmq riesco a navigare su intrnet tramite il router (penso che la rete funzioni giusto?)

[-il profilo ke stai utilizzando sul client è corrotto (ma non mi sembra il tuo caso)]
In questo caso non saprei come verificarlo.

[l' utente ke usi per certificare il pc sul dominio DEVE ESSERE un DOMAIN ADMIN e non uno USER normale]
Questo mi incuriosisce: quando accendo il client mi loggo come "Administrator" potrebbe essere sufficiente? o dovrei forse loggarmi come dici tu come "Domain administrator"? Se fosse così come dovrei fare con XP Pro?
babu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 08:56   #17
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ti devi loggare come administrator della macchina, ma quando scegli di agganciare il pc al dominio, ti viene chiesto un utente e password: qui inserisci un utente amministrativo del dominio.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 11:22   #18
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
ti ha risposto gohan.

vai sul domain controller e creati un "utente certificatore" (che ne so chiamalo NEWPC) che sia un Domain Admin. ti serve per certificare il pc sul dominio (e quindi agganciarlo).
ziobystek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 08:57   #19
babu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Veneto
Messaggi: 159
[vai sul domain controller e creati un "utente certificatore" (che ne so chiamalo NEWPC) che sia un Domain Admin. ti serve per certificare il pc sul dominio (e quindi agganciarlo).]

Dove devo cercarlo questo "domain controller"?
L' unica cosa che ho fatto è stata quella di creare un Account sul client e di impostarlo come Administrator, vi riferite a questo? ho provato anche ad impostare l' account con lo stesso user e pw dell' administrator del server.
babu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 09:08   #20
Kyo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 123
Quote:
Originally posted by "gohan"

ti devi loggare come administrator della macchina, ma quando scegli di agganciare il pc al dominio, ti viene chiesto un utente e password: qui inserisci un utente amministrativo del dominio.
E' questo il metodo giusto con winxp prof!!!! Utilizzato + volte con successo.
Kyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v