|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: MATERA
Messaggi: 704
|
ECS K7s5a e problemi di reset......che palle!!!!
ho una ecs, xp1700+, DDr 256 oem, e sistema operativo windows xp professional. Fino ad ora mi ha dato solo problemi!! il problema piu grosso è che a volte (lo decide lei
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Torino
Messaggi: 43
|
Ho alcuni dei tuoi problemi anch'io.
A me la variazione "automatica" del bios avviene all'accensione: anche io trovo i settaggi di default, quelli che anche tu riscontri. Non mi succede mai, però, durante il funzionamento. Molto più spesso, all'avvio del sistema, non trova i canali IDE.... così mi dice che non ci sono gli HD nè il masterizzatore. Posso risolvere spegnendo l'ali e riavviando, anche più volte di seguito, fino a che non mi trova i canali ide. E' ovvio che chi me l'ha venduta dice che è perfetta, la migliore scheda madre al mondo , ecc..... dice di averne vendute millemila, che solo io mi lamento (in pratica sarei incapace di accendere il mio pc!!!) e vaccate simili... poi vengo qui sul forum e scopro che ci sono altrettante millemila persone che hanno i miei stessi problemi, che non si risolvono aggiornando il bios (le cui revisioni sono uscite copiose), e che molti rivenditori si rifiutano di venderle perchè eccessivamente difettose. Chiaro che c'è sempre chi, beato lui, ne è contento o perchè ha speso poco e dunque tollera queste mancanze, o perchè di problemi proprio non ne ha. Ma io ne ho sentiti tanti, troppi, per pensare che questa scheda non abbia seri problemi. PS: la batteria non c'entra nulla! L'unico consiglio risolutivo rimane la sostituzione con un altro modello...ovviamente mai più ecs.
__________________
Gigabyte GA-7VAX, XP1700, HD IBM 60GB+15GB, GE4Ti4200, ACQUISIZIONE VIDEO FIREWIRE PINNACLE, PLEXTOR 40/12/40A, ADSL, MONITOR 17" FLAT |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 581
|
Mi spiace che abbiate tutti questi problemi. Io al vostro posto(portafoglio permettendo) avrei gia' cambiato MB. Pero' dato che sono molto soddisfatto della mia MB, devo contaddirvi.
Da quel che leggo, sono stato fortunato : Pc assemblato da me (era la prima volta!!!) Mai aggiornato il bios. (e' lo stesso di 1 anno fa'. Forse di piu') Mai avuto un crash. Ne con WinXp ne con Linux. Addirittura montando il dissipatore, mi e' scivolato il cacciavite, ho colpito violentemente le piste... eppure va ancora... Devo dire che io il pc non lo uso in modo esasperato. Non ci gioco, ma lo uso su internet e per dilettarmi a programmare. Per cui le temp. d'esercizio sono sempre piuttosto bassE. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 343
|
Re: ECS K7s5a e problemi di reset......che palle!!!!
Quote:
NON MI PRENDO NESSUNA RESPONSABILITA' SUI CONSIGLI CHE VI STO DANDO . Il vostro problema potrebbe essere il bios, praticamente quasi tutti i bios rilasciati ufficiali danno i vostri problemi. ![]() Quelli che so che sono buoni sono quello ufficiale di aprile e l'ultimo che uso anch'io che e' modded da Cheepoman (very good hacker). ![]() - ufficiale buono (se non ricordo male) quello del 02/04/29; - chb1129f modded da Cheepoman attiva il fastwrite e opz. overclock. Vici_1 deve avere uno di quelli buoni vecchi bios... L'ultimo ufficiale 02/10/29 fatto dall'ECS (da cui Cheepoman ha tratto il chb1129f) non funziona bene perche' e' fatto per le K7S5A con LAN... Io sono senza LAN... ![]() e alla ECS non se ne sono accorti... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 343
|
Praticamente se volete buona assistenza (semiufficiale) per le K7S5A andate su
http://www.ocworkbench.com/index.stm forum link ECS ===================== ECS K7S5A BIOS : http://www.ocworkbench.com/2002/ecs/k7s5abios/cheepobios.htm -------------------------------------- ECS K7S5A Guide : http://www.ocworkbench.com/2002/ecs/k7s5aguide -------------------------------------- ECS Forum : http://www.ocworkbench.com/ecs ===================== Anch'io ho detto ... ovviamente mai più Fiat ehm.. scusate ECS. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 343
|
Praticamente questa scheda ha grossi problemi di alimentazione
attualmente motherboard monitor mi da' per il valore 3.3v un 3.22v. Ricordo che io ho un super enermax 431 moddato. ![]() Praticamente sotto carico la scheda crasha... Se overclocco il bus ha 143mhz (attualmente sono stabile ha 138) non vede piu' un banco di ddr (da 768 mb diventano 512). E diventa instabile... ![]() Se cercate nei forum troverete i consigli di come moddare la scheda per risolvere qvesti problemi di voltaggi insufficenti... ![]() Probabilmente i cinesini progettisti di qvesta scheda come secondo (o primo) lavoro fanno gli elettrauti. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 954
|
Quote:
Tirando le conclusioni sono soddisfatto di questa mobo, soprattutto per quello che costa! L'unica pecca è che di overclock manco se ne può parlare...
__________________
Intel Core i7 2600k on ASRock Z68 Pro3 - 8Gb DDR3 Corsair 1666Mhz - Nvidia GeForce GT240 - Sata3 SSD Corsair 60Gb - PSU Enermax PRO82+ 525W - Monitor LCD 24" FullHD Asus A6Ja Acer Aspire One A150X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Milano
Messaggi: 377
|
Ti sbagli...... Per l'overclock se ne può parlare eccome. leggi in sign
![]() Scheda superba. Mi dispiace solo perchè in XP e win2000 non son mai riuscito a far andare il canale primario in UDMA. Viaggio tuttora in PIO 4 alla ricerca di cose da provare, ma sono tutte dei fiaschi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 954
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Core i7 2600k on ASRock Z68 Pro3 - 8Gb DDR3 Corsair 1666Mhz - Nvidia GeForce GT240 - Sata3 SSD Corsair 60Gb - PSU Enermax PRO82+ 525W - Monitor LCD 24" FullHD Asus A6Ja Acer Aspire One A150X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Il problema è trito e ritrito :o , se ne è parlato per mesi sui forum di mezzo mondo.
Si risolve all'80 % delle volte disabilitando il quick boot da bios (io ho risolto così) . Se non basta bisogna o migliorare o peggiorare il raffreddamento del chipset SIS (proprio così!) . Da qualche tempo è uscito poi un bios che risolve il problema . Maggiori info qui: http://www.geocities.com/mrathlon2000/chipset.html Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: MATERA
Messaggi: 704
|
X sider.....ma in genere per tutti gli utenti collegati a questo mio trehad.....ma quante cose che sapete!!!!!
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
I bios per l'overclock prendili dal forum di oc-workbench dedicati alla ecs K7s5a.
Prova a disabilitare il quick-boot e vedi se risolvi. Il bios che dovrebbe risolvere il problema del reset l'ho visto da qualche altra parte, magari poi faccio una ricerca,se ti interessa. P.S. non ho capito se il tuo tono era "ironico" cmq. le cose che so derivano dal fatto che ho avuto alcuni problemi con questa mobo e per risolverli mi sono letto 2000 post su svariati forum (oc-workbench in primis...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: prov. Torino
Messaggi: 701
|
siccome la pagina di oc-workbench dovrebbe essere out, puoi prenderlo da qui il bios per la tua mobo
http://www.lejabeach.com/ECS/ocwb.html con le ultime 2 versioni, pare risolto anche il problema del reset del bios. non ti resta che provare!! ![]()
__________________
A volte basta la luce di un sorriso, per illuminare una giornata buia. Tutti viviamo sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cagliari - Roma
Messaggi: 589
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Macbook Pro Mid 2012 con Samsung 840 PRO 256GB Asus N55 - Ho felicemente trattato con lee_oscar, reflectionofdawn, cogand. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 343
|
Quote:
E' vero i bios ufficiali dopo quello di Aprile 2001 non funzionavano bene. Ma in realta' saro' stato io a fare casino.... E quando ho trovato l' ultimo moddato da Cheepbios non ci ho pensato piu'. Per l'overclock ho fatto pochi tentativi il mio Xp 1700+ arriva al massimo a 155 di bus e fa ormai pena nei confronti dei Thoro B xp1700+ attuali. Ho girato con la K7s5a a 150 di bus dopo qualche giorno mi crashava non ho avuto tempo di indagare e per proteggere i miei dati ho scelto un bus piu' basso. L'episodio delle ddr che sparivano e' la classica storia quando un certo tipo di memorie sono incompatibili con un chipset. Succede alle Epox, Abit Asus.... ![]() Ho solo cercato di dire quel poco che sapevo in modo divertente ![]() ![]() Spero di esserci riuscito. ![]() Per il UDMA uso un file ide202.zip per K7s5a 5425 kb che ho trovato non so dove (usate google..) e mi pare che l'hd funziona perfettamente allo stesso modo di quando avevo la kr7a-133R.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 41
|
...ho cambiato mobo e il pc non fa nemmeno il boot
![]() ....continuo a domandarmi perkè prima di cambiare mobo non mi sono letto qualche post ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.