|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 174
|
problema rete con XP Prof
ciao, ho aggiornato il SO del mio PC desktop passando da win98se a XP Prof...
ci metto una scheda di rete... rilevata e correttamente installata. collego il cavo cross ad un notebook (XP Home) e provo ad installare la 'piccola lan domestica' di microsoft... il segnale elttrico del cavo e' corretto (i 2 pc segnalano la presenza di un collegamento a 100 Mb) i 2 pc non si vedono.... (ne ping ne risorse.. niente..) a precindere da considerazioni tipo: indirizzo IP corretto etc etc. perche' sul solo pc desk (quello con XP Prof) se sfoglio la rete no riesce a vedere neanche la propria risorsa ???? se tento di accedere al gruppo di lavoro (XPHome il default in somma) mi dice che potrei no avere i privilegi di amministratore... ilmio utente e' unico su XP Prof, fa parte del gruppo Administrator ed e' derivato direttam,ente dall'aggiornamento del so... SE CI FOSSERO PROBLEMI DI SCHEDA O CAVO o l'altro pc i nrete... almeno no ndovrei vedere la "mia fetta" di rete ???? no ne' che ho qualche servizio disabilitato che mi impedisce di usare le risorse di rete ????? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 58
|
Se il ping non funziona le due schede non si vedono. Fai questa prova per verificare se le schede di rete funzionano; fai un ping sul 127.0.0.1 su ogni pc per verificare se la schede funzionano. Poi hai provato il cavo incrociato da un'altra parte? O a cambiare cavo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 174
|
il ping sul localhost (127.0.0.1) lo avevo gia' fatto e loro "in locale si vedono".. si autopingano anche conl'IP assegnato e un ipconfig /all mi indica il corretto indirizzo...
il note con XP Home e lo stesso cavo Cross si collega tranquillamente ad un'altro note con Win Me.. secondo me il problema sta nella configurazione della rete (degli utenti )del pc con XP Prof.. ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. Salerno Sud
Messaggi: 136
|
Controlla una cosa.
Vai in Risorse di rete-tasto destro-proprietà-autenticazione Controlla ke nn sia flaggato l'indicazione "autenticazione attraverso smart card". Se lo è, togli il flag dalla casellina. XP, nn so xkè, lo mette di default (almeno a me lo ha messo su tutti i pc in cui l'ho installato). Dopo, anke nel caso tu nn riesca a vedere in risorse di rete i pc, prova così: start-esegui-"\\nomeserver\nomerisorsa". Ho notato ke xp, nn sempre mette tutti i pc in risorse di rete. (anke questo x me è un mistero...) ![]()
__________________
Case Termaltake Xaser III SuperTower - Asus P4PE - Pentium IV 2,4 GHz - RAM DDR 768 MB PC2100 - NVIDIA GeForce FX 5200 128MB+TV Out - 2 Maxtor Diamond Max Plus 9 (1x60GB+1x80GB) - DVDRom LG 16x48x - DVDRW NEC 8x Dual Layer |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 174
|
Risolto !
il problema stava nel fatto che la scheda di rete del desktop sembra essere bella, nuova, PCI ma.. mezza andata ! nel senso che se setto l'automode per la velocità... vuole andare a 100Mbit come sul notebook... ma NON CE LA FA !.. ho dovuto settarla a manina a 10Mbit full-duplex.. et voila'.. rifacendo il wizard delle connessioni casalinghe XP e' riuscito a dialogare con l'altra scheda sul note... ovviamente a 10Mbit.... ma chi se ne frega se piu' lento a me basta che vada e condivida la mia misera adsl a 300Kb (molto teorici !) grazie comunque per l'aiuto ! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.