|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 342
|
Controllo light on/off su LCD
Ciao,
rispetto all'articolo su modding.hwupgrade.it, si puo' implementare il controllo software dell'accensione / spegnimento della retroilluminazione. Basta seguire questo semplice schema: ![]() C'e' da sottolineare che su LCD con sfondo piu' scuro dei caratteri (sfondo blu, carattere bianco, ad esempio), questo controllo e' *inutile* in quanto la mancanza di retroilluminazione in questo tipo di display rende lo stesso non leggibile. Lo schema, rispetto a quanto gia visto nell'articolo, include un diodo 1N4148 (attenti alla polarità!) che viene collegato al filo del pin 17 della parallela. Successivamente il segnale passa per una resistenza come da disegno ed arriva al pin B di un transistor BD135. Il pin E dello stesso viene messo a massa, mentre il C viene spedito al trimmer da 100 ohm che controlla il livello di luminosità del display. Il resto e' come da articolo pubblicato da (credo) Stefano Pepe (che pero' e' valido solo per i display di larghezza massima di 20 caratteri. I display 40x4, ad esempio, utilizzano un pinout differente). Attenzione: molti dei display reperibili nei negozi di elettronica hanno dei jumpers che vanno (di default) a connettere i pin 1 e 16 e 2 e 15 (sull'LCD), rendendo quindi inutile la connessione dell'alimentazione alla backlight (pin 15 e 16). Il jumper che chiude i pin 1 e 16 va quindi eliminato se si desidera controllare accensione / spegnimento e variazione della luminosità. I datasheet sono reperibili in rete: il mio display e' ad esempio un MTC-20400. Basta inserire MTC-20400 su google e si trova tutto subito ![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
|
ottimo, apena possibile la faq relativa verrà aggiornata!
grazie e ciao!
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.