|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Samsung introduce il primo modulo DDR da 4 Gbytes
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...ytes_9113.html
Pensati per l'impiego in server ad alta densità, questi moduli memoria stabiliscono nuovi record in termini di capacità di archiviazione dei dati Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
|
Azz!!!!!!
Però!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 155
|
1 domanda x i + tecno-alienati
Quanti transistor ci vogliono X memorizzare 1 bit ?? Da quel che ricordo almeno 2 !! Quindi un modulino contiene la bellezza di 2 Miliardi di Gate ? Correggetemi se sbaglio !! Cya |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
da quel che sapevo io per le DRAM è sufficiente un singolo transistor... il bit è memorizzato nella capacità parassita di una diffusione e però necessario effettuare refresh periodici
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
|
quanto costano ???
10000 euro al banco ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Prato
Messaggi: 28
|
se una ram 256Mb costa 64€, 4Gb=256*16, allora dovrebbero costare sui 1.024€ economiche soprattutto... ah, però!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
X dmb :
I chip sono da 1 mega bit, quindi un Milione per cui se anche ci volessero 2 transistor per cella sarebbero 2 milioni. Bisogna che c'è anche da contare i transistor per la logica di controllo, e non sono pochi......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 615
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 188
|
Processo produttivo a 0.10 micron
![]() Byezz |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 196
|
x Fabius_c
I moduli utilizzati sono da 1 Gbit ( giga bit e non megabit):
"Questo moduli utilizzano chip da 1 Gbit di capacità ciascuno" rileggi bene l'articolo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
i chip sono da 1 GIGABIT non megabit... e poichè le dram funzionano effettivamente con 1 transistor x bit allora avremo la bellezza di 1 miliardo di transistor per modulo!!! sono le SRAM (usate nelle cache) ad avere bisogno di 3 transistor per bit e anche per questo sono molto + costose....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 54
|
Per lo schema sulle dram:
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=28&pag=5. 1 mos e 1 condensatore per bit + logica di controllo per righe e colonne. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
|
Confermo, si utilizza 1 transistor per bit, quindi 1 miliardo di transistor per chip per i bit, piu' quisquiglie (rispetto al miliardo) per la logica.
Interessante che Samsung abbia gia' una tecnologia discretamente affinata sui 100nm (altrimenti avrebbe ritardato l'annuncio ufficiale), tenete comunque presente che qui all'univ di Padova si sta lavorando a studi di affidabilita' sui MOSFET di lunghezze 70, 60 e 30nm nei valori sui singoli transistor e nelle integrazioni. Partners degli studi? tra gli altri: Philips e ST MicroElectronics... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 25
|
zillo vedo ke nn pekki d modestia eh....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
|
x home_theatre
Non ci siamo capiti. Non lo dicevo per fare lo sborone, tanto che io non c'entro un bel nulla con queste ricerche, so solo che ci sono.
Era solo per dire a chi prima si meravigliava del processo produttivo a 100nm gia' in uso, che in realta' per produzioni non di grandi quantita' (come questa di moduli per server) le tecnologie sono piu' avanti di quello che si pensi, e che non solo alla Intel e alla AMD si parla di 0.09um ma in realta' dappertutto gia' da un po' si lavora su tecnologie ben minori. I problemi sorgono quando si deve portare il tutto su produzioni a larghissima scala ed alta resa, come quelle delle cpu, dei chip video e delle ram general-purpouses. E soprattutto e' una questione di costi, che decretano il momento giusto di introduzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.