Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2002, 19:55   #1
noor83
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Poggibonsi
Messaggi: 565
liquid cooling & Peltier

non ho nessuna delle due cose per il momento ma prima o poi ho intezione d'acquistarle...

però mi viene un dubbio, ho letto da molte parti che queste celle di peltier vengono applicate direttamente sulla cpu ed poi per raffreddare queste su usa un dispositivo a liquido. Tutto ciò porta notevoli rischi di condenza nella zona socket...

non sarebbe meno rischioso raffreddare l'acqua con queste celle e poi mandarla al WB della cpu? basterebbe prendere un wb da pochi € come raffreddatore d'acqua e poi mandarla al WB buono alla cpu magari si puo' realizzare una sistema senza rediatore o serbatoi?

dite che si può fare?
noor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 11:24   #2
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Re: liquid cooling & Peltier

Quote:
Originally posted by "noor83"

non ho nessuna delle due cose per il momento ma prima o poi ho intezione d'acquistarle...

però mi viene un dubbio, ho letto da molte parti che queste celle di peltier vengono applicate direttamente sulla cpu ed poi per raffreddare queste su usa un dispositivo a liquido. Tutto ciò porta notevoli rischi di condenza nella zona socket...

non sarebbe meno rischioso raffreddare l'acqua con queste celle e poi mandarla al WB della cpu? basterebbe prendere un wb da pochi € come raffreddatore d'acqua e poi mandarla al WB buono alla cpu magari si puo' realizzare una sistema senza rediatore o serbatoi?

dite che si può fare?
le celle di peltier hanno un lato freddo ed uno caldo....x fare come dici dovresti usare 2 WB con la peltier in mezzo...uno raffredda la peltier l'altro manda l'acqua fredda al WB della cpu,senza contare che dovresti creare 2 circuiti separati x evitare di mischiare l'acqua calda proveniente dal wb a contatto con il lato caldo della peltier con quella destinata al raffreddare la cpu..imho troppo casino
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 12:40   #3
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
tra pelt e cpu devi applicare un coldplate....

se fai come dici tu, la condenza si forma lo stesso xche l'acqau arriverebbe in poco a 0° anke -

poi bisognerebbe trovare un wb con i raccordi al lato e poi sarebbe difficile montarlo sul socket
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 16:34   #4
noor83
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Poggibonsi
Messaggi: 565
scusate, forse mi son spiegato male, provo a fare un disegnino nonostante la mia inabilità artistica
noor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 16:45   #5
noor83
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Poggibonsi
Messaggi: 565
http://it.geocities.com/lucesio/good.bmp

si puo' limitare la potenza delle Peltier, 0 gradi sono anche troppi...

x raffreddare il lato caldo, visto che andrebbe a sviluppare - freddo svilupperà anche meno caldo forse con un piccolo dissi in rame ed una bella 4x4 si riesce a raffreddare...
noor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2002, 00:23   #6
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Quote:
Originally posted by "noor83"

http://it.geocities.com/lucesio/good.bmp

si puo' limitare la potenza delle Peltier, 0 gradi sono anche troppi...

x raffreddare il lato caldo, visto che andrebbe a sviluppare - freddo svilupperà anche meno caldo forse con un piccolo dissi in rame ed una bella 4x4 si riesce a raffreddare...
una peltier con dissy in rame e con una 4x4 sopra e' destinata a fondersi...bye
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2002, 08:45   #7
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
come ti hanno detto non puoi farlo, altrimenti fondi tutto, ma se non vuoi avere temperature sotto lo 0° perche usare una pelt allora??? usa un normale wb.....
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 01:41   #8
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Quote:
Originally posted by "Makmast"

tra pelt e cpu devi applicare un coldplate....
se fai come dici tu, la condenza si forma lo stesso xche l'acqau arriverebbe in poco a 0° anke -
poi bisognerebbe trovare un wb con i raccordi al lato e poi sarebbe difficile montarlo sul socket
Io vorrei acquistare una peltier da 85W da raffreddare con un dissipatore ad aria, pensi sia possibile?
Il modello preciso è questo.
Fammi sapere.
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 01:42   #9
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Quote:
Originally posted by "Makmast"

come ti hanno detto non puoi farlo, altrimenti fondi tutto, ma se non vuoi avere temperature sotto lo 0° perche usare una pelt allora??? usa un normale wb.....
Ma una peltier a che temperatura arriva nel alto freddo? A O°C? Con un Xp2000+ sotto credo di no, io parlo di una da 85W. E al lato caldo a che temp arriva?
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 09:41   #10
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Domande..

Rinnovo le mie richieste:
Per l'ali non ho problemi in quanto ne ho già uno pronto da 300W da aggiungere al primo, devo solo capire come accenderli assieme. Quello che mi serve capire è a che temperatura sarà il lato freddo e quello caldo, per prendere precauzioni in caso di condensa sulla cpu e dimensionare adeguatamente il raffreddamento del lato caldo.
Altra domanda: la peltier e il cold plate richiedono un certo spessore, come posso adattare il dissipatore per il montaggio sul socketA, data l'aumentata altezza del gruppo?
Infine: una peltier da 85w riesce a dissipare il calore di un Athlon Xp2000+? E una da 68w? Cosa succede se il calore prodotto dalla cpu è molto elevato? Riuscirebbe sempre a raffreddarlo meglio di un dissy ad aria oppure andrebbe in crisi? E se il raff. del lato caldo è scarso, cosa accade alla peltier?

Considerazioni: in caso di condensa, prevederò uno strato di neoprene sul socket, sul cold plate e sulla peltier, in modo da evitare qualsiasi contatto tra questi componenti freddi e l'aria. Credo che i fenomeni di condensa si verificherebberò a circa 3-4°C, ma non ho esperienza di questi apparecchi.
Thanks!
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 17:51   #11
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Re: Domande..

Quote:
Originally posted by "Mattlab"

Rinnovo le mie richieste:
Per l'ali non ho problemi in quanto ne ho già uno pronto da 300W da aggiungere al primo, devo solo capire come accenderli assieme. Quello che mi serve capire è a che temperatura sarà il lato freddo e quello caldo, per prendere precauzioni in caso di condensa sulla cpu e dimensionare adeguatamente il raffreddamento del lato caldo.
Altra domanda: la peltier e il cold plate richiedono un certo spessore, come posso adattare il dissipatore per il montaggio sul socketA, data l'aumentata altezza del gruppo?
Infine: una peltier da 85w riesce a dissipare il calore di un Athlon Xp2000+? E una da 68w? Cosa succede se il calore prodotto dalla cpu è molto elevato? Riuscirebbe sempre a raffreddarlo meglio di un dissy ad aria oppure andrebbe in crisi? E se il raff. del lato caldo è scarso, cosa accade alla peltier?

Considerazioni: in caso di condensa, prevederò uno strato di neoprene sul socket, sul cold plate e sulla peltier, in modo da evitare qualsiasi contatto tra questi componenti freddi e l'aria. Credo che i fenomeni di condensa si verificherebberò a circa 3-4°C, ma non ho esperienza di questi apparecchi.
Thanks!
una peltier da 85 watt eroga i suddetti a 15 volt ..con un'ali alimentato a 12v e x giunta da 300w( nominali...poi bisogna vedere la potenza effettiva erogata...) ne tira fuori molti di meno..la condensa non ha una t° fissa a cui si forma..
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2003, 18:08   #12
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
allora non basterebbe downvoltarle fino alla temperatura che si vuole? Adesso sparo una ca@@ata ma con un trasformatore (tipo quelli per le console, il game boy) regolabile 12,9,6,... Volt non si riesce a farlo?
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 09:47   #13
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Anche questo articolo potrebbe essere interessante: eccolo QUI.
In sostanza o un peltier da 156W (+ liquido) in sù o niente per i nostri "caldi" Athlon Xp.
Ciauzz!
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v