Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2003, 15:49   #1
nt02469
Senior Member
 
L'Avatar di nt02469
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 1027
Passaggio a liquido, un pò deludente...

Ho appena montato il kit con water block Lunasio pro e a parte il rumore notevolmente ridotto, ho notato che le prestazioni non sono così elevate.

I casi sono due , o l'abbinamento Alpha 8045 + Delta è notevolmente valido, oppure il raffreddamento a liquido non è così estremo...

Il kit è perfettamente montato, tutto interno, ho fatto un bel buco rettangolare davanti il pc, il water block è montato correttamente con artic silver 2 è queste sono le temperature:

Prima:

Temp. esterna 17/18 °C
Motherboard 24/25 °C
CPU a riposo 59/61 °C
CPU soffosforzo 67/68 °C

Ora:

Temp. esterna 17/18 °C
Motherboard 24/25 °C
CPU a riposo 54/56 °C
CPU soffosforzo 63/64 °C

Come si nota la differenza è trascurabile, inoltre bisogna considerare che ho la Epox che legge direttamente la temperatura dalla CPU.

Commenti??

Ciao Max
__________________
CM Stacker STC-01/810; MSi P67A-GD65 B3; Intel I5 2500K @4,5 Ghz Water cooled; 8Gb TeamGroup DDR3- Extreme 2133 Mhz; PALIT GeForce Gtx 560 TI; ASUS Sonar dx 7.1; 2 x SSD Kingstone 240GB@raid 0; WD 640GB SATA300; DvD LG16x; mast DvD LG Dual18X; LG LCD WIDE 26" 2600H; Enermax Liberty 620W; Win10Pro@64 bit; NAS QNap TS251@6TB; TV LG Oled 55B7V
nt02469 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 18:15   #2
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Ma quanti volt dai a quella cpu? E' un throughbred? (in caso fosse un toro sembra che la 8k3a sballi notevolmente la rilevazione).

In ogni caso per poter dare una risposta sensata bisognerebbe conoscere alcuni dati ... in primis le portate sui vari rami del wb.

Come hai montato il tutto? Il radiatore è in parallelo o in serie al wb? (in caso fosse in serie la portata potrebbe non essere sufficiente).

Visto che hai integrato il tutto ... sei sicuro di aerare bene il radiatore? Hai usato un convogliatore? Il radiatore è a celle piatte o a serpentina? (in base al tipo di radiatore spesso si hanno risultati nettamente diversi mettendo una ventola in aspirazione o in soffiaggio).
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 19:48   #3
kikkinello
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 100
Ce' qualcosa ke non va'!
La temp. dell'acqua non riesci a rilevarla?
Dacci + info X cpu e radiatore!
Io avevo una 8k3a prima, ora ho una 8k5a2+, e il mio xp1600@xp2100 non è mai andato mai oltre i 50° sotto sforzo con un Vantec in all. e una Sunon 8x8.
kikkinello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 20:13   #4
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Quote:
Io avevo una 8k3a prima, ora ho una 8k5a2+, e il mio xp1600@xp2100 non è mai andato mai oltre i 50° sotto sforzo con un Vantec in all. e una Sunon 8x8
I problemi sembrano esserci solo per i throughbred ... se ne è parlato su pctuner.
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 22:17   #5
kobral
Senior Member
 
L'Avatar di kobral
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: catanzaro
Messaggi: 1958
in effetti i thoro hanno il core + piccolo rispetto i palo e questo peggiora notevolmente la dissipazione, pero' quelle temp sono veramente esagerate.
nemmeno se si alimenta a 220 si hanno quelle temp con un buon wc,
controlla la temp del liquido e anche che il wb abbia una buona pressione sulla cpu
__________________
Ho trattato con: bantumi; alberto.b80; tapiro; yottabyte; fede; bottoni; mouse; keemax; robby85; Dumah Brazorf; gegeg; reeno; rivers; ciby; crwm74b4x; pota sas; mrmic; bastich; ziopino_70; TexV; Sbobba; sopress; itan1; schumyFast; lucasante; nlbar; Minky; rambo87@; cegidio; athlon900; oldfield; il_b; Jazz75; nigior; Giankarlo; mstella; hir79ole; BittiDj; crow782; Ulv; carlo28; madpunx; dejan_465; gigino85; evl; gigib84; Mandopa; fabioBS
kobral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 22:24   #6
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Quote:
in effetti i thoro hanno il core + piccolo rispetto i palo e questo peggiora notevolmente la dissipazione, pero' quelle temp sono veramente esagerate.
Non è un problema di dissipazione ... è un difetto nel rilevamento della temperatura da parte della scheda madre. In realtà la temperatura è molto inferiore (si parla anche di 15°C in meno)
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 22:30   #7
kobral
Senior Member
 
L'Avatar di kobral
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: catanzaro
Messaggi: 1958
il core pero' e' + piccolo di quello dei palo e ti garantisco che questo non ne favorisce la dissipazione, se si occa parecchio comporta parecchi problemi perche' la superfice che va a contatto con dissy/wb e' inferiore rispetto i palo, e' anche vero che essendo 0.13 scaldano meno ma 15° in meno mi sembrano tanti
__________________
Ho trattato con: bantumi; alberto.b80; tapiro; yottabyte; fede; bottoni; mouse; keemax; robby85; Dumah Brazorf; gegeg; reeno; rivers; ciby; crwm74b4x; pota sas; mrmic; bastich; ziopino_70; TexV; Sbobba; sopress; itan1; schumyFast; lucasante; nlbar; Minky; rambo87@; cegidio; athlon900; oldfield; il_b; Jazz75; nigior; Giankarlo; mstella; hir79ole; BittiDj; crow782; Ulv; carlo28; madpunx; dejan_465; gigino85; evl; gigib84; Mandopa; fabioBS
kobral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 22:44   #8
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Sul fatto che il core piccolo non favorisca la dissipazione non ci piove ... ma sul discorso della rilevazione sballata ci metto la mano sul fuoco (un amico di Bologna che posta su questo forum per esempio ha rilevato la stessa cosa con un thoro 1700+ su 8k3a).
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 22:56   #9
kobral
Senior Member
 
L'Avatar di kobral
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: catanzaro
Messaggi: 1958
non conosco + di tanto le epox e i loro difetti.
pero' puo' toccare il wb con un dito e vedere se e' caldo
la cosa + semplice da fare
(sempre se il wb e' stato montato correttamente)
__________________
Ho trattato con: bantumi; alberto.b80; tapiro; yottabyte; fede; bottoni; mouse; keemax; robby85; Dumah Brazorf; gegeg; reeno; rivers; ciby; crwm74b4x; pota sas; mrmic; bastich; ziopino_70; TexV; Sbobba; sopress; itan1; schumyFast; lucasante; nlbar; Minky; rambo87@; cegidio; athlon900; oldfield; il_b; Jazz75; nigior; Giankarlo; mstella; hir79ole; BittiDj; crow782; Ulv; carlo28; madpunx; dejan_465; gigino85; evl; gigib84; Mandopa; fabioBS
kobral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 23:57   #10
nt02469
Senior Member
 
L'Avatar di nt02469
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 1027
Allora,

Il waterblock è installato correttamente.
Il radiatore ha i passaggi del tubo piatti. (è il kit venduto da gioma)
E' montato come da istruzioni (in serie credo), però non sapevo del discorso parallelo....
La ventola aspira dall'esterno e soffia verso l'interno.
La cpu è un Thoro (core stretto)
Core 1,9V
Il waterblock è sempre freddo e la temperatura dell'acqua proprio non la so...
Comunque il tutto è montato perfettamente (7 ore di lavoro...)
Quello che noto è che parte molto freddo, però la temperatura sale inesorabilmente, ma molto piano, 1-2°C ogni 5 minuti e poi si stabilizza e non scendo più

Ciao max!
__________________
CM Stacker STC-01/810; MSi P67A-GD65 B3; Intel I5 2500K @4,5 Ghz Water cooled; 8Gb TeamGroup DDR3- Extreme 2133 Mhz; PALIT GeForce Gtx 560 TI; ASUS Sonar dx 7.1; 2 x SSD Kingstone 240GB@raid 0; WD 640GB SATA300; DvD LG16x; mast DvD LG Dual18X; LG LCD WIDE 26" 2600H; Enermax Liberty 620W; Win10Pro@64 bit; NAS QNap TS251@6TB; TV LG Oled 55B7V
nt02469 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 04:05   #11
bordo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 123
Se la T non scende + è solo una questione che non ti va in idle e la cpu è sempre a manetta, prova un programmino apposta e controlla che il case sia ventilato a sufficienza
Cmq il sensore è poco buono
bordo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 17:43   #12
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3120
secondo me sballa un po ' tutto , io con il kit lc2 di overclockmania che è simile al tuo sto sui 30 ° a riposo e 35 ° a lavoro
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 18:40   #13
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Se dici che la temp ti sale ad oltre 60 gradi il wb dovrebbe scottare moltissimo (toccalo con le dita)

A me è successo che la T è arrivata a 65 c° per un blocco pompa ed effettivamente scottava come la pentola sul fuoco

Se quando la la T si stabilizza al max facendo la prova con il dito vedi che il corpo del wb è tiepido allora decisamente il rilevamento è sballato

Inoltre tieni presente che è anche una questione di flusso. Avendo un radiatore ti conviene mettere un raccordo a Y sulla mandata della pompa indirizzando un ramo al solo wb della cpu e l'altro al rad

La ventola sul rad rende meglio se aspira anzichè soffiare sulle lamine
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 20:22   #14
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
la vaschetta ha una sola pompa o 2? hai fatto un convogliatore per il rad e la ventola??? se non l'hai fatto è quello che ti frega....
dato che hai comprat un lunasio e quindi non faccio pubblicità vai su www.insanewb.com che c'è una guida su come fare un convogliatore.. prova... secondo me è quello! ciao
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 20:24   #15
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
ahh.... per il verso della ventola o del radiatore, non mi ricordo se qua o su pctuner c'era una discussione con i vari modelli di rad e da che verso andavano messe le ventole! ciauz
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 01:47   #16
nt02469
Senior Member
 
L'Avatar di nt02469
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 1027
Grazie a tutti per i suggerimenti, comunque cerco di rispondere un pò a tutti:

Non posso usare l'idle, perchè qualsiasi programma che uso mi sputtana il raid....

Il waterblock anche con le temp. intorno ai 60°C, è solamente leggermente tiepido...

La ventola aspira e non soffia sul radiatore.

La vaschetta ha una sola pompa.

Non ho ben capito il concetto del raccordo ad Y .....

Per il convogliatore, ora vado a vedere.

Ciao e grazie

Max!
__________________
CM Stacker STC-01/810; MSi P67A-GD65 B3; Intel I5 2500K @4,5 Ghz Water cooled; 8Gb TeamGroup DDR3- Extreme 2133 Mhz; PALIT GeForce Gtx 560 TI; ASUS Sonar dx 7.1; 2 x SSD Kingstone 240GB@raid 0; WD 640GB SATA300; DvD LG16x; mast DvD LG Dual18X; LG LCD WIDE 26" 2600H; Enermax Liberty 620W; Win10Pro@64 bit; NAS QNap TS251@6TB; TV LG Oled 55B7V
nt02469 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2003, 15:47   #17
bordo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 123
Quote:
Originally posted by "nt02469"

Grazie a tutti per i suggerimenti, comunque cerco di rispondere un pò a tutti:

Non posso usare l'idle, perchè qualsiasi programma che uso mi sputtana il raid....

Il waterblock anche con le temp. intorno ai 60°C, è solamente leggermente tiepido...

La ventola aspira e non soffia sul radiatore.

La vaschetta ha una sola pompa.

Non ho ben capito il concetto del raccordo ad Y .....

Per il convogliatore, ora vado a vedere.

Ciao e grazie

Max!
60 gradi mi pare una cosa stranissima , sono le sonde al 99%
bordo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 08:10   #18
nt02469
Senior Member
 
L'Avatar di nt02469
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 1027
...credo anch'io in quanto toccando con le dita i tubi ed il waterblock, bene o male hanno la stessa temperatura....

Ciao max!
__________________
CM Stacker STC-01/810; MSi P67A-GD65 B3; Intel I5 2500K @4,5 Ghz Water cooled; 8Gb TeamGroup DDR3- Extreme 2133 Mhz; PALIT GeForce Gtx 560 TI; ASUS Sonar dx 7.1; 2 x SSD Kingstone 240GB@raid 0; WD 640GB SATA300; DvD LG16x; mast DvD LG Dual18X; LG LCD WIDE 26" 2600H; Enermax Liberty 620W; Win10Pro@64 bit; NAS QNap TS251@6TB; TV LG Oled 55B7V
nt02469 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 09:39   #19
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
il raccordo a Y serve a adoppiare i flussi x mettere rad e wb in parallelo invece ke in serie

cioè

pompa va a Y, un ramo va al wb l'altro ramo va al rad le uscite dei due tornano separate in vaschetta........

questo ti permette di aumentare le portate e di aumentare la vita della tua pompa ke non verrà sforzata.........
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 15:16   #20
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
Quote:
Originally posted by "kikkinello"

Ce' qualcosa ke non va'!
La temp. dell'acqua non riesci a rilevarla?
Dacci + info X cpu e radiatore!
Io avevo una 8k3a prima, ora ho una 8k5a2+, e il mio xp1600@xp2100 non è mai andato mai oltre i 50° sotto sforzo con un Vantec in all. e una Sunon 8x8.
per forza......la 8k3a rileva da diodo, mentre la 8k5a2, la 8k9a2 e la 8rda rilevano dal sensoire che peraltro è un po scostato....la rilevazione cambia di circa 15°, se è per quello io con la 8rda xp 2200+ e slk800 non suepro i 36° sotto sforzo
__________________
Silver DK, my workstation WeBMasteR di
Pesmania.com
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v