Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2002, 12:48   #1
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Masterizzare Classica senza distorsioni

Ho masterizzato un cd di musica classica a mio padre,Bach per la precisione,ma la copia presenta forti distorsioni nel suono.....perchè?
Ho letto a 4x e scritto a 2x!!! Letto e masterizzato con LG 16x10x40x,CloneCd4 e ClonyXXL. Ho creato dapprima l'img e poi ho copiato da quella.....

L'unica cosa che mi incuriosisce è il fatto che il cd originale girando nel lettore faceva un casino tremendo,tipo decollo di un boeing...Può essere un difetto dell'originale? Ma perchè allora da quello si sente bene la musica?


Aiutatemi,grazie!!!!
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 13:00   #2
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Re: Masterizzare Classica senza distorsioni

Quote:
Originariamente inviato da Buffus
[b]Ho masterizzato un cd di musica classica a mio padre,Bach per la precisione,ma la copia presenta forti distorsioni nel suono.....perchè?
Ho letto a 4x e scritto a 2x!!! Letto e masterizzato con LG 16x10x40x,CloneCd4 e ClonyXXL. Ho creato dapprima l'img e poi ho copiato da quella.....

L'unica cosa che mi incuriosisce è il fatto che il cd originale girando nel lettore faceva un casino tremendo,tipo decollo di un boeing...Può essere un difetto dell'originale? Ma perchè allora da quello si sente bene la musica?


Aiutatemi,grazie!!!!
PEr l'audio l'ideal è Nero burning, prova ad usare quello ed eventualmente aggiorna il firmware del master.
Molto importanti sono anche i supporti usati, ti consiglio di utilizzare supporti di buona marca per l'audio.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 13:12   #3
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Sono daccordo che può essere colpa del tipo di supporto.
Però che Nero sia l'ideale per l'audio.... non credo (anche se spesso lo uso anch'io!).
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 14:35   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Pur nella mia ignoramza, mi risulta che per l'audio l'ideale sia Feurio
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 14:50   #5
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Anche EAC dovrebbe avere un buon settore Writing.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 15:11   #6
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originariamente inviato da MM
[b]Pur nella mia ignoramza, mi risulta che per l'audio l'ideale sia Feurio
Bhò ho sempre saputo che NERO per l'audio è il migliore
Ma sto Feurio chi lo fa sempre la AHEAD? L'ho visto sul loro sito!
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 15:17   #7
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
Cambia masterizzatore...devi estrarre l'audio con un buon lettore, (liteon, plex)
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 15:21   #8
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Re: Re: Masterizzare Classica senza distorsioni

Quote:
PEr l'audio l'ideal è Nero burning, prova ad usare quello ed eventualmente aggiorna il firmware del master.
A giudizio degli esperti di audio (tra cui non rientro anche se sono appassionato) Nero non ha una buona estrazione audio (come del resto tutti i programmi di masterizzazione all-in-one) e i migliori programmi per l'estrazione audio sono EAC, Feurio o Wavelab
Quote:
Molto importanti sono anche i supporti usati, ti consiglio di utilizzare supporti di buona marca per l'audio.
Supporti di buon fabbricante semmai, spesso la marca del supporto non è la stessa di quella che li produce.....
I cdr migliori
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 15:48   #9
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Re: Re: Re: Masterizzare Classica senza distorsioni

Quote:
Originariamente inviato da Adric
[b]
A giudizio degli esperti di audio (tra cui non rientro anche se sono appassionato) Nero non ha una buona estrazione audio (come del resto tutti i programmi di masterizzazione all-in-one) e i migliori programmi per l'estrazione audio sono EAC, Feurio o Wavelab

Supporti di buon fabbricante semmai, spesso la marca del supporto non è la stessa di quella che li produce.....
I cdr migliori
sei popo da Lazio
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 15:58   #10
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
proviamo a chiarire di nuovo una cosa

Nell'audio la parte più complessa è senz'altro l'estrazione dei file. Serve un buon lettore o buon masterizzatore accoppiati ad un buon software: ad esempio LG e Nero non sono una buona accoppiata per l'estrazione mentre lo sono Plextor con i plextools (specie nella loro ultima versione); va decentemente anche altro Hw con EAC o Feurio. In caso contrario gli errori di lettura, a causa della relativa debolezza del codice correttore, possono diventare errori "veri" ed udibili.

Nella parte di incisione invece non ci sono differenze fra audio e dati; si tratta di incidere bit e di FARLO bene senza errori e possibilmente con chiarezza (ovvero pit e land ben definiti) in modo che anche lettori schizzinosi non facciano storie.
Se un masterizzatore lo fa bene, lo fa bene con qualsiasi software. Se invece il masterizzatore ha problemi questi saranno più evidenti nei CD audio dove gli errori non hanno un codice di correzione potente come per i dati e quindi passano in riproduzione e un orecchio attento li sente.
Nei dati invece il codice correttore può rimediare e non far vedere all'utilizzatore finale un problema di incisione.


Ovviamente il tutto a parità del supporto di registrazione usato; un CD-R pessimo rende tutto più difficile.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 19:41   #11
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Hai provato ad estrarre le tracce come wav sull'hd e ad ascoltarle ?
Facendo così ti puoi rendere già conto se hai problemi di estrazione e prendere le decisioni in conseguenza.
personalmente uso Cddae 99 per l'estrazione con verifica e Nero per masterizzare ( Plex in estrazione teac 58s a tostare) e non ho mai avuto problemi ( faccio solo audio jazz e classica).
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 20:32   #12
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Re: Re: Re: Re: Masterizzare Classica senza distorsioni

Quote:
sei popo da Lazio
nun potevo certo essè daa Roma! :o
Quote:
Nella parte di incisione invece non ci sono differenze fra audio e dati. Se un masterizzatore lo fa bene, lo fa bene con qualsiasi software.
Due verità incontestabili che molti dovrebbero stamparsi a lettere di fuoco nel cervello
Quote:
Si tratta di incidere bit e di FARLO bene senza errori e possibilmente con chiarezza (ovvero pit e land ben definiti) in modo che anche lettori schizzinosi non facciano storie.
Quanto mi piacerebbe trovare i cdr da 63 minuti, che hanno i pit e land piu larghi....mai visti qui, ma in Giappone ci sono......
http://www.tdk.co.jp/webonly/cdr63/index.htm
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 16:12   #13
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Adric

In Giappone Yamaha docet!!

qui ti devi accontentare di un CD-R Audio Master Recording fatto con uno Yamaha F1 o 3200-E.

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2002, 14:11   #14
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
devo migliorare l'estrazione,eh?Appena ho la possibilità leggerò a 2x con Nero e proverò a scrivere su cd Sony for audio......va bene così? Son buoni i Sony?
grazie delle molte risp!
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2002, 14:39   #15
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
questi ? http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=401
Da evitare, la cianina Sony è sensibile alla luce. Meglio questi:
http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1349 by Mitsui
ma devono avere i calciatori sulla raffigurati sulla scatola, quelli con altri packaging sono di produzione Sony (Lead Data)
i Sony made in Taiyo Yuden, a differenza del passato, sono difficili da trovare in Italia
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2002, 14:41   #16
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
grazie! io ho usato quelli alla cianina...
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2002, 23:45   #17
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da Buffus
[b]devo migliorare l'estrazione,eh?Appena ho la possibilità leggerò a 2x con Nero e proverò a scrivere su cd Sony for audio......va bene così? Son buoni i Sony?
grazie delle molte risp!

Secondo me puoi evitare i "for audio" e risparmiare un po' di soldini.

A proposito (fuori tema): se metteranno la super tassa di 1€ sui CD vergini, per pagare le tasse SIAE.... allora la pirateria sarà legalizzata! Infatti chi copia Audio, ora avrà la tassa siae correttamente pagata!
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 00:00   #18
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quelli che gli ho consigliato io di Sony sono per uso "normale" e costano meno della metà di quelli digital audio (peraltro scadenti) che usava lui. Mi ero dimenticato di scriverlo..... grazie
Se poi li prende in scatole da 10 piuttosto che sfusi risparmierà altri soldini
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 01:55   #19
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Un argomento non toccato da nessuno:EVITA ASSOLUTAMENTE CLONE X L'AUDIO!!!!!!!!

Infatti considera l'audio al pari dei dati,perdendo e non ctrl i 304 bytes di controllo.....il che non è il max....scusate i guoichi di paroooollllleeeeeee

Usa EAC,ma settalo come si deve,cerca l'impostazione di offset e mettilo in Secure Mode.

Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 02:21   #20
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
mah se veramente vuoi un audio perfetto, dovresti scriverlo a 1x con un plextor scsi (imho )

Cmq da quel che ricordo l'lg 14x scrive minimo a 4x i cdr, come hai fatto a fare 2x?

come software io con lo scasi usavo il prassi cdrep e venivano molto bene i cd audio.. oltre a feurio prova anche diskjuggler, se lo trovi..
ah usa anche un supporto (cdr) adeguato, e leggi a bassa velocità

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v