Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2002, 19:09   #1
umbe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 29
spin-up casuale?

Come posso fare per avviare un disco scsi (DORS-32160W),
solo alla richiesta di scrittura/lettura da sofftware.

In sostanza vorrei che non effuttuasse lo spin-up, quando per esempio apro risorse del pc da win, ma solo quando tento di
accedere al disco.

Quali ponticelli:-(

bybyus
__________________
bye
umbe
umbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 22:25   #2
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Io ho il tuo stesso problema (penso: non mi è molto chiaro cosa sia lo spin-up). Ho due dischi fissi impostati a spegnersi dopo 5 minuti. Spesso si mettono in moto entrambi quando i dati sono su di uno solo di essi. A volte anche quando non accedo a dati su disco.

Penso tuttavia non ci sia alcun rimedio. Se ci fosse cmq non penso sarebb di tipo hardware ma solo a livello di sistema operativo.
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 22:33   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ma per quale motivo volete spegnere ed accendere i dischi "a comando"?
Cosa pensate di risparmiare?
Fate come volete, ma tenete conto che il frequente avvio/spegnimento/riavvio di un disco è un'operazione stressante per il disco stesso e quindi da evitare
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 23:08   #4
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Per 3 motivi:

innanzitutto la bolletta dell'ENEL;
secondariamente i dischi spenti fanno molto meno rumore dei dischi fissi in funzione;
terzo e paradossalmente (dopo quanto detto da te) per prolungare la vita dei dispositivi: scaldano meno ma soprattutto stanno a riposo; tendenzialmente chi non fatica.

Piuttosto, non per metter in dubbio quanto asserito, ma sei sicuro, cioè hai letto articoli o fatto prove in materia?

Io avevo questo dubbio, che non facesse bene cioè, perchè pensavo mettere a girare a regime una serie di piatti richiede più sforzo che tenerli in rotazione una volta avviatili: nel primo caso infatti l'inerzia da vincere è maggiore (e di molto anche).

Se è solo la tua opinione fammelo sapere. Grazie!
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2002, 23:10   #5
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Intendevo dire: chi non fatica normalmente si scassa di meno (vedi chi zappa la terra... io ne so qualcosa). Ho omesso i puntini sospensivi
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 17:53   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non ho presente adesso quanto assorba un disco, ma sono sicuro che in confronto, per esempio ad un monitor, non consumano niente

Per la faccenda dello stress è cosa risaputa: il consiglio, in generale, è quello di non spegnere il PC se si prevede di usarlo entro breve tempo
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 19:41   #7
umbe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 29
daccordo con "mm"

Infatti secondo la mia poca esperienza, e info avute in rete (news-group), i dischi scsi conviene farli girare costantemente, a me
risulta più stabile il sistema, e più veloce il disco.

Cmq. siccome volevo usare il disco che ho specificato, come unità di backp ecc. ecc.

bye us
__________________
bye
umbe
umbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 20:11   #8
Marco.exe
Senior Member
 
L'Avatar di Marco.exe
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da OSMIUM
[b]Per 3 motivi:

innanzitutto la bolletta dell'ENEL;
secondariamente i dischi spenti fanno molto meno rumore dei dischi fissi in funzione;
terzo e paradossalmente (dopo quanto detto da te) per prolungare la vita dei dispositivi: scaldano meno ma soprattutto stanno a riposo; tendenzialmente chi non fatica.

Piuttosto, non per metter in dubbio quanto asserito, ma sei sicuro, cioè hai letto articoli o fatto prove in materia?

Io avevo questo dubbio, che non facesse bene cioè, perchè pensavo mettere a girare a regime una serie di piatti richiede più sforzo che tenerli in rotazione una volta avviatili: nel primo caso infatti l'inerzia da vincere è maggiore (e di molto anche).

Se è solo la tua opinione fammelo sapere. Grazie!
ascolta MM che è meglio.
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700.
- Meno Bench piu Folding@Home -
Marco.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2002, 20:46   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Se ho interpretato bene il data sheet IBM sui dischi 120GXP, un disco "a riposo" (funzionante, ma non attivo) assorbe tra 5 e 6 W (anche perché lavora con tensioni basse)
Quindi viene da chiedersi: vale la pena, visto che un monitor può assorbire 30 volte tanto?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 18:13   #10
umbe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 29
Risolto prob.

Ho ponticellato il disco dove... (disable auto start), ora al boot
il crtl scsi impiega un' po di più a riconoscere il disco, ma poi qiando avvio il sistema op. (win), non fa più quel click/clock
credo sia lo spin-up, e anche quando apro risorse di sistema,
la finestra si aggiorna subito, ed il disco resta silenzioso,
ma sopratutto non rende instabile il sys, come prima quando dovevo aspettare qualche decina di secondi.

Questa la mia esperienza.

Da messaggio di risposta ad un mio quesito su ng. (non ricordo quale cmq scsi o storage), ho inteso:................

per avere un sistema scsi stabile disabilitare tutte le opzioni
di "sleep hd, risparmio energetico ed altre opzioni software
che influenzano le periferiche scsi), inoltre mi pare di aver capito
che alcuni disci scsi non funzionano correttamente per il solo
fatto di incompatibilità con altri dischi.

Prima che li distruggessi avevo due Seagate Barracuda (dei missili
per il mio sistema), se non ponticellavo in maniera che il disco si avviasse al boot....... e così restasse (sempre in rotazione),

avevo dei problemi, perchè impiegavano 5/10 secondi
ad avviarsi, e siccome si spegnevano dopo 10 minuti di inattività
(mai capito perchè) rendevano instabile il sys durante l' avvio dello stesso.

In sostanza credo che la morale sia, o si leggono bene e sopratutto si intendano le istruzioni del disco, o si fanno tentatvi
come fa il sottoscritto.

qualcuno è arrivato sino a questo punto:-)
__________________
bye
umbe
umbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v