Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2002, 16:17   #1
blue.eagle
Senior Member
 
L'Avatar di blue.eagle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
Boris RED 2.5

Ciao,
c'è qualcuno che usa questo software ?
Prima di fare domande è meglio sapere se sono l'unico....
blue.eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 20:25   #2
milhaus
Member
 
L'Avatar di milhaus
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 99
boris

lo abbiamo in archivio ma non usato..
milhaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 21:10   #3
vandez
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 46
red..

io stavo x scaricare la versione 6,poi ho perso la pagina ..comunque' mi sembra un prog formidabile
vandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2002, 07:30   #4
blue.eagle
Senior Member
 
L'Avatar di blue.eagle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
non il 6

Ciao,
di Boris RED c'è la versione 2.5 ( nuova )...forse ti riferisci a Boris FX che è alla 6...ma sono due programmi diversi.
Strano comuqnue che su tutto il forum non ci sia nessuno che usa questo software.
blue.eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2002, 19:33   #5
vandez
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 46
red ...

non so cosa dirti ,comunque io ci ho dato un'occhio e mi sembra un gran bel programma a primo impatto,resta di fatto che ad imparararli tutti sti programmi ci vorrebbe il doppio della vita che viviamo,ogni giorno ne trovi uno nuovo e non si puo' stare dietro a tutto comunque se hai notizie fammi un fischio a me interessa ciao egle !!!
vandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2002, 23:45   #6
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Ciao

prima utilizzavo BorisFX6.0, adesso sono passato alla versione RED2.5. E' un software davvero notevole, peccato che sia molto avido(non ai livelli di After Effect) di potenza
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 07:16   #7
blue.eagle
Senior Member
 
L'Avatar di blue.eagle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
Ave...

...meno male che c'è qualcuno che lo usa.
Posso chiederti qualche consiglio ?
Ho scaricato dal sito Boris il plug-in aggiuntivo gratuito chiamato "Light Zoom ".
Volevo sapere come apllicarlo ad una scritta creata in alpha-channel.
Grazie
blue.eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 09:43   #8
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
non ho questo plug-in, per cui al momento non so dirti.
Comunque una volta installato non comapre negli "effect"?
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 10:54   #9
blue.eagle
Senior Member
 
L'Avatar di blue.eagle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
SI

si...certo...compare...ma sono ancora inesperto di RED e vorrei capire come importare la traccia, apllicare un effetto ed esportarla.
Arigrazie ave-55

blue.eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 13:38   #10
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Boris RED si può interfacciare con i più comuni programmi di editing. In tal modo si risparmia tempo e si guadagna in qualità perchè eviti di ricreare il file video. Io lo utilizzo prevalentemente con MediaStudio(ma anche con Premiere il funzionamento è lo stesso). Una volta importato il file sulla time-line di MS con il tasto destro selezioni "filtri video". Tra i vari appare RED2.5, scegli opzioni e ti si apre BORIS RED2.5 con le sue varie finestre. Operando in questo modo il file è già disposto sulla time-line di BORIS e non ti resta che applicare gli effetti. Una volta scelto l'effetto questo si può configurare secondo infiniti parametri. Con i KeyFrame stabilisci i punti di in e out dell'effetto. Si possono inserire anche titoli con una titolatrice altamente professionale.
E' possibile utilizzare BORIS anche per le transizioni, ma lo utilizzo scarsamente per questo scopo perchè tra MS e HFX Gold le transizioni già sono molto abbondanti, ed inoltre è estremamante lento nel rendering. Comunque in tal caso, sempre partendo dalla time-line di MS, occore tracinare l'icona di Boris presente tra le transizioni sulla traccia FX, scegliere opzioni e proseguire come prima.
Terminato il lavoro ti basta chiudere BORIS: un messaggio ti avverte se applicare o meno gli effetti, scegli si' e ti ritrovi sulla time-line del tuo programma di editing. Se invece vuoi creare un file video vai in "FILE">"EXPORT" e setti le opzioni del file video.
Se vuoi utilizzare invece solo BORIS, avviato il programma scegli"Import Media" e seleziona il file da importare, che automaticamente sarà disposto sulla time-line.
E' una descrizione molto sommaria di un primo approccio a Boris: per qualsiasi dubbio più specifico chiedi pure

ciao
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 13:52   #11
Promix
Member
 
L'Avatar di Promix
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prov. AP
Messaggi: 254
Il discorso si fa interessante.....

anche per me.
Vale la pena installarlo o rimango con After Effects?
E poi si integra dentro Premiere 6 o per forza bisogna uscirne ed entrare in Boris?
Io ho Boris Fx 6, AE e Continuum: mi sapete dire con precisione cosa fanno, se valgono la pena installarli e se sostituiscono After Effects?
CIAO
__________________
Intel i3 @3300 * nVidia GTX690 2048 MB * RAM 8 Gb * HD 150+1000+1000+500 Gb * SB Live! 5.1 Platinum * JVC GY-HD110E * JVC GZ-HD520BE * ScanMaker i900 * Canon PIXMA Pro9500 * LaCie 324 * Pioneer DVR218L * LG BH10LS30 * Win 10 x64 Professional
Promix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 14:29   #12
blue.eagle
Senior Member
 
L'Avatar di blue.eagle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
Grazie

Ti ringrazio Ave,
i tuoi consigli d'approccio a Boris RED 2.5 sono molto utili.
Stasera faccio delle prove, nel caso...ti farò qualche altra domanda.
blue.eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 16:18   #13
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
La famiglia Boris è composta da divesi prodotti:

- Boris AE, dedicato ad After Effect
- Boris Continuum Complete derivato dall'unione di AE e
Continuum. E' il compagno ideale di After Effect e Final Cut Pro
- Boris FX, dedicato al compositing e interfacciabile ai più diffusi
software di editing.
- Boris Graffiti, probabilmente il miglior software di titolazione
- Boris RED è in pratica l'unione di FX e Graffiti

Si integra con i più diffusi software(MS, Premiere, Avid XPressDV ecc). Molti professionisti, per realizzare gli effetti più complessi, si affidano all'uso combinato di Boris e After Effect. Per noi comuni mortali invece, penso che uno dei due basti e avanzi. Io ho preferito il primo per diversi motivi. Innanzitutto mi piace l'impostazione dell'area di lavoro, utilizzando MS si integra perfettamente al suo interno,ed è leggermente meno avido(ma pur sempre assatanato ) di risorse hardware. Comunque Promix, visto che hai la possibilità, un'occhiatina gliela darei: solo cosi' potrai farti un'idea delle reali potenzialità di questo software

ciao
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 18:18   #14
Promix
Member
 
L'Avatar di Promix
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Prov. AP
Messaggi: 254
Innanzitutto grazie per i chiarimenti.
Boris AE cosa darebbe in più ad After Effects?
Continuum cosa farebbe?
Scusami delle domande ma non vorrei installare altre applicazioni che magari, non usando, mi incasinerebbero il PC.
CIAO
__________________
Intel i3 @3300 * nVidia GTX690 2048 MB * RAM 8 Gb * HD 150+1000+1000+500 Gb * SB Live! 5.1 Platinum * JVC GY-HD110E * JVC GZ-HD520BE * ScanMaker i900 * Canon PIXMA Pro9500 * LaCie 324 * Pioneer DVR218L * LG BH10LS30 * Win 10 x64 Professional
Promix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2002, 23:30   #15
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Boris AE comprende una cinquantina di filtri per After Effect. Purtroppo non so dirti in particolare il tipo di filtri. Comunque attualmente AE è stato sostituito da Continuum Complete. Quest'ultimo comprende 70/80 filtri. Maggiori info su www.borisfx.com
Comunque proprio oggi ho realizzato un progetto con Boris RED al quale ho applicato in diversi punti il Time-remapping. La fluidità dei rallenty e accelerazioni è straordinaria. Tuttavia ho riscontrato un problema con MS: mentre posso applicare tutti gli effetti di RED alle clip direttamente dall'interno di MS, con gli effetti motion ciò non è possibile, o meglio non avviene. Infatti applicato l'effetto eseguo il rendering. Dopo il rendering però il video risulta uguale all'originale e non c'è traccia degli effetti. Pertanto sono costretto ad esportare da boris sotto forma di file AVI e a reimportare in MS.
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 07:15   #16
blue.eagle
Senior Member
 
L'Avatar di blue.eagle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
Ave

Ciao Ave,
ho fatto prove ieri sera, ed in effetti non è così difficile applicare gli effetti con Boris Red direttamente dalla timeline di premiere 6.5.
Ho provato il "light Zoom" e non è niente male. Raggi di luce che illuminano la scritta da dietro.
Nell'ultimo post parli del time remapping con slow motion e fast motion. Io ho provato a fare rallenty con Motion Perfect della Dynapel, ma spesso l'effetto gelatina che circonda i soggetti in movimento è brutto. Usando Boris RED non esiste questo difetto ?
Come avviene l'interpolazione fra i vari frame per rendere fluido lo slow motion ?
Grazie per la tua pazienza.

blue.eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 07:59   #17
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
Ho provato anch'io Motion Perfect con i tuoi stessi problemi. Tu utilizzo video di provenienza analogica o digitale?
Con Boris seleziona la cartella effetti "TIME", all'interno della quale si trovano sia Temporal blur che Time ramapping. Quando applichi quest'ultimo c'è la possibilità di regolare tanti parametri, mediante il menù a cascata, ma sinceramente utilizzando solo le impostazioni di default i risultati sono stati davvero gradevoli, senza alcuna ombra di sbavatura.
Comunque un ottimo ralenty, forse il migliore, lo produce Avid XpressDV3.5: è straordinariamente fluido senza alcun difetto. Anche le clip che con Motion producevano risultati pessimi per via dell'effetto "gelatina" con XpressDV sono perfette
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 08:13   #18
blue.eagle
Senior Member
 
L'Avatar di blue.eagle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
Digitale

Ciao Ave,
io uso file AVI di provenienza DV e quindi digitale.
C'è molta differenza fra lo slow motion di RED e quello di Avid Xpress 3.5 ? ora, a parte il difetto "gelatinoso" di Motion Perfect, la fluidità era però ottima...la si raggiunge anche con RED ? o solo con Avid ?
Certo che comprare Xpress 3.5 solo per fare slow-motion mi sembra ridicolo.
Ho una versione demo di xpress 3.5...ma è davvero ostico, almeno rispetto a Premiere 6.5 che uso abitualmente.
blue.eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 08:25   #19
ave-55
Senior Member
 
L'Avatar di ave-55
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
io utilizzo video analogico(DC10+) e in un primo momento pensavo che l'effetto gelatina fosse dovuto ad una compressione elevata del video. Ma anche acquisendo a 6MB/s non cambia niente e a quanto vedo neanche con il video DV. Tuttavia è comunque specificato che non si ottengono risultati positivi con tutti i video.
La fluidità di Motion è senz'altro la migliore. Avid è leggermente inferiore, ma come ti ho detto non esiste, con qualsiasi tipo di video, l'effetto gelatina. Boris può competere senz'altro con Avid.
Io ho avuto dei problemi con Boris e MediaStudio. Cioè se cerco di applicare un qualunque effetto di boris ad un video presente sulla time-line di MS non c'è alcun problema. Se però applico un effetto Motion o Time MS perde tempo ad effettuare il rendering, ma alla fine l'effetto non si vede, costringendomi ad esportare il file AVI da Boris. Con Premiere e boris questo problena non c'è?
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla,
o non vale niente lui
ave-55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 08:29   #20
blue.eagle
Senior Member
 
L'Avatar di blue.eagle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
questa sera

questa sera provo uno slow motion con RED da Premiere e poi ti so dire se ci sono gli stessi problemi che hai avuto tu con MSP.
blue.eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v