Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2002, 19:55   #1
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
mi giudicate questi dati ( DIVX )

come da titolo ho appena terminato quello che ( io ) giudico il mio miglior divx pero vorreri una vostra conferma in base ai dati che riporto:

Film originale ( DVD )
durata 99 minuti
frame rate 25 frame
risoluzione 720x576
audio Ac3 ( 5.1 )
aspect ratio 16.9

il mio film ( DIVX )
risoluzione 720x576
aspect ratio 16.9
audio stereo Mp3 128 48.000Hz
bit rate 1733 kbit/sec.
dimensione File 1.24 Gb
durata 99 minuti
tempo per completare il tutto 2.40

cosa mi dite ?

grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2002, 22:26   #2
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Dico che hai specificato poco a parte la risoluzione esagerata e per di + non croppata

Ad esempio quele codec usi? settagi?
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2002, 22:44   #3
wavemotions
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 351
VBR, VBR!!!!!!! sia audio che video, non c'è paragone....
e poi mi spieghi che senso ha comprimere un file audio dieci volte e tenere una frequenza di campionamento come quella di un DAT?
wavemotions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2002, 22:55   #4
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da wavemotions
[b]VBR, VBR!!!!!!! sia audio che video, non c'è paragone....
e poi mi spieghi che senso ha comprimere un file audio dieci volte e tenere una frequenza di campionamento come quella di un DAT?

Scusa ma buttate così hanno poco senso le tue dichiarazioni
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2002, 23:06   #5
wavemotions
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 351
Ti dico, tranquillo: in pratica specialmente in un film ci sono dei punti in cui l'audio e il video si "muovono" pochissimo(silenzio nei parlati, panorami, scene statiche), e altri in cui è tutto frenetico.
In tutti i casi è senz'altro migliore avere una diversa incidenza del bitrate(VBR).
Nella codifica mp3 perdi un po' più di tempo, ma guadagni molto in spazio, i pezzi silenziosi o di parlato possono essere sicuramente ridotti di più di 128. In questo modo però dove servirà non avrai perdite.
stesso discorso per il video, che già partendo da un file audio più piccolo può essere compresso di meno(BITRATE PIU' alto)
inoltre con la codifica 2step puoi fare il bitrate variabile anche sul video. Certo ci vuole un po' più di tempo, ma il finale è tutta un'altra cosa.
Poi è inutile tenere la frequenza audio originale del DVD, quando il più delle volte si potrebbe sentirla solamente con un impianto di alto livello...
Calcola che la frequenza di 48 Khz si usa in studio di incisione e che i cd sono campionati a 44 Khz.
In ogni caso se vuoi saperne di più
www.alientech.it
wavemotions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 08:00   #6
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
forse si spiega il tutto perchè ho usato ( Easydivx ) ( non bastonatemi ) ma allora usando questo programma come configuro sia audi che video?
per l' audio se uso: stereo Mp3 44.000Hz ( 128 lo uso ? )
per il video ( che non si può croppare ) che Bit Rate ?
grazie
se conoscete altri programmi All-One con rispettivo manuale
On-Line Italiano vi ringrazio.
( si lo so che i programmi all-one sono poco apprezati dai guro del video editing, però sono comodi fanno tutto loro mentre io faccio altro "dormo" )
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 14:34   #7
wavemotions
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 351
E' proprio questo il problema, è impossibile che ci sia un programma all-in-one che sia facile da usare ed efficace.
Se vedi i programmi del sito (vedi sopra), ti accorgerai che i programmi sono 5-6, io per esempio poi per fare l'encoding audio uso il mio buon vecchio lame, anche se devo grabbare un cd, lo estraggo con uno e lo comprimo con un altro, a ciascuno il suo "mestire".
wavemotions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2002, 21:46   #8
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da wavemotions
[b]Ti dico, tranquillo: in pratica specialmente in un film ci sono dei punti in cui l'audio e il video si "muovono" pochissimo(silenzio nei parlati, panorami, scene statiche), e altri in cui è tutto frenetico.
In tutti i casi è senz'altro migliore avere una diversa incidenza del bitrate(VBR).
Nella codifica mp3 perdi un po' più di tempo, ma guadagni molto in spazio, i pezzi silenziosi o di parlato possono essere sicuramente ridotti di più di 128. In questo modo però dove servirà non avrai perdite.
stesso discorso per il video, che già partendo da un file audio più piccolo può essere compresso di meno(BITRATE PIU' alto)
inoltre con la codifica 2step puoi fare il bitrate variabile anche sul video. Certo ci vuole un po' più di tempo, ma il finale è tutta un'altra cosa.
Poi è inutile tenere la frequenza audio originale del DVD, quando il più delle volte si potrebbe sentirla solamente con un impianto di alto livello...
Calcola che la frequenza di 48 Khz si usa in studio di incisione e che i cd sono campionati a 44 Khz.
In ogni caso se vuoi saperne di più
www.alientech.it

Ora si , se spieghi meglio tutti possono capire
Su una cosa non sono d'accordo, l'audio del DVD è stato campionato a 48 Khz , dunque non ha nessun senso riquantizzarlo a 44.1 Khz , introsurresti solo possibili seccature di desincro.

In terminni di spazio occupato non recupereresti quasi nulla , dunque.....



P.S. Il sito alientech.it lo conosco gia da tanto
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v