|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 236
|
una curiosità sui motori di render di terzi
Solo una curiosità: premetto che io non ho mai provato Braziel,FR, Mental Ray ecc
Con l'uscita di Max 5 è ancora così vantaggioso utilizzare motori di render di terzi ? Forse questi hanno qualcosa che MAX5 non possiede? O è una questione di gusti ? bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
beh, sicuramente alcuni supporteranno cose che max5 non supporta, utilizzeranno algoritmi diversi gli uni dagli altri oppure ancora saranno un po' + veloci di max.
cosa ho trovato di molto diverso è l'interfaccia. alcuni sono + user-friendly di altri. il motore di max5 l'ho visto poco, ma mi è sembrato alquanto macchinoso ed incasinato ![]() ciaociao
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
sono d'accordo con sera... troppo incasinato, ma c'è da dire che sembra molto orientato a una definizione delle luci molto pro, in quanto ci sono delle regolazioni molto precise e codificate, che vogliano riuscire a emulare condizioni di arredamento il più possibile vicine alla realtà? sarebe un buon strumento per architetti, arredatori ecc...
per ora non posso dire nulla perchè non l'ho usato molto e non mi piace l'interfaccia, me come detto sopra forse è giustamente incasinato per soddisfare particolari esigenze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
|
da architetto che ci lavora confermo in pieno quanto ipotizzato da voi: la possibilità di associare ad un particolare tipo di lampada, quella esatta eamissione di luce non fa altro che aumentare il realismo ed aiutare tantissimo nella progettazione, soprattutto degli interni..ma non solo...basta pensare che lo scorso anno ho calcolato col Viz 4 le simulazioni si un impianto sportivo all'aperto "rimediando" gli algoritmi esatti (stessa marca)necessari x simulare le luci dei riflettori sui campetti....insomma l'ho trovato semplicemente grandioso (eredità del grandissimo Lightscape)...e ora che hanno imèplementato la stessa storia anche in max non posso far altro che essere stracontento!...quanto ai tempi di rendering.....beh...io l'ho trovata molto migliorato....soprattutto da quando usavo il pur sempre valido Mental Ray....
...per ora cmq continuo ad usare lo scanline e mi trovo benissimo...anche se sono tentato di metterci su FR...soprattutto nella prossima versione....insomma x darti un giudizio definitivo dovrei anche io testarlo a dovere...cmq, con l'attuale motore di resa di max 5, ti toglierai parecchie soddisfazioni tranquillamente....senza provare ora questo ora quel motore.... ...poi sapete come la vedo io?...alla fine tutti 'sti motori vanno benone su alcuni campi e sono carenti in altri.....tanto vale allora rimanere sullo scanline e basta...anche se la passione x 'sti cacchio di programmi mi spinge SEMPRE E PUNTUALMENTE a cercare vie alternative....sarà la voglia di imparare?....sarà l'innata capacità di complicarsi la vita?!!?...bah...quello che so x certo è che a forsa di provare questo e quello alla fine mi trovo sempre a dover re-installare max (e solo max quando va bene ![]() ![]() saluti GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 236
|
Non immaginate che piacere nel vedere cosi tante risposte !..e nel ritrovare il GreG e il Geng ( per quanto riguarda Serafix, beh ci incontriamo spesso ultimamente
![]() Per quanto mi riguarda siete stati piu che esaurienti. Ciao e buon lavoro a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.