Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2002, 08:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/6944.html

AMD presenta, dopo 3 anni dal lancio di Athlon, le cpu Athlon XP 2400+ e 2600+, alle frequenze operative di 2 Ghz e 2,13 Ghz rispettivamente.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2002, 09:03   #2
atomo37
 
Messaggi: n/a
era ora

Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
[b]Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/6944.html

AMD presenta, dopo 3 anni dal lancio di Athlon, le cpu Athlon XP 2400+ e 2600+, alle frequenze operative di 2 Ghz e 2,13 Ghz rispettivamente.

Click sul link per visualizzare la notizia.
chissà che bei fornetti! :P
comunque era ora che si svegliasse un po' AMD, anche per riavvivare un po' la concorrenza!

ciap
a
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2002, 09:16   #3
^Fobos^
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 71
Re:

AMD RULEZZZZZ
Vedremo come funzioneranno queste bestioline, certo che comunque non scaldano molto di più rispetto all'XP2200
^Fobos^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2002, 09:48   #4
wewewe
Senior Member
 
L'Avatar di wewewe
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Ferrara
Messaggi: 346
Davvero due bei gioiellini......
wewewe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2002, 09:49   #5
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
Re:

Ma cosa aspettano a tirare fuori il Barton?
Cmq quel model number mi comincia a rompere...
E' come un piccolo inganno. Cme ne dite?
Ciao
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2002, 09:57   #6
ale1974ve
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 93
Re:

bene bene , però io aspetto un Barton a 2 GHz per fare un upgrade.
ale1974ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2002, 10:44   #7
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
A me piacerebbe sapere quali sono effettivamente le mobo che supportano i Toro e nella fattispecie se MSI si decide o no a rendere la nuova cpu compatibile con la KT7266 Pro2.
Cominciano a girarmi un pò i maroni!!!
Ad ogni modo trovo il nuovo modelling number sempre più fuorviante, non credo proprio che un Xp a 2,13Ghz (sai che guadagno di Mhz rispetto al 2Ghz mi ricorda tanto il P3 Coppermine a 1,13 buttato fuori da intel per non perdere la faccia di fronte al Ghz di Amd ) vada quanto un ipotetico Thunderbird a 2,6Ghz
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2002, 10:56   #8
incas
Senior Member
 
L'Avatar di incas
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: VERCELLI
Messaggi: 904
athlon 2400+ 2600+

amd ha presentato athlon xp 2400+ e il 2600+
ma qualcuno sa dirmi quale scheda sopporta tale cpu?
secondo voi tra sc.epox ep 8k3a+ e gigabyte ga 7vrxp
quale e^ la migliore?
incas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2002, 11:09   #9
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3882
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II
[b]Ad ogni modo trovo il nuovo modelling number sempre più fuorviante, non credo proprio che un Xp a 2,13Ghz (sai che guadagno di Mhz rispetto al 2Ghz mi ricorda tanto il P3 Coppermine a 1,13 buttato fuori da intel per non perdere la faccia di fronte al Ghz di Amd ) vada quanto un ipotetico Thunderbird a 2,6Ghz
Gia mi associo a quanto hai detto.Dubito seriamente che con un incremento cosi ridotto si possa effettivamente arrivare a tali prestazioni MAH...
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2002, 11:15   #10
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
X Fobos

vedi ke in realtà il 2400+ scalda addirittura meno del 2200+ grazie al nono strato di metallizzazione aggiunto ke ha permesso di ottimizzare le connessioni interne e alle altre piccole ottimizzazioni frutto del lavoro degli ingegneri AMD. In questo modo nn sarà troppo difficile arrivare ad un 3000+ una volta che il processo produttivo sarà più affinato ... anke se penso ke il 3000+ sia veramente il limite massimo per questa tecnologia....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2002, 11:16   #11
lelemar
Senior Member
 
L'Avatar di lelemar
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
per Phantom II e Avatar0

guardate che il nuovo Model Number è MENO fuorviante di quello vecchio!! se infatte guardate la formula, prima si sottraeva 500, ora si sottrae 600 !! ciò vuol dire che il nostro 2.13GHz, in verità dovrebbe essere un 2700+ !! e comunque dal 2200+ (1.8GHz) al 2600+ (2.13), l'incremento non è tanto trascurabile!! e comunque, diciamocelo, il Model Number srve per comparare i Pentium, no i Thunderbird!!!
lelemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2002, 13:25   #12
mauro brunetti
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3
Re:

Qualcuno puo' spiegarmi in parole semplici cosa e' e a cosa serve il model number ?

Grazie
mauro brunetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2002, 13:40   #13
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Re: per Phantom II e Avatar0

Quote:
Originariamente inviato da lelemar
[b]...e comunque, diciamocelo, il Model Number srve per comparare i Pentium, no i Thunderbird!!!
Per par condicio diciamo anche un P4 a 2,533Ghz, se fatto funzionare sulla piattaforma per cui in origine venne sviluppato (cioè la rambus) va sempre di più di un qualsiasi Athlon che non sia overcloccato a livelli stratosferici con fsb a 200Mhz o giù di lì.
E non venitemi a dire che rodo o che sono invidioso perchè il mio Xp1800+ rulla da dio e la cosa durerà ancora per un bel po'
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2002, 14:11   #14
Moreno Carullo
Senior Member
 
L'Avatar di Moreno Carullo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Gavirate (VA)
Messaggi: 794
per mauro brunetti

Il model number è stato introdotto da AMD con le cpu della serie Athlon XP per permettere all'utente di avere un confronto, in pratica, i Mhz delle cpu Pentium 4 (es: 2400).

AMD comunque nei suoi documenti ufficiali dice che il Model Number serve per ottenere confrontabilità con le cpu Athlon non XP, rispetto alle quali il core Palomino riesce ad ottenere un maggior rendimento a parità di frequenza.

Ciao
Moreno Carullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2002, 14:28   #15
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Re:

Il Model Number è dovuto a motivi esemplicativi per il grande mercato... chi si andrebbe a comperare una cpu da 1 ghz oggigiorno?
come spiegare al compratore che una cpu da 1 ghz può avere il rendimento di una da 2 ghz?

comunque questa nuova cpu è stata ben recensita su:
http://www.tomshardware.com/cpu/02q3/020821/index.html

bello il fatto che continui ad essere a 266 ma che vada anche a 333 senza problemi.

eheheh
pare invece che il PIV da 3 ghz necessiti di cambiare mobo... (non compatibile con quelle attuali...)
http://www.hwzone.it/html/news.php?id=3521
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2002, 14:33   #16
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Re: X Fobos

Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
[b]vedi ke in realtà il 2400+ scalda addirittura meno del 2200+ grazie al nono strato di metallizzazione aggiunto ke ha permesso di ottimizzare le connessioni interne e alle altre piccole ottimizzazioni frutto del lavoro degli ingegneri AMD. In questo modo nn sarà troppo difficile arrivare ad un 3000+ una volta che il processo produttivo sarà più affinato ... anke se penso ke il 3000+ sia veramente il limite massimo per questa tecnologia....
Guarda che su TomsHardware l'hanno già portato a 3600+/3700+, x cui non direi che è proprio alla frutta....dice anche che la ram è limitante e che forse il bus + alto aiuterebbe.
Deficit che potrebbe parzialmente essere assorbito dal quantitativo doppio della cache del futuro burton.....
Certo che 1 barton col bus a 166 vorrei proprio vederlo.....
PS Era ora che AMD riuscisse a risolvere i problemi.....ed in che modo li ha risolti!!!!
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2002, 16:08   #17
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Ciao vorrei consigliarvi di visitare il link seguente.....e cioè 1 articolo molto esaustivo su tomshardware.....andate qui http://www.tomshardware.com/cpu/02q3/020821/index.html
Vorrei però fare 1 appunto non mi piace alcune cose di come fà i test tom usando sysmark, lightwave ed altri programmi espliciamente e dichiaratamente ottimizzati SSE2 e cioè solo x P4...
Questo xché chi usa linux ad esempio non usufruirà mai di queste ottimizzazioni e si ritroverebbe una cpu + lenta di quel che si attendeva.
Inoltre 1 test in cui l'athlon era schiacciante ed appunto la compilazione del kernel linux è misteriosamente scomparso....
Faccio anche notare che quando overclokkava tom le ram andavano automaticamente a CAS3 cosa non trascurabile x cui se vi hanno 1 pò deluso i risultati del 3400+ (come a me) forse và ricercato nell'alta latenza delle RAM (e forse nella oramai poca cache ma ancora x poco )....
Aggiungo che probabilemente l'ultima versione che girerà sarà la 3000+ che comunque mi pare consumerà 77Watt + del mitico Athlon 1440Mhz che è tutto dire....
Concludo dicendo che "tom" o chi x lui mette in risalto la grande differenza tra la velocità delle ram pc1066 e le ddr333 su chipset via e fin qui fà bene ma non capisco xché il P4 sia testato esclusivamente con PC1066, avrei preferito se x confronto si fosse usato anche il chipset intel x DDR333 giusto x capire la reale differenza a parità di RAM cosa non trascurabile visto che non penso siano tanti i P4 che vengono venduti con le RIMM1066 anzi i DDR sono sicuramente di +.
Ciao e buone vacanze...
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2002, 17:51   #18
JCD
Bannato
 
L'Avatar di JCD
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Palermo, ma esiste solo l'A.S. Roma
Messaggi: 1232
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II
[b]A me piacerebbe sapere quali sono effettivamente le mobo che supportano i Toro e nella fattispecie se MSI si decide o no a rendere la nuova cpu compatibile con la KT7266 Pro2.
Cominciano a girarmi un pò i maroni!!!
Ad ogni modo trovo il nuovo modelling number sempre più fuorviante, non credo proprio che un Xp a 2,13Ghz (sai che guadagno di Mhz rispetto al 2Ghz mi ricorda tanto il P3 Coppermine a 1,13 buttato fuori da intel per non perdere la faccia di fronte al Ghz di Amd ) vada quanto un ipotetico Thunderbird a 2,6Ghz
a me piacerebbe sapere x quale motivo 'sta maledetta mobo ha il fsb che arriva appena @164!!!
JCD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2002, 18:10   #19
Fabius_c
Senior Member
 
L'Avatar di Fabius_c
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
A tutti quelli che dicono che il model number è una fregatura ( se così si può dire l'abbissale differenza nel rapporto prezzo prestazioni....... ) consiglio questo articolo :

http://www.pcw.it/idg/pcworld/news.n...256C1A003C8111


Ciaooooooo
__________________
Gigabyte GA-Z87X-UD5H,Intel I7-4770K, Noctua NH-U14S, 2 X 8 Gb Corsair Vengeance Pro 1866 MHz,SSD Samsung 840 Pro 256GB, WD VELOCIRAPTOR 300GB , 2x WD 1 TB Raid 1 - Seasonic SS-760XP , Shappire HD4830 su LCD Samsung T220 + Samsung 194T, logitech mx1000 - scheda Audio ESI JULI@
Fabius_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2002, 18:26   #20
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Fabius_c
[b]A tutti quelli che dicono che il model number è una fregatura ( se così si può dire l'abbissale differenza nel rapporto prezzo prestazioni....... ) consiglio questo articolo :

http://www.pcw.it/idg/pcworld/news.n...256C1A003C8111


Ciaooooooo
bell'articolo complimenti! chi l'ha scritto paperino?

"A parità di configurazione, un Pentium 4 a 2,53 GHz e un Athlon XP 2100+ ottengono risultati non troppo dissimili nei benchmark. Come sottolinea l'analista Rob Enderle, se i megahertz non possono fornire una misura delle prestazioni reali, in virtù dell'efficienza della CPU e del sistema nella sua globalità, è anche vero che i benchmark spesso non forniscono una metodo attendibile per avere informazioni concrete."

se qualcuno conosce lo spacciatore di questo Rob Enderle mi contatti in pvt grazie!



ciao
a
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1