|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...s1_145812.html
Periodo di grandi cambiamenti per Zero Motorcycles: nuovo CEO, nuova sede, e nuovo segmento di prodotti Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
|
sono poco ferrato in materia: è l'equivalente di un 125 cc? E' guidabile con la patente B?
non male l'idea di "splittare" la batteria, permette forse di gestire meglio la ricarica o di collocare una batteria carica quando una è scarica (a proposito, chissà come funziona il prelievo: prima una e poi l'altra o metà per ciascuna?) 5.000 euro, magari poi da decurtare con gli incentivi, non sembrano male...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20889
|
batteria estraibile rubabile per quale vantaggio?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3786
|
Per semplificare la ricarica a tutti quelli che non hanno un box/posto auto privato con possibilità di ricarica. L'idea è che quando ne hai bisogno la prendi, te la porti a casa e la ricarichi.
È una soluzione molto diffusa in questo specifico segmento di mercato. Ho diversi conoscenti che fanno i fattorini e tutti hanno preso un motorino del genere. A sera, si portano la batteria a casa e la caricano come se fosse un telefono. È effettivamente una soluzione molto comoda se lo parcheggi in strada. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 236
|
Quote:
fino a 11 kW di potenza e una cilindrata non superiore a 125 cc Le batterie che si tolgono sono il meglio (sia per portare solo peso necessario, sia per caricarle a parte e viaggiare con altre) |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8102
|
finalmente un elettrico con design "normale", e pure bellino. Qui ci siamo, prezzo standard, design bello, praticità, mancano solo un po di prestazioni per la tangenziale ma per la città va già bene.
(p.s. costa un terzo delle moto ev e ha la stesa autonomia, qualcuno l'ha fatta fuori da vaso) Spero che tra due/tre anni quando dovrò cambiare il mio scooter euro3 ci siano modelli simili ai 250-400 non solo ai 125. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2153
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.




















