Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2025, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...re_141380.html

L'azienda di Redmond sta introducendo un nuovo sistema di raccolta automatica dei dati per identificare e risolvere i problemi di lentezza del sistema operativo, puntando all'aggiornamento della secondam età del 2025 per implementare ulteriori ottimizzazioni delle performance.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 16:30   #2
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1314
Togliessero le millemila str0nzate di un SO che sembra studiato per bimbi scemi, e tornassero ad una versione come LTSC, i problemi di lentezza sarebbero un triste ricordo del passato .... imbelli!!
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 17:33   #3
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2086
Quindi anziché provare a snellire il sistema rimuovendo tutta la pupu inutile che gira in background di default, aggiungono altra roba in background.

Boh ... Va beh... Contenti loro !
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 18:02   #4
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1293
Era ora, ho pagato un extra per avere le istruzioni MMX sul mio Pentium e MICROSOFT DEVE RISOLVERE I PROBLEMI DI LENTEZZA DEL MIO COMPUTER
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 18:52   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7490
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Togliessero le millemila str0nzate di un SO che sembra studiato per bimbi scemi, e tornassero ad una versione come LTSC, i problemi di lentezza sarebbero un triste ricordo del passato .... imbelli!!
cazzata
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 18:56   #6
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1314
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
cazzata
Ahahahahahah ... coschizza(to) DOCET !!
__________________
Ryzen 5900x - MB ASROCK X570 - 32 GB DDR4 3600 - SSD 500GB BOOT - RAID 5 6TB - GTX 1070
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 19:46   #7
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5942
Microsoft: “Stiamo raccogliendo dati per scoprire perché Windows è lento.”
Utente Linux: “Strano, io l’ho sempre configurato come voglio… e funziona.”

Il problema non è capire perché Windows è lento,
il problema è pensare che la lentezza sia causata da bug, quando in realtà il colpevole è spesso da cercare nelle feature non necessarie.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 20:15   #8
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 723
Quindi anche KDE plasma lagga e stuttera perché è fatto così?
__________________
Orgogliosamente sospeso in firma da sbaffo🎖️
Qualsiasi cosa questo voglia dire
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 20:41   #9
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2086
No quando lagga e stuttera è perché probabilmente sta per crashare tutto plasma
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 20:46   #10
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5942
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Quindi anche KDE plasma lagga e stuttera perché è fatto così?
Plasma può laggare, ma solo se lo lanci da un tostapane con 2GB di RAM e driver generici. In questi casi estremi, però, puoi sempre rimediare cambiando desktop environment o passando a una distro più leggera.
Su Windows, invece, hai un’interfaccia monolitica senza modularità, al massimo puoi disattivare qualche ombra o effetto grafico, ma miracoli non ne fai. Puoi cambiare qualche componente, ma motore e carrozzeria restano sempre quelli.
Le versioni LTSC sono le uniche sensate, poi ci sono quelle moddate da siti di dubbia provenienza con un teschio e ossa incrociate come logo e in quel caso puoi aspettarti di tutto.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 21:46   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732

ma boh..

Io parlo nel mio piccolo quindi è ovvio che non è che faccia testo sta cosa..
comunque io in ufficio uso una ormai vetusta WS Lenovo presa sulla baia forse nel 2016 che già era stagionata di suo.. è uno xeon 6core della generazione dei core 2xxx. Quindi decisamente old.
Ha una ottima dotazione di 32Gb ram e ci ho messo subito un SSD SATA a rimpiazzo dell'originale HDD.

Nasceva con win7.. poi ci ho messo win10 LTSC e un annetto fa ho messo WIN11 LTSC.

Nonostante sia un ferro vecchio io sti problemi di lentezza non li ho mai visti..
andava da dio con win7, andava da dio con win10.. e va da dio adesso con win11..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 23:23   #12
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1159
per caso stai usando qualche programma adobe?
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 23:55   #13
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1314
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

ma boh..

Io parlo nel mio piccolo quindi è ovvio che non è che faccia testo sta cosa..
comunque io in ufficio uso una ormai vetusta WS Lenovo presa sulla baia forse nel 2016 che già era stagionata di suo.. è uno xeon 6core della generazione dei core 2xxx. Quindi decisamente old.
Ha una ottima dotazione di 32Gb ram e ci ho messo subito un SSD SATA a rimpiazzo dell'originale HDD.

Nasceva con win7.. poi ci ho messo win10 LTSC e un annetto fa ho messo WIN11 LTSC.

Nonostante sia un ferro vecchio io sti problemi di lentezza non li ho mai visti..
andava da dio con win7, andava da dio con win10.. e va da dio adesso con win11..
Appunto. La parola magica è LTSC. Li non c'è tutta la merd@zza che c'è nella versione normale. Ed è la stessa cosa per Win10. La LTSC è, semplicemente, la versione PULITA che dovrebbe essere SEMPRE windows.
__________________
Ryzen 5900x - MB ASROCK X570 - 32 GB DDR4 3600 - SSD 500GB BOOT - RAID 5 6TB - GTX 1070
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 08:54   #14
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Sul nuc che ho in firma ho windows 11 pro e ubuntu in dual boot.
Non saprei dire se uno é piu' lento dell'altro anche perché non uso i due sistemi per le stesse ragioni, posso solo constatare che quando uso linux la ventola non parte praticamente mai, mentre su windows anche se chiudo tutti i programmi spesso la ventola parte a palla coi soliti due o tre processi di sistema che usano un po' di cpu e di ram e no nsi capisce che caxxo succede.
Sarebbe interessante uno studio piu' indirizzato sui consumi, ad occhio e croce il mio nuc quando lavoro su windows11 consuma molta piu' corrente rispetto a linux per attività abbastanza basiche come la navigazione web o l'utilizzo dei pacchetti office o scrittura di codice con un ide.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 09:04   #15
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5942
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Sul nuc che ho in firma ho windows 11 pro e ubuntu in dual boot.
Non saprei dire se uno é piu' lento dell'altro anche perché non uso i due sistemi per le stesse ragioni, posso solo constatare che quando uso linux la ventola non parte praticamente mai, mentre su windows anche se chiudo tutti i programmi spesso la ventola parte a palla coi soliti due o tre processi di sistema che usano un po' di cpu e di ram e no nsi capisce che caxxo succede.
Sarebbe interessante uno studio piu' indirizzato sui consumi, ad occhio e croce il mio nuc quando lavoro su windows11 consuma molta piu' corrente rispetto a linux per attività abbastanza basiche come la navigazione web o l'utilizzo dei pacchetti office o scrittura di codice con un ide.
Potresti fare dei test con delle prese intelligenti dotate di wattmetro integrato e monitorare tutto con home assistant o grafana, io l'ho fatto e posso confermare che linux consuma meno semplicemente perchè ci sono meno servizi in background e meno telemetria rispetto a Windows.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 09:06   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
per caso stai usando qualche programma adobe?
io?
una versione vecchissima di photoshop che uso se devo ritagliare o sistemare qualche immagine
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 09:14   #17
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Potresti fare dei test con delle prese intelligenti dotate di wattmetro integrato e monitorare tutto con home assistant o grafana, io l'ho fatto e posso confermare che linux consuma meno semplicemente perchè ci sono meno servizi in background e meno telemetria rispetto a Windows.
Ah ecco se hai già fatto un test sui consumi mi fido e non puo' che essere la conferma di un qualcosa che si percepisce "ad orecchio".
Tornando a parlare di "lentezza" poi dimenticavo l'aspetto aggiornamenti, su windows sia le patch di sistema che le app installate via lo store di microsoft ci mettono una vita per aggiornarsi, su linux mediamente un grosso aggiornamento del kernel e di vari moduli di sistema oltre che alle applicazioni installate via i repositories e le snap ci mette al massimo qualche minuto.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : Ieri alle 10:41.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 10:36   #18
PaolinoB
Senior Member
 
L'Avatar di PaolinoB
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 937
explorer su windows 11 è di una lentezza allucinante.. non sempre, ma ogni tanto ci vanno tipo 2/3 secondi per fare comparire il menù con il tasto destro del mouse
PaolinoB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 10:50   #19
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2834
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Tornando a parlare di "lentezza" poi dimenticavo l'aspetto aggiornamenti, su windows sia le patch di sistema che le app installate via lo store di microsoft ci mettono una vita per aggiornarsi, su linux mediamente un grosso aggiornamento del kernel e di vari moduli di sistema oltre che alle applicazioni installate via i repositories e le snap ci mette al massimo qualche minuto.
Hai dimenticato probabilmente di dire la cosa più importante, è cioè che "sulla base della tua esperienza", su windows riscontri quello che hai detto...perché per quanto mi riguarda, invece, si parla di minuti come osservi sulla tua esperienza su Linux, segno del fatto che si parla quindi di soggettività legate, molto probabilmente, all'elasticità delle macchine (le mie, evidentemente, più recenti/prestanti)...
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 10:53   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da PaolinoB Guarda i messaggi
explorer su windows 11 è di una lentezza allucinante.. non sempre, ma ogni tanto ci vanno tipo 2/3 secondi per fare comparire il menù con il tasto destro del mouse

No. E' chiaro che il tuo sistema ha qualcosa che non va.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Find X8 Ultra: il RE dei cameraphone. La...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1