Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2025, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...li_140993.html

Questo editoriale ripercorre la magia dello ZX Spectrum, una macchina che ha fornito un punto di accesso al mondo della programmazione e del gaming per un'intera generazione. Attraverso i ricordi personali legati a Manic Miner, si esplorano dieci titoli che hanno definito un'epoca, analizzandone le caratteristiche e il profondo impatto emotivo che ancora oggi esercitano. Un viaggio nostalgico in un'era di pixel e sogni, quando il gioco era pura scoperta e meraviglia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 08:26   #2
AtaruGolan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 267
Io avrei messo anche

Outdoor (gioco fantastico, potevi anche fare l'editor di mappe)
Gunfright (sceriffo) fantastico
Robin Of The Wood (bellissimo)
Poi il più classico, almeno per me JETPACK


Comunque si, giocati tutti, fantastici, nomi, cambiavano, sopratutto quelli che si trovavano nelle cassette in edicola Blu Spectrum e Aranciono Commodore.

Con Skool Daze (la scuola) mi son divertito un sacco
AtaruGolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 09:49   #3
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5647
mi ha sempre incuriosito ma mai avuto, anche per via delle cassette presenti in edicola.

Unica volta che l'ho visto, ma non provato, da un conoscente circa 20 anni fa.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 09:51   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7368
Quote:
Originariamente inviato da AtaruGolan Guarda i messaggi
il più classico, almeno per me JETPACK
No beh, Jetpac credo sia più o meno universalmente riconosciuto come uno dei giochi cult e che definiscono lo spectrum del resto si parla di Ultimate Play the Game quella che poi è diventata la RARE (e infatti Jetpack è altri titolo della storica software house britannica è ancora acquistabile nella raccolta Rare Replay per xbox
Come ricorda wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Jetpac ha anche generato una miriade di sequel e cloni anche su altre piattaforme

Tornando allo Speccy, io l'atribute clash di cui si accenna nell'articolo lo ricordo come color clash, ma in effetti su wikipedia viene riportato in entrambi i modi, ad ogni modo giusto una dozzina d'anni fa, un programmatore è riuscito nell'impossibile, ovvero superare via software tale limite, mi riferisco al Nirvana Engine più derivati:

https://sinclair.wiki.zxnet.co.uk/wiki/NIRVANA_Engine

https://www.youtube.com/watch?v=OLaE78f16tk

https://www.youtube.com/watch?v=JWW1W8fRvTw


Poi giustamente si parla di questi computer sempre al passato... ma in verità come nel caso del c64 c'è una grossa comunità di appassionati che continuano a sfornare nuovi giochi https://www.indieretronews.com/searc.../Zx%20Spectrum
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 11:52   #5
Douglas Mortimer
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 314
Pyjamarama

Douglas Mortimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 11:53   #6
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9171
tralasciando le solite imprecisioni (manic miner è palesemente un remake), hanno concentrato troppo sul classici e dimenticato altro

Ant attack (credo sia il primo gioco isometrico a scroll di sempre)
The sentinel
Elite
Quazatron
The hobbit
lords of midnight

giusto per citarne una manciata.

ah, alien highway è il seguito di highway encounter, che molto poco aggiunge al gioco.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 11:57   #7
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9171
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
No beh, Jetpac credo sia più o meno universalmente riconosciuto come uno dei giochi cult e che definiscono lo spectrum del resto si parla di Ultimate Play the Game quella che poi è diventata la RARE (e infatti Jetpack è altri titolo della storica software house britannica è ancora acquistabile nella raccolta Rare Replay per xbox
Come ricorda wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Jetpac ha anche generato una miriade di sequel e cloni anche su altre piattaforme

Tornando allo Speccy, io l'atribute clash di cui si accenna nell'articolo lo ricordo come color clash, ma in effetti su wikipedia viene riportato in entrambi i modi, ad ogni modo giusto una dozzina d'anni fa, un programmatore è riuscito nell'impossibile, ovvero superare via software tale limite, mi riferisco al Nirvana Engine più derivati:

https://sinclair.wiki.zxnet.co.uk/wiki/NIRVANA_Engine

https://www.youtube.com/watch?v=OLaE78f16tk

https://www.youtube.com/watch?v=JWW1W8fRvTw


Poi giustamente si parla di questi computer sempre al passato... ma in verità come nel caso del c64 c'è una grossa comunità di appassionati che continuano a sfornare nuovi giochi https://www.indieretronews.com/searc.../Zx%20Spectrum

ma che figata! ci fosse stato all'epoca...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 13:35   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
mi ha sempre incuriosito ma mai avuto, anche per via delle cassette presenti in edicola.

Unica volta che l'ho visto, ma non provato, da un conoscente circa 20 anni fa.
Se vuoi toglierti lo sfizio c'è ovviamente un emulatore

Comunque da dire: grafica notevole per i tempi
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 17:13   #9
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5647
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Se vuoi toglierti lo sfizio c'è ovviamente un emulatore

Comunque da dire: grafica notevole per i tempi
non è questione di emulatore, mi piaceva dal design (una console "nera" mi ha sempre piaciuta di più dei coloracci del C64, Amiga, e NES/SNES, infatti adoravo il Megadrive e ci giocavo a casa di un amico di allora.), e ai tempi non sapevo minimamente come era fatto in termini di "grandezza" avevo visto solo qualche foto, ma la maggior parte degli amici di quei tempi, o avevano le console citate tra parentesi, o l'Amiga (le varie versioni), ma non Spectrum.

Quindi non era tanto un giocarci, ma provarlo fisicamente.

Conta che da sto punto di vista, ho solo lo spectrum con il Dreamcast che avrei voluto possedere.
Oramai più che altro il Dreamcast, ma ho sempre poco spazio a casa.

Come detto andai da un conoscente una 20ina di anni fa che mi diceva che ce l'aveva, tirando fuori una scatola, ma non lo aveva collegato.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 18:06   #10
crepuscolo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 435
E chi si ricorda deel'interfaccia disciple, da me acquistata?
Floppy disk 3/2 780k, caricamento programmi max 4,5 secondi.
Interfaccia parallela.
Doppia uscita joystick.
Tasto per interrompere il programma o gioco e riprenderlo dal punto esatto interrotto.
Tasto per acquisire schermata.

E per finire acquistai anche una tastiera vera.
Tutto ancora conservato!

Ultima modifica di crepuscolo1 : 13-07-2025 alle 18:09.
crepuscolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 22:03   #11
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9171
Quote:
Originariamente inviato da crepuscolo1 Guarda i messaggi
E chi si ricorda deel'interfaccia disciple, da me acquistata?
Floppy disk 3/2 780k, caricamento programmi max 4,5 secondi.
Interfaccia parallela.
Doppia uscita joystick.
Tasto per interrompere il programma o gioco e riprenderlo dal punto esatto interrotto.
Tasto per acquisire schermata.

E per finire acquistai anche una tastiera vera.
Tutto ancora conservato!
azz... eri un riccastro tu...
io avevo l'interfaccia joystick kempston (una compatibile, mi pare) e tanti saluti.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 14:25   #12
Soul_to_Soul
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1073
La foto è corretta stavolta
Ma manca il gioco principe nella classifica: Fighter Bomber della Activision.
Soul_to_Soul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 15:21   #13
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
ho da poco acquistato uno zx48k originale perchè lo ritengo oltre che il più bel pc mai creato, anche il più affascinante.
Ovviamente non lo uso era solo per il gusto di averne uno originale e non delle copie con hw improbabile che lavora in emulazione.
La cosa più affascinante di questo pc era l'estetica ma anche la sua CPU, molto potente per l'epoca ma soprattutto progettata da un italiano se non ricordo male Federico Fagin.
Altra cosa affascinante era chi aveva ideato questa meraviglia, Lord Sinclair, sarebbe bello avere una storia su questo genio di altri tempi, che credo avesse poco a che invidiare a Steve Jobs anzi
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 18:35   #14
drdivago
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Siena
Messaggi: 6
In realtà lo ZX Spectrum 128K Toastrack fu sviluppato inizialmente in Spagna dalla Investronica, e venne introdotto in UK (dove avevano prima una quantità di ZX Spectrum+ da smaltire) solo qualche mese più tardi.
drdivago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 08:48   #15
prospero0
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 215
ops.

Ultima modifica di prospero0 : 15-07-2025 alle 08:54.
prospero0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 12:29   #16
Soul_to_Soul
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1073
C'è uno splendido documentario su Faggin, credo ancora disponibile su Rayplay
Da non perdere.
Soul_to_Soul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 13:30   #17
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6054
Non sono un esperto di Spectrum, avendo avuto solo roba Commodore, ma vorrei sperare che anche qui non sono stati commessi gli stessi errori grossolani che erano stati commessi nella notizia che riportava i migliori 10 giochi per C64, se non altro stavolta non hanno sbagliato l'immagine del computer di cui si parla.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Apple corregge una pericolosa vulnerabil...
Honda svela WN7, la prima moto elettrica...
Ford taglia altri 1.000 posti in Germani...
Apple Sports arriva in Italia: l'app gra...
Il CEO di Gearbox ai videogiocatori: Bor...
Samsung Galaxy Watch8 e Watch Ultra in o...
SMIC testa macchinari DUV sviluppati in ...
ReVanced fa marcia indietro ed elimina U...
Google Pixel Watch 3 con un super ribass...
Tornano a 135€ le Squier by Fender Strat...
Samsung userà il suo chip a 2 nm ...
Monitor gaming quasi regalati: i modelli...
Offerte Logitech da urlo su Amazon: cuff...
Reddit cambia le regole di gestione dell...
ASUS annuncia l'arrivo in Italia del mon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1