|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memori...sa_139833.html
Una roadmap sviluppata da KAIST e TERA potrebbe anticipare a grandi linee l'evoluzione della memoria HBM fino al 2038. Dal 2026 con HBM4 fino alla HBM8, le future generazioni promettono capacità e prestazioni senza precedenti, ma anche consumi elevatissimi, spingendo l'adozione di sistemi avanzati di raffreddamento e interconnessione per l'AI e i datacenter. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7490
|
incredibile consuma molto piu la memopria che la gpu ma non di poco x volte di piu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
|
Però il consumo si genera nel cambio di stato del transistor...
Certamente con quella banda e con dati in arrivo/uscita, ad una X frequenza, quanti sono i transistor che cambiano stato? Sono un totale di TB al secondo.. Comunque non è corretto il confronto che fai sul consumo, perché stai confrontando il consumo di una VGA attuale con i 200W di una HBM8 del 2035... Ma quanto consumerà una VGA del 2035 rispetto ad una odierna?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.