Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2025, 08:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...20_137978.html

Huawei ha presentato Ascend 920, il suo nuovo chip IA destinato a colmare il vuoto lasciato da NVIDIA H20 in Cina. Atteso per la produzione di massa nella seconda metà del 2025, il chip potrebbe affrontare ostacoli come limiti produttivi e difficoltà nell'accesso alla memoria più prestante.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 08:54   #2
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1617
Ricordo ancora gli haters che la davano per defunta al tempo del ban di Android... invece ha Armony OS, SMIC ha oltrepassato i 7nm, scendendo verso i 3 e ho paura che HiSikicon si metterà a fare chip per IA, staccandosi completamente dall'occidente.

Rischiano di diventare la Apple dell'Asia con chip, OS e tutto il resto proprietario.
Con la differenza che Huawei oltre a SoC, Smartphone, tablet ecc ecc fa pure auto.

Bravi
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 09:05   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5276
Per i macchinari fotolitografici posso capire perché coperti da brevetto americano sulla lunghezza della luce (beh si, fondamentalmente hanno brevettato la lunghezza della luce gli americani) ma per le memorie?
Brevetti pure li?
Qualcuno ha qualche informazione in più?
E comunque accusarono Huawei di lavorare per l'esercito cinese ma mi pare che i produttori hardware e software americani lavorino costantemente per l'esercito americano o sbaglio?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 10:15   #4
LuFranco
Member
 
L'Avatar di LuFranco
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 287
Il Ban è stato un grandissimo autogol.
Stanno arrivando molto ma molto velocemente. Sono ancora un paio di generazione indietro, ma non hanno limiti nè freni. Sono autonomi in termini energetici e usare per adesso apparati meno efficienti, non gli crea nessun danno.
Quando poi tra un paio di anni arriveranno con le tecnologie, saranno dolori per tutti.
Forse sarebbe stato meglio non bannarli, ma magari dargli qualche piccola limitazione (o anche niente), perchè così li hai stimolati a distruggerti.
LuFranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2025, 17:23   #5
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 359
Trump pensa di mettere la Cina all'angolo con i ban (alcuni tuttavia leggitimi verso huawai che aveva fatto politiche di dumping nei sistemi di telecomunazioni e mettedoci vari backdoor in apparatari strategici), ma in realtà, come è gia stato detto. dopo un piccolo vantaggio iniziale, gli effetti saranno che la Cina prende una rincorsa per accelerare il processo per rendersi autonomi ancora prima. Guardiamo cosa hanno fatto con le auto elettriche, ( BYD VS Tesla) . Sono gia andati sulla Luna e su Marte, Si permettono di rimandare indietro (ok è una mossa) i boeing perche stanno sviluppando i loro aerei, e se anche ora non sono a livello di Boeing e Airbus, ma lo saranno a breve...
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2025, 01:33   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2962
Quindi mi pare che attualmente all'atto pratico l'unica differenza tra gli armadi di Nvidia e quelli di Huawei (CloudMatrix 384 e GB200 NVL72) sia solo il costo e la potenza assorbita (efficienza):

per quanto riguarda l'efficienza non basta dire quello che è scritto nell'articolo, ovvero:

«Tuttavia, il sistema è 2,3 volte meno efficiente dal punto di vista energetico per FLOP, 1,8 volte meno efficiente per TB/s di larghezza di banda della memoria e 1,1 volte meno efficiente per TB di memoria HBM rispetto al sistema di NVIDIA.»

Ma anche che 1 kWh in Cina costa un decimo del kWh in Italia e che in USA il kWh costa molte volte di più.

Quindi il costo per fare funzionare un cabinet Huawei e uno Nvidia è probabile sia molto simile in Cina e in USA per quanto riguarda la bolletta dell'energia elettrica.

Rimane solo il costo dei cabinet che suppongo non saranno molto diversi visto che in Nvidia ha prezzi spropositati.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1