|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ra_135808.html
La maggior parte delle piccole e medie imprese italiane non ha accesso a una connessione veloce a Internet. Questo è quanto emerge da un'indagine dell'AGCOM e del Politecnico di Milano, che rivela anche come non ci sia il classico divario Nord-Sud Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2066
|
Interessante ma... esiste un collegamento dimostrabile tra l'assenza di una FTTP e la reddittivitá?
Cioé, fermo restando che regioni come Valle d'Aosta e Trentino Alto Adige possono essere penalizzate dal territorio, magari l'azienda agricola non ha alcun bisogno di una connessione tanto veloce, e quindi non investe per procurarsene una. Non so. Il dato statistico é utile averlo, ma affermazioni come "solo il 49% delle PMI ha infatti accesso a una rete FTTP" dovrebbero IMHO essere seguite da qualcosa del tipo "e a causa di questo si stima che si perdano ogni anno XY miliardi" oppure "e questo si é dimostrato limitare la competitivitá internazionale", o ancora "e ció impedisce l'aggiornamento tecnologico e infrastruturale delle aziende" etc etc. Io entrerei in una statistica di quei poveretti che ancora non hanno accesso ad una FTTH, ma ad una misera FTTC. E non cambia una virgola di quello che riesco o non riesco a fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
|
Dove lavoravo prima usavo un gestionale con server basato localmente e si lavorava senza problemi, poi hanno voluto spostare il server fuori provincia contro ogni consiglio dei tecnici perché la connessione internet che avevamo era pessima e di bassa velocità, poi visto che facevano parecchi conferenze video a cui gli avevano dato la massima priorità del segnale e che il mio lavoro era al 100% al computer con questo gestionale (e non solo io, ma anche altri uffici) i due terzi delle ore lavorative l'accesso ai dati localizzati fuori provincia era inibito, la cosa buona e che nel tempo lavorativo libero mi sono letto un sacco di libri sul mio tablet.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2066
|
@ginogino65
Si, certo, posso immaginare che cose come queste esistano. Ma la mia domanda, visto che si parla di una statistica, é se c'é una corrispondenza statistica accertata tra la mancanza di FTTC e le prestazioni delle aziende. Della serie: ok, manca la FTTC, ma é un problema, o solo un dato statistico? É come se dicessero: solo il 30% dei greci supera 1,80 metri di altezza. Ok ma... é un "problema" oppure no? Nel tuo caso, il problema non era l'assenza di FTTC di per sé, ma una decisione sbagliata, come se ne fanno a decine. Immagino che alla prima occasione si saranno rimessi in pari. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 370
|
Forse la connessione via starlink, o altri servizi analoghi, ci serve piu' di quello che credevamo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.