Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2017, 01:03   #1
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 365
Assemblaggio PC "moderno" (e che duri degli anni)

Vorrei configurare un PC (da zero e sarebbe il mio primo assemblaggio).
Non ho un budget predisposto anche se non mi piace sprecare soldi o cmq non voglio fare un PC enormemente superiore a quelle che sono/saranno le mie esigenze.


Per adesso uso un portatile preso nel 2012 con 6gb di ram e processore i5-2450M 2,50 GHz e scheda grafica inter(R) HD Graphics Family (memoria totale 4069 MB memoria video dedicata 1280 MB) a cui ho sostituito l'HDD con un SSD quasi subito dopo l'acquisto.

Mi trovo + o - bene ma vorrei tornare a usare un PC fisso, e farlo un pò più potente/veloce di questo perché a volte ci mette un pò troppo a far girare certi programmi.
In + c'è da considerare che ormai da un paio di anni lo collego ogni giorno a un 26'' e lo schermo del portatile ultimamente lanciava qualche piccolo segnale di cedimento, e proprio oggi mi si sono spenti sia lo schermo che il 26'', anche se fortunatamente penso non si sia ancora rotto nulla.
(è meglio se non lo collego + al 26'' )

So che dovrei partire dallo scegliere il processore, ma anche informandomi su internet non mi sono chiarito del tutto le idee, e poi c'è davvero troppo scelta e la cosa mi confonde non poco.

Fino a ora ero riuscito a "scegliere" solo la ram ,(ne voglio mettere 16gb per "stare sicuri") 2x8 DDR4 3200MHz (che dovrebbero essere delle buone memorie RAM no?) e un SSD da 250GB.
Ma proprio in questi giorni "ho scoperto" gli ssd nvme, e ora ho il dubbio se metterne subito uno cosi o uno normale, in ogni caso voglio una scheda madre in cui possa aggiungerglielo in futuro.

Non so però appunto come scegliere processore scheda madre e scheda video, e poi chiaramente anche un case compatibile e l'alimentatore.

Il Case deve avere anche il posto per metterci dopo un HDD e un masterizzatore DVD, mentre pensavo a una scheda madre con almeno 4 slot per avere poi eventualmente l'oppurtunità di portare la ram a 32gb se ce ne fosse bisogno.
Inizialmente ci collegherò il 26 pollici, ma vorrei collegarci 2(in totale) monitor in futuro.


Non mi interessa il gaming, e vorrei fare un pc che per 5+ anni sia decente per il mio utilizzo (multitasking + qualche "programma di calcolo").
Credo non manchi nulla, aggiungo che al momento non sono in grado di overcloccare nulla (è già tanto se riuscirò ad assemblarlo ) ma forse potrei prendere in considerazione di farlo tra 5+ anni o cmq "a fine vita del PC"
Uso Windows 7 e mi trovo bene, ma credo che mi converrà mettere il 10 su questo PC.

Grazie agli eventuali consigli.
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 01:21   #2
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Ciao.
Va bene così?

Prodotti nel carrello:

**1 Pz*- N300 - Case PC (NSE-300-KKN1)*
Euro*59.72*iva compresa*

**1 Pz*- Sapphire Radeon RX 460 Nitro 4G, 4096 MB GDDR5 11257-02-20G*
Euro*128.6*iva compresa*

**1 Pz*- SSD Crucial MX300 275 GB Read: 530 MB/s, Write: 500 MB/s [CT275MX300SSD1]*
Euro*103.48*iva compresa*

**1 Pz*- memory D4 2400 16GB C14 Corsair Ven K2 843591069588 [CMK16GX4M2A2400C14R]*
Euro*125.07*iva compresa*

**1 Pz*- HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX*
Euro*47.7*iva compresa*

**1 Pz*- PSU 450W Corsair CX450M 843591057936 [CP-9020101-EU]*
Euro*52.17*iva compresa*

**1 Pz*- Cpu Intel Core i7-7700 (3,60Ghz/4,20Ghz) 1151 BOX [BX80677I77700] KABY LAKE*
Euro*289.99*iva compresa*

**1 Pz*- Mb Intel 1151 Asrock Fatal1ty B250 Gaming K4 Chipset B250 [90-MXB410-A0UAYZ]*
Euro*112.17*iva compresa*
|

Totale carrello:*Euro*
Bonifico :*900,52*iva Comp.
Paypal :*918,90*iva Comp.


Tutto molto potente. La scheda video va pure bene per giocare senza spingere troppo i dettagli.
Ti ci vuole solo monitor mouse e tastiera, oltre che a Windows10.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 08:53   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
Ciao
Di preciso che programmi di calcolo userai?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 09:26   #4
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Strategicamente parlando trovo molto più giusto spendere "il giusto" e aggiornare spesso rispetto a spendere un botto e pretendere che duri 5 anni (o meglio durerà di più di 5 anni ma dopo un po' non sarà più al top come brillantezza di prestazioni).
Detto questo mi pare che le cose che chiedi siano assolutamente ragionevoli e acquistabili senza esagerare con la spesa.
Vista la tua necessità di usare programmi non specificati di calcolo potresti pensare a una configurazione a base di ryzen 5, e una scheda video non da gaming (ma almeno dotata di GDDR5 io la prenderei).
Se vuoi spendere ancor meno un APU su socket FM2+ tipo la A10-7850K (dotata di un ottima gpu integrata) potrebbe soddisfarti appieno, con il solo problema che per mettere un ssd di tipo AM2 nvme dovrai probabilmente dotarti di una apposita schedina pci-e per poterlo alloggiare.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 10:35   #5
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
con il solo problema che per mettere un ssd di tipo M.2 nvme dovrai probabilmente dotarti di una apposita schedina pci-e per poterlo alloggiare.

La Asrock fm2 micro ATX chè c'ha pure l'M.2
http://www.asrock.com/mb/AMD/A88M-G3.1/index.it.asp
-DDR3 2400+(OC)
-1 PCIe 3.0 x16, 1 PCIe 2.0 x16, 1 PCI 2.0 x1, 1 PCI
-AMD Quad CrossFireX™
-Audio HD a 7.1 canali (Realtek ALC1150 Audio Codec), Condensatori audio ELNA
-8 SATA3, 1 M.2
-2 USB 3.1 10Gb/s (1 Type-A + 1 Type-C), 4 USB 3.0 (2 frontali, 2 posteriori)
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 15:35   #6
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
La Asrock fm2 micro ATX chè c'ha pure l'M.2
E infatti ho scritto "probabilmente" e non "sicuramente".
Sono comunque opzioni non integrate nel chipset, e di conseguenza del tutto simili all'uso di una schedina pci-e, almeno per i chipset AM2+.

Io se possibile eviterei il form factor microatx anche se in effetti in ambito AM2 è molto più diffuso di atx standard.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 17:33   #7
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Di preciso che programmi di calcolo userai?
https://www.pokertracker.com/faq/PT4/technical-issues

Tipo questo, che non dovrebbe essere poi cosi pesante ma a me quando il database incomincia a diventare già solo "medio" inizia a rallentare il carricamento (anche se inizio a pensare che potrebbe essere che ho una versione di postgresql troppo vecchia )
e altri programmi simili, in futuro forse qualcuno + pesante di questo.
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 17:37   #8
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Ciao.
Va bene così?
non sono pratico del forum, ma queste configurazione che postate già col prezzo eventualmente dove si prendono?

Questa scheda madre non supporta delle ram DDR4 da 3200MHz? (che su amazon trovo allo stesso prezzo di queste da 2400)
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 17:54   #9
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
Questa scheda madre non supporta delle ram DDR4 da 3200MHz? (che su amazon trovo allo stesso prezzo di queste da 2400)
Sono dei negozi online che hanno tanti pezzi ed in base l'esigenza si scelgono per formare una configurazione adeguata.
È tanto per farsi un'idea.
Poi ognuno ci mette quello che ci vuole.

Se vuoi mettere ram oltre i 2400 mhz bisogna prendere una scheda madre z270 anziché h270. Costa qualcosa in più.
Altrimenti ci sono processori di altra marca che oltre ad essere tutti overcloccabili senza spesa aggiuntiva, hanno anche le schede madri che supportano ram a frequenza più alte.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 18:15   #10
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Sono dei negozi online che hanno tanti pezzi ed in base l'esigenza si scelgono per formare una configurazione adeguata.
È tanto per farsi un'idea.
Poi ognuno ci mette quello che ci vuole.

Se vuoi mettere ram oltre i 2400 mhz bisogna prendere una scheda madre z270 anziché h270. Costa qualcosa in più.
Altrimenti ci sono processori di altra marca che oltre ad essere tutti overcloccabili senza spesa aggiuntiva, hanno anche le schede madri che supportano ram a frequenza più alte.
In realtà non me ne intendo, solo che non vorrei dover cambiare componenti per qualche anno (al massimo aggiungere ram/nvme/altro in futuro) quindi non mi conviene prendere una scheda madre che supporti un tipo di ram + avanzata come le DDR4 3200MHz?

La Asus Prime Z270-A farebbe a caso mio?
Quasi tutte le altre z270 vedo che hanno la parola "gaming" nella descrizione, che mi porta a pensare che sono + adatte a chi vuole un PC per il gaming? (e non è minimamente il mio caso)
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 19:14   #11
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
https://www.pokertracker.com/faq/PT4/technical-issues

Tipo questo, che non dovrebbe essere poi cosi pesante ma a me quando il database incomincia a diventare già solo "medio" inizia a rallentare il carricamento (anche se inizio a pensare che potrebbe essere che ho una versione di postgresql troppo vecchia )
e altri programmi simili, in futuro forse qualcuno + pesante di questo.
PT4? Non è un programma di calcolo ma un sw di tracking con un database collegato postegres sql, e tutto sommato nemmeno troppo pesante (rispetto a HM2).
Se ti serve per il poker cmq è essenziale contenere al minimo le latenze, la capacità computazionale necessaria è relativamente (rispetto alle cpu attuali si intende) bassa.
Ergo la prima cosa che farei sarebbe valutare un ssd nvme, secondariamente delle ram con alta frequenza/basse latenze e come cpu c'è da puntare più sulla frequenza massima che sul numero dei cores.

Sappi che a seconda del client della room comunque anche con il computer della NASA alla fine potrebbe non essere così scattante come ti aspetti, mentre con software scritti meglio (stars e parzialmente anche iPoker tanto per capirci) va tutto a meraviglia anche con un HW "onesto".
Chiaramente dipende da un sacco di fattori, la "profondità" del database entra in campo non tanto quando giochi (normalmente anche la HUD più complessa non da problemi, o meglio non da problemi ulteriori rispetto a un client di una room mal scritto) ma quando poi fai le analisi post sessione.
Se vuoi un consiglio più mirato dovresti dirmi che disciplina giochi (cash, sit, mtt, varianti o altro).

Poi è vero, ci sono alcuni SW di simulazione dei range che vogliono capacità HW davvero enormi, ma i giocatori più vincenti che conosco non li usano, servono sopratutto per coachare altri e spiegare meglio determinate cose.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 21:10   #12
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 365
Ty per i chiarimenti Emb

cmq gioco pochi tavoli su stars, e col portatile che ho ora in game mi trovo abbastanza bene, quindi per quello non dovrei avere problemi.

Mentre PT4 quando un database arriva anche solo a 200-250MB inizia a rallentare parecchio quando devo fare analisi post sessione.
(non so, inizio a pensare che sia anche dovuto al fatto che ho una versione troppo vecchia di postgresql, che adesso vedo di aggiornare)

Ram DDR4 3200MHz vanno bene quindi? (la latenza non so bene dove controllarla)
E quindi poi mettere direttamente un nvme al posto di un normale SSD?

processore e scheda madre quale mi consiglieresti?
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2017, 23:18   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Ciao.
Va bene così?

[i]Prodotti nel carrello:

**1 Pz*- N300 - Case PC (NSE-300-KKN1)*
Euro*59.72*iva compresa*
se lo volessi silenzioso valtua il corsair 100r silent oppure antec P100
**1 Pz*- Sapphire Radeon RX 460 Nitro 4G, 4096 MB GDDR5 11257-02-20G*
Euro*128.6*iva compresa*
sta x uscire anche la RX 550, piu piccolina e meno costosa, visto ceh nn usi molto la scheda grafica poterbbe andare bene

samsung evo 960

corsair vengeance lpx 2x8gb 3200Mhz

**1 Pz*- HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX*
Euro*47.7*iva compresa*

**1 Pz*- PSU 450W Corsair CX450M 843591057936 [CP-9020101-EU]*
Euro*52.17*iva compresa*

Ryzen 1500X ( o se tieni aperti molti software in contemporanea un 1600 che ha 6core, il 1500X e un 4core

MSI B350 Tomahawk
qualche modifica in red
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 07:45   #14
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
Ty per i chiarimenti Emb

cmq gioco pochi tavoli su stars, e col portatile che ho ora in game mi trovo abbastanza bene, quindi per quello non dovrei avere problemi.
Ah se giochi su stars i problemi praticamente non esistono, regge tranquillamente anche oltre 50 tavoli (saperli gestire è un altra cosa)

Quote:
Mentre PT4 quando un database arriva anche solo a 200-250MB inizia a rallentare parecchio quando devo fare analisi post sessione.
Esatto, è questo il principale problema.
Però ti rinnovo la richiesta, che tipo di poker giochi? (tornei, cash, sit and go, varianti eccetera)

Quote:
(non so, inizio a pensare che sia anche dovuto al fatto che ho una versione troppo vecchia di postgresql, che adesso vedo di aggiornare)
Aggiornare male non fa ma non credo sia quello il problema.

Quote:
Ram DDR4 3200MHz vanno bene quindi? (la latenza non so bene dove controllarla)
Vanno bene, anche delle ddr3 cmq sono quasi equivalenti, dipende dalla piattaforma che sceglierai (tipo di scheda madre e chipset). Le latenze le trovi nel sito del produttore della ram se non sono riportate nel negozio che hai scelto.

Quote:
E quindi poi mettere direttamente un nvme al posto di un normale SSD?
Sì questa è una spesa che farei, ovviamente come per la domanda sotto:

Quote:
processore e scheda madre quale mi consiglieresti?
Dipende da quanto hai di budget.

Se non hai particolari problemi di budget potresti pensare a una cosa del genere:

Prodotti nel carrello:

1 Pz - PSU 500W EVGA Bronze 4250812404435 [100-B1-0500-K2]
Euro 56.06 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Zalman Z9 Neo Midi Tower - Black [Z9 NEO BLACK]
Euro 65.53 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DVD-RW LG GH24NSB0 bulk Black SATA [GH24NSB0.AUAA10B]
Euro 14.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600 WRAITH 3400 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
Euro 209.82 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Ryzen ASRock X370 Killer SLI, AMD X370 Mainboard - Socket AM4 [X370 Killer SLI]
Euro 160.19 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 500 GB [MZ-V6E500BW]
Euro 229.88 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 3200 16GB C16 GSkill RipV K2 4719692004970 [F4-3200C16D-16GVKB]
Euro 126.99 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Gigabyte Radeon RX 460 WindForce OC 2G, 2048 MB GDDR5 GV-RX460WF2OC-2GD
Euro 97.54 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 940,91 iva Comp.
Paypal : 960,11 iva Comp.

In cui manca: l'assemblaggio (se non te lo fai tu, in qual caso ovviamente non va messo), una licenza di windows 10 64 bit (ti posso consigliare di prenderne una dematerializzata in modo da spendere poco o ancora meglio una usata, in questo caso con 10 euro prendi la home o con 17 la professional) e un eventuale disco di storage (solo se ti serve, ho già messo l'ssd da 500GB e magari sei già dotato di HD esterni e/o NAS oppure semplicemente ti bastano i 500GB).
__________________
http://www.enricomb.com/

Ultima modifica di emb : 28-04-2017 alle 10:36.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 18:10   #15
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 365
Principalmente spin e go e cash game max6 (cosa/come influisce il tipo di disciplina? con questo PC che andrò a fare sarà cmq lento quando il database diventerà medio/grande?)

Per quanto riguarda l'nvme, mi sembra di capire che quello da 500gb è + veloce di quello da 250gb, è cosi? (perchè onestamente non mi servono molti gb, ho vari hdd esterni e sul questo pc non andrò ad installare molta roba quindi se sono veloci uguali mi basta quello da 250gb)

La scheda madre vedo che su amazon c'è dal 2015, non è un pò datata?
la Asus Prime Z270-A che è + nuova non è meglio?

Cmq si, l'assemblerò io (al massimo con l'aiuto di un amico che un pò se ne intende) non dovrei riscontrare troppi problemi no?
E si, WS10 lo prenderò sempre su amazon, la sola licenza a 10€ o meno.

E poi un altra cosa, le usb frontali del case, si collegano direttamente alla scheda madre, diciamo direttamente sulla "base" no? questi tipi di cavetto "diversi dai tradizionali" sono inclusi con la scheda madre/case o devo prenderli a parte?
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 22:02   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
la disciplina nn influisce
x la velocita va benone la verisone anche da 256gb, nn c'era nello shop che ha usato emb in quel momento, quindi cmq nn avrebbe potuto metterla, il 500gb va un pochino di piu, ma sono entrambi dei missili
evita le Z270
si no problem ci sono gia tutti i cavi x le connessioni principali
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 20:19   #17
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
la disciplina nn influisce
x la velocita va benone la verisone anche da 256gb, nn c'era nello shop che ha usato emb in quel momento, quindi cmq nn avrebbe potuto metterla, il 500gb va un pochino di piu, ma sono entrambi dei missili
evita le Z270
si no problem ci sono gia tutti i cavi x le connessioni principali
perché le Z270 che problematiche danno?

cmq mi sono informato anche un pà di più sulle frequenze/latenze delle RAM,
è vero che alla fine la latenza nelle DDR4 non conta + di tanto? ma è più importante la frequenza?

cmq stanotte su amazon le DDR4 16gb 2x8 3200MHz C16 Corsair erano scese a 95€...
ovviamente ora sono già risalite a 134€

non lo so, non mi sono fidato di prenderle subito, quando il prezzo scende cosi tanto all'improvviso non c'è il rischio che sia perché qualcuno ne vende un solo articolo magari un pò difettoso? (erano su amazon)
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 21:58   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139567
xke se prendi una Z270 ti tocca comprare un I7 che e al max 4core/8thread, se prendi una scheda socket Am4 puoi montarci un ryzen 1600/1600X che son processori 6core/12thread
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 08:22   #19
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
perché le Z270 che problematiche danno?
Sono per piattaforma intel.

Quote:
cmq mi sono informato anche un pà di più sulle frequenze/latenze delle RAM,
è vero che alla fine la latenza nelle DDR4 non conta + di tanto? ma è più importante la frequenza?
Beh le due cose sono collegate.
I "numerini" che indicano le latenze sono espressi in cicli di clock, ergo più alta è la frequenza più basse sono le latenze anche a parità di "numerini" e a volte sono più basse anche con dei numeri leggermente superiori.
Cmq lascia stare i benchmark visto che tu operi su un database non trovi dei test specifici e rischi di essere fuorviato.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2017, 20:57   #20
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 365
Ah si questo mi è chiaro, la Z270 solo nel caso volessi optare per un intel.

Voi 2 mi sembrate entrambi parecchio spostati sui nuovi ryzen piuttosto che sugli intel, però ho letto che essendo appunto nuovi, ancora hanno qualche piccola problematica (?)
Mi pare però da capire che i processori fisicamente rimangono sempre quelli e che i problemi si risolvono tramite degli aggiornamenti del bios (che non so bene cosa siano ma spero siano facile da fare )

cmq si, sono quasi del tutto convinto che opterò per un ryzen

Però considerando che non ho una super urgenza (il portatile cmq regge ancora bene per quasi tutto quello che devo fare) la domanda quindi è:

Mi conviene aspettare tipo un paio di mesi cosi che
-sistemino vari problemi
-escano nuove schede madri compatibili migliori di quelle di ora (?)
-i prezzi calino un pò (?)

o cmq tra 2 mesi non sarà cambiato quasi nulla di queste cose rispetto a ora?
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v