Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2024, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...el_129724.html

Intel ha rilasciato una nota in cui parla del microcode 0x129 che affronta le problematiche di instabilità delle CPU Intel Core di 13a e 14a generazione. L'azienda spiega quanto è successo, come è intervenuta e assicura che in futuro il problema non si ripeterà.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 09:09   #2
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1689
Ora c'è solo da attendere. Per la Asrock b660 proM c'è solo il bios (beta) 0X125.

Fra un mesetto darò un'occhiata.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 09:44   #3
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16685
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Ora c'è solo da attendere. Per la Asrock b660 proM c'è solo il bios (beta) 0X125.

Fra un mesetto darò un'occhiata.
Che cpu hai?
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 11:08   #4
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 365
Intel sta facendo la stessa fine di Boeing, prodotti di qualità sempre più scarsa e nessuna intenzione di ammetterlo.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 12:03   #5
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3166
Intel fa bene il suo lavoro , infatti sta risolvendo i problemi . Sono cose che capitano . Probabilmente tu sei un ingegnere elettronico e certi errori non li faresti , manda il tuo curriculum magari ti fanno CEO direttamente
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 12:30   #6
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3678
e le CPU mobile? sono interessate?
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 13:05   #7
MICENE89
Member
 
L'Avatar di MICENE89
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
e le CPU mobile? sono interessate?
Da quel che so solo le versioni HX (quindi quelle di derivazione desktop).
MICENE89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 14:41   #8
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10451
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Intel fa bene il suo lavoro , infatti sta risolvendo i problemi . Sono cose che capitano . Probabilmente tu sei un ingegnere elettronico e certi errori non li faresti , manda il tuo curriculum magari ti fanno CEO direttamente
Per fare il CEO di intel non serve essere ing. elettronico, basta conoscere la bibbia
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 15:09   #9
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 682
Io ho visto che per la mia mobo MSI c'è la 0*125 stabile mentre la 0x129 è ancora in beta. Molti poi hanno problemi ad flashare il BIOS tramite chiavetta USB (me compreso). Purtroppo non posso aggiornare tramite il programma del bios perchè al riavvio lo schermo rimane nero. Ora proverò con altre chiavette compresa quella compresa con la mobo.
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 16:30   #10
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5654
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Intel fa bene il suo lavoro , infatti sta risolvendo i problemi . Sono cose che capitano . Probabilmente tu sei un ingegnere elettronico e certi errori non li faresti , manda il tuo curriculum magari ti fanno CEO direttamente
Beh mica tanto... sono mesi che sto problema va' avanti; se avessero fatto bene il loro lavoro, e fatto meno porcate, il problema non ci sarebbe stato e basta.

Qui invece ti ritrovi con una cpu top di gamma che, in un qualsiasi momento, potrebbe deteriorarsi fino a rovinarsi senza possibilità di recupero, se non agendo tramite garanzia ufficiale. Il microcode in oggetto servirebbe a bloccare il deterioramento per non renderla malfunzionante - così loro non ti devono cambiare la CPU fallata in garanzia. Ma se la tua cpu è stata stressata ed è in parte già deteriorata (ma non in modo tale da renderla instabile), te la tieni.

Non mi è tanto chiara la frase sull'aumento della "Vmin a causa di tensioni elevate"; cosa si intende per "tensioni elevate" e chi ne è la causa? Continuando a leggere poi sembra che queste "tensioni elevate" spingerebbero in su la tensione minima, per cui immagino che le cpu parzialmente o completamente deteriorate vanno incontro anche ad un aumento dei consumi.

Poi c'è anche la frase "Intel sta continuando a studiare le mitigazioni", quindi significa che la storia non è ancora finita qui.

Questo è il risultato della folle corsa di Intel per primeggiare nei benchmark con consumi folli,
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 16:45   #11
h.rorschach
Senior Member
 
L'Avatar di h.rorschach
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
L'azienda [...] assicura che in futuro il problema non si ripeterà.
Doubt
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk
h.rorschach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 17:03   #12
ale7485
Senior Member
 
L'Avatar di ale7485
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 1099
Io ho una scheda madre Asus Prime B760M-A Wi-Fi con processore i5-13500 (65W) e non mi è chiaro se anche questa CPU è colpita dal problema.

Il PC ha un anno di vita (assemblato da me) e il sistema è sempre stato stabile ad eccezione di una isolata BSOF nello scorso mese di maggio dopo il quale non mi pare di aver riscontrato ulteriori problemi, ultimamente lo sto usando davvero poco.

Ho sempre aggiornato il BIOS di volta in volta e ad oggi l'ultimo riporta la correzione del microcode 0x125 e quindi in attesa del correttivo 0x129.

Qualcuno mi saprebbe dare qualche indicazioni se devo preoccuparmi o fare particolare attenzione a specifici scenari in cui si dovrebbe/potrebbe verificare l'instabilità?
ale7485 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 20:43   #13
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Posseggo il 13900K da Dicembre 2022, applicato il profilo Perfdrive "Istant 6Ghz" di Gigabyte non appena lo hanno reso possibile (sovrascrive la ciofeca dei settaggi Intel che hanno scassato in molti casi i processori, con in realtà settaggi più conservativi soprattutto tra i parametri considerati oggi critici). Mai e ribadisco mai avuto un singolo crash. Addirittura uso il PC da remoto da un anno circa, anche in gaming intensivo, e non ho mai avuto la necessità di doverlo resettare o riaccendere (avrei evidentemente dovuto chiedere di farlo a qualcuno in caso di hard freeze che non è mai avvenuto). Ho tenuto d'occhio i voltaggi con HW Monitor e non hanno mai superato gli 1,4v, ben lontani dai valori critici. Sono assurdamente soddisfatto di questo processore (unico neo i consumi ma è davvero l'unico). Non credo aggiornerò il BIOS (squadra che vince non si cambia, no?), anche se è già uscito in beta quello con entrambi i fix (sia 0x125 che 0x129), tuttavia dato che non si sa mai tengo molto stretta la fattura di acquisto che mi garantisce l'eventuale sostituzione fino a Dicembre 2027 in caso di problemi. Considererò l'aggiornamento solo dopo molti mesi di test da parte degli utenti e con un BIOS non Beta chiaramente. Onestamente non vedo niente di critico. Ovviamente è raffreddato a liquido con buon AIO dal giorno 1. Ho avuto svariati problemi e instabilità in passato con altre configurazioni hardware quasi sempre inspiegabili, mai con questo processore.
__________________

Ultima modifica di ThePunisher : 10-08-2024 alle 20:49.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 22:15   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7993
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Posseggo il 13900K da Dicembre 2022, applicato il profilo Perfdrive "Istant 6Ghz" di Gigabyte non appena lo hanno reso possibile (sovrascrive la ciofeca dei settaggi Intel che hanno scassato in molti casi i processori, con in realtà settaggi più conservativi soprattutto tra i parametri considerati oggi critici). Mai e ribadisco mai avuto un singolo crash. Addirittura uso il PC da remoto da un anno circa, anche in gaming intensivo, e non ho mai avuto la necessità di doverlo resettare o riaccendere (avrei evidentemente dovuto chiedere di farlo a qualcuno in caso di hard freeze che non è mai avvenuto). Ho tenuto d'occhio i voltaggi con HW Monitor e non hanno mai superato gli 1,4v, ben lontani dai valori critici. Sono assurdamente soddisfatto di questo processore (unico neo i consumi ma è davvero l'unico). Non credo aggiornerò il BIOS (squadra che vince non si cambia, no?), anche se è già uscito in beta quello con entrambi i fix (sia 0x125 che 0x129), tuttavia dato che non si sa mai tengo molto stretta la fattura di acquisto che mi garantisce l'eventuale sostituzione fino a Dicembre 2027 in caso di problemi. Considererò l'aggiornamento solo dopo molti mesi di test da parte degli utenti e con un BIOS non Beta chiaramente. Onestamente non vedo niente di critico. Ovviamente è raffreddato a liquido con buon AIO dal giorno 1. Ho avuto svariati problemi e instabilità in passato con altre configurazioni hardware quasi sempre inspiegabili, mai con questo processore.
Se non aggiorni vuol dire che puoi già salutare la tua cpu è ovvio che si brucerà
Tu non vedi nulla di critico mentre Intel sta fallendo per questo, certo nulla di critico
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 22:54   #15
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Onestamente non mi sembra così OVVIO visto che i chip fallati sono veramente pochi.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 23:00   #16
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7993
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Onestamente non mi sembra così OVVIO visto che i chip fallati sono veramente pochi.
Certi report parlano del 50%
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 23:03   #17
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Da qui non pare proprio:
https://www.pcworld.com/article/2418...0Ryzen%20chips.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2024, 23:04   #18
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7993
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Ci sono tanti report
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2024, 00:20   #19
shishimaru
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 11
Praticamente prima Intel dice che tutti i processori che arrivano a 55W sono affetti, poi rilascia aggiornamenti BIOS solo per desktop. Allora noi dei laptop ad esempio HX siamo affetti ed esclusi dal fix oppure non siamo affetti?

Nel dubbio, è già consigliato di suo abbassare la Vccore addirittura a 1.4V mentre loro tengono a 1.55, dunque immagino che le prestazioni siano ancora accettabili. Ma soprattutto tenere AC LoadLine a valori elevati non so quanto possa andare bene. Vale la pena downclockarlo e forzare il BIOS a usare i valori PL1, PL2, e iccMax consigliati da Intel. Sul mio laptop ho avuto stesse prestazioni e qualche grado in meno di temperatura. Se poi so che non ci saranno Spike pericolosi, tanto meglio.

Questa 13th gen già non mi piaceva di suo e neppure la big.LITTLE mi convinceva. Dopo questa storia del degrado, ho completamente perso ogni convinzione. Ho un parente che con un AMD consuma la metà della metà ed ottiene prestazioni più che dignitose, quasi simili. Se solo i laptop con CPU amd fossero più comuni. Per ora li trovo solo con Lenovo alla modica cifra di tre reni.
shishimaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2024, 00:30   #20
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16685
Quote:
Originariamente inviato da ale7485 Guarda i messaggi
Io ho una scheda madre Asus Prime B760M-A Wi-Fi con processore i5-13500 (65W) e non mi è chiaro se anche questa CPU è colpita dal problema.

Il PC ha un anno di vita (assemblato da me) e il sistema è sempre stato stabile ad eccezione di una isolata BSOF nello scorso mese di maggio dopo il quale non mi pare di aver riscontrato ulteriori problemi, ultimamente lo sto usando davvero poco.

Ho sempre aggiornato il BIOS di volta in volta e ad oggi l'ultimo riporta la correzione del microcode 0x125 e quindi in attesa del correttivo 0x129.

Qualcuno mi saprebbe dare qualche indicazioni se devo preoccuparmi o fare particolare attenzione a specifici scenari in cui si dovrebbe/potrebbe verificare l'instabilità?
Ti risulta l'estensione della garanzia dal sito Intel? Un paio di giorni fa ho controllato e non mi da l'estensione dei 2 anni
Inoltre la nostra cpu non rientra in quella lista delle cpu a rischio
Poi ovviamente vatti a fidare....
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1