Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2024, 12:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...si_127988.html

La Commissione Europea sta valutando l'imposizione di dazi compensativi sulle importazioni di auto elettriche provenienti dalla Cina.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 12:54   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
interessante, vediamo come va. io spero piuttosto in una unione di strategie tra le case europee, finchè lavorano come singole (e quindi si fanno anche concorrenza tra di loro) reputo quasi impossibile si possa scalfire tesla e le cinesi
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 13:11   #3
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Ecco che si avvererà un'altra mia profezia; La VW grande malato d'europa
La VW ha nel mercato cinese una buona quota di mercato e con le eventuali contro sanzioni cinesi ,entrerà in crisi. A ruota seguiranno gli altri grandi marchi tedeschi e gli italo-frocesi.


L'europa,anzi l'istituzione dell'EU che governa su quasi tutti i paesi europei, si conferma una propaggine dell'impero americano visto che agisce secondo i desiderata di Washington. Essa è destinata a essere sacrificata nello scontro fra blocco occidentale e blocco russo-cinese.
Se gli anglo-americani vinceranno la contesa contro l'altro blocco, eventualmente l'europa verrà in seguito ricostruita ,come hanno fatto dopo la WWII con il piano marshall.

Spero sempre che il destino non sia già scritto,ma cosi pare.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600

Ultima modifica di Gio22 : 12-06-2024 alle 13:14.
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 13:12   #4
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Bisognerebbe favorire la libera concorrenza, è impensabile fare scudo per sempre, per poter vendere le auto con questi utili altissimi, così come stanno facendo oggi. Le case europee hanno solo da diventare più competitive nel prezzo, oppure giustificare il maggior costo con qualità e contenuti superiori. Invece siamo nell'era dei 3 cilindri 1.0 turbo con motorino elettrico a 40k e i signori vogliono continuare così
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 13:12   #5
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Dopo la scelta folle del 2035, adesso cercano di correre ai ripari.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 13:13   #6
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson Guarda i messaggi
Bisognerebbe favorire la libera concorrenza, è impensabile fare scudo per sempre, per poter vendere le auto con questi utili altissimi, così come stanno facendo oggi. Le case europee hanno solo da diventare più competitive nel prezzo, oppure giustificare il maggior costo con qualità e contenuti superiori. Invece siamo nell'era dei 3 cilindri 1.0 turbo con motorino elettrico a 40k e i signori vogliono continuare così
I signori hanno quei costi, che invece i cinesi non hanno, perche' pesantemente sovvenzionati dallo stato e con tutele e limitazioni molto diverse dalle nostre.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 13:19   #7
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1524
Questa faccenda dei dazi è più ideologica che altro, visto che al momento il numero esiguo di auto cinesi.

Purtroppo l'UE non si rende conto delle conseguenze di eventuali contromosse con dazi cinesi:
-Fine dell'esportazione verso quel mercato delle ns auto di lusso (vedi BMW, VW, Audi e Mercedes).
-Difficoltà a reperire/costruire batterie, tanto utili per la transizione ecologica.
-Rimanendo solo auto costruite in continente, prezzi troppo alti anche per noi europei.

La contrapposizione non paga e non ha mai pagato, meglio era prendere accordi su una mediazione e mantenere il massimo dell'interscambio commerciale. Alla fine tutto questo porterà una riduzione di produzione con la conseguente riduzione dei posti di lavoro, proprio quello che i fenomeni di Bruxelles vogliono evitare

Ultima modifica di TecnoPC : 12-06-2024 alle 13:21.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 13:20   #8
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1903
riaffermare l'industria automobilistica italiana??

Forse proteggono la produzione europea ma sicuramente non riaffermano industria italiana. Quello sfortunatamente non lo può fare nessuno
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 13:27   #9
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
Questa faccenda dei dazi è più ideologica che altro, visto che al momento il numero esiguo di auto cinesi.
Si certo. Con i prezzi che hanno, distruggerebbero la concorrenza. Dovrebbero aspettare che avvenga?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 13:33   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quindi addio al sogno delle classe media di acquistare una auto elettrica che sia a misura delle proprie tasche.

https://www.kensan.it/articoli/Reddi...denti_2021.php

«Il valore mediano del reddito lordo da dipendente per il 2021 è il seguente:

MEDIANA: 18.895 euro lordi all'anno»

«con il reddito mediano di 18.895 euro lordi all'anno lo stipendio netto per 12 mensilità è di circa 1530 euro/mese, considerando il 9% di tassazione INPS. Con la tredicesima si ha uno stipendio netto di circa 1420 euro/mese. Ho considerato come regione la Lombardia, coniuge a carico e un figlio maggiorenne a carico.

STIPENDIO MEDIANO: 1420 euro/mese»

Edit: forse non tutti sanno cosa è la mediana, ecco degli esempi di stipendi e delle mediana (abbiamo 5 lavoratori dipendenti con lo stipendio seguente):

Codice:
500 1000 1500 2000 2500
la mediana è lo stipendio che sta in "mezzo" ovvero 1500 euro nell'esempio. Altro esempio:
Codice:
500 1000 1500 5000 2'500'000
la mediana è lo stipendio che sta in "mezzo" ovvero sempre 1500. Da notare che la "media" è invece un numero non troppo distante dallo stipendio più alto diviso 5: 2'500'000/5 = 500'000 euro.

È adesso chiara la differenza tra media e mediana?
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it

Ultima modifica di Sandro kensan : 12-06-2024 alle 14:27.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 13:50   #11
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Si certo. Con i prezzi che hanno, distruggerebbero la concorrenza. Dovrebbero aspettare che avvenga?
Assolutamente NO
ripeto, si trova degli accordi per un equo interscambio commerciale che non deve essere per forza incentrato solo sul mondo dell'auto ma anche con prodotti dove noi europei siamo forti.
Dobbiamo accettare che l'Europa NON è più competitiva in alcuni settori, come è successo per l'elettronica, il tessile, metallurgia, etc... assurdo pensare di difenderli all'infinito!!!

Il protezionismo non paga e non ha mai pagato, lo dice la storia
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 14:27   #12
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
...Pechino... ha criticato l'Unione Europea per aver ignorato i fatti e le regole del WTO

Ahahaah, Bella questa, il bue che dà del cornuto all'asino. Loro fanno come razzo gli pare, poi se qualcuno si mette di traverso allora si ricordano del WTO. Ma per favore.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 14:29   #13
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da Bartsimpson Guarda i messaggi
Bisognerebbe favorire la libera concorrenza, è impensabile fare scudo per sempre, per poter vendere le auto con questi utili altissimi, così come stanno facendo oggi. Le case europee hanno solo da diventare più competitive nel prezzo, oppure giustificare il maggior costo con qualità e contenuti superiori. Invece siamo nell'era dei 3 cilindri 1.0 turbo con motorino elettrico a 40k e i signori vogliono continuare così

Non si può competere con un regime composto da 1,3 miliardi di persone e sopratutto materie prime. Loro hanno zero regole e se ne fottono, vogliono solo conquistare il mercato. Credo che i dazi siano la nostra unica difesa, sperano che non si ritorcano troppo contro.

Ultima modifica di Unrue : 12-06-2024 alle 14:32.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 14:32   #14
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
Ammazzato l'endotermico europeo, ora l'unica strada è il dazio contro il dumping cinese, in pratica il consumatore europeo deve spendere dai 30'000 eur in su per un auto elettrica o sennò a piedi, in bici o con i mezzi pubblici.

Ok
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 14:47   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ahahaah, Bella questa, il bue che dà del cornuto all'asino. Loro fanno come razzo gli pare, poi se qualcuno si mette di traverso allora si ricordano del WTO. Ma per favore.
Quoto... I cinesi quando si tratta di competere con gli altri hanno dimostrato di essere sempre scorretti e cinici. Per anni non hanno riconosciuto i brevetti di ciò che veniva prodotto in casa loro copiando spudoratamente la qualsiasi; il governo centrale sovvenziona direttamente e pesantemente imprese private strategiche in modo da fare dumping nei mercati esteri e far collassare la concorrenza; quando necessario per i loro interessi hanno sbattuto le porte in faccia a chi voleva entrare nel loro mercato e ritagliarsi la sua fetta di clientela.
I cinesi vogliono solamente dominare in qualunque mercato riescono ad entrare, non concorrere ma dominare!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 14:54   #16
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
Ecco che si avvererà un'altra mia profezia; La VW grande malato d'europa
La VW ha nel mercato cinese una buona quota di mercato e con le eventuali contro sanzioni cinesi ,entrerà in crisi. A ruota seguiranno gli altri grandi marchi tedeschi e gli italo-frocesi.


L'europa,anzi l'istituzione dell'EU che governa su quasi tutti i paesi europei, si conferma una propaggine dell'impero americano visto che agisce secondo i desiderata di Washington. Essa è destinata a essere sacrificata nello scontro fra blocco occidentale e blocco russo-cinese.
Se gli anglo-americani vinceranno la contesa contro l'altro blocco, eventualmente l'europa verrà in seguito ricostruita ,come hanno fatto dopo la WWII con il piano marshall.

Spero sempre che il destino non sia già scritto,ma cosi pare.
Purtroppo ti devo dare ragione.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 14:57   #17
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
Purtroppo ti devo dare ragione.
Concordo anch'io con l'analisi di @Gio22
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 15:02   #18
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
Assolutamente NO
ripeto, si trova degli accordi per un equo interscambio commerciale che non deve essere per forza incentrato solo sul mondo dell'auto ma anche con prodotti dove noi europei siamo forti.
Dobbiamo accettare che l'Europa NON è più competitiva in alcuni settori, come è successo per l'elettronica, il tessile, metallurgia, etc... assurdo pensare di difenderli all'infinito!!!

Il protezionismo non paga e non ha mai pagato, lo dice la storia
Intanto quella è la toppa giusta. La prossima volta prima di agire in modo sconsiderato faremmo bene a dotarci di un piano industriale europeo
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 15:03   #19
Jimbo Kern
Member
 
L'Avatar di Jimbo Kern
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
Questa faccenda dei dazi è più ideologica che altro, visto che al momento il numero esiguo di auto cinesi.

Purtroppo l'UE non si rende conto delle conseguenze di eventuali contromosse con dazi cinesi:
-Fine dell'esportazione verso quel mercato delle ns auto di lusso (vedi BMW, VW, Audi e Mercedes).
-Difficoltà a reperire/costruire batterie, tanto utili per la transizione ecologica.
-Rimanendo solo auto costruite in continente, prezzi troppo alti anche per noi europei.
Lo scopo di quei dazi non è impedire la vendita di auto cinesi sul mercato europeo, è impedire *ai cinesi* la vendita di auto cinesi sul mercato europeo. Servono a mantenere alti i margini di guadagno dei "costruttori" europei (tutti) che importeranno automobili cinesi appiccicandoci sopra un badge europeo, quindi un accordo di qualche tipo con la Cina lo trovano, anche perché i tedeschi, ottusi come sempre, non ne vogliono sapere di sviluppare un mercato interno europeo tipo USA, loro vogliono un'Europa fatta di stati satellite con manodopera a costi stracciati per la loro industria, che è interessata solo alle esportazioni extra UE.
Jimbo Kern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2024, 15:06   #20
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
Assolutamente NO
ripeto, si trova degli accordi per un equo interscambio commerciale che non deve essere per forza incentrato solo sul mondo dell'auto ma anche con prodotti dove noi europei siamo forti.
Dobbiamo accettare che l'Europa NON è più competitiva in alcuni settori, come è successo per l'elettronica, il tessile, metallurgia, etc... assurdo pensare di difenderli all'infinito!!!

Il protezionismo non paga e non ha mai pagato, lo dice la storia
Gli accordi con i cinesi? AHAHAHAHAH... Forse non ti è chiaro il fatto che la Cina è un regime comandato e gestito dal Partito Comunista Cinese. E' il partito che decide cosa fare, quando farlo e come farlo in base alla linea politica che decidono di tenere. Per loro gli accordi commerciali sono solamente pezzi di carta stampata a cui danno valore fino a quando gli interessa o conviene; l'imprenditoria estera è posta sempre in posizione subordinata a quella nazionale limitandone la competività!
Inoltre, per quanto riguarda le relazioni di export verso altri Paesi, i cinesi ragionano sempre in termini di dominazione del mercato in modo da ottenere una posizione dominante, da oligopolio, in modo da piegarlo alle loro necessità.
Hai fatto l'esempio dell'acciaio, immagina che ottengano l'oligopolio del mercato dei prodotti metallurgici in Europa innescato da una forte campagna di dumping per far crollare i prezzi e danneggiare la concorrenza... Una volta che avranno raggiunto il controllo del mercato potranno tranquillamente anche quadruplicare i prezzi a loro piacimento per condizionare tutte le filiere che utilizzano l'acciaio per i rispettivi prodotti, macchine incluse. Risultato? Anche ristrutturandosi pesantemente e con costi sociali enormi i marchi automobilistici europei non saranno mai competitivi con i rispettivi cinesi e saranno sempre a rischio scomparsa.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1