Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2024, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ga...le_126445.html

Per risolvere i problemi di crash dei giochi sperimentati con le CPU Intel Core di fascia alta più recenti, ASUS ha distribuito un update del firmware che introduce Intel Baseline Profile: questa voce ripristina le impostazioni di default di Intel, limitando il power limit.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 07:54   #2
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4304
Trovo la situazione abbastanza grottesca.
Non sono un enthusiast user, e le cpu con tdp out of the box sotto i 100w(quindi le cpu fatte per l'utenza non orientata all'overclock) non dovrebbero esserne affette.
Però il solo fatto che per anni intel abbia fatto una corsa per aumentare il numero di core e le frequenze, su PP che erano già al limite 2 generazioni fa(il 12900k non è una cpu che emette aria fresca, figuriamoci il 13900k/14900k) per motivi di marketing, rende il tutto abbastanza vergognoso da parte di un'azienda che dovrebbe essere leader di mercato non solo quando si tratta di market share.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 08:05   #3
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Trovo la situazione abbastanza grottesca.
Non sono un enthusiast user, e le cpu con tdp out of the box sotto i 100w(quindi le cpu fatte per l'utenza non orientata all'overclock) non dovrebbero esserne affette.
Però il solo fatto che per anni intel abbia fatto una corsa per aumentare il numero di core e le frequenze, su PP che erano già al limite 2 generazioni fa(il 12900k non è una cpu che emette aria fresca, figuriamoci il 13900k/14900k) per motivi di marketing, rende il tutto abbastanza vergognoso da parte di un'azienda che dovrebbe essere leader di mercato non solo quando si tratta di market share.
è da anni e non solo con cpu intel che abbiamo computer instabili se settati out of box per lavorare alle specifiche a cui sono venduti, a caro prezzo, i computer che li compongono.

anche i casi su piattaforma amd, se ben ricordo, dei socket che fondevano usando solamente il profilo di settaggi auto per le ram alla frequenza da specifica tecnica, dimostrano come ormai tantissimi componenti sono venduti sotto specifiche fortunose e, andando contro alle stesse raccomandanzioni dei produttori, overcloccati di fabbrica.

certe combinazioni di mb/ram/cpu richiedono tanto fine tuning per girare a frequenze di marketing senza problemi da far sembrare un gioco da ragazzi l'overclock che si applicava quasi 20 anni fa.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 09:17   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4494
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Trovo la situazione abbastanza grottesca.
Non sono un enthusiast user, e le cpu con tdp out of the box sotto i 100w(quindi le cpu fatte per l'utenza non orientata all'overclock) non dovrebbero esserne affette.
Però il solo fatto che per anni intel abbia fatto una corsa per aumentare il numero di core e le frequenze, su PP che erano già al limite 2 generazioni fa(il 12900k non è una cpu che emette aria fresca, figuriamoci il 13900k/14900k) per motivi di marketing, rende il tutto abbastanza vergognoso da parte di un'azienda che dovrebbe essere leader di mercato non solo quando si tratta di market share.
Il problema appunto non è Intel

"ASUS ha rilasciato un aggiornamento firmware che aggiunge un'impostazione chiamata "Intel Baseline Profile" che corre proprio in soccorso di chi è incappato in tali problemi."

.....sono i vari ASUS/MSI/ECC.... che per fare i Fighi.... Taroccano e ci mettono il Pepe, quel che basta per piantonarti tutto.... E l'utenza che..
...poi ci mette il raffreddamento di base dato da INTEL.

Baseline...dovrebbe essere di DEFAULT e l'utente poi va in bios e mette TURBO!
...invece ora è tutto.....AI
__________________
-= Gringo =-

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 22-04-2024 alle 09:20.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 09:28   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5539
Ha senso l'overclock?
Io per adesso ho preso un 2700x usato su una x570S ma passerò al 5700x.
Chi ha un 5800x3D?
O un 7800x3D?
Sono CPU che non si possono overcloccare,quindi a parte le linee PCI express abbondanti,ha senso usare schede che fanno overclock?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 09:30   #6
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6911
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
è da anni e non solo con cpu intel che abbiamo computer instabili se settati out of box per lavorare alle specifiche a cui sono venduti, a caro prezzo, i computer che li compongono.

anche i casi su piattaforma amd, se ben ricordo, dei socket che fondevano usando solamente il profilo di settaggi auto per le ram alla frequenza da specifica tecnica, dimostrano come ormai tantissimi componenti sono venduti sotto specifiche fortunose e, andando contro alle stesse raccomandanzioni dei produttori, overcloccati di fabbrica.

certe combinazioni di mb/ram/cpu richiedono tanto fine tuning per girare a frequenze di marketing senza problemi da far sembrare un gioco da ragazzi l'overclock che si applicava quasi 20 anni fa.
confermo pienamente
noi abbiamo 25 stazioni cad, le prime 2-3 come pilota le ho fatte con dei 13700k
ed altre 3 con 7900X3D
non c'è paragone, sia in termini di temp d'esercizio, che stabilità operativa
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1