Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2024, 23:08   #1
blueven
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
Progetto LAN casalinga

Ciao a tutti,
questo è il progettino che avevo fatto per la LAN di casa nuova:



La rete si sviluppa su 3 piani di casa. E' stato già tutto cablato con cat 6. I due access point, uno al piano terra e uno al piano primo, è previsto che vadano in mesh. L'abitazione non è servita da adsl/fibra, per cui dovrò optare per FWA.

Nel valutare quali dispositivi acquistare, mi è sorto il dubbio se devo prevedere, per motivi di sicurezza, di segmentare la rete in differenti VLAN/subnet.

Sostanzialmente i dispositivi presenti e futuri, possono essere così raggruppati logicamente (e forse anche a livello di sicurezza):
- Video sorveglianza (camere ip e nvr)
- V.C. IP, ovvero video citofonia IP, con due postazioni esterne e un monitor interno
- centralina domotica (con sensori allarme e sirena incorporati)
- prese per TV/streaming
- prese pc figli
- prese pc mio studio
- wallbox ricarica auto elettrica (per il futuro)
- wifi abitanti casa
- wifi ospiti

Cosa mi consigliate?

Ultima modifica di blueven : 29-01-2024 alle 23:12.
blueven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 08:03   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3237
Siccome si parla di un ambiente domestico, non credo sia così "necessario" segmentare la rete.
Tuttavia se vuoi farlo, io farei 3 VLAN
1) Rete VLAN uso domestico
2) VLAN per gli NVR e domotica
3) VLAN per gli ospiti

credo sia più che sufficiente per garantire una sicurezza maggiore del 99% delle abitazioni..
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 00:28   #3
blueven
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
Supponendo di creare queste 3 VLAN:

- DOM-SIC [cavo] (centralina domotiche, nvr, videocamere, videocitofoni, monitor-videocitofoni )
- CASA [cavo e wifi] (tv, server plex, NAS, postazioni stanzette e studio, wallbox )
- OSPITI [wifi] (accesso internet)

Vorrei:
1- no dhcp sulle vlan "DOM-SIC" e "CASA", quindi tutti ip statici. Oppure dhcp con sole associazioni MAC-IP, nessun ip "libero".
2- che un paio di IP (sia cavo che wifi) della vlan "CASA" potessero comunque accedere alla vlan "DOM-SIC"

Entrambi i punti 1 e 2 vanno gestiti con un firewall?

Riguardo al router, è importante che che mi permetta una wan di backup tramite sim. Per cui ci vorrei collegare due modem, uno dell'operatore (sicuramente FWA perchè non ho fibra in zona) ed uno mio con mia sim (che già ho).

Inoltre il router o il firewall debba avere almeno la possibilità di configurare vpn in ingresso e uscita con relative regole di instradamento (es. come su asuswrt), e servizio di dyndns.

Immagino siano tutte cose fattibili, ma non saprei con quali dispositivi razionalizzare tutto questo.
blueven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 10:12   #4
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Visto che la tua idea è fare una configurazione piuttosto capillare penso ti converrebbe mettere a monte pfSense o OPNsense, ricordandoti che se hai già un server con capacità sufficienti potresti virtualizzarcelo sù e montarci il numero di schede lan sufficienti per tutte le diramazioni che ti interessano.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 15:07   #5
blueven
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Visto che la tua idea è fare una configurazione piuttosto capillare penso ti converrebbe mettere a monte pfSense o OPNsense, ricordandoti che se hai già un server con capacità sufficienti potresti virtualizzarcelo sù e montarci il numero di schede lan sufficienti per tutte le diramazioni che ti interessano.
Non ho avuto mai a che fare con pfSense, per cui non sono afferrato sul tema, ma sicuramente è quello che mi servirebbe, da quanto ho letto.
Il problema sarebbe che devo crearmi io l'hw. Ad esempio, avendo 3 vlan, dovrei avere 3 porte dello switch centrale collegate ad altrettante porte del firewall, o basta una sola porta switch collegata a una sola porta firewall usando in sostanza il metodo del "Router on a Stick" ?
blueven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 15:09   #6
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3237
Lo scopo della VLAN è proprio quello di poter usare una unica porta di rete per separare le reti...
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 16:36   #7
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da blueven Guarda i messaggi
avendo 3 vlan, dovrei avere 3 porte dello switch centrale collegate ad altrettante porte del firewall
Le vlan servono proprio per veicolare più reti locali sulla stessa rete fisica, senza che comunichino fra loro, quindi un pfsense/opnsense può lavorare per dire su 3vlan uscendo con una sola lan fisica. Tutti gli switches in rete dovranno supportare la vlan, altrimenti queste si interrompono.
E' altresì vero però che per vari motivi potresti decidere di usare più di due porte lan su un server (wan e lan) ad esempio se subito o in futuro decidi di collegare una seconda connessione internet (in load balancing o di backup), oppure se vuoi creare una lan classica separata con un kit mesh wifi, che potrebbe non supportare le vlan, e che ha il primo satellite vicino o comunque direttamente raggiungibile da un cavo dedicato al server.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v