Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2023, 09:25   #1
Nibbs
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 5
PC per grafica 3D e gaming 1500€ (circa)

Ciao, dovrei fare un upgrade del mio PC ormai anziano. Uso programmi di grafica 2.5D CPU only (ZBrush) e 3D sia realtime (Marmoset, Unreal, Substance Painter) che offline (Arnold su Maya). Gaming molto raramente, non è una priorità ma mi piace avere la possibilità.
Mi interessa una buona CPU per ZBrush e una buona capacità di render sia offline che in raytracing real-time. Ho già SSD, monitor, HD di backup e alimentatore da 750W.
Per ora rimarrò sul 1080p dato che la risoluzione non è una priorità, in seguito metterò questo come secondario e come primario un monitor 1440p.

Per ora approfittando del black friday ho puntato a :

CPU: i7-14700kf 403€
GPU: Asus RTX 4070 DUAL OC 12GB 620€
RAM: Corsair DDR5 RAM 2x16GB 6000MHz 114€
Case: Corsair 4000D Airflow 88€

= 1225€ senza dissipatore e scheda madre

Ho un dissipatore Noctua NH-U9S, compatibile con il nuovo processore ma ho letto che queste CPU scaldano molto e non so se basterebbe.
Mi sono perso con le schede madri, non riesco bene a capire quale prendere in modo da poter fare un upgrade meno invasivo in futuro (PCIe 5.0?). Pian piano andrei ad aggiungere RAM fino a 64gb e passerei a storage NVME. Grazie!
Nibbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2023, 09:47   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139978
Ciao
Di preciso che ssd hai?
L'alimentatore? Quanti anni di vita ha sulle spalle?
X cpu dai 300 euro in su metti in conto dissipatori di fascia alta ad aria tower o liquido da 240/360mm, l'U9s lo accantonerei
Allora x il pcie puoi andare su socket AM5, una scheda b650E o X670E ti fornisce le linee in modo nativo sia su slot m.2 che sul pcie della scheda video
Avresti anche un socket in futuro ancora aggiornabile, l'anno prox la serie15 intel monterà su nuovo socket con relative nuove schede madri
Virando su un 7900X o 7950X a seconda delle prestazioni che vuoi ottenere
https://www.hwupgrade.it/articoli/6655/4.jpg
Inoltre la serie 14 è da evitare anche x consumi eccessivi
https://www.hwupgrade.it/articoli/6655/38.jpg
Sulle ram ci sono anche i nuovi kit da 48gb
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2023, 10:10   #3
Nibbs
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Di preciso che ssd hai?
L'alimentatore? Quanti anni di vita ha sulle spalle?
1) Samsung 870 QVO 1 TB SATA 2.5
2) Corsair RM750x, ha 5 anni

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Allora x il pcie puoi andare su socket AM5, una scheda b650E o X670E ti fornisce le linee in modo nativo sia su slot m.2 che sul pcie della scheda video
Avresti anche un socket in futuro ancora aggiornabile, l'anno prox la serie15 intel monterà su nuovo socket con relative nuove schede madri
Virando su un 7900X o 7950X a seconda delle prestazioni che vuoi ottenere
Buono, non lo sapevo! Guardando i prezzi però vedo 7900X all'incirca allo stesso prezzo del 14700 con circa il 15% di prestazioni in meno, 7950X 150-200€ in più con 10% di prestazioni in più. In sostanza devo vedere se la possibilità di fare un upgrade più facile vale i 200€ di differenza.

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
X cpu dai 300 euro in su metti in conto dissipatori di fascia alta ad aria tower o liquido da 240/360mm, l'U9s lo accantonerei
Grazie. Ora guardo anche i blocchi da 48GB.
Nibbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2023, 10:22   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139978
L'ali può ancora andare bene in teoria
L'ssd su un pc di questo livello farebbe un po da tappo io lo sostituirei
Si l'ideale sarebbe di puntare al top col 7950X, tanto la differenza di prezzo te la ripaghi in bolletta, consuma meno a prescindere e finisce prima il lavoro
Ma puoi sempre prendere un 7900x oggi e cambiare tra un paio di anni con un 8xx0 da 12core o magari un 16core facendo solo lo switch della cpu
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2023, 13:25   #5
Nibbs
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
L'ali può ancora andare bene in teoria
L'ssd su un pc di questo livello farebbe un po da tappo io lo sostituirei
Si l'ideale sarebbe di puntare al top col 7950X, tanto la differenza di prezzo te la ripaghi in bolletta, consuma meno a prescindere e finisce prima il lavoro
Ma puoi sempre prendere un 7900x oggi e cambiare tra un paio di anni con un 8xx0 da 12core o magari un 16core facendo solo lo switch della cpu
Si, lo cambierei fra un po' per non spendere 2000€ in una botta.

Al momento le scelte sono:
CPU: 7900x/7950x 564/413€
Dissipatore: Liquid Freezer II 280 77€
GPU: 4070 MSI Ventus 2x/Asus Dual OC 585/627€
RAM: DDR5 32GB 114€
Mobo: Asus TUF Gaming X670E-Plus Wifi 280€
Case: Corsair 4000D Airflow 88€

In totale sui 1550-1750€.
Nibbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2023, 14:00   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139978
Si va bene, le ram che modello sono di preciso?
X le video sarebbero abbastanza simili quindi la meno costosa andrà bene
Aggiorna subito il bios della scheda madre xke le prime versioni di asus han fatto guai, a qualcuno e anche capitato di avergli danneggiato la cpu con voltaggi sballati
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2023, 14:51   #7
Nibbs
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Si va bene, le ram che modello sono di preciso?
X le video sarebbero abbastanza simili quindi la meno costosa andrà bene
Aggiorna subito il bios della scheda madre xke le prime versioni di asus han fatto guai, a qualcuno e anche capitato di avergli danneggiato la cpu con voltaggi sballati
Ram sempre questa Corsair DDR5 RAM 2x16GB 6000MHz

EDIT: Come prezzo/GB sembrerebbero le migliori

Ultima modifica di Nibbs : 23-11-2023 alle 15:22.
Nibbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2023, 15:24   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139978
C'è ne sono un po di modelli di corsair con quelle specifiche, esattamente che sigla hanno?
Sennò guarderei la lista qvl
https://www.asus.com/it/motherboards...670E-PLUS-WIFI
Ci sono un po di memorie che asus garantisce al 100%
Cosa sempre utile se si lavora su pc ad uso semi-professionale/professionale
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2023, 15:44   #9
Nibbs
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2023
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
C'è ne sono un po di modelli di corsair con quelle specifiche, esattamente che sigla hanno?
Sennò guarderei la lista qvl
https://www.asus.com/it/motherboards...670E-PLUS-WIFI
Ci sono un po di memorie che asus garantisce al 100%
Cosa sempre utile se si lavora su pc ad uso semi-professionale/professionale
CMK32GX5M2B6000C30 non ci sono in quell'elenco perché penso siano uscite dopo. Dovrebbero andar bene, al massimo le rimando indietro :P
Grazie di tutto comunque.

Ultima modifica di Nibbs : 23-11-2023 alle 15:47.
Nibbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2023, 20:46   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139978
si in teoria nn dovrebbero esserci problemi
trovi nella lista le CMK32GX5M2B6000Z30 la Z vuol dire che hanno il profilo di settaggio automatico EXPO, cioe l'XMP delle schede madri AM5, x cui dovrai impostare manualmente i parametri di funzionamento (frequenza, timing e voltaggio) poco male
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 01:02   #11
jmagna@libero.it
Member
 
L'Avatar di jmagna@libero.it
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 58
Utilizzo configurazione anche per MEP

Quote:
Originariamente inviato da Nibbs Guarda i messaggi
Si, lo cambierei fra un po' per non spendere 2000€ in una botta.

Al momento le scelte sono:
CPU: 7900x/7950x 564/413€
Dissipatore: Liquid Freezer II 280 77€
GPU: 4070 MSI Ventus 2x/Asus Dual OC 585/627€
RAM: DDR5 32GB 114€
Mobo: Asus TUF Gaming X670E-Plus Wifi 280€
Case: Corsair 4000D Airflow 88€

In totale sui 1550-1750€.
Ciao, vorrei fortemente prendere spunto (copiarla identica) da questa configurazione per una configurazione "top" per uno studio di ingegneria impiantistica. Dico top perchè in effetti non facciamo renderizzazione etc.
L'applicazione più severa è senza dubbio il BIM (Revit), o meglio il MEP visto che facciamo impianti elettrici e meccanici, su strutture piuttosto complesse. Altre applicazioni un pò severe potrebbero essere modellazioni su basi cartografiche (GIS) e modellazione energetica (chissà dinamica nel prossimo futuro). Il resto è posta elettronica, word, PDF pesantucci e roba di poco conto.
Due domande:
1) E' una configurazione indicata anche per tale applicazione? Per applicazioni tipo BIM è più importante la GPU piuttosto che la CPU, o sto dicendo una fesseria? in quest'ottica sarebbe sprecato spingersi sul 7950x o potrebbe bastare il 7900x. Se c'è da investire nella 200€ sarei portato a farlo, visto che in upgrade futuri, per come mi conosco, ci credo poco, ma non vorrei che sia completamente inutile investire sul 7950x!
2) Un consiglio per un alimentatore nuovo indicato per tale configurazione?

Di seguito la configurazione che avrei scelto:
  • CPU AMD Ryzen 9 7950X 4,5 GHz AM5 Box €*564,50
  • Dissipatore a liquido Arctic Liquid Freezer II 240mm €*76,20
  • Scheda Madre AMD ASUS TUF GAMING X670E-PLUS WIFI AM5 ATX €*319,70
  • Scheda Video ASUS Dual RTX 4070 O12G NVIDIA GeForce RTX 4070 12 GB
  • DDR6X €*630,20
  • RAM Corsair Vengeance DDR5 6000MHz 32GB (2x16) CL36 XMP 3.0 €*121,80
  • SSD M.2 WD Black 1TB SN770 NVME PCI Express WDS100T3X0E PCIe 4.0 x4 €*63,80
  • Case Fractal Design North Midi-Tower Bianco €*128,30
  • Case Fractal Design Meshify C Dark Tint TG Nero Midi Tower Vetro Temperato €*102,20 (alternativa)
  • Alimentatore Corsair RM750e 80 PLUS Gold ATX 3.0 PCIe 5.0 750 Watt nero €*124,10
jmagna@libero.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 07:02   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139978
Ciao Non facendo principalmente rendering si può abbassare tutto di un gradino, cioè dal 7950X al 7900X, dalla 4070 alla 3060 12gb, e volendo investire parte della differenza risparmiata in ram o ssd
Comunque hai requisiti o esigenze particolari per il PC? Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessità del wifi, dalle caratteristiche del case, al numero di porte usb o sata utili, ecc...
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 09:20   #13
jmagna@libero.it
Member
 
L'Avatar di jmagna@libero.it
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao Non facendo principalmente rendering si può abbassare tutto di un gradino, cioè dal 7950X al 7900X, dalla 4070 alla 3060 12gb,
Ciao, grazie per la risposta.
ok sul processore, ma sull'abbassare anche la scheda video pensavo di tenermi un pò più largo. Come detto ci capita di lavorare su modelli BIM (grafioca vettoriale) molto pesanti e quindi avere capacità di calcolo "real time" pensavo potesse essere corretto. O al contrario potrebbe avere senso "scendere" di potenza e scegliere una scheda specifica per grafica, tipo quadro??


Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
investire parte della differenza risparmiata in ram o ssd
Mi suggeriresti quantità, velocità (e magari marca e modello) delle ram a cui pensavi?
SSD credo sia sufficiente quello selezionato, lavoriamo tutto in rete su server.

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Comunque hai requisiti o esigenze particolari per il PC? Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessità del wifi, dalle caratteristiche del case, al numero di porte usb o sata utili, ecc...
Niente di particolare. Come detto capacità di archiviazione inutile visto che lavoro tutto su server. WiFi ho notato che quando va via internet è comodo per connettersi al cell come hotspot di backup ma poco più.
Forse più comodo bluethoot per eventuali cuffiette per le call.
Porte USB dotazione standard.
jmagna@libero.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 09:47   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139978
Beh guarda alla fine abbondare fa male al portafoglio ma se hai più potenza di quella che serve di certo non sarà un problema
C'è da dire che la 4070 x quel che costa ha poca v-ram, quindi qualità-prezzo una 3060 da 12gb rende di più peto la 4070 cmq mantiene prestazioni ben superiori
Ci sono I kit di ram da 48gb usciti da poco sul mercato
https://www.asus.com/it/motherboards...670E-PLUS-WIFI c'è poca scelta specie se guardi la lista qvl delle ram garantite da asus
Oppure restare su 32gb ma 6000Mhz cl32 o cl30, quindi con timing più veloci, magari dotate di profilo EXPO x il settaggio automatico, come la g.skill flare
Sull'ssd un classico sono i samsung 980 o 990 versione pro, crucial p5 plus o wd sn850x
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2023, 22:29   #15
jmagna@libero.it
Member
 
L'Avatar di jmagna@libero.it
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Beh guarda alla fine abbondare fa male al portafoglio ma se hai più potenza di quella che serve di certo non sarà un problema
C'è da dire che la 4070 x quel che costa ha poca v-ram, quindi qualità-prezzo una 3060 da 12gb rende di più peto la 4070 cmq mantiene prestazioni ben superiori
Ciao, mi sembra di percepire che, per il mio caso, sei decisamente pro 3060. Mi riesci ad aiutare a scegliere tra le possibilità offerte dal sito che sto usando (prendo tutto da una parte per farmelo assemblare):

Scheda Video Gigabyte GeForce RTX 3060 12GB WINDFORCE OC 2.0 LHR € 297,60
Scheda Video Gigabyte NVIDIA GeForce RTX 3060 12GB Eagle OC 2.0 LHR € 322,50
Scheda Video Gigabyte GeForce RTX 3060 12GB WINDFORCE OC LHR € 334,00

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ci sono I kit di ram da 48gb usciti da poco sul mercato
https://www.asus.com/it/motherboards...670E-PLUS-WIFI c'è poca scelta specie se guardi la lista qvl delle ram garantite da asus
Oppure restare su 32gb ma 6000Mhz cl32 o cl30, quindi con timing più veloci, magari dotate di profilo EXPO x il settaggio automatico, come la g.skill flare
Potrebbero andare queste? o 5600MHz cl40 no good??

RAM Corsair Vengeance RGB 48 GB (2X24) DDR5 5600 MHz CL40 nero (Codice prodotto: CMH48GX5M2B5600C40) € 217,30

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Sull'ssd un classico sono i samsung 980 o 990 versione pro, crucial p5 plus o wd sn850x
ma perchè l'SSD che avevo scelto di tipo M.2, non è più indicato?
SSD M.2 WD Black 1TB SN770 NVME PCI Express WDS100T3X0E PCIe 4.0 x4 €*63,80
jmagna@libero.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 07:01   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139978
Se facessi rendering principalmente allora ti avrei detto di prendere una 4080 però se il lavoro principale nn è quello possiamo stare piu bassi senza cadere in schede video vecchie o low cost cmq una fascia media, la 3060 con 12gb ci sta
Son praticamente uguali quelle, x cui la windforce under 300 euro
Si x le ram, peccato la frequenza non proprio esaltante
Nessun problema con quell'ssd, solo che gli altri sarebbero pii veloci
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2023, 22:54   #17
jmagna@libero.it
Member
 
L'Avatar di jmagna@libero.it
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Sull'ssd un classico sono i samsung 990 versione pro
Scusa l'ignoranza, ma parliamo di:

SSD M.2 Samsung 990 PRO 1 TB NVMe € 118,20
oppure
SSD Samsung NVMe serie 990 PRO PCIe 4.0 M.2 1 TB Heatsink € 110,30

Ceck finale:

Dissipatore a liquido Arctic Liquid Freezer II 240mm €*76,20
Scheda Madre AMD ASUS TUF GAMING X670E-PLUS WIFI AM5 ATX €*319,70
Servizio di Assemblaggio pc DELUXE €*60,00
Case Fractal Design North Midi-Tower Bianco €*128,80
Alimentatore Corsair RM750e 80 PLUS Gold ATX 3.0 PCIe 5.0 750 Watt nero €*124,10
CPU AMD Ryzen 9 7900X 4,7 GHz AM5 Box €*370,20
Scheda Video Gigabyte GeForce RTX 3060 12GB WINDFORCE OC 2.0 LHR €*297,60
SSD M.2 Samsung 990 PRO 1 TB NVMe €*118,20
Ram Corsair Vengeance RGB DDR5 32GB (2x16) 6000Mhz AMD EXPO CL30 €*137,00

Tot € 1.654,70 (incl sped)

N.B.: Le RAM 2x24GB ci sarebbero: RAM CORSAIR VENGEANCE RGB 48 GB (2X24) DDR5 5200 MHZ CL38 NERO € 158,00
meglio delle 2x16???

Ultima modifica di jmagna@libero.it : 30-11-2023 alle 23:28.
jmagna@libero.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2023, 10:25   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139978
direi tutto ok
come ssd prendi pure il Samsung NVMe serie 990 PRO PCIe 4.0 M.2 1 TB Heatsink € 110,30 che costa meno e ha il dissipatorino
come ram no gia 5600MHz nn sono velocissime, scendere ancora nn ne val la pena
piuttosto in futuro passerai diretto a 64gb se servirà
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2023, 01:49   #19
jmagna@libero.it
Member
 
L'Avatar di jmagna@libero.it
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
piuttosto in futuro passerai diretto a 64gb se servirà
Ciao, visto questo spunto stavo pensando di spingere già direttamente sulle 2x32Gb.

Nella lista di compatibilità della scheda madre / disponibilità del sito da cui sto acquistando ho trovato queste due:

RAM KINGSTON FURY BEAST RGB 64GB (2X32) DDR5 6000MHZ CL36 AMD EXPO - KF560C36BBEAK2-64 € 239,00

RAM G.SKILL TRIDENT Z NEO RGB 64GB (2X32) DDR5 6000MHZ CL30 -
F5-6000J3040G32GX2-TZ5NR € 241,30

In realtà le seconde non sono proprio identiche al codice che c'è nella lista di compatibilità. Le compatibili sono: F5-6000J3238G32GX2-TZ5NR evidentemente perchè quelle individuate hanno CL30 invece di CL32??
Da altra discussione ho capito che Kingston non sono proprio il top. Che faccio?
jmagna@libero.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2023, 07:47   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139978
Quelle g.skill tra di loro son memorie differenti quindi nn si può prendere x buono il fatto che le altre facciano parte della qvl
Purtroppo neanche g.skill le ha testate sulla tua scheda madre se guardi la qvl con quel codice di ram dal sito g.skill
Pero tutto sommato son molto simili e probabilmente usano gli stessi chip delle altre quindi essendo più rapide come timing rispetto alle kingston io un pensierino c'è lo farei sicuramente
Però nessuno ti garantisce al 100% che vadano a 6000Mhz con quei timing perché non sono state testate su quella specifica scheda
Cmq devi esser sfortunato e beccare una scheda schizzinoso o qualche chip nn perfetto affinché diventi instabile (e quello può capitare pure con altre ram ugualmente)
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v