Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2023, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...id_121393.html

A causa di un errore nel software antivirus di Avast, l'app Google è stata erroneamente segnalata come malware su alcuni smartphone HUAWEI, HONOR e vivo nel weekend. Il problema è stato poi risolto lunedì.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 12:49   #2
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5775
Tant'è che quando è successo, mia madre di prima mattina mi dice di sta cosa (ha appunto un huawei), solo qualche ora dopo cercando in rete ho scoperto che era un problema comune, un falso positivo, ed infatti gli ho detto di non preoccuparsi.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 12:50   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17601
plot twist: avast ha ragione
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 13:48   #4
robertoivs
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 73
il peggior antivirus di sempre fa danni come un virus.

Avast è convinta che delle dll che scriviamo noi siano dei virus e manomette i nostri applicativi rimuovendo le dll in questione. Oltretutto non risponde alle segnalazioni in merito e alle nostre richieste di rettifica.
robertoivs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 15:08   #5
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1841
Ammetto che con Avast mi sono trovato sempre peggio ed alla fine l'ho rimosso, ne ho provati diversi sempre free e sono rimasto con 360 total security che e' molto scassa..,
ultimamente ho provato altri famosi e sono ritornato a 360.

Per "TorrettoMilano" eh in effetti..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 15:28   #6
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Ammetto che con Avast mi sono trovato sempre peggio ed alla fine l'ho rimosso
Io da anni che uso solo quello di Windows, decenni fa (tra XP e Vista) ne avevo provati parecchi , per un periodo usai avast, ma notai che c'era qualcosa che non andava.
Un giorno feci un controllo con altro antivirus e mi segnalò roba che Avast faceva passare allegramente, da lì disinstallato e mai più installato. E ancora mi chiedo come faceva girare allora come adesso.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 15:33   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18082
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
A causa di un errore nel software antivirus di Avast, l'app Google è stata erroneamente segnalata come malware su alcuni smartphone HUAWEI, HONOR e vivo nel weekend. Il problema è stato poi risolto lunedì.
Hanno fatto bene !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 17:35   #8
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1711
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Io da anni che uso solo quello di Windows, decenni fa (tra XP e Vista) ne avevo provati parecchi , per un periodo usai avast, ma notai che c'era qualcosa che non andava.
Un giorno feci un controllo con altro antivirus e mi segnalò roba che Avast faceva passare allegramente, da lì disinstallato e mai più installato. E ancora mi chiedo come faceva girare allora come adesso.
Da quanto ho fatto il passaggio di Win7 a win10, non ho voluto installare AV ma ho usato quello integrato, Win Defender..

Mai avuto problemi, tranne un paio di falsi positivi in 3 anni
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 18:08   #9
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1399
Da tecnico, ho sempre odiato Avast in quanto spesso e volentieri rendeva instabile o problematico Windows. Lo toglievo SISTEMATICAMENTE e in stallavo al suo posto Avira, finchè non ha cominciato pure esso a dare problemi. Ora vivo bene e in pace anche io con 360 Total security ... cinese si, ma fatto decentemente.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 19:59   #10
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
Da tecnico, ho sempre odiato Avast in quanto spesso e volentieri rendeva instabile o problematico Windows. Lo toglievo SISTEMATICAMENTE e in stallavo al suo posto Avira, finchè non ha cominciato pure esso a dare problemi. Ora vivo bene e in pace anche io con 360 Total security ... cinese si, ma fatto decentemente.
Lol

praticamente disinstallai Avast dopo che feci un controllo proprio con Avira, a distanza poi di qualche tempo disinstallai Avira perché altro antivirus mi segnalava Virus non riconosciuti da Avira (spiego eh! non è che ne beccassi a milioni, ma non usavo solo io il PC ai tempi, lo usava tutta la famiglia)
A tagliar corto a volte faccio controllo online con Eset o altri antivirus di sorta che permettono un controllo simile.

Cmq ai tempi li ho provati (Almeno quelli gratis) quasi tutti di che ricordi, mi sfugge 360 se c'era già.


Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
La versione gratuita di zonealarm (antivirus+firewall), vi pare scarsa, discreta o buona?
Mi sembra di esser tornato nel passato, ho usato ai tempi anche Zone Alarm (+ Firewall che Antivirus)

Cmq son curioso pure io sulle opinioni su Zone Alarm.

Quote:
Originariamente inviato da sidewinder Guarda i messaggi
Da quanto ho fatto il passaggio di Win7 a win10, non ho voluto installare AV ma ho usato quello integrato, Win Defender..

Mai avuto problemi, tranne un paio di falsi positivi in 3 anni
In generale manco io, mi consigliò di utilizzarlo un tecnico informatico e da allora , cioè da Win 7/8 (2 pc differenti), ho sempre usato Defender
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1