Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2023, 08:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/op...oc_121258.html

OpenAI non vuole che l'intelligenza artificiale generativa deragli diventando un pericolo per l'umanità. Per questo è stato creato un team volto a valutare possibili rischi e scenari, nonché a sviluppare contromisure per evitare "rischi catastrofici".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 08:20   #2
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 622
mah... alla fine non è chissà che grande perdita la razza umana... e cmq basta prepararsi creando dei T-800 buoni
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 09:17   #3
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1841
Il problema e' che il ragionamento delle IA e' solo logico, anche se gli chiedi di fare una cosa "buona", magari per eseguire quel compito chissa' che fanno (per intenderci), per questo dovrebbero avere delle direttive primarie preimpostate veramente sicure per tutti.
Ma se gia' stanno pensando di farne alcuni come armi.. ciao
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 09:29   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18082
Quote:
Originariamente inviato da oliverb Guarda i messaggi
mah... alla fine non è chissà che grande perdita la razza umana... e cmq basta prepararsi creando dei T-800 buoni
Aveva pienamente ragione l'agente Smith in Matrix...siamo un'infezione estesa per il pianeta...e le macchine sono la cura...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 09:34   #5
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 1104
I modelli LLM i danni li stanno già facendo, stanno riempiendo il web di informazioni false.
Il loro grande problema è che per costruzione non hanno alcuna consapevolezza e capacità deduttiva-logica. Questo è il motivo per cui a volte (spesso) prendono delle cantonate non conoscendo il contesto di applicazione delle loro inferenze link. Inoltre, gli algoritmi di machine e deep learning, trovano le correlazioni statistiche tra i dati, ma le correlazioni non sono sinonimo di causalità (la causalità implica correlazione, non il viceversa).
Quindi se una persona già conosce l'argomento si accorge dei palesi errori mentre se non lo conosce e si fida dell'IA sta prendendo per vere delle falsità link.
Questo è il grande problema da risolvere il prima possibile, il resto sono solo speculazioni e se analizziamo le previsioni e i fatti degli ultimi 20 anni, poche si sono avverate.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 09:52   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21841
esatto è il classico problema di hype alla gartner adesso siamo nel peak e giu tutti a pensare che le IA facciano miracoli quando esistono e si usano da decenni solo che prima non si chiamavano AI e deep learning ma reti neurali, sistemi non lineari, statistica avanzata, nomi meno fighi sicuro ma alla fine sempre nomi sono.

l'unica cosa che è cambiata è la potenza di calcolo disponibile, ormai chiunque può addestrare un dataset corposo, basta una carta di credito e un account gcp,aws, azure a scelta prima era un attività nettamenente più costosa. inoltre adesso è un fiorire di soluzioni low code / no code che permettono di creare sistemi semplici anche senza troppe skill di programmazione

giusto per farti un esempio,a memoria il primo algoritmo basato su reti neurali che ho sviluppato e messo in produzione in un azienda penso di averlo scritto tra il 2008 e il 2009 una robetta se mi ricordo bene da 3 strati e 37 nodi in back propagation con un paio di GB di dataset per il training ed il training ha occupato un core2quad con xp64 e 8 GB di ram con un raid 0 di dischi a 15k rpm e 8k€ di licenza di matlab(un macchinone per l'epoca) per tipo 90 giorni con la paura che lo script si incatramasse e dovessimo ricominciare da zero
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 10:26   #7
rvrmarco
Member
 
L'Avatar di rvrmarco
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Il problema e' che il ragionamento delle IA e' solo logico, anche se gli chiedi di fare una cosa "buona", magari per eseguire quel compito chissa' che fanno (per intenderci), per questo dovrebbero avere delle direttive primarie preimpostate veramente sicure per tutti.
Ma se gia' stanno pensando di farne alcuni come armi.. ciao
Anche se la tua è una preoccupazione assolutamente valida e più volte esplorata dalle produzioni fantascientifiche, il problema in questo caso risiede altrove.

I sistemi di apprendimento automatico che comunemente chiamiamo IA, per quanto magnificamente complessi non esercitano nessun tipo di "ragionamento". Infatti le loro risposte possono essere completamente illogiche.

Ad esempio chatgpt, nonostante sia una feat tecnologica vermente impressionante, al suo core non è altro che un elaborato autocomplete.

Il vero problema di questi strumenti è come sempre l'uso che ne facciamo, delegare le decisioni a un sistema apparentemente intelligente è già un problema di per se.

Quando questi sistemi saranno veramente intelligenti e avranno delle loro ambizioni e obiettivi, questo problema sarà amplificato; specialmente se negli anni precedenti abbiamo lasciato a sistemi automatici la gestione delle nostre vite senza sistemi di controllo
rvrmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 10:44   #8
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 872
E se lo dicono loro...
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 11:40   #9
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi

l'unica cosa che è cambiata è la potenza di calcolo disponibile
Beh, insomma, sono usciti modelli complessi come le RCNN (e la sua versione Faster) che hanno rivoluzionato il settore, ben lontano dai primi modelli semplici con la back propagation e 4 livelli in croce. Per non parlare dei modelli zero shot, anche quelli rivoluzionari ed impensabili fino a pochi anni fa. Poi chiaramente la potenza di calcolo aiuta, ma non è solo quella.

Ultima modifica di Unrue : 27-10-2023 alle 11:47.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 12:32   #10
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 596
"J.A.R.V.I.S. risolvi la fame nel mondo, le guerre, le malattie, le ingiustizie!"
"certamente: piano di estinzione razza umana inizializzato"
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 12:57   #11
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6537
se non si vuole che diventi un pericolo basta non fargli gestire o prendere decisioni critiche o al limite che ci siano umani a validare la cosa prima di attuarla
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 13:46   #12
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da Uccellopredicatore Guarda i messaggi
Spero in una IA che abbia il compito soddisfare gli istinti sessuali umani.
C'è ampio lavoro dalla community a riguardo:
https://rentry.co/ayumi_erp_rating
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 14:13   #13
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
Oddio certo che riuscire a fare peggio di quello che sta facendo l’essere umano oggi giorno, bisogna impegnarsi parecchio.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2023, 16:51   #14
huatulco
Member
 
L'Avatar di huatulco
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Imperia
Messaggi: 86
UtenteHD:
"Il problema e' che il ragionamento delle IA e' solo logico, anche se gli chiedi di fare una cosa "buona", magari per eseguire quel compito chissa' che fanno (per intenderci), per questo dovrebbero avere delle direttive primarie preimpostate veramente sicure per tutti."

Praticamente si tratta delle tre leggi della robotica di Asimov.
huatulco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1