Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2023, 09:05   #1
supermaxieroe
Member
 
L'Avatar di supermaxieroe
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
MSI RX480 Schermo nero ad avvio benchmark

Buongiorno community!

ho comprato su Ebay settimana scorsa una RX480 per ravvivare un pò la mia configurazione hardware "da ufficio". Stamattina dopo averla montata e installato i driver il pc funziona regolarmente fino a quando non faccio partire un benchmark di test (unigine heaven/superposition). Schermo nero, nessun segnale HDMI e pc da riavviare forzatamente. Da notare che con la scheda precedente (HD7850) funziona tutto benissimo.

Ora, dando credito al venditore che dice che la scheda a lui funzionava alla perfezione, potrebbe essere un problema di alimentatore?

di seguito la mia configurazione:

I5 3570K
Asrock z77 Extreme 4
16GB RAM Corsair
Alimentatore Enermax NANX 500 watt (24+21 ampere sui 12v)

Grazie per l'attenzione!
__________________
Desktop: MSI Pylon RBG - MSI B360 Gaming Plus - Intel i5 8400@default - 2x8gb Corsair Vengeance DDR4 - MSI RTX 2070 Armor@default - SSD M2 Crucial 250gb - SSD Corsair Force LE 250 gb + WD Caviar Black 500 gb + WD Caviar Green 2 tb - Powered by Corsair TX650M - MSI Optix MAG27C - Windows 10 PRO
Laptop: MSI GP72VR Leopard PRO - Intel Core i5-7300HQ - 8gb DDR4 - 250gb SSD + 1tb SATA HDD - GeForce GTX 1060 3gb - Nahimic Digital - Schermo 17" LED FHD - Windows 10 PRO
supermaxieroe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 18:19   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139966
Ciao
si le cose principali son due
o la scheda è vecchia usurata/fallata e va in crash appena supera le condizioni di idle
oppure l'alimentatore nn ce la fa e quando ce bisogno di un maggior carico di corrente salta
in teoria sarebbe da provare la scheda su un altro pc e vedere come si comporta
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2023, 23:46   #3
supermaxieroe
Member
 
L'Avatar di supermaxieroe
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
si le cose principali son due
o la scheda è vecchia usurata/fallata e va in crash appena supera le condizioni di idle
oppure l'alimentatore nn ce la fa e quando ce bisogno di un maggior carico di corrente salta
in teoria sarebbe da provare la scheda su un altro pc e vedere come si comporta
Dunque, oggi pomeriggio mi sono dedicato a diverse prove sul PC di casa che monta una 3080. Purtroppo il discorso non cambia...quando comincia a lavorare un pò più che per vedere un video su YT bam, schermo nero e ventole a palla. Ho provato diversi driver, diversi sistemi operativi e pure a ricaricare il bios ma niente da fare. Ho notato che abbassando i le frequenza con afterburner regge un pò di più, ma nemmeno tanto...quindi escluso l'alimentatore secondo resta la scheda fallata? o potrebbe dipendere da qualcos'altro a cui non ho (ancora) pensato?
__________________
Desktop: MSI Pylon RBG - MSI B360 Gaming Plus - Intel i5 8400@default - 2x8gb Corsair Vengeance DDR4 - MSI RTX 2070 Armor@default - SSD M2 Crucial 250gb - SSD Corsair Force LE 250 gb + WD Caviar Black 500 gb + WD Caviar Green 2 tb - Powered by Corsair TX650M - MSI Optix MAG27C - Windows 10 PRO
Laptop: MSI GP72VR Leopard PRO - Intel Core i5-7300HQ - 8gb DDR4 - 250gb SSD + 1tb SATA HDD - GeForce GTX 1060 3gb - Nahimic Digital - Schermo 17" LED FHD - Windows 10 PRO
supermaxieroe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2023, 12:27   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139966
se l'hai provata anche con l'altro pc, quindi alimentatore diverso
e fa lo stesso
direi che sta tirando le cuoia la scheda video
le temperature come sono?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2023, 15:58   #5
supermaxieroe
Member
 
L'Avatar di supermaxieroe
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
Temperature nella norma, ma considerando che in pratica quando si dovrebbe essere iniziare a scaldare crasha tutto mi risulta difficile valutarle. Potrei forse arginare il problema abbassando i voltaggi?
__________________
Desktop: MSI Pylon RBG - MSI B360 Gaming Plus - Intel i5 8400@default - 2x8gb Corsair Vengeance DDR4 - MSI RTX 2070 Armor@default - SSD M2 Crucial 250gb - SSD Corsair Force LE 250 gb + WD Caviar Black 500 gb + WD Caviar Green 2 tb - Powered by Corsair TX650M - MSI Optix MAG27C - Windows 10 PRO
Laptop: MSI GP72VR Leopard PRO - Intel Core i5-7300HQ - 8gb DDR4 - 250gb SSD + 1tb SATA HDD - GeForce GTX 1060 3gb - Nahimic Digital - Schermo 17" LED FHD - Windows 10 PRO
supermaxieroe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2023, 21:52   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139966
si se riesci prova
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 09:18   #7
supermaxieroe
Member
 
L'Avatar di supermaxieroe
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 121
Aggiorno la discussione scrivendo la soluzione che ho trovato per il mio problema: cambio pasta termica. I crash erano dovuti al taglio delle frequenze perchè la scheda rilevava un aumento troppo repentino delle temperature e andava in protezione. Cambiando la pasta termica si sono stabilizzati i voltaggi e le frequenze del clock e ovviamente le temperature sono calate in maniere importante (-15 gradi circa sotto sforzo). Ho fatto qualche prova e non ho riscontrato nessun problema in nessun benchmark.
__________________
Desktop: MSI Pylon RBG - MSI B360 Gaming Plus - Intel i5 8400@default - 2x8gb Corsair Vengeance DDR4 - MSI RTX 2070 Armor@default - SSD M2 Crucial 250gb - SSD Corsair Force LE 250 gb + WD Caviar Black 500 gb + WD Caviar Green 2 tb - Powered by Corsair TX650M - MSI Optix MAG27C - Windows 10 PRO
Laptop: MSI GP72VR Leopard PRO - Intel Core i5-7300HQ - 8gb DDR4 - 250gb SSD + 1tb SATA HDD - GeForce GTX 1060 3gb - Nahimic Digital - Schermo 17" LED FHD - Windows 10 PRO
supermaxieroe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2023, 21:07   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139966
bene, meglio cosi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 15:59   #9
mufas12
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 1
Lo proverò, grazie! Per quanto mi riguarda, ho acquistato un MSI Gaming X e ne soffriva già da un anno. Non ho idea di cos'altro fare e semplicemente l'UV non risolverà. Quindi la mia soluzione temporanea è puntare la ventola direttamente dentro con un angolo di 60° lol.
mufas12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v