Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Offerte telefoniche e gestori telefonici

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2023, 14:31   #1
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Consiglio cambio operatore fisso: da TIM a?

Ciao a tutti,
sto la valutando l'ipotesi di cambiare operatore fisso.

Al momento ho una TIM fibra misto rame da 200Mega che ha funzionato egregiamente fino alla scorsa settimana, quando il downstream è crollato da circa 140Mbps a circa 700-800Kbps.

In una settimana ho fatto 5 segnalazioni all'assistenza, tutte rigorosamente cadute nel vuoto perchè il supporto tecnico (dopo i reset di rito e inutili del modem) rileva che il modem è allineato alla rete a circa 130Mega quindi va tutto bene.

Nonostante la mia insistenza si sono limitati a mettere in atto un "monitoraggio della rete" che non ha prodotto nulla.

Sono arrivato quindi alla conclusione che l'unico modo per uscirne è passare a un altro operatore, ma non ho idea di quale. In passato li ho provati un po' tutti (Fastweb, Wind, Vodafone) ma con scarsa soddisfazione...

Grazie in anticipo per i cosigli.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 10:30   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18082
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sto la valutando l'ipotesi di cambiare operatore fisso.

Al momento ho una TIM fibra misto rame da 200Mega che ha funzionato egregiamente fino alla scorsa settimana, quando il downstream è crollato da circa 140Mbps a circa 700-800Kbps.

In una settimana ho fatto 5 segnalazioni all'assistenza, tutte rigorosamente cadute nel vuoto perchè il supporto tecnico (dopo i reset di rito e inutili del modem) rileva che il modem è allineato alla rete a circa 130Mega quindi va tutto bene.

Nonostante la mia insistenza si sono limitati a mettere in atto un "monitoraggio della rete" che non ha prodotto nulla.

Sono arrivato quindi alla conclusione che l'unico modo per uscirne è passare a un altro operatore, ma non ho idea di quale. In passato li ho provati un po' tutti (Fastweb, Wind, Vodafone) ma con scarsa soddisfazione...

Grazie in anticipo per i cosigli.
Guarda, salvo che tu non possa passare ad un operatore FTTH, quindi con fibra fino a dentro casa, per quanto frustrante io ti consiglierei di insistere con Tim. Sono anch'io un utente Tim e conosco sin troppo bene purtroppo questo tipo di situazione. Non è assolutamente normale un download sui 700-800Kbps con un allineamento di 130 mbit. Mi aspetterei non meno di 14 MB/S al secondo - quindi il problema c'è ed evidente. Riesci ad installare l'app Tim Modem sul tuo smartphone ed effettuare uno speedtest da li ? Vorrei escludere che non ci fossero problemi tra switch, rete e pc vari in casa tua. Intanto se puoi allega degli screen con i tutti i valori dal tuo router (Tim giusto ?).

Se invece la decisione è già presa forse mi orienterei su Fastweb o Vodafone, da esperienza dei vicini...ma non mi prendo responsabilità...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 15:57   #3
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Guarda, salvo che tu non possa passare ad un operatore FTTH, quindi con fibra fino a dentro casa, per quanto frustrante io ti consiglierei di insistere con Tim. Sono anch'io un utente Tim e conosco sin troppo bene purtroppo questo tipo di situazione. Non è assolutamente normale un download sui 700-800Kbps con un allineamento di 130 mbit. Mi aspetterei non meno di 14 MB/S al secondo - quindi il problema c'è ed evidente. Riesci ad installare l'app Tim Modem sul tuo smartphone ed effettuare uno speedtest da li ? Vorrei escludere che non ci fossero problemi tra switch, rete e pc vari in casa tua. Intanto se puoi allega degli screen con i tutti i valori dal tuo router (Tim giusto ?).

Se invece la decisione è già presa forse mi orienterei su Fastweb o Vodafone, da esperienza dei vicini...ma non mi prendo responsabilità...
Ciao Saturn, grazie per la tua risposta.

La app TIM Modem l'avevo installata proprio per fare lo speed test che non sono mai riuscito a completare perchè o fallisce oppure non viene portato a termine (nel senso che la app resta li e non succede niente, sono arrivato a 20 minuti di attesa poi ho chiuso il tentativo di test).

Poco fa è intervenuto fisicamente il tecnico che ha verificato quanto segue
- lato cabina di strada è tutto in ordine;
- a valle del modem la connessione non funziona (abbiamo provato con un laptop che ho in casa e con uno smartphone);
Per altro, quando il tecnico è arrivato in casa, il modem aveva la prima spia da sinistra rossa e le altre lampeggianti, poi dopo qualche minuto sono tutte tornate verdi.

Ora:
- il tecnico onsite mi ha detto che avrebbe chiuso l'intervento indicando la necessità di sostituzione del modem;
- tuttavia mi ha detto che siccome il modem non è più in garanzia di norma non viene sostituito. La stessa cosa mi è stata detta dagli operatori del supporto che ho contattato negli ultimi 7 giorni.

La cosa che mi lascia molto perplesso è che nell'ultimo contatto di ieri con il supporto, mi era stato detto a chiare lettere che non sarebbe stato possibile inviare un tecnico presso il mio domicilio, di fatto lasciando irrisolta la mia segnalazione. A fronte di questa situazione nella serata di ieri ho provveduto a inviare la disdetta della fornitura dal sito di TIM e magicamente stamani il tecnico è stato inviato al mio domicilio...
Sono basito per la pochezza e il metodo a dir poco contraddittorio con cui l'assistenza ha gestito il mio caso.

Al momento sto pensando quale altro operatore considerare. Il tecnico che è intervenuto stamani mi ha detto che posso valutare Fastweb e Vodafone oppure Enel, che nella mia zona si appoggia a Openfiber.
Tu che ne pensi?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2023, 16:20   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18082
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Ciao Saturn, grazie per la tua risposta.

La app TIM Modem l'avevo installata proprio per fare lo speed test che non sono mai riuscito a completare perchè o fallisce oppure non viene portato a termine (nel senso che la app resta li e non succede niente, sono arrivato a 20 minuti di attesa poi ho chiuso il tentativo di test).

Poco fa è intervenuto fisicamente il tecnico che ha verificato quanto segue
- lato cabina di strada è tutto in ordine;
- a valle del modem la connessione non funziona (abbiamo provato con un laptop che ho in casa e con uno smartphone);
Per altro, quando il tecnico è arrivato in casa, il modem aveva la prima spia da sinistra rossa e le altre lampeggianti, poi dopo qualche minuto sono tutte tornate verdi.

Ora:
- il tecnico onsite mi ha detto che avrebbe chiuso l'intervento indicando la necessità di sostituzione del modem;
- tuttavia mi ha detto che siccome il modem non è più in garanzia di norma non viene sostituito. La stessa cosa mi è stata detta dagli operatori del supporto che ho contattato negli ultimi 7 giorni.

La cosa che mi lascia molto perplesso è che nell'ultimo contatto di ieri con il supporto, mi era stato detto a chiare lettere che non sarebbe stato possibile inviare un tecnico presso il mio domicilio, di fatto lasciando irrisolta la mia segnalazione. A fronte di questa situazione nella serata di ieri ho provveduto a inviare la disdetta della fornitura dal sito di TIM e magicamente stamani il tecnico è stato inviato al mio domicilio...
Sono basito per la pochezza e il metodo a dir poco contraddittorio con cui l'assistenza ha gestito il mio caso.

Al momento sto pensando quale altro operatore considerare. Il tecnico che è intervenuto stamani mi ha detto che posso valutare Fastweb e Vodafone oppure Enel, che nella mia zona si appoggia a Openfiber.
Tu che ne pensi?
Con operatori legati a Openfiber lavorano praticamente quasi tutti i nostri clienti, e ad oggi non sono mai arrivate segnalazioni o problematiche. Lungi da me fargli pubblicità, anche la nostra azienda l'utilizza da quasi tre anni. L'unica garanzia che ti posso dare è che ne io ne il mio altro collega vogliamo ca^^i, forniamo servizi quindi la nostra connettività dev'essere perfetta 24 ore su 24...poi certo anche qui è solo un consiglio e noi siamo pur sempre un'azienda, con altre garanzie a riguardo, quindi non mi prendo responsabilità ! A casa ancora non sono coperto quindi sia da me che da mia madre tengo una fttc tim 200/20 da lei e 100/20 mbit dal sottoscritto. Per l'appunto ci sono pomeriggi a casa di mia madre (raramente per fortuna) in cui la portante fa la cuccaracia, passa continuamente da 200 a 7-8 mbit poi pian piano ritorna a 20,30,40,50 etc. etc. fino a 190-200 e poi ricomincia. Tutto questo con i grandi caldi e non sempre. Può non succedere per settimane e settimane per poi ripresentarsi il problema random.

SNR in download settato a 6 dai tecnici di Tim per sfruttare il doppino di rame al suo "massimo".

Il router lo escluderei visto che è in un ambiente fresco e raffreddato con una ventola 12x12...ma la verità è che sono troppo pigro per mettermi a sostituirlo...anche se avrei pure i parametri voip sempre forniti da Tim per sostituirlo con un Fritz!

Ultima modifica di Saturn : 12-10-2023 alle 16:23.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 11:24   #5
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Ciao Saturn,
mi pare di capire che i provider su Openfiber possano essere una valida alternativa.
Della fibra di Iliad hai qualche riscontro, anche per sentito dire?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 21:04   #6
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18082
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Ciao Saturn,
mi pare di capire che i provider su Openfiber possano essere una valida alternativa.
Della fibra di Iliad hai qualche riscontro, anche per sentito dire?
Ho un amico, un simpaticissimo ultra ottantenne ma ancora appassionatissimo di informatica.

Ha per l'appunto la ftth con Iliad. Un drogato di speedtest.

Ci sentiamo una volta al mese ma mi ha detto di aver avuto sempre valori intorno al gigabit, il massimo con la scheda di rete classica del suo desktop, in download. Poi lui non ha particolari esigenze, non apre porte, non usa nat, etc. etc. Utilizza semplicemente la connessione per navigare o poco più. Scarica ISO di Linux, sperimenta, insomma ammazza il tempo in pensione.

Per quanto riguarda Iliad e la fibra comunque occhio, probabilmente a molti va bene ma quanto c'è qualche problema, e lo dico da utente Iliad per il mobile, ti potrebbero far rimpiangere amaramente Tim e il suo supporto tecnico. A partire dal primo appuntamento.

Il caso positivo del mio amico sicuramente non è isolato, molti, moltissimi si troveranno bene ma informati, già il fatto che con Iliad per avere tutte le 65536 porte a disposizione (altrimenti condivise con altre utenze) si debba far richiesta al supporto tecnico, io se uno ha esigenze appena superiori dall'utente domestico standard mi farebbe riflettere.

Il mio consiglio spassionato, nonostante il prezzo favorevole, e ripeto da utente Iliad nel mobile, è di valutare prima altro...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2023, 22:36   #7
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Dopo aver letto che Enel fibra ha l'ip privato, sono approdato a Fastweb. Mi auguro di averci preso...
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2023, 12:05   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18082
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Dopo aver letto che Enel fibra ha l'ip privato, sono approdato a Fastweb. Mi auguro di averci preso...
Fai sapere ! Che magari ti seguo...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2023, 14:08   #9
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Fai sapere ! Che magari ti seguo...
Ti faccio sapere. Domani dovrebbero venire i tecnici a installare la fibra, spero che l'intervento non sia un casino.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2023, 16:12   #10
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Ciao Saturn, i tecnici sono intervenuti e hanno lavorato davvero bene.
Al momento navigo a 920Mbps in download e 285Mbps, più che soddisfatto quindi.
Ora mi resta da capire come gestire l'ultima bolletta di TIM.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v