Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2023, 06:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...re_120270.html

Negli ultimi anni il settore della grafica ha visto l'introduzione di tecnologie di intelligenza artificiale capaci di creare buona parte dell'immagine, andando ad affiancare il rendering nativo. Secondo NVIDIA non si tornerà indietro: il ricorso all'IA sarà sempre maggiore.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 06:59   #2
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1011
D'altronde la miniaturizzazione dei transistors è sempre più difficoltosa, e con i 3 nm di TSMC siamo già arrivati a pitch di una dozzina di atomi.

Le strade percorribili sono tre:

- Consumi sempre più elevati
- Calcolo quantistico
- Ottimizzazione software (tra cui DLSS, FSR etc.)
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 07:07   #3
Siux213
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 59
Catanzaro è un genio!

La mente di queste persone farà grande una intera multinazionale poiché ha creduto e investito nelle loro idee. Questo è quello che manca in Italia.
Siux213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 07:25   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11742
più che altro la potenza bruta di calcolo l'ottieni anche se cambi materiale
il grafene tanto sbandierato non dovrebbe permettere frequenze enormemente più elevate?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 08:10   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1919
Quote:
Originariamente inviato da Siux213 Guarda i messaggi
La mente di queste persone farà grande una intera multinazionale poiché ha creduto e investito nelle loro idee. Questo è quello che manca in Italia.
Sicuramente manca chi crede nelle idee, ma in Italia mancano anche le persone con idee valide
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 08:12   #6
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1919
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
più che altro la potenza bruta di calcolo l'ottieni anche se cambi materiale
il grafene tanto sbandierato non dovrebbe permettere frequenze enormemente più elevate?
I nuovi materiali sono sempre sbalorditivi finché rimangono nel laboratorio poi li porti sugli impianti e ti accorgi che forse non è tutto così semplice o economicamente sostenibile
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 08:16   #7
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1729
Chissa' quante volte ho visto le foto per vedere le differenze tra una e l'altra per cercare di capire se ha senso avere un enorme consumo di potenza per le poche migliorie mostrate, in questo caso per le foto mostrate ci deve essre qualcosa che non va, e' impossibile che senza DLSS non si veda i fari dell'auto, fino ad ora come si e' giocato? Impossibile.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 08:29   #8
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5191
O forse passeremo alla fotonica,resta il fatto che per fare funzionare le schede,di tutti i produttori, c'è bisogno di frame falsi,questo fa in poche parole la IA.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 08:31   #9
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2081
--arriva a definire il rendering in rasterizzazione tradizionale "fake", falso, un insieme scelte degli sviluppatori che non permettono di mostrare una grafica che sia effettivamente vicina alla realtà. Un punto su cui anche Jakub Knapik - VP Art and Global Art Director di CD Projekt RED - si è detto d'accordo.

Questo é il problema. Lumen di Unreal ha dato nuova linfa alla rasterizzazione (anche usando un pó di RT) ma il futuro é PT. E magari ci saremmo giá arrivati se invece di usare solo una frazione dei transistor a quello scopo per poter mantenere tutto il carrozzone, ci fossimo buttati a capofitto.
Anzi, ci saremmo giá arrivati se dopo la guerra per i triangoli al secondo, e i pixel al secondo, AMD e nVidia avessero ingaggiato la guerra per i raggi al secondo.

Siccome questo non é successo, il passaggio al PT non é mai avvenuto e si dá la colpa all'algoritmo dimenticando che 25 anni fa c'era chi seriamente sosteneva che calcolare una radice quadrata per ogni pixel non era fattibile e che quindi l'illuminazione per pixel non sarebbe mai stata realtá.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 08:50   #10
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Chissa' quante volte ho visto le foto per vedere le differenze tra una e l'altra per cercare di capire se ha senso avere un enorme consumo di potenza per le poche migliorie mostrate, in questo caso per le foto mostrate ci deve essre qualcosa che non va, e' impossibile che senza DLSS non si veda i fari dell'auto, fino ad ora come si e' giocato? Impossibile.
è possibile. La nuova componente di DLSS ("ray reconstruction") migliora significativamente la qualità del ray tracing, oltre ad aumentare le performance.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 08:55   #11
h.rorschach
Senior Member
 
L'Avatar di h.rorschach
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1359
DLSS è ormai magia nera. Già lo scaler neurale era assurdo quando venne rivelato al lancio di DLSS2; poi FrameGen ha spostato la lancetta a magia nera; Ray Reconstruction ha perfezionato quanto era già incredibile. FG a parte, è tutto disponibile anche su architetture vecchie. Fa piacere che AMD ed Intel stiano sviluppando le loro soluzioni platform-agnostic, è un chiaro segnale che queste tecnologie sono qui per restare e non posso che esserne contento. Non c'è niente di più bello che vedere la GPU lavorare a 70W e 43c per darmi Path Tracing su CP2077 a 60fps.
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk
h.rorschach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 09:03   #12
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2130
Quote:
Bryan Catanzaro, VP of Applied Deep Learning Research di NVIDIA
Beh "mercì a lu penis" cosa avrebbe dovuto dire?

NV Oste: "no guardate sta roba è una cag#t4 che potrebbe avere risvolti tragicomici per tutto il settore"

__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 09:05   #13
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Siux213 Guarda i messaggi
La mente di queste persone farà grande una intera multinazionale poiché ha creduto e investito nelle loro idee. Questo è quello che manca in Italia.
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--arriva a definire il rendering in rasterizzazione tradizionale "fake", falso, un insieme scelte degli sviluppatori che non permettono di mostrare una grafica che sia effettivamente vicina alla realtà. Un punto su cui anche Jakub Knapik - VP Art and Global Art Director di CD Projekt RED - si è detto d'accordo.

Questo é il problema. Lumen di Unreal ha dato nuova linfa alla rasterizzazione (anche usando un pó di RT) ma il futuro é PT. E magari ci saremmo giá arrivati se invece di usare solo una frazione dei transistor a quello scopo per poter mantenere tutto il carrozzone, ci fossimo buttati a capofitto.
Anzi, ci saremmo giá arrivati se dopo la guerra per i triangoli al secondo, e i pixel al secondo, AMD e nVidia avessero ingaggiato la guerra per i raggi al secondo.

Siccome questo non é successo, il passaggio al PT non é mai avvenuto e si dá la colpa all'algoritmo dimenticando che 25 anni fa c'era chi seriamente sosteneva che calcolare una radice quadrata per ogni pixel non era fattibile e che quindi l'illuminazione per pixel non sarebbe mai stata realtá.
Quindi riassumendo il tutto uno di nvidia, insieme ad uno di cdproject, che dal 2011 piglia soldi da nvidia e senza nvidia lavorerebbe al supermercato, afferma che il raster è sostanzialmente un fake, mentre la loro grande tecnologia che inventa tutto da una manciata di informazioni precalcolate a monte ed eseguite su hardware nvidia è la vera visual fidelity
Complimenti

Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
è possibile. La nuova componente di DLSS ("ray reconstruction") migliora significativamente la qualità del ray tracing, oltre ad aumentare le performance.
Secondo me meno pixel e raggi ci sono meglio è, se arriviamo a 1x1 pixel si vedrà tutto perfettamente matematicamente liscio e uniforme
Che schifo tutti quei pixel taglienti e tutta quella roba nitida
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 09:22   #14
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2081
--Quindi riassumendo il tutto uno di nvidia, insieme ad uno di cdproject, che dal 2011 piglia soldi da nvidia e senza nvidia lavorerebbe al supermercato, afferma che il raster è sostanzialmente un fake, mentre la loro grande tecnologia che inventa tutto da una manciata di informazioni precalcolate a monte ed eseguite su hardware nvidia è la vera visual fidelity
Complimenti

"riassumendo" cosa? Non certo quello che ho detto io, visto che ho parlato di path tracing...
E comunque che la rasterizzazione é una pila di trucchi e magheggi messa insieme a martellate nel corso di 30 anni non é certo una novitá: forse sai giá come funzionano RT e rasterizzazione, ma se non lo sai, vai a vedere il banalissimo problema delle ombre come lo risolve uno e come lo risolve l'altro e poi dimmi quale delle due é la soluzione idealmente migliore.
E siccome questo vale per *tutto*, per ogni singolo aspetto del rendering, é facile capire come prima ce ne sbarazziamo e meglio é...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 09:25   #15
noppy1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 209
Il futuro in ambito gaming sono i bei giochi, la grafica è sempre relativa, per quanto riguarda ad esempio la TV preferisco sempre gli anime 2D che le cose fate in 3D e li sono post rendering, sicuri che il futuro sia metteepoligoni , effetti RT , risoluzione media e poi mettere un "filtro" che aumenta la risolzione facendo altri calcoli per "intuire" come saranno colorati i pixel mancanti ? A me sembra la solita soluzione per non rompersi le scatole a ottimizzare i titoli o a fare marketing con 4/8K e 60/120 fps
noppy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 09:33   #16
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20494
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
- Ottimizzazione software (tra cui DLSS, FSR etc.)
la vera ottimizzazione software sarebbe da fare a priori senza quelle tecnologie, abbiamo giochi graficamente sbalorditivi di 10 anni fa, e nuova roba mediocre che fatica a girare a 60fps oggi
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 09:33   #17
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--Quindi riassumendo il tutto uno di nvidia, insieme ad uno di cdproject, che dal 2011 piglia soldi da nvidia e senza nvidia lavorerebbe al supermercato, afferma che il raster è sostanzialmente un fake, mentre la loro grande tecnologia che inventa tutto da una manciata di informazioni precalcolate a monte ed eseguite su hardware nvidia è la vera visual fidelity
Complimenti

"riassumendo" cosa? Non certo quello che ho detto io, visto che ho parlato di path tracing...
E comunque che la rasterizzazione é una pila di trucchi e magheggi messa insieme a martellate nel corso di 30 anni non é certo una novitá: forse sai giá come funzionano RT e rasterizzazione, ma se non lo sai, vai a vedere il banalissimo problema delle ombre come lo risolve uno e come lo risolve l'altro e poi dimmi quale delle due é la soluzione idealmente migliore.
E siccome questo vale per *tutto*, per ogni singolo aspetto del rendering, é facile capire come prima ce ne sbarazziamo e meglio é...
Il sunto di tutto il polpettone è quello, parlano per se stessi, sapendo bene di avere il seguito di fan appresso
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 09:51   #18
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9339
Queste tecnologie dovrebbero affiancare la forza bruta, e non sostituirla. Si vedono sempre di più schede castrate nell'hardware, con nomi ingannevoli (RTX 4050 vendute come 4060), perché tanto c'è il DLSS3 FG che con un click aumenta le performance, ma quando vengono messe in condizioni dove la vram e il bus sono saturati, ecco che la ''magia nera'' finisce. Solo in fascia alta si salvano (e anche qui hanno fatto la furbata di declassare le fasce) ma bisogna spendere cifre che io reputo folli.

Marketing at it's finest. Prossima scheda NON sarà nvidia

Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
Beh "mercì a lu penis" cosa avrebbe dovuto dire?

NV Oste: "no guardate sta roba è una cag#t4 che potrebbe avere risvolti tragicomici per tutto il settore"

__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400

Ultima modifica di StylezZz` : 21-09-2023 alle 10:41.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 09:59   #19
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Alla grande.
Sono dell'idea che l'importante è il risultato, cioè che la grafica sia sempre meglio. Arrivarci con denoise e simili, o con potenza bruta, non da differenza.
L'unico problema, non da poco, è che dovrebbero cominciare a fare dei line up seri, con rapporti prezzi/pretazioni onesti, e non quella roba che ci propinano ora.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 10:02   #20
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2081
--Il sunto di tutto il polpettone è quello, parlano per se stessi, sapendo bene di avere il seguito di fan appresso

Boh, non capisco perché hai citato me per commentare quanto detto da loro. Il fatto che la rasterizzazione, per quanto abbia svolto ottimamente il suo lavoro negli ultimi decenni, abbia dei grossi problemi a scalare verso l'alto in termini di qualitá e che quindi necessita di continui trucchi & magheggi é roba nota da almeno un ventennio. Fino a poco tempo fa non c'erano alteranative, ora invece si e non serve avere conflitti di interessi per affermarlo.
Come detto, é cosa nota da anni a tutti gli addetti ai lavori.

Se poi tu trovi bizzarro che descrivano in quel modo la rasterizzazione ma poi contemporaneamente esaltino le loro tecnologie di "invenzione" dei contenuti, quello é un problema tuo con loro, non vedo perché citare me che di quelle tecnologie manco ho parlato e mi interessano pure relativamente poco :-)
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1