Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2020, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...680_92234.html

Elon Musk lo aveva promesso: al Battery Day avrebbe fatto degli annunci da far tremare l'intera industria. Fra la nuova batteria e l'attesissima Tesla Model S Plaid non ha certo deluso le aspettative

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 10:23   #2
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Se fosse vero sarebbe un po' come la 500 all'epoca: l'elettrica per tutti.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 10:26   #3
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
"E quando si pensa al prezzo di 25 mila dollari bisogna anche considerare come sia meno costoso mantenere un veicolo elettrico"

Al di la che non vedo tutti sti costi enormi di manutenzione sul benzina, diciamo che in 12 anni ho speso 800-1200E circa se si escludono gomme e cerchi (ormai al nord italia da anni sono finiti i soldi per le strade) lampadine e altre cose che ci sono anche sulla tesla.
Adesso dovro fare un po di manutezione costosa a cose che esistono anche sulla tesla.
Magari dopo 12 anni sulle tesla appariranno usure che sulle benzina non esistono. Io ho cambiato una pompa dell'aqua, ma anche tesla ne una, ma ha anche cose che io non ho.

inoltre, diciamocelo, di sparate ne abbiamo viste tante, prima di credere veramente di vedere un'auto di 25KE con 100KWh circa dobbiamo vedere il listino.
Anche la model 3 doveva costare quasi la meta' di quello che poi fu il listino e oltretutto con sacrifici abbastanza ridicoli come la scomparsa del cruscotto e comandi in favore di un tablettino: come rendere la vita difficile per risparmiare 3000E.

Speriamo che la nuova abbila almeno il cruscotto e non un cellulare sul bracciolo. Magari di obbligano a portare da casa il telefono per vedere la velocita o se sono accesi gli abbaglianti.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 10:28   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
Visto come e' fatta una tesla da 50k, immagino che su quella da 25k non ci mettano manco gli sporteli.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 10:31   #5
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Se fosse vero sarebbe un po' come la 500 all'epoca: l'elettrica per tutti.
La 500 per tutti ma senza distributori di benzina
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 10:37   #6
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
"E quando si pensa al prezzo di 25 mila dollari bisogna anche considerare come sia meno costoso mantenere un veicolo elettrico"

Al di la che non vedo tutti sti costi enormi di manutenzione sul benzina, diciamo che in 12 anni ho speso 800-1200E circa se si escludono gomme e cerchi (ormai al nord italia da anni sono finiti i soldi per le strade) lampadine e altre cose che ci sono anche sulla tesla.
Adesso dovro fare un po di manutezione costosa a cose che esistono anche sulla tesla.
800€ li spendi in 2 3 anni se fai tagliandi in concessionario

Magari io e te spendiamo 100€ all'anno ma siamo sicuramente sotto la media, poi comunque non è che i costi di mantenimento siano altissimi su benzina/diesel ma son comunque più bassi su una elettrica (problemi a parte)
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 10:38   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
La 500 per tutti ma senza distributori di benzina
Ma neanche. L'auto piu' venduta oggi e' la panda, che costa intorno ai 10k. Quindi un'auto da 25k non potra' mai essere a grandissima diffusione. Magari fara' gli stessi numeri della 500 quando usci' nel 57

__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 10:45   #8
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9097
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma neanche. L'auto piu' venduta oggi e' la panda, che costa intorno ai 10k. Quindi un'auto da 25k non potra' mai essere a grandissima diffusione. Magari fara' gli stessi numeri della 500 quando usci' nel 57

Al momento le elettriche hanno 10k€ di incentivi, quindi verrebbe 15k€ ipotizzando il solito 1$ = 1€

Al netto di tutti i problemi che può avere, se avessi davanti una scelta del genere, sceglierei la tesla senza pensarci tanto.
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 10:50   #9
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2108
vuole fare concorrenza alla peugeot e208? hihiihh
vedremo!

io intanto sono obbligato a cambiar auto (focus sw 1.6 tdci 90cv euro4) con 185mila km solo perché dal primo gennaio 2021 a Parma bloccano bloccano i diesel euro4

dite che mi devo lanciare con pathos sulle elettriche? o recupero un pandino a metano o gpl con meno di 4000€ ??
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 10:52   #10
roen01
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
"E quando si pensa al prezzo di 25 mila dollari bisogna anche considerare come sia meno costoso mantenere un veicolo elettrico"

Al di la che non vedo tutti sti costi enormi di manutenzione sul benzina, diciamo che in 12 anni ho speso 800-1200E circa se si escludono gomme e cerchi (ormai al nord italia da anni sono finiti i soldi per le strade) lampadine e altre cose che ci sono anche sulla tesla.
Adesso dovro fare un po di manutezione costosa a cose che esistono anche sulla tesla.
Magari dopo 12 anni sulle tesla appariranno usure che sulle benzina non esistono. Io ho cambiato una pompa dell'aqua, ma anche tesla ne una, ma ha anche cose che io non ho.

inoltre, diciamocelo, di sparate ne abbiamo viste tante, prima di credere veramente di vedere un'auto di 25KE con 100KWh circa dobbiamo vedere il listino.
Anche la model 3 doveva costare quasi la meta' di quello che poi fu il listino e oltretutto con sacrifici abbastanza ridicoli come la scomparsa del cruscotto e comandi in favore di un tablettino: come rendere la vita difficile per risparmiare 3000E.

Speriamo che la nuova abbila almeno il cruscotto e non un cellulare sul bracciolo. Magari di obbligano a portare da casa il telefono per vedere la velocita o se sono accesi gli abbaglianti.
guarda sulla manutenzione è innegabile che un benzina/diesel costi di più.
Nelle Tesla in particolare i tagliandi non esistono. Nelle altre si (cosa controllano poi non si sa) ma il costo è ridottissimo. Per quanto riguarda la manutenzione. Le tesla hanno la pompa dell'olio (con il suo filtro) per raffreddare i motori. al limite può essere questa fonte di problemi.
I motori elettrici sono molto più semplici di quelli termici, hanno (quasi tutti) solo 3 parti in movimento: il rotore e la trasmissione con un singolo rapporto. Credo che già questo sia un bel vantaggio in termini di affidabilità rispetto a pistoni, valvole, albero a camme, etc di un motore termico.

[OT]
Tra l'altro se si pensa a quanto semplice è un motore elettrico non si può far a meno di pensare al grande ingegno che c'è dietro un motore termico, sono veramente delle meraviglie della meccanica/elettronica.
[/OT]

Per quanto riguarda la model 3, era (o forse lo è ancora) disponibile la versione base da 35.000$ con singolo motore, versione che in europa non è mai stata commercializzata (c'è solo la dual motor), quindi negli USA hanno tenuto fede alla loro promessa.
roen01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 11:01   #11
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da roen01 Guarda i messaggi
guarda sulla manutenzione è innegabile che un benzina/diesel costi di più.
non ho un termine di paragone ma se mi faccio i conti in tasca, in 12 anni di auto diesel ho speso meno di 1500€ tra tagliandi e piccole manutenzioni, unico inconveniente fuori dall'ordinario un tubo del gasolio mangiato da un topo...
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 11:02   #12
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14534
Un'auto elettrica a 15K euro non c'è da pensarci tanto su imho..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 11:03   #13
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Sicuramente un auto elettrica spende meno di tagliandi negli anni. Il punto è che non sappiamo ancora quali problemi possono avere negli anni a venire. Dopo 10 anni un auto termica è ancora rivendibili ed utilizzabile come il primo giorno, se non ha troppi km ed ha fatto manutenzione regolare.
Un elettrica dopo 10 anni potrebbe avere le batterie fritte o con un usura troppo elevate, quindi ti mangi il risparmio dei tagliandi avendo il valore dell'usato pari a zero o quasi.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 11:09   #14
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Un'auto elettrica a 15K euro non c'è da pensarci tanto su imho..
Poi avrei un pò da pensare sul capire come caricarla a casa
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 11:13   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689


https://www.formulapassion.it/automo...to-516123.html

https://cleantechnica.com/2020/04/25...-of-ownership/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 11:16   #16
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
Molti importanti miglioramenti

Poter garantire la stessa autonomia con una batteria piu' piccola del 15% e un costo complessivamente inferiore del 25% e' un miglioramento impressionante e apre veramente la strada ad auto elettriche dal costo abbordabile.

L'idea che la batteria ora faccia parte della struttura dell'auto, rendendola al contempo molto piu' robusta, secondo me e' una innovazione molto, molto utile. Semplifichera' le linee produttive contribuendo a ridurre ulteriormente i costi.

La produzione di catodi a secco e senza cobalto e' pero' forse la notizia piu' grande: non solo permettera' di liberare la produzione di batterie da terre rare i cui contratti sono in questo momento sono quasi tutti in mano alla Cina, ma contribuira' anche ad una produzione incredibilmente piu' ecosostenibile.

Rimane ora da vedere quanto tempo occorrera' per portare queste innovazioni sul mercato.


L'annuncio sulla guida completamente autonoma disponibile tra un mese credo sia da un lato il piu' rivoluzioanrio a lungo termine e dall'altro il piu' insignificante a breve e medio termine. Di sicuro traccia il destino di tutti coloro che guidano per lavoro: e' una tipologia di lavoro che andra' a sparire.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 11:22   #17
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1139
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Visto come e' fatta una tesla da 50k, immagino che su quella da 25k non ci mettano manco gli sporteli.
Ho pensato subito al Generale Lee nel telefilm Hazzard
Si salterà dentro dai finestrini e Musk dirà che fa bene alla salute fare ginnastica
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 11:24   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Visto come e' fatta una tesla da 50k, immagino che su quella da 25k non ci mettano manco gli sporteli.


copioni
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 11:24   #19
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
La Model 3 è una Classe D sportiva, la Tipo è una Classe C normale, in teoria non sarebbero minimamente paragonabili

Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
"E quando si pensa al prezzo di 25 mila dollari bisogna anche considerare come sia meno costoso mantenere un veicolo elettrico"

Al di la che non vedo tutti sti costi enormi di manutenzione sul benzina, diciamo che in 12 anni ho speso 800-1200E circa se si escludono gomme e cerchi (ormai al nord italia da anni sono finiti i soldi per le strade) lampadine e altre cose che ci sono anche sulla tesla.
Adesso dovro fare un po di manutezione costosa a cose che esistono anche sulla tesla.
Magari dopo 12 anni sulle tesla appariranno usure che sulle benzina non esistono. Io ho cambiato una pompa dell'aqua, ma anche tesla ne una, ma ha anche cose che io non ho.

inoltre, diciamocelo, di sparate ne abbiamo viste tante, prima di credere veramente di vedere un'auto di 25KE con 100KWh circa dobbiamo vedere il listino.
Anche la model 3 doveva costare quasi la meta' di quello che poi fu il listino e oltretutto con sacrifici abbastanza ridicoli come la scomparsa del cruscotto e comandi in favore di un tablettino: come rendere la vita difficile per risparmiare 3000E.

Speriamo che la nuova abbila almeno il cruscotto e non un cellulare sul bracciolo. Magari di obbligano a portare da casa il telefono per vedere la velocita o se sono accesi gli abbaglianti.
Attualmente le Tesla vendute in europa sono prodotte negli USA e per importarle in Italia si paga un dazio del 25%. Quando arriveranno quelle prodotte in Germania, il modello base della model 3 costerà 30K€ e questa nuova eventuale da 25K$ costerà 22K€
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 11:26   #20
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14534
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Poi avrei un pò da pensare sul capire come caricarla a casa
Ci sono vari modi che vanno dall'uso della semplice 3KW alla linea dedicata con wallbox a 7.2Kw, in entrambi i casi serve un box o perlomeno un cortile dove poter caricare l'auto in tranquillità.

Per stare comodi basterebbe portare la linea di casa a 4.5kw in questo modo si avrebbe spazio per tutto specie considerando che, solitamente, si predilige la ricarica notturna che in fascia bioraria costa meno.

Quanto sopra dipende soprattutto da quanti km si percorrono giornalmente perché con alte percorrenze cambia tutto e un buon dieselone o piuttosto un gpl fatto bene sarebbero preferibili.

Nel mio caso faccio giornalmente circa 40km per cui una elettrica andrebbe bene e in caso di viaggi lunghi supercharger: ma tanto non ho un soldo quindi mi tengo la mia e amen

Discorso tagliandi, ragazzi dipende dall'auto perché non tutte sono facili da fare e, soprattutto su auto nuove in garanzia, c'è il rischio che se non lo fai dalla casa madre invalidino la garanzia: anche io faccio i tagliandi da solo ovviamente.

Tra l'altro la model3 ha una RCA auto bassissima ma solo per la responsabilità civile, feci un preventivo per curiosità un paio di mesi addietro, però certo dato il valore come minimo bisogna metterci kasko full, cristalli, eventi sociopolitici e naturali che portano il tutto a 1700€ all'anno circa o più, una bella botta.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 23-09-2020 alle 11:34.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1