|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 516
|
Forzato il TPM 2.0 su Windows 11, conseguenze? Suggerimenti?
Sono state scoperte altre nuove vulnerabilita' del CHIP ex-inattaccabile ed ex-inespugnabile TPM 2.0, di tipo buffer overflow che potrebbero permettere, dicono gli esperti, l'accesso a dati sensibili come le chiavi crittografiche salvate nel sistema, con un "semplicissimo" malware, magari eseguito in remoto senza che l'utente se ne accorga!!
Se questo malware dovesse sovrascrivere le chiavi del boot tanto per fare un esempio, potrebbe rendere inservibili i miei computer? In questo caso chi posso citare per danni? Il produttore del TPM 2.0? Il costruttore della scheda madre? Il "creatore" del sistema operativo? Ci hanno inculcato il BIOS UEFI, il "secure Boot", il TPM, fantasticando la creazione di una struttura informatica "protetta" ed oggi dovremmo buttare di NUOVO TUTTI i nostri PC, notebook e ci dovremmo affidare a "tale" Microsoft Pluton con Windows 12? Oppure si dobbiamo "Plutonnizzare" anche con Win11? Avete il nome/cognome/indirizzo del responsabile/rappresentante legale dell'azienda in Italia (o in Europa) a cui fare causa? Cosi' mi porto AVANTI... prevenire e' meglio che curare non credete! Organizziamo una "Class_tipiemmection"? Leggete, riporto fedelmente "Microsoft Pluton fornisce la radice di attendibilità basata su hardware, l'identità sicura, l'attestazione sicura e i servizi di crittografia. La tecnologia Pluton è una combinazione di un sottosistema sicuro che fa parte del software System on Chip (SoC) e Microsoft creato che viene eseguito su questo sottosistema sicuro integrato." Avete letto quante volte è stato usato il termine "sicuro/a"? Appunto le ultime parole famose... ![]() Saremo costretti ad acquistare i processori di 15esima generazione per innalzare una difesa informatica degna dei migliori servizi segreti? Noi tutti l'abbiamo pagato questo TPM 2.0, ci hanno costretto a cambiare PC obbligatoriamente per installare il nuovo fantasmagorico (?) Uindous Undici, abbiamo dovuto investire (o buttare?) migliaia di euro... Ed ora cosa scopriamo? Che TUTTO questo ambaradan pseudo-corazzato, pagato col NOSTRO portafoglio, e' stato tranquillamente "forzato" e forse queste falle sono gia' sfruttate da tempo dagli hacker di mezzo darkweb! ILLUMINATEMI pure, grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2869
|
si si, è tutto finito baraco!
![]() Per i danni puoi citare tuo cugino mentre per l'azione legale collettiva paga te per tutti va che tanto sei ricco PS: ma dove si trovano se non su questo forum utenti fantastici?? ![]() ![]() Deve essere roba che arriva direttamente dalla Colombia, è evidente asd: |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20192
|
Ti illumino sì, anche se non so se ti piacerà l'illuminazione
![]() Hai passato anni a frantumare gli zebedei altrui nella sezione di Windows 10 smerdandolo un post sì e l'altro pure, per poi ritrovarti ad aver speso soldi per usare il figlioccio di 10 che ti sembra anche peggio e vieni pure a raccontarlo in pubblico ![]() Quando si dice che si è cresciuti a pane e volpe, ecco... l'illuminazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 516
|
Nicodemo etc.etc. se un utente va a comprare un nuovo computer, negli ultimi tempi, gli rifilano Windows 11!!
Fosse dipeso da me avrei installato Windows 3.11 for Workgroup, poi arrivo' Windows 95 e inizio' la baraonda informatica, tuttora in atto, nonostante siano passati 28 (ventotto a lettere), anni! Quindi sono stato OBBLIGATO a pagare Windows 11, a pagare il TPM 2.0, ed ad usare un PC nuovo di zecca per giunta pure BACATO, come quello tuo, ed "attaccabile" dal primo pivellino aspirante hacker! Secondo me la legislazione deve essere aggiornata, compro un'auto difettosa? Ho diritto a tutta una serie di garanzie.. compro un aggeggio informatico tipo un computer PALESEMENTE vulnerabile, A COSA HO DIRITTO? Ad essere spiato o Hackerato? A subire un furto dei miei dati digitali da remoto? Tutti eventi criminosi favoriti e causati da prodotti software/hardware PAGATI profumatamente, ufficialmente BACATI, a causa di una loro difettosa PROGETTAZIONE, di tipo buffer overflow nel caso di specie; la presenza di questi BUG sono un fatto ineluttabile, CONCLAMATO, AMMESSO dagli stessi produttori quindi viene meno il "provare il vizio del prodotto", perche' e' gia' di PUBBLICO DOMINIO, ne faccio una questione di principio. E poi BASTA con questi EDITTI durante le istallazioni dove bisogna ACCETTARE TUTTO passivamente! O no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20192
|
Quote:
No. Vendono computer senza sistema operativo (scegli tu cosa installare) e vendono computer con altri sistemi operativi preinstallati (Linux, Chromebook, Apple, ecc.) Se hai comprato un computer con 11 preinstallato è stata una tua scelta, legittima ovviamente, ma non certo obbligata. Quindi a fronte dei tuoi ripetuti poliannuali post di smerdamento di 10 per poi andare a comprare consapevolmente 11 che è anche peggio per le cose che non ti andavano di 10 ed hai descritto anche in questo thread, presuppone una natura da sadomasochista oppure di ingenuità oltre ogni limite di ...decenza ![]() Scegli tu quale delle due è valida e poi scrivila qui così mi togli il dubbio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2869
|
poraccio, se non lo caGassimo io e te, non avrebbe neppure la soddisfazione del contraddittorio dato che solitamente gli altri stanno ben alla larga dal partecipare alle sue illuminate discussioni
![]() Ultima modifica di LL1 : 10-03-2023 alle 16:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 516
|
Ellelleuan tu la butti sempre in caciara, nonostante io abbia spiegato, argomentato una PROBLEMATICA che interessa NOI TUTTI, informaticamente parlando, anzi scrivendo, ma se mi mandi il cellulare in privato ti chiamo e te lo spiego a voce se ti puo' essere d'aiuto...
![]() Nicodemo ho provato diverse Distro Linux in passato e per un uso "casalingo" ... per carita' o non c'era quel software, oppure non c'erano i driver per tale hardware o per quell'altra periferica ... ma se anche OGGI Linux avesse tutti i driver di questo mondo, se lo usano circa il 2% (stima pure abbondante!) di utenti un motivo del suo fallimento ci sara'! Arrivo a Eppol, il primo "scontro" fu a meta' degli anni 90 con un Power Macintosh, infilai la scheda (ovviamente prodotta da Eppol) con l'uscita per il videoproiettore e niente non videoproiettava un cavolo. Leggo e rileggo la manualistica d'installazione, a dir poco arrogante, l'installatore-sistemista non poteva fare un cavolo, DOVEVA funzionare e BASTA! Sulla carta, appunto. Aperta parentesi correva il 1988 e gia' con i PC-IBM le schede di "proiezione" video (studiavo programmazione computerizzata in quel tempo) gia' funzionavano col MS-DOS 3.31 a meraviglia. Chiusa parentesi. Consegnai al cliente (che ci fece la richiesta del brand in questione) il tutto cosi' com'era, in attesa di contattare l'assistenza Eppol, avendo un certo lasso di tempo a disposizione prima del futuro collaudo; fortuna (per me) volle che il centro direzionale dove avevo installato tutto con solo quel "piccolissimo" particolare da sistemare, fu colpito da una tromba d'aria durante un temporale che distrusse tutta l'attrezzatura informatica. Fu un chiaro segno del mio "eppol_destino", comprovato dai (miei) SUCCESSIVI incontri spiacevoli, con la mela morsicata ed i suoi prodotti; ci sono semplicemente ALLERGICO (e vivo benissimo senza). Ecco grazie all'offerta di prodotti software/hardware variegati che copriva tutte le esigenze di un qualsiasi utente, unita alla facilita' di installazione ed ai costi abbordabili mi "Uindouizzai" sin dal 1990 con la versione 3.0. Quindi sono "solo" 33 anni che uso questo ambiente operativo, e c'e' una certa OBBLIGATORIETA' nell'uso di Windows "implicita", dovuta, nel mio caso, sia ad esperienze incresciose del passato, sia dal "CONTESTO GLOBALE DELL'OFFERTA INFORMATICA" negli ultimi decenni, e non certo per ingenuita', con STANDARD che ci hanno imposto i produttori conniventi col mercato, ma che non SONO RIUSCITI a rendere sicuri i nostri computer, essendo stato violato anche il TPM 2.0, oggetto di questo THREAD. Ed ora vi scrivo una cosa, a volte ho l'impressione che alcuni forummari siano TROPPO PASSIVI, anzi PASSIVAMENTE ACRITICI, a volte sembrano "filo questo" a volte "filo quello", anzi ogni tanto ho l'impressione che mi risponda qualche dipendente di qualche brand che bazzica sui forum, per la difesa tenace di prodotti che NON LO MERITANO affatto! E' solo mia questa impressione? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20192
|
Quote:
Dopo masochista o tre volte ingenuo ora scopriamo il nostro eroe pure paranoico. https://www.youtube.com/watch?v=KOnVdAphciA ![]() Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 11-03-2023 alle 16:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2869
|
solo perché ti sei posto (da sempre) come un buffone/giullare tirando fuori fondamentalmente discorsi privi di senso, di conseguenza, io che non sono un santo, non posso che uniformarmi tirando fuori a mia volta il peggio di me (ma non credo, sai??)
![]() Quote:
Ma niente eh!?, ZERO Quote:
![]() Ad ogni modo, se ci proprio ci tieni, scrivimi in privato e ti darò soddisfazione dandoti il mio cellulare Ultima modifica di LL1 : 13-03-2023 alle 17:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6476
|
comunque anche nel 2023 d.c il trolling fa la sua porca figura sui forum
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 516
|
Ellelleuan in passato installavo e configuravo sistemi operativi server (e relative reti con centinaia di terminali/stampanti/aggeggi elettronici che in pochi conoscevano) come OSF/1, Prologue, Unix, Ultrix e altri ma senza andare in OT, in questo POST cercavo di capire se qualcuno avesse avuto qualche soluzione per "blindare" un PC col TPM 2.0 bacato, ammesso che si possa fare.... oppure dobbiamo aspettare un aggiornamento BIOS o di Windows?
Eress spero per te che 11 non si accorga dei tuoi "tips & tricks" con un prossimo aggiornamento, ma se il problemuccio del TMP 2.0 si puo' risolvere aggirandolo in qualche modo, e se questo CHIP ormai non e' piu' necessario, anzi e' pure SUPERFLUO, allora BENVENGA qualche "suggerimento" tecnico che ci "DE-TIPIEMMIZZI". Ma tornando a bomba, sotto l'aspetto legale, non ho capito mica chi dobbiamo citare per eventuali danni, la "Trusted Computing Group Administration, 3855 SW 153rd Drive, Beaverton, Oregon 97003" o chi ci ha imposto questa piattaforma che tutta e' fuorche' TRUSTED! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Quote:
![]() Per chi vorrà continuare con macchine datate, problemi reali potrebbero arrivare col prossimo Windows 12, che penso sarà decisamente più selettivo per restrizioni e compatibilità HW |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.