Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2023, 15:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/lo...dp_114674.html

La Cassa Depositi e Prestiti, di cui azionista di maggioranza è il Ministero delle Finanze (Mef), ha presentato un'offerta per rilevare 100% di Netco, il gruppo in cui è destinata a confluire la dorsale in fibra di Tim

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:26   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Ora Tim ha un pesante debito di circa 20 miliardi di euro, un altro motivo per cui si sta andando nella direzione della cessione della rete.
Per l'amor del cielo aziende e privati sono due entità assolutamente diverse, specie se parliamo di aziende di queste dimensioni.

Detto questo avete presente "l'esattore di Puccio" (film "Grandi Magazzini") - ecco, al poveraccio medio quello gli mandano quando matura di più di 1000/2000€ di debito ! Questi 20 miliardi di debito...!

Che dire ? Non so se gioire o preoccuparmi per la possibilità che lo stato italiano riprenda in mano le redini...boh...magari sarà una bene per la "sicurezza"...ma certo, è dura eh...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:42   #3
decide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Per l'amor del cielo aziende e privati sono due entità assolutamente diverse, specie se parliamo di aziende di queste dimensioni.

Detto questo avete presente "l'esattore di Puccio" (film "Grandi Magazzini") - ecco, al poveraccio medio quello gli mandano quando matura di più di 1000/2000€ di debito ! Questi 20 miliardi di debito...!

Che dire ? Non so se gioire o preoccuparmi per la possibilità che lo stato italiano riprenda in mano le redini...boh...magari sarà una bene per la "sicurezza"...ma certo, è dura eh...
Probabilmente, lo stato terrà la proprietà dando la gestione completa a privati, un po come funziona come per (quasi) tutti i servizi.
decide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:46   #4
MoM
Member
 
L'Avatar di MoM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
mah, mi pare che hanno trovato il modo di sbolognare il debito allo stato... il solito tanto paga pantalone.

Non vorrei dire inesattezze ma mi pare che telecom era statale, è stata "regalata" ai privati, ha fatto vari giri di qua e di la accumulando debiti e problemi vari ed adesso dovremmo ricomprarla a prezzo pieno?

Personalmente la farei fallire, come stato mi riprendo un asset strategico (golden qualcosa) senza dargli un euro e nel caso assumo nella "nuova telecom" solo il personale che serve lasciando a casa tutti gli imboscati ed amici che occupano sedie per niente
ovviamente pura utopia
MoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:54   #5
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
@mom
il problema di big come telecom e simili che sono "parastatali" è che allo stato costa meno mantenere la situazione che trovarsi con un "servizio" inusabile in mano e 50k dipendenti licenziati per strada
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 16:01   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
Mi sembra quanto meno doveroso che le reti di telecomunicazioni siano sotto il controllo dello Stato.

Quello che dovrebbe preoccupare è che la cordata include un fondo australiano
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 16:27   #7
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1875
Eh vedrai che si progetterà il modo di far cedere la bad company con i debiti allo Stato, e di creare una good company sulla quale i privati potranno spartirsi il banchetto
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 17:13   #8
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Eh vedrai che si progetterà il modo di far cedere la bad company con i debiti allo Stato, e di creare una good company sulla quale i privati potranno spartirsi il banchetto
E' esattamente così. La good company ad alta redditività è TIM Enterprise, che include Tesly, Noovle ed Olivetti.

Mentre la rete (compresa la costosissima e ormai inutile rete rame), i debiti (quasi annullati dall'operazione di acquisto) e quei 4 scappati di casa di OpenFiber (che sono in rosso da 7 anni con risultati fallimentari nelle aree bianche) saranno passati nell'ennesimo carrozzone di stato.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 18:04   #9
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1362
Quote:
Mentre la rete (compresa la costosissima e ormai inutile rete rame), i debiti (quasi annullati dall'operazione di acquisto) e quei 4 scappati di casa di OpenFiber (che sono in rosso da 7 anni con risultati fallimentari nelle aree bianche) saranno passati nell'ennesimo carrozzone di stato.
Senza contare gli altri 500 Milioni che CDP ha sborsato ad Enel per prendere la sua percentuale di OpenFiber.
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 18:31   #10
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
Da SIP che era in attivo a Telecom/Tim con 20 miliardi di debito?
Cosa non mi torna?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 18:33   #11
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Ma si, distruggiamo l'economia delle telecomunicazioni in Italia dandola in pasto ai dirigenti pubblici incompetenti, come se non avessero gia' fatto abbastanza danni con la rete ferroviaria o con le grandi aziende come in Leonardo...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 18:36   #12
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7683
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Da SIP che era in attivo a Telecom/Tim con 20 miliardi di debito?
Cosa non mi torna?
in mezzo ci sono state vendite a "capitalisti straccioni" (cit.) che tramite Leveraged Buy-Out hanno indebitato la società, poi gestita solo come mucca da mungere. Ci hanno scritto libri sulla storia di Tim dopo la privatizzazine....
Il LBO era illegale in italia fino al 2003, ora capiamo perchè sarebbe stato meglio lasciarlo così.
https://it.wikipedia.org/wiki/Leveraged_buyout
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 06-03-2023 alle 19:38.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 11:11   #13
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 404
Penso che l'attuale valore di Tim sia la rete che possiede.
Il resto penso sia debito. Se vendesse la rete non tornerebbe in pari e se lo facesse perderebbe l'ultima cosa di valore che ha, quindi è destinata a fallire. Gli immobili li ha già ceduti da anni. Credo che la fine della società sia ormai inevitabile.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 11:30   #14
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
vendita a FIAT? non era olivetti?
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 13:09   #15
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8921
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Da SIP che era in attivo a Telecom/Tim con 20 miliardi di debito?
Cosa non mi torna?
grazie... SIP non aveva concorrenza, era in attivo si!!!

IMHO sarebbe una gran cosa tornare ad avere la proprietà assoluta delle proprie LINEE di comunicazione (sia rame che fibra).
Il problema è sempre lo stesso, metterlo nelle mani di chi?!?!?
Il potenziale è enorme, ma il risultato è deleterio, rischiamo l'ennesimo caso ALITALIA... ovvero una voragine.
L'idea è buona ma dietro ci deve essere un progetto serio, non il solito alveare dove imbucare gli amici dei ns governanti di turno, pertanto NON gestito dal solito carrozzone PARA-STATALE ma qualcosa di privato che ne detenga non la proprietà ma l'USO e che debba riconoscere allo stato il NOLEGGIO.
in fondo ci sono realtà che funzionano ENEL, ENI, Trenitalia

IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 14:42   #16
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1703
Sono fortemente contrario al controllo statale delle infrastrutture di rete.
Si rischia di avere una situazione in cui volendo potrebbe bloccare tutti i DNS ed obbligare a passare attraverso i loro proxy per filtrare i contenuto, un po come sta facendo la Cina
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 16:56   #17
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder Guarda i messaggi
Sono fortemente contrario al controllo statale delle infrastrutture di rete.
Si rischia di avere una situazione in cui volendo potrebbe bloccare tutti i DNS ed obbligare a passare attraverso i loro proxy per filtrare i contenuto, un po come sta facendo la Cina
guarda che è già così, oggi vengono bloccati a livello DNS tutti i siti "pirata" riconosciuti
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 18:53   #18
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7836
Quote:
Originariamente inviato da sidewinder Guarda i messaggi
Sono fortemente contrario al controllo statale delle infrastrutture di rete.
Si rischia di avere una situazione in cui volendo potrebbe bloccare tutti i DNS ed obbligare a passare attraverso i loro proxy per filtrare i contenuto, un po come sta facendo la Cina
LoL lo stato già adesso può tranquillamente bloccare i DNS come gli pare e piace e per come è strutturato internet tu puoi mettere DNS diversi da quelli del tuo provider e aggirare i blocchi.

Nella stessa Cina chi vuole i blocchi li aggira, non è una gran novità.

Non facciamoci prendere da paranoie infondate.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1