Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2023, 14:22   #1
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Problema Ssd extreme sandisk: Invece di 1000 MB in scrittura mi fa 500 MB

Ho un ssd sandisk extreme da 1000 MB in scrittura, ho fatto il test sulle prestazioni con un Apple Mac m1 (modello 2020 con 8 gb ram) che ha un programma sul test delle prestazioni degli SSD.
Ho usato il cavo corto in dotazione dell'SSD, connettore type c, e collegato alla porta type c del Mac M1, dopo il test mi dà risultato di 550 MB circa invece di 1000, eppure il Mac supporta la connessione 3.1 gen 2, dov'è che sbaglio? Perchè non mi dà le prestazioni scritte nella confezione? Devo installare l'ssd forse?
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 14:52   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24278
Quote:
Originariamente inviato da PlayerGiocatore Guarda i messaggi
Ho un ssd sandisk extreme da 1000 MB in scrittura, ho fatto il test sulle prestazioni con un Apple Mac m1 (modello 2020 con 8 gb ram) che ha un programma sul test delle prestazioni degli SSD.
Ho usato il cavo corto in dotazione dell'SSD, connettore type c, e collegato alla porta type c del Mac M1, dopo il test mi dà risultato di 550 MB circa invece di 1000, eppure il Mac supporta la connessione 3.1 gen 2, dov'è che sbaglio? Perchè non mi dà le prestazioni scritte nella confezione? Devo installare l'ssd forse?
Ciao,
dove lo hai letto che avrebbe dovuto fare 1Gb/sec?
Vedendo sul sito
https://www.westerndigital.com/produ...SDE60-250G-G25
lo danno per 550Mb/sec

questo il datasheet
https://documents.westerndigital.com...sb-3-1-ssd.pdf

forse ti confondi con il fatto che la type-c 3.1 può avere un trasferimento fa 1Gbps, ma se il disco installato non la supporta, non potrai mmai averla, sia che usi il mac, sia un eventuale pc.
Ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 15:00   #3
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Ciao,
dove lo hai letto che avrebbe dovuto fare 1Gb/sec?
Vedendo sul sito
https://www.westerndigital.com/produ...SDE60-250G-G25
lo danno per 550Mb/sec

questo il datasheet
https://documents.westerndigital.com...sb-3-1-ssd.pdf

forse ti confondi con il fatto che la type-c 3.1 può avere un trasferimento fa 1Gbps, ma se il disco installato non la supporta, non potrai mmai averla, sia che usi il mac, sia un eventuale pc.
Ciao
L'ho preso da Amazon, se vai nell'inserzione ci sono varie versioni, ho ordinato e ricevuto
quello da 1Gb/s, c'è scritto anche nella confezione 1000 MB.

Vedi questa immagine: https://images.sbito.it/api/v1/sbt-a...screen-1x-auto

Il Mac ha un SSD velocissimo, quasi 3GB in scrittura, fatto il test.
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 15:11   #4
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24278
Quote:
Originariamente inviato da PlayerGiocatore Guarda i messaggi
L'ho preso da Amazon, se vai nell'inserzione ci sono varie versioni, ho ordinato e ricevuto
quello da 1Gb/s, c'è scritto anche nella confezione 1000 MB.

Vedi questa immagine: https://images.sbito.it/api/v1/sbt-a...screen-1x-auto

Il Mac ha un SSD velocissimo, quasi 3GB in scrittura, fatto il test.
Probabilmente, a questo punto il Mac sta usando la porta Type-C al minimo delle possibilità quando collegato il disco Sandisk
si leggono cose simili in alcuni articoli
https://pocketnow.com/how-to-get-bet...speeds-m1-mac/
https://www.hwupgrade.it/news/apple/...-4_106463.html
https://www.videomakers.net/forum/vi...c.php?t=140968
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 15:22   #5
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Probabilmente, a questo punto il Mac sta usando la porta Type-C al minimo delle possibilità quando collegato il disco Sandisk
si leggono cose simili in alcuni articoli
https://pocketnow.com/how-to-get-bet...speeds-m1-mac/
https://www.hwupgrade.it/news/apple/...-4_106463.html
https://www.videomakers.net/forum/vi...c.php?t=140968
Per la precisione io ho un Mac Mini M1, non è un laptop ma un mini pc desktop, una scatoletta.

Comunque questo utente con lo stesso ssd su YT dá risultati superiori, vai al minuto 4:25:
https://m.youtube.com/watch?v=AQCgH7aqnUk
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 15:28   #6
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24278
Quote:
Originariamente inviato da PlayerGiocatore Guarda i messaggi
Per la precisione io ho un Mac Mini M1, non è un laptop ma un mini pc desktop, una scatoletta.

Comunque questo utente con lo stesso ssd su YT dá risultati superiori, vai al minuto 4:25:
https://m.youtube.com/watch?v=AQCgH7aqnUk
Ho visto, comunque non arriva mai a 1Gb/sec.
A questo punto, se hai modo di provarlo su altri notebook/pc magari con app di speedtest (più che con la copia dei file) ti togli il dubbio del tuo Mac e quindi dare la colpa all'ssd Sandisk.
Non è escluso che possano aver sbagliato e messo nella scatola del dispositivo che viene indicato da 1gb/sec il modello da 550Mb/sec
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 15:37   #7
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Ho visto, comunque non arriva mai a 1Gb/sec.
A questo punto, se hai modo di provarlo su altri notebook/pc magari con app di speedtest (più che con la copia dei file) ti togli il dubbio del tuo Mac e quindi dare la colpa all'ssd Sandisk.
Non è escluso che possano aver sbagliato e messo nella scatola del dispositivo che viene indicato da 1gb/sec il modello da 550Mb/sec
Infatti io penso che mi abbiano rifilato quello da 550, preso in offerta, e loro abbiano messo quello da 550 nonostante la confezione dica il contrario, verificherò ancora contattando
Sandisk.

Comunque attendo risposte per chi vuole aiutarmi nel risolvere il problema, magari mi sfugge qualcosa.

Ultima modifica di PlayerGiocatore : 20-01-2023 alle 15:54.
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2023, 21:05   #8
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3468
Ciao,

come l'hai formattato il Sandisk con che file system?


bye
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 20:26   #9
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da FiorDiLatte Guarda i messaggi
Ciao,

come l'hai formattato il Sandisk con che file system?


bye
Non ho usato nessun tipo di formattazione, nuovo collegato direttamente sul Mac Mini M1 su porta Thunderbolt type c, usato il cavo con dotazione corto originale senza adattatore usb type a.
Il Mac mini M1 ha un ssd veloce con 3gb di scrittura al secondo, ho provato anche a staccare tutto e riavviare il Mac ma niente.
Molto raramente il Sandisk extreme ssd fa 600 MB al secondo ma ritorna subito come media 530-550 MB.
Il Mac supporta connessione 3.1 gen 2.

Qual'è il problema che potrebbe sfuggirmi

Ultima modifica di PlayerGiocatore : 22-01-2023 alle 20:29.
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 20:39   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20192
Quote:
Originariamente inviato da PlayerGiocatore Guarda i messaggi
Non ho usato nessun tipo di formattazione, nuovo collegato direttamente sul Mac Mini M1 su porta Thunderbolt type c, usato il cavo con dotazione corto originale senza adattatore usb type a.
Il Mac mini M1 ha un ssd veloce con 3gb di scrittura al secondo, ho provato anche a staccare tutto e riavviare il Mac ma niente.
Molto raramente il Sandisk extreme ssd fa 600 MB al secondo ma ritorna subito come media 530-550 MB.
Il Mac supporta connessione 3.1 gen 2.

Qual'è il problema che potrebbe sfuggirmi
Che se ha un filesystem su cui MacOS fa fatica per così dire, potrebbe spiegarsi il responso velocistico che ritieni non brillante. Qual è il filesystem della partizione? NTFS? ExFAT, Fat32? Quale altro? Non penso che vendano dispositivi di archiviazione già col filesystem Apple.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 20:54   #11
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Che se ha un filesystem su cui MacOS fa fatica per così dire, potrebbe spiegarsi il responso velocistico che ritieni non brillante. Qual è il filesystem della partizione? NTFS? ExFAT, Fat32? Quale altro? Non penso che vendano dispositivi di archiviazione già col filesystem Apple.

Come mai a questo utente ha dato subito prestazioni soddisfacenti, vai al minuto 4:25:

https://m.youtube.com/watch?v=AQCgH7aqnUk

Oppure questi:

Minuto 6:24
https://m.youtube.com/watch?v=ZxwdbCF1i6I

Minuto 8:28:
https://m.youtube.com/watch?v=WJP5koRSjWg

Su blackmagic seleziono extreme ssd e poi metto Open, procedura corretta?

Ultima modifica di PlayerGiocatore : 22-01-2023 alle 21:21.
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 21:11   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20192
Quote:
Originariamente inviato da PlayerGiocatore Guarda i messaggi
Allora come mai a questo utente ha dato subito prestazioni soddisfacenti, vai al minuto 4:25:

https://m.youtube.com/watch?v=AQCgH7aqnUk
Non posso certo rispondere non sapendo cosa ha fatto lui. Può darsi che ha riformattato la partizione con un filesystem nativamente supportato al meglio da sistema operativo di Apple. O può darsi invece che non ha fatto nulla, quelle sono le vere prestazioni di quell'SSD e tu sei sfigato

È una domanda a cui non posso rispondere non essendo lì da lui quando ha fatto il test.

Quote:
Per vedere il file system della partizione dove devo andare?
Immagino ci sarà un programma di gestione dei dischi nella tua versione di MacOS, di certo c'è sempre stato fino a qualche tempo fa quando ebbi la possibilità di metterci mano.
Oppure sul terminale puoi vedere se c'è fdisk, il comando potrebbe essere:

Quote:
sudo fdisk -l
Se il programma fdisk c'è e l'opzione -l (elle) funziona come su Linux, ti elencherà i dispositivi di archiviazione collegati al computer con la loro composizione in partizioni e tipologia di filesystem.


Quote:
Su blackmagic seleziono extreme ssd e poi metto Open, procedura corretta?
Non ho la più pallida idea di cosa sia questo blackmagic e cosa sia questo mettere open su di lui, mi spiace.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 21:22   #13
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non posso certo rispondere non sapendo cosa ha fatto lui. Può darsi che ha riformattato la partizione con un filesystem nativamente supportato al meglio da sistema operativo di Apple. O può darsi invece che non ha fatto nulla, quelle sono le vere prestazioni di quell'SSD e tu sei sfigato

È una domanda a cui non posso rispondere non essendo lì da lui quando ha fatto il test.



Immagino ci sarà un programma di gestione dei dischi nella tua versione di MacOS, di certo c'è sempre stato fino a qualche tempo fa quando ebbi la possibilità di metterci mano.
Oppure sul terminale puoi vedere se c'è fdisk, il comando potrebbe essere:



Se il programma fdisk c'è e l'opzione -l (elle) funziona come su Linux, ti elencherà i dispositivi di archiviazione collegati al computer con la loro composizione in partizioni e tipologia di filesystem.




Non ho la più pallida idea di cosa sia questo blackmagic e cosa sia questo mettere open su di lui, mi spiace.
Sono andato su informazioni del disco esterno ssd sandisk, su formato c'è scritto ExFAT, intendi questo per filesystem di partizione?.
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 06:46   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20192
Quote:
Originariamente inviato da PlayerGiocatore Guarda i messaggi
Sono andato su informazioni del disco esterno ssd sandisk, su formato c'è scritto ExFAT, intendi questo per filesystem di partizione?.
Sì quello. exFAT è supportato nativamente da MacOS da quello che so ma è possibile che non sia il filesystem più veloce. Se ancora puoi, cioè non hai ancora copiato sul dispositivo tanti file e quindi puoi eventualmente rifare tutto, riformattalo in un filesystem Apple e rifai le prove. Con i nuovi OS dovrebbe essere APFS, almeno stando a questo documento ufficiale Apple:

https://support.apple.com/it-it/guid...ku19ed921c/mac


Oppure lasci tutto com'è che 200 megabyte al secondo in meno o in più non hanno mai cambiato la vita di nessuno.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 18:03   #15
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da PlayerGiocatore Guarda i messaggi
Sono andato su informazioni del disco esterno ssd sandisk, su formato c'è scritto ExFAT, intendi questo per filesystem di partizione?.
Si, intende quello.

Se l'SSD lo usi solo su Mac, potresti provare a formattarlo in un file system per mac, di sicuro meglio del vecchio exFAT.

bye
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2023, 22:51   #16
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da FiorDiLatte Guarda i messaggi
Si, intende quello.

Se l'SSD lo usi solo su Mac, potresti provare a formattarlo in un file system per mac, di sicuro meglio del vecchio exFAT.

bye
Purtroppo uso più spesso Windows, il mac poco, l'ho fatto lì il test perchè aveva già un programma pronto e facile da utilizzare.

Quindi secondo voi dipende del file system il motivo del perchè non fa 700-800MB?

Cosa dovrei fare, usare un programma per windows su windows?
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 07:08   #17
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20192
Quote:
Originariamente inviato da PlayerGiocatore Guarda i messaggi
Purtroppo uso più spesso Windows, il mac poco, l'ho fatto lì il test perchè aveva già un programma pronto e facile da utilizzare.

Quindi secondo voi dipende del file system il motivo del perchè non fa 700-800MB?
No non lo sappiamo, nessuno può saperlo non avendo in mano il tuo SSD. O forse solo i tecnici di Sandisk se gli dici il numero di serie, ma dubito ti darebbero la risposta che appartiene ad una partita difettata o una serie con prestazioni più scarse infilata nella confezione dell'altra.


Quote:
Cosa dovrei fare, usare un programma per windows su windows?
Ovvio, provare non ti costa nulla e puoi eventualmente toglierti il dubbio.

https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/
https://www.atto.com/disk-benchmark/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 22:48   #18
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No non lo sappiamo, nessuno può saperlo non avendo in mano il tuo SSD. O forse solo i tecnici di Sandisk se gli dici il numero di serie, ma dubito ti darebbero la risposta che appartiene ad una partita difettata o una serie con prestazioni più scarse infilata nella confezione dell'altra.




Ovvio, provare non ti costa nulla e puoi eventualmente toglierti il dubbio.

https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/
https://www.atto.com/disk-benchmark/
Ho provato il programma citato su un notebook Asus del 2015-16 core i7 con porta usb type c, su un adesivo posto sotto la tastiera viene indicato il supporto a Gen 2, il risultato è di poco migliore come vedi in questa immagine:

https://postimg.cc/SYF9mjxz/d8d37d79

657 Mb scrittura, il bello è che è più veloce in scrittura che in lettura eppure nella confezione indica che è poco più veloce in lettura, ovvero 1050MB in lettura e 1000MB in scrittura.

Sono andato su assistenza Sandisk ma non mi accetta il numero del modello posto sul retro del prodotto, si trova accanto alla dicitura "Model".
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 06:43   #19
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20192
OK, quello sembra effettivamente il limite dell'unità, almeno del tuo modello. Pazienza, come scrivevo prima non è mai morto nessuno per qualche centinaio di megabyte/s in meno. Installa su Windows la Dashboard di Western Digital e guarda se te lo riconosce come unità "regolare". Sandisk è di proprietà di WD da diversi anni e la Dashboard di WD è consigliata anche per le unità Sandisk.

https://support-it.wd.com/app/answer...ni-di-supporto

Ti servirà eventualmente anche per aggiornare il firmware se ce ne è uno nuovo disponibile.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 19:36   #20
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
OK, quello sembra effettivamente il limite dell'unità, almeno del tuo modello. Pazienza, come scrivevo prima non è mai morto nessuno per qualche centinaio di megabyte/s in meno. Installa su Windows la Dashboard di Western Digital e guarda se te lo riconosce come unità "regolare". Sandisk è di proprietà di WD da diversi anni e la Dashboard di WD è consigliata anche per le unità Sandisk.

https://support-it.wd.com/app/answer...ni-di-supporto

Ti servirà eventualmente anche per aggiornare il firmware se ce ne è uno nuovo disponibile.
Me l'ha rilevato subito, rileva modello, versione firmware. Per vedere se è autentico e verificato dove dovrei andare, o basta il fatto che sia stato rilevato dal programma Dashboard?
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v