Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Telefonia VOIP

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2023, 15:44   #1
Mramy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 3
Informazioni su Voip

Un caloroso saluti a tutti.

Siccome ho provato ad informarmi sulla telefonia Voip, ma le informazioni che ho ricevuto davvero mi hanno fatto capire che è pieno di gente che fa confusione, spero che qualcuno qui, possa delucidarmi in modo definitivo.
Vorrei un telefono da scrivania Voip e girando in rete ne ho trovato uno che mi interessa e mi piace un sacco.

Si tratta di un telefono della FANVIL (SIP STANDARD) e mi piacerebbe comprarlo. Anche perchè costa davvero poco, credo sia un entry level ma a me basta e avanza.

Il dramma però nasce ora.

Io posseggo una linea vdsl con TIM, ed ovviamente con il servizio voce attivo che non sto usando e, modem Fritz Box 7530 ma, quando ho chiesto informazioni alla TIM stessa sul poter usare o meno quel telefono, apriti cielo, pareva avessi chiesto un aiuto per trovare il "Santo Graal".

Un tecnico mi ha detto che non è possibile perchè la linea di TIM non è proprio Voip (cos voglia dire poi?) Un altro mi ha detto che il Fritz Box non è adatto per il protocollo SIP...

Un terzo che per avere il servizio per far funzionare un telefono come quello che non è analogico, occorre rivolgersi ad un fornitore di telefonia Voip.
L'ultimo invece che va tutto bene ma per usare un telefono Voip al posto di uno analogico, occorre un centralino..

Un centralino? Ma anche per un telefono solo? A me pare decisamente strano.

Insomma, io ho provato ad informarmi ma ne so meno di prima.

Se qualcuno è in grado di dirmi cosa occorre avere e fare per poter usare un telefono da scrivania voip, come quello che vorrei comprare, mi sarebbe davvero di aiuto, perchè mi toglierebbe qualsiasi dubbio sul comprarlo o meno.
Mramy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 21:46   #2
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
Mi sembra che l' unico che ti ha detto una cosa sensata è il 3°: per far funzionare un telefono voip occorre sottoscrivere prima un contratto con un fornitore di telefonia: io per esempio ho Olimontel, ma ce ne sono diversi. Per far funzionare un telefono analogico con il voip occorrono dei router particolari con la presa fonia, tipo il tuo citato 7530, quello che hanno i miei 7590, oppure quello che ho per ora io, uno huawei 715b, oppure tanti altri Nel caso dei miei, che hanno un contratto con Tim per la FTTH a un 1Gb hanno anche la parte "fonia" inclusa, in realtà però anche se i telefoni sono analogici è il router che si occupa di convertire il segnale e instradarlo nella rete. Ed è anche il router che va settato coi parametri del fornitore del servizio, nel caso dei miei Tim. Nel mio caso, invece, dopo aver usato per un po' un vecchio telefono inserendo il connettore rj11 nella presa fonia del router (e settando da pc il router sui parametri dati da Olimontel) sono riuscito a fare voip, pur con qualche problema dovuto al Nat delle connessioni 4G. (Sto passando alla fibra sperando di lasciarmi alle spalle anche questi problemi) Adesso ho un telefono vero e proprio voip (Grandstream gxv 1615) che si collega tramite cavo ethernet al router in una delle prese rj45. Questa volta i parametri di connessione voip dati da Olimontel li ho inseriti nel telefono, accedendovi da p.c. Quindi nel tuo caso ti serve:
-Connessione internet meglio se fibra senza essere sotto Nat
-Abbonamento a provider voip che ti fornirà i paramentri da inserire e magari guidarti a configurare il telefono (Olimontel lo fa, ma poi sono riuscito a trovare le info via internet e non ne ho avuto bisogno)
-P.c. per accedere al telefono e configurarlo
-Router con almeno 2 prese ethernet (O 1 presa per il telefono e il wi-fi per il p.c)
-Telefono voip
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 22:43   #3
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
Ma Mramy ha già la fonia voip con TIM. Il problema è sapere se il telefono scelto è pienamente compatibile, visto che a volte capita che i dispositivi voip mal digeriscano le passkey da 64 caratteri e/o il registrar di TIM.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2023, 23:22   #4
Mramy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 3
Devo dire che tra la utile e finalmente chiara spiegazione, fatta in modo tale che, anche un principiante capisca, se ne è aggiunta un'altra che conferma quanto Gufo 2 ha detto...

Intanto per stessa ammissione di TIM, la telefonia ad uso domestico, non è compatibile con il protocollo SIP STANDARD, che viene comunemente usata nei telefoni VoIP, cosa che invece è indispensabile per poter usare senza problemi i telefoni VoIP "liberi" tipo quello che vorrei io.

Quindi, se si vuole usare un telefono VoIP "puro" (come quello che ho visto io) Occorre:
Linea internet attiva, nel mio caso la VDSL di Tim è più che sufficiente.
Un modem router che possa gestire i parametri del protocollo SIP e il mio Fritz Box ha detto che lo fa.
Sottoscrivere con il fornitore del servizio VoIP un contratto.
Configurare i parametri che il fornitore rilascia nel modem e nel telefono e se tutto è andato bene, il telefono dovrebbe funzionare.
Mramy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2023, 13:22   #5
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
La fonia di TIM viene normalmente utilizzata direttamente su ATA Grandstream dagli utenti che usano router senza parte VOIP. E gli ATA Grandstream sono "VOIP standard".

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 16:15   #6
Aquila100
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 5
Salve amici del forum, vorrei dare anch'io il mio contributo pur non essendo esperto in materia ma per hobby mi dedico alla configurazione telefonica. Sono passato dall'analogico al voip da alcuni anni e posso dire questo. Ho configurato a casa mia 4 linee voip di cui la principale TIM fibra. Alla prima installazione il Modem 7590 in automatico gestiva i parametri voce TIM e manualmente ho fatto in modo che non li accettasse. Ho quindi programmato un mini pc con centralino 3cx e 15 telefoni voip con 4 linee voip ingresso/uscita. Ora, non avendo più la necessità dei 15 telefoni, sto facendo la stessa programmazione dell'oggetto di questa discussione: far funzionare un apparecchio voip senza centralino. Sono arrivato a questa conclusione: una volta ottenuti i parametri voip dai vari operatori, seguendo le indicazioni dei post precedenti, con il browser accedere nel telefono voip con il pc e alla voce linee, inserire i parametri ottenuti. Il telefono si connetterà al servizio telefonico. Naturalmente non inserire i parametri nel modem altrimenti non si otterrà il voip puro ma il modem convertirà il voip in analogico. Per la configurazione dell'apparecchio voip questa sarà diversa da modello a modello. A questo punto sto cercando di capire quanti apparecchi posso installare nella stessa rete. Fino ad ora ne ho installati 3 e funziona tutto bene con l'unica difficoltà che non possono essere trasferite le chiamate su altri telefoni per mancanza di centralino. Domanda: quanti apparecchi voip si possono registrare nella stessa rete e l'operatore che gestisce la fonia, quanti ne accetta? Oppure riconosce solo l' ip che interroga la centrale a prescindere dagli apparecchi telefoni?
Aquila100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v