Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2022, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ti_112615.html

Il sistema operativo di Microsoft è sempre in costante evoluzione, tuttavia alcune novità in arrivo potrebbero non fare piacere ad alcuni utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 15:12   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20351
la pubblicità in un sistema operativo è un abominio

visto che necessiterà di accesso internet immagino possa essere reindirizzato su uhm.. 127.0.0.1 ?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 15:22   #3
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5195
Eh ma se cominciate l'articolo già con questo titolo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 15:26   #4
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
la pubblicità in un sistema operativo è un abominio

visto che necessiterà di accesso internet immagino possa essere reindirizzato su uhm.. 127.0.0.1 ?
Tanta roba che sparano fuori gli OS MS (dall'8/10 in poi) sono ip hardcoded, quindi bypassano tutto: l'unica è analizzare lunghe sessioni di questi OS con un packet sniffer (quello che a suo tempo ho fatto io analizzando "win normali vs LTSC/B"), raccogliere i "più sospetti" e bloccarli con firewall, ovviamente aspettarsi eventualmente poi qualche "malfunzionamento" nell'usare tutta una serie di "servizi" tipici delle versioni non LTSC.

Per il resto è comprensibile l'"abominio", come per me lo sono anche certi altri servizi inclusi nell'OS, dovrebbero essere demandati ad applicazioni separate, di MS o terzi. Ma d'altronde parliamo di un OS commerciale e quindi, per definizione, normale che cerchino sempre "nuove vie" per dirottare l'utente da una parte o dall'altra.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 15:35   #5
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3595
basta rimettere la barra degli strumenti originale windows 7/10 con servizi di terzi
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 15:36   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21607
Ogni giorno sempre più convinto (per quanto ne fossi già totalmente certo):

LTSC is the way.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 15:37   #7
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
incominciano sul serio a MOTIVARMI A PASSARE A LINUX... di sto passo stanno rendendo windows come una tv smart che nel bel mezzo di un film si restringe lo schermo per metterti la pubblita' , se questo è il futuro ne faccio volentieri a meno mi fa schifo
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 16:00   #8
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1618
Beh

Guarda io sono passato al Linux Mint anni fa e non e' stato facile, ma neppure difficile, ci vuole impegno.
Con WineHQ (con Directx9, Directx 12 D3Dvk, tutti i vcredis, tutti i framework, dxvk, xaudio ecc..) CON AVVIO DA TERMINAL, DA TERMINAL VITALE "wine nomeprogramma.exe" il 95% o piu' dei programmi win funziona ed il 90% dei giochi win va nativo su win. (se con tutto ok dei giochi all'avvio crash e' perche' in wineconfig bisogna alternare il setup della directx specifica in uso da interpreter a nativa e viceversa)
Altro esempio un conoscente mi ha fatto vedere che anche gli ultimi giochi di questo anno famosi che usano dirext12, e la maggioranza degli altri giochi funziona bene su Linux Mint con WineHQ, poi da quel che vedo ed uso io a casa faccio tutto con Linux Mint, al lavoro per ora resto con Win10 (ho usato WinXP fino ad anno scorso sempre online senza problemi, Win10 mi durera' parecchio HAHA), poi passero' a Linux Mint anche al lavoro.
Se poi ci sara' qualche programma che no funzionera' su Linux Mint no problem, gia' ora su win10 uso virtualbox per avviare dei vecchi programmi, quindi fare su linux cio' che gia' faccio su win non cambia nulla ed ho gia' la VM pronta.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 16:06   #9
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17342
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
basta rimettere la barra degli strumenti originale windows 7/10 con servizi di terzi
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ogni giorno sempre più convinto (per quanto ne fossi già totalmente certo):

LTSC is the way.
*
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 16:08   #10
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27831
mi auguro veramente partano delle class action o enti governativi a bloccare degli abomini del genere, per altro in un os con una chiara posizione di monopolio.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 16:12   #11
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27831
Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
incominciano sul serio a MOTIVARMI A PASSARE A LINUX... di sto passo stanno rendendo windows come una tv smart che nel bel mezzo di un film si restringe lo schermo per metterti la pubblita' , se questo è il futuro ne faccio volentieri a meno mi fa schifo
io uso il pc con windows solo per 2 cose, giocare e lightroom, e purtroppo per queste 2 cose devo avviare la partizione con windows.
Se nn fosse per software legati a quel cacchio di os ovviamente avrei solo distro linux in casa mia.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 16:25   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21607
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Guarda io sono passato al Linux Mint anni fa e non e' stato facile, ma neppure difficile, ci vuole impegno.
Con WineHQ (con Directx9, Directx 12 D3Dvk, tutti i vcredis, tutti i framework, dxvk, xaudio ecc..) CON AVVIO DA TERMINAL, DA TERMINAL VITALE "wine nomeprogramma.exe" il 95% o piu' dei programmi win funziona ed il 90% dei giochi win va nativo su win. (se con tutto ok dei giochi all'avvio crash e' perche' in wineconfig bisogna alternare il setup della directx specifica in uso da interpreter a nativa e viceversa)
Altro esempio un conoscente mi ha fatto vedere che anche gli ultimi giochi di questo anno famosi che usano dirext12, e la maggioranza degli altri giochi funziona bene su Linux Mint con WineHQ, poi da quel che vedo ed uso io a casa faccio tutto con Linux Mint, al lavoro per ora resto con Win10 (ho usato WinXP fino ad anno scorso sempre online senza problemi, Win10 mi durera' parecchio HAHA), poi passero' a Linux Mint anche al lavoro.
Se poi ci sara' qualche programma che no funzionera' su Linux Mint no problem, gia' ora su win10 uso virtualbox per avviare dei vecchi programmi, quindi fare su linux cio' che gia' faccio su win non cambia nulla ed ho gia' la VM pronta.
Si vabbè.. sta cosa non ha nessun senso.
Basta leggere il tuo post per capirlo.. in pratica sei passato a linux con un sacco di sbatti per cosa? Per usare giochi e software (manco tutti) tramite wineHQ.
Ed ogni gioco e programma è caso a se e devi impostare i parametri di winHQ da terminale.
Il tutto per cosa? Perchè alcune cose di win non ti piacciono? Meh.

Potessi passare a linux e trovarmi nativo e accessibile tutto il parco sofware e giochi che ho su win ben venga. Ma se le condizioni sono quelle che descrivi col cazzo che anche solo prendo in considerazione l'idea.
Me ne resto su win e faccio partire il 100% di software e giochi nativamente senza complicarmi la vita.
La questione è tutta qui. Ed è pure il motivo per cui "questo è l'anno di linux" è ormai un meme consolidato.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 16:34   #13
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 807
Speriamo che l'antitrust europeo non dorma...

.. ma vada giù di multe, multe e multe ancora più salate.
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 16:43   #14
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si vabbè.. sta cosa non ha nessun senso.
Basta leggere il tuo post per capirlo.. in pratica sei passato a linux con un sacco di sbatti per cosa? Per usare giochi e software (manco tutti) tramite wineHQ.
Ed ogni gioco e programma è caso a se e devi impostare i parametri di winHQ da terminale.
Il tutto per cosa? Perchè alcune cose di win non ti piacciono? Meh.

Potessi passare a linux e trovarmi nativo e accessibile tutto il parco sofware e giochi che ho su win ben venga. Ma se le condizioni sono quelle che descrivi col cazzo che anche solo prendo in considerazione l'idea.
Me ne resto su win e faccio partire il 100% di software e giochi nativamente senza complicarmi la vita.
La questione è tutta qui. Ed è pure il motivo per cui "questo è l'anno di linux" è ormai un meme consolidato.
Si beh, capisco il Tuo punto di vista e penso sia molto ragionevole e condivisibile, personalmente preferisco restare a Linux Mint con le condizioni dette anche per vari altri motivi, ad esempio ho notato in win10 un uso quasi continuo dell'HDD (anche con disattivato quasi tutto, anche con tools avanzati extra) per vari sue parti di ricerca continua, verifica ecc.., per il fatto che Linux e' molto piu' veloce, per il fatto che non devo comprarmi e pagarmi un SO ogni tot, che non sono costretto ad usare obbligatoriamente il TPM, per il fatto che un SO creato da persone piu' o meno come Noi e che collaborano e per molti altri motivi lo preferisco a Win, Win non lo uso a casa da 3 anni per ogni tipo di uso come facevo su Win e non ne sento la mancanza, certo con molto, molto sbatti (all'inizio), ma bah mi da molta soddisfazione usarlo e in futuro passero' a Linux Mint anche al lavoro.
Grazie per la Tua risposta e' sempre bello sapere il parere degli altri.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 16:43   #15
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@UtenteHD

Qualsiasi software per Linux che serve per eseguire applicazioni o giochi nativi per Microsoft Windows sono comunque subsystem che creano in background e in modo trasparente macchine virtuali, ergo le prestazioni vanno a farsi friggere ... è un po come il subsystem Linux di Microsoft Windows che non è mai efficiente e prestante come il Linux installato in modo nativo ...

Sono pienamente d'accordo demon77, passi a Linux per usare applicazioni native per Microsoft Windows, non capisco a che pro questi giri di Maria Cazzetta ...

HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 16:44   #16
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7094
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si vabbè.. sta cosa non ha nessun senso.
Basta leggere il tuo post per capirlo.. in pratica sei passato a linux con un sacco di sbatti per cosa? Per usare giochi e software (manco tutti) tramite wineHQ.
Ed ogni gioco e programma è caso a se e devi impostare i parametri di winHQ da terminale.
Il tutto per cosa? Perchè alcune cose di win non ti piacciono? Meh.
In effetti…
É come comprarsi l auto elettrica e poi ricaricarla con un generatore a gasolio
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 16:53   #17
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5195
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@UtenteHD

Qualsiasi software per Linux che serve per eseguire applicazioni o giochi nativi per Microsoft Windows sono comunque subsystem che creano in background e in modo trasparente macchine virtuali, ergo le prestazioni vanno a farsi friggere ... è un po come il subsystem Linux di Microsoft Windows che non è mai efficiente e prestante come il Linux installato in modo nativo ...

Sono pienamente d'accordo demon77, passi a Linux per usare applicazioni native per Microsoft Windows, non capisco a che pro questi giri di Maria Cazzetta ...
Sbagliato.
Wine non è un emulatore (questo è l'acronimo), ma un traduttore di chiamate.
Ci sono testimonianze di software e giochi che hanno prestazioni migliori su Linux tramite Wine che non su Windows.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 16:56   #18
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@UtenteHD

Qualsiasi software per Linux che serve per eseguire applicazioni o giochi nativi per Microsoft Windows sono comunque subsystem che creano in background e in modo trasparente macchine virtuali, ergo le prestazioni vanno a farsi friggere ... è un po come il subsystem Linux di Microsoft Windows che non è mai efficiente e prestante come il Linux installato in modo nativo ...

Sono pienamente d'accordo demon77, passi a Linux per usare applicazioni native per Microsoft Windows, non capisco a che pro questi giri di Maria Cazzetta ...
Motivi di far questo ce ne sarebbero tanti, direi che riassumendo vedo come gira Linux Mint e lo preferisco a Win, quindi accetto dello sbatti per usarlo sia come Linux che come Win quando serve, un mix perfetto per me e come ultima cosa sbattersi, impegnarsi e vedere che qualcosa funziona bene anche cosi' mi da' soddisfazione.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 17:12   #19
ugo73
Senior Member
 
L'Avatar di ugo73
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 739
Skynet control?
ugo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 17:18   #20
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 800
Quindi il 2023 sarà l'anno di Linux?
Il 26esimo consecutivo?
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Da spazzatura a lingotto: la rivoluzione...
Dacia è ancora il brand più...
Microsoft offre un’estensione gratuita d...
Niente dazi per Polestar 7: sarà ...
AMD Radeon RX 9070 XT, con l'ultimo aggi...
La consegna di farmaci urgenti via drone...
FLUX.1 Kontext: il nuovo modello di gene...
L'Europa e il mondo avvampano sotto il c...
Virgin, il CD trasparente di Lorde &egra...
Molestie sessuali e violenza psicologica...
Attenzione utenti Nikon! Non fate gli ag...
La Hyundai Inster non si scarica mai, ma...
Confini EU: il sistema che monitora le f...
Ferrari SP4 con cambio manuale? Prime pr...
City-Juve 7-4 prima ancora del calcio d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1