Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2022, 14:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...ca_111578.html

Ionity è in piena fase di espansione, e non si è dimenticata dell'Italia. Ha scelto il comune di Affi per una stazione di ricarica con 18 postazioni da 350 kW

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 14:53   #2
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9150
Bene direi, già ce ne sono molte trattandosi di Affi l' uscita autostradale maggiormente trafficata in provincia di Verona dai turisti stranieri che si recano sul lago di Grada. Tra olandesi e tedeschi girano un sacco di tesla e altre EV.
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 14:58   #3
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
La stazione Ionity la fa ad Affi e la alimenta col FV.

Uno penserebbe che ne la farebbe in Sicilia o Saredna dove il FV rende il 30% in piú del Veneto ma la fa ad Affi.

E secondo me, la fa ad Affi perché li ci sono i turisti tedeschi, olandesi, svizzeri, belgi, austriaci che scendono con le loro BEV.

Rischiamo l'ennesimo "digitale divide" col nord che sviluppa una rete di ricarica ed il centro sud che resta con le brum brum.

In quella che io considero una strategia energetica il sud Italia fra FV, eolico in e off shore dovrebbe rappresentare la centrale elettrica d'italia.

Invece le BEV sono concentrate a nord e compriamo gas da mezzo mondo invece di energia verde dal sud.

ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 15:03   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
La stazione Ionity la fa ad Affi e la alimenta col FV.

Uno penserebbe che ne la farebbe in Sicilia o Saredna dove il FV rende il 30% in piú del Veneto ma la fa ad Affi.

E secondo me, la fa ad Affi perché li ci sono i turisti tedeschi, olandesi, svizzeri, belgi, austriaci che scendono con le loro BEV.

Rischiamo l'ennesimo "digitale divide" col nord che sviluppa una rete di ricarica ed il centro sud che resta con le brum brum.

In quella che io considero una strategia energetica il sud Italia fra FV, eolico in e off shore dovrebbe rappresentare la centrale elettrica d'italia.

Invece le BEV sono concentrate a nord e compriamo gas da mezzo mondo invece di energia verde dal sud.
proprio ieri chiesi sul forum a un oppositore degli incentivi dell'elettrico se una strategia attendista dell'italia possa avere effetti negativi, risposta "è indifferente". mi fa tristezza dover vedere investire in questo settore per i turisti stranieri
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 15:11   #5
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
proprio ieri chiesi sul forum a un oppositore degli incentivi dell'elettrico se una strategia attendista dell'italia possa avere effetti negativi, risposta "è indifferente". mi fa tristezza dover vedere investire in questo settore per i turisti stranieri

La politica "attendista" secondo me, sarà un massacro perché il turista con la BEV (che quindi ha disponibilità di spesa molto probabilmente) nella struttura SENZA ricarica manco ci pensa a prenotare.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 16:33   #6
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Affi, la mia prima ricarica (tra l'altro all'epoca gratuita). Bei ricordi.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 18:20   #7
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
Così deve essere. Stazioni con capacità di ricarica elevata e tempi estremamente ridotti, in stile pompe di benzina. Non c'è altro modo per la diffusione dell'elettrico.

Ad oggi la tecnologia è limitata dalle batterie, ma l'idea è quella giusta, finalmente. Il resto sta allo sviluppo delle batterie e alla riduzione dei costi. Se le persone potranno ricaricare in 5-7 minuti, un minimo di 600 km di autonomia, la strada sarà in discesa.
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 07:47   #8
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
beh se il tempo é ridotto a 10 min siamo vicini al tempo di quando vai in autogrill per una pausa caffé / bagno, dovrebbe andare no?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 08:11   #9
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
beh se il tempo é ridotto a 10 min siamo vicini al tempo di quando vai in autogrill per una pausa caffé / bagno, dovrebbe andare no?
C'è un errore comune: non c'è "10 minuti" o "45 minuti". Dipende tutto da quanta energia ti serve. Non è che devi per forza fare il pieno. Se per arrivare a destinazione (dove magari hai un punto di carica lento, tipo a casa o in albergo) ti basta il 50%, dovrai ricaricare metà del tempo.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 17:30   #10
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Invece di fare conti teorici, provate ad usare un'elettrica altrimenti non vi rendete conto che già adesso a benzina state in autogrill molto più tempo che per fare il pieno!

Non serve più autonomia, già 250-400 km sono sufficienti per fare una pausa dopo 2-3 ore di guida e ripartire: servono solo batterie più leggere perché il peso in meno ti migliora il consumo e fai più strada che a tirati dietro del peso in più che ti fa guidare mezz'ora in più una volta all'anno!

Anche le velocità di carica già a partire da 100 kW, che sono supportate via via da sempre più auto, ti fanno caricare spesso più in fretta che a prendere un caffè: sono più le volte che devo correre a staccarla che il contrario.

Poi servono politici che non ci facciano perdere il treno a spese della guida francese di Stellantis e giornalisti che non li assecondino inventando palle come che è più conveniente un diesel con gli aumenti: settimana scorsa "prezzi alle stelle" ebbene 75 € per attraversare le Alpi andata e ritorno in autostrada totalizzando 1200 km, col gasolio incentivato dallo stato si sarebbe speso il doppio con un auto pesante la metà e potente un quarto! Qua la gente ancora non ha capito che investendo in tecnologia e stando al passo ci si guadagna tutti, industria, ambiente, salute, vent'anni fa ci si lamentava della lobby dei petrolieri che impediva lo sviluppo, adesso la lobby è rimasta nella testa della gente e basta!

Assieme al prezzo è l'unica cosa che limita l'adozione delle BEV non la tecnologia che è già matura ora.

Ultima modifica di Chelidon : 05-11-2022 alle 17:44.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 17:47   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Invece di fare conti teorici, provate ad usare un'elettrica altrimenti non vi rendete conto che già adesso a benzina state in autogrill molto più tempo che per fare il pieno!

Non serve più autonomia, già 250-400 km sono sufficienti per fare una pausa dopo 2-3 ore di guida e ripartire: servono solo batterie più leggere perché il peso in meno ti migliora il consumo e fai più strada che a tirati dietro del peso in più che ti fa guidare mezz'ora in più una volta all'anno!

Anche le velocità di carica già a partire da 100 kW, che sono supportate via via da sempre più auto, ti fanno caricare spesso più in fretta che a prendere un caffè: sono più le volte che devo correre a staccarla che il contrario.

Poi servono politici che non ci facciano perdere il treno a spese della guida francese di Stellantis e giornalisti che non li assecondino inventando palle come che è più conveniente un diesel con gli aumenti: settimana scorsa "prezzi alle stelle" ebbene 75 € per attraversare le Alpi andata e ritorno in autostrada totalizzando 1200 km, col gasolio incentivato dallo stato si sarebbe speso il doppio con un auto pesante la metà e potente un quarto! Qua la gente ancora non ha capito che investendo in tecnologia e stando al passo ci si guadagna tutti, industria, ambiente, salute, vent'anni fa ci si lamentava della lobby dei petrolieri che impediva lo sviluppo, adesso la lobby è rimasta nella testa della gente e basta!

Assieme al prezzo è l'unica cosa che limita l'adozione delle BEV non la tecnologia che è già matura ora.
se vedi come ragiona buona parte del forum ti spaventi, aggrappati al passato con le unghie e con i denti
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2022, 18:05   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Invece di fare conti teorici, provate ad usare un'elettrica altrimenti non vi rendete conto che già adesso a benzina state in autogrill molto più tempo che per fare il pieno!
Umm. no, neanche un pò !
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Non serve più autonomia, già 250-400 km sono sufficienti per fare una pausa dopo 2-3 ore di guida e ripartire: servono solo batterie più leggere perché il peso in meno ti migliora il consumo e fai più strada che a tirati dietro del peso in più che ti fa guidare mezz'ora in più una volta all'anno!
E' la differenza tra dovere e potere...
Ovvero posso fermarmi, se ne ho voglia, se mi scappa, se ho fame o sete, ma altrimenti posso tirare dritto per 800 km senza fermarmi, mentre nell'altro caso ti devi fermare anche se non ne avresti bisogno.
A me piace partire e arrivare prima possibile.

Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Anche le velocità di carica già a partire da 100 kW, che sono supportate via via da sempre più auto, ti fanno caricare spesso più in fretta che a prendere un caffè: sono più le volte che devo correre a staccarla che il contrario.
Ma guidi un cellulare ?
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
settimana scorsa "prezzi alle stelle" ebbene 75 € per attraversare le Alpi andata e ritorno in autostrada totalizzando 1200 km, col gasolio incentivato dallo stato si sarebbe speso il doppio con un auto pesante la metà e potente un quarto!
Se vai alla velocità che vedo andare di solito le auto elettriche con 3-400 cavalli, ci credo...
Di solito le vedo in prima o seconda corsia al pari delle panda.

Ultima modifica di gd350turbo : 05-11-2022 alle 18:08.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1