Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2022, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...na_110756.html

Maserati mostra sui social il nuovo motore elettrico delle sue vetture in versione Folgore. L'incredibile semplicità del motore elettrico, più potente di tutte le versioni termiche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 09:01   #2
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Il problema saranno poi quelle centinaia di kg di batteria che dovranno montare.
Comunque è possibile avere i reali tempi di ricarica? Che ne so, da 10 al 100%? Voglio dire, uno non compra la macchina per usare il 60% del serbatoio
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 09:16   #3
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Il problema saranno poi quelle centinaia di kg di batteria che dovranno montare.
Comunque è possibile avere i reali tempi di ricarica? Che ne so, da 10 al 100%? Voglio dire, uno non compra la macchina per usare il 60% del serbatoio
Dipende dal punto di vista. Sì può anche considerare serbatoio la capacità di accumulo che va dal 20 al 80% della batteria.
DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 09:22   #4
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da DrSto|to Guarda i messaggi
Dipende dal punto di vista. Sì può anche considerare serbatoio la capacità di accumulo che va dal 20 al 80% della batteria.
Vero. A quel punto però il 100% delle autonomie dichiarate sono false.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 10:03   #5
RUVI
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 193
Il dato che dichiarano è dal 20% a 80% per un semplice motivo, se dichiarassero 0-100% i tempi sarebbero triplicati, infatti la quasi totalità delle auto elettriche ricaricano alla massima potenzialità fino al 80% per poi calare la potenza in ingresso mano a mano che ci si avvicina al 100%. Se questa ci mette 20 minuti per passare da 20 a 80% , per caricare da 80 a 100% cioè il restante 20% impiegherebbe dai 40 ai 60 minuti in piu.
Quindi è piu figo dire 20 minuti per un 60% che dire 1 ora e oltre per 80%.
Una mossa psicologica per nascondere il problema piu grosso delle auto elettriche, ovvero i tempi di ricarica.
Se poi dicessero che le colonnine da 300kw sono come le mosche bianche e ad una piu diffusa 50kw per un 60% di carica ci vorrebbero 2 ore.......
RUVI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 10:20   #6
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da RUVI Guarda i messaggi
Il dato che dichiarano è dal 20% a 80% per un semplice motivo, se dichiarassero 0-100% i tempi sarebbero triplicati, infatti la quasi totalità delle auto elettriche ricaricano alla massima potenzialità fino al 80% per poi calare la potenza in ingresso mano a mano che ci si avvicina al 100%. Se questa ci mette 20 minuti per passare da 20 a 80% , per caricare da 80 a 100% cioè il restante 20% impiegherebbe dai 40 ai 60 minuti in piu.
Quindi è piu figo dire 20 minuti per un 60% che dire 1 ora e oltre per 80%.
Una mossa psicologica per nascondere il problema piu grosso delle auto elettriche, ovvero i tempi di ricarica.
Se poi dicessero che le colonnine da 300kw sono come le mosche bianche e ad una piu diffusa 50kw per un 60% di carica ci vorrebbero 2 ore.......
Lo so bene che è tutta una pagliacciata. D'altro canto le batterie al litio si comportano nella stessa maniera indipendentemente dal dove sono montate.
Infatti per quello dico che per legge dovrebbero dichiarare solo il 60% dell'eventuale capacità totale, e cosi l'autonomia. Ci metti 20 minuti dal 20 al 80, ma ci metti magari 2h dal 0 al 100%
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 11:10   #7
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
In realtà è perfettamente logico per chi usa un'auto elettrica.
Dato che, appunto, caricare l'ultimo 20% è estremamente lento, si tende a caricare con carica rapida fino all'80% e poi ripartire. Anche perché vengono fatturati i kWh caricati, a prescindere dalla potenza effettiva di carica.
Di conseguenza è preferibile magari fare una sosta in più (o rallentare leggermente la velocità) per diminuire i tempi di viaggio.
Riguardo all'autonomia, è sempre corretto indicare quella a piena carica, per il semplice motivo che puoi sempre caricarla al 100%, seppur lentamente. Faccio un esempio: devo fare un viaggio di 300km, carico di notte (a casa o ad una colonnina lenta) e mi trovo l'auto carica al 100% con 200km di autonomia. Parto e dopo 150km mi fermo, ricarico fino all'80% e riparto. Non mi serve rifare il pieno al 100%, anzi, sarebbe stupido aspettare ore se tanto poi non ho bisogno della carica.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 11:35   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
No, il discorso è sbagliato nel principio di chi non ha compreso come funziona un auto elettrica. PS anche i cellulari fan la stessa cosa.
il 20%-80% è una ricarica tipica. mai si farà 0%-100% (anche se io ho fatto 1%-100%).
Quello che la maggior parte della gente non capisce è che deve cambiare la mentalità, non è più il rifornimento al benzinaio. I paragoni sono inutili.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 11:45   #9
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
mamma se hanno scassato il cazzo tutte queste polemiche sul discorso batteria / autonomia quant'altro

quando hanno presentato la Veyron e hanno annunciato che andava a 400 all'ora nessuno ha cagato la minchia dicendo "si ma dopo 12 minuti di devi fermare a fare il pieno" o "dopo 40 minuti di devi fermare a cambiare gli pneumatici" (entrambi dati reali, a quella velocità)

come poi con l'auto a benzina/diesel arrivaste alla fine della riserva per fare il pieno quando fate un viaggio lungo
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 13:05   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Una volta si scriveva Made in Italy, alla faccia del campanilismo
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 13:06   #11
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi

quando hanno presentato la Veyron e hanno annunciato che andava a 400 all'ora nessuno ha cagato la minchia dicendo "si ma dopo 12 minuti di devi fermare a fare il pieno" o "dopo 40 minuti di devi fermare a cambiare gli pneumatici" (entrambi dati reali, a quella velocità)
Veramente le discussioni nei forum erano piene di "obiezioni" del genere.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 13:09   #12
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Veramente le discussioni nei forum erano piene di "obiezioni" del genere.
ho cercato il primo articolo in merito a una veyron su hwupgrade e ho trovato ben zero obiezioni del genere
https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...m-h_93110.html
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 13:11   #13
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ho cercato il primo articolo in merito a una veyron su hwupgrade e ho trovato ben zero obiezioni del genere
https://auto.hwupgrade.it/news/auto-....html#commenti
Non sapevo che esistesse solo hwupgrade:

https://forum.quattroruote.it/thread...07-km-h.21459/
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 13:14   #14
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non sapevo che esistesse solo hwupgrade:

https://forum.quattroruote.it/thread...07-km-h.21459/
avevi usato l'aggettivo "piene", volevo solo farti notare come sarebbe stato meglio usare altri aggettivi. gente che si lamenta ce n'è sempre per i motivi più disparati a partire dai vari hater

Ultima modifica di TorettoMilano : 06-10-2022 alle 13:31.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 13:16   #15
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
avevi usato l'aggettivo "piene", volevo solo farti notare come sarebbe stato meglio usare altri aggettivi. gente che si lamente ce n'è sempre per i motivi più disparati
Marò, che puntigliosità. Ai tempi discussi svariate volte sui consumi e gomme, anche qua su hwupgrade. Non è che siccome il primo thread che trovi non ne fa cenno allora vuol dire che l'argomento non è trattato
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 13:22   #16
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Marò, che puntigliosità. Ai tempi discussi svariate volte sui consumi e gomme, anche qua su hwupgrade. Non è che siccome il primo thread che trovi non ne fa cenno allora vuol dire che l'argomento non è trattato
semplicemente quando si parla di elettriche qui è pieno di gente pronta a sfracellare le palle per qualsiasi motivo mentre se si parla di auto a combustione va tutto bene. oltretutto nel forum da te postato non si fa un'analisi nell'uso quotidiano ma si fanno analisi in pista su consumi e usura gomme. a NESSUNO, giustamente direi, è mai interessato fare analisi sui consumi nell'uso quotidiano delle supercar ma ops sono elettriche? facciamo polemica!!!
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 13:25   #17
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
semplicemente quando si parla di elettriche qui è pieno di gente pronta a sfracellare le palle per qualsiasi motivo mentre se si parla di auto a combustione va tutto bene. oltretutto nel forum da te postato non si fa un'analisi nell'uso quotidiano ma si fanno analisi in pista su consumi e usura gomme. a NESSUNO, giustamente direi, è mai interessato fare analisi sui consumi nell'uso quotidiano delle supercar ma ops sono elettriche? facciamo polemica!!!
Beh, i consumi sono più critici con le elettriche che con le auto ICE, dato che queste ultime hanno molta più autonomia. Detto questo, le dinamiche dei forum sono strane, ma io non mi metto certo a fare polemiche su ste robe.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 13:31   #18
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Beh, i consumi sono più critici con le elettriche che con le auto ICE, dato che queste ultime hanno molta più autonomia. Detto questo, le dinamiche dei forum sono strane, ma io non mi metto certo a fare polemiche su ste robe.
infatti penso la tua osservazione fosse fatta in buona fede, c'è un palese odio diffuso verso le elettriche e non nego di rimanerne stupito su un forum di tecnologia
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 13:55   #19
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
mamma se hanno scassato il cazzo tutte queste polemiche sul discorso batteria / autonomia quant'altro

quando hanno presentato la Veyron e hanno annunciato che andava a 400 all'ora nessuno ha cagato la minchia dicendo "si ma dopo 12 minuti di devi fermare a fare il pieno" o "dopo 40 minuti di devi fermare a cambiare gli pneumatici" (entrambi dati reali, a quella velocità)

come poi con l'auto a benzina/diesel arrivaste alla fine della riserva per fare il pieno quando fate un viaggio lungo
Puoi anche restare a secco dopo 12 minuti, ma a rifare il pieno ci metti un minuto...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 14:15   #20
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da RUVI Guarda i messaggi
Il dato che dichiarano è dal 20% a 80% per un semplice motivo, se dichiarassero 0-100% i tempi sarebbero triplicati, infatti la quasi totalità delle auto elettriche ricaricano alla massima potenzialità fino al 80% per poi calare la potenza in ingresso mano a mano che ci si avvicina al 100%. Se questa ci mette 20 minuti per passare da 20 a 80% , per caricare da 80 a 100% cioè il restante 20% impiegherebbe dai 40 ai 60 minuti in piu.
Quindi è piu figo dire 20 minuti per un 60% che dire 1 ora e oltre per 80%.
Una mossa psicologica per nascondere il problema piu grosso delle auto elettriche, ovvero i tempi di ricarica.
Se poi dicessero che le colonnine da 300kw sono come le mosche bianche e ad una piu diffusa 50kw per un 60% di carica ci vorrebbero 2 ore.......
Il tuo discorso non ha alcun senso, perché lo scopo della vettura è arrivare il più velocemente possibile alla destinazione finale, non riempire il "serbatoio". Anche quando fanno i test in Norvegia, dove ci sono colonnine da 150 kW e 300 kW pressoché ovunque, non caricano mai più di tanto, perché gli interessa sfruttare il punto più veloce della curva di ricarica, lo stesso che giustamente le case pubblicizzano. Inoltre la tua conoscenza è limitata, in quanto le auto a 800 volt, come saranno le Maserati, tengono alta la curva di ricarica molto più a lungo, ed è ragionevole presupporre che possano caricare a discrete potenze anche fino al 90% e forse più. Infine, anche con le misere colonnine da 50 kW non ci vogliono due ore. In una batteria come quella Maserati, dal 20% all'80% ci vorrebbe comunque solo un'ora, poiché essendo una potenza più bassa, viene tenuta stabile per tutto il delta.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1